Tralerighe Andrea Giannasi

Tralerighe Andrea Giannasi Tralerighe è un casa editrice indipendente nata a Lucca nel 2013. Vuole raccontare il Novecento, ma non solo. Storia e storie nei libri che pubblica.

Il 10 febbraio celebreremo il Giorno del Ricordo dedicato alla tragedia delle foibe, dell'esodo delle comunità italiane ...
09/02/2025

Il 10 febbraio celebreremo il Giorno del Ricordo dedicato alla tragedia delle foibe, dell'esodo delle comunità italiane dell'Istria, la Dalmazia, le terre Giuliane.
Per capire cosa accadde ripropongo un video con l'intervento mio e di Giuliana Donorà

In occasione del Giorno del Ricordo, il 10 febbraio 2021 alle ore 18 sui canali social di Tralerighe Giuliana Donorà presenterà il saggio “La Venezia Giulia ...

"La sala d'aspetto. La comicità è un affare terribilmente serio" di Marco Fimiani è saggio dedicato al cinema comico che...
08/02/2025

"La sala d'aspetto. La comicità è un affare terribilmente serio" di Marco Fimiani è saggio dedicato al cinema comico che passa attraverso la storia del Novecento. Un libro divertente che entra nella meccanica del sorridere.
Tralerighe libri

Un saggio sulla comicità cinematografica che tratteggia la figura del comico, ricordando che l’arte della comicità, perché di arte si tratta, non è meno importante di quella drammatica. Anzi lo è di più. La comicità salva il mondo ed è una preziosa alleata nella battaglia quotidiana contro...

30/01/2025

LUCCA - Lucca commemora il Giorno della Memoria a ottanta anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz con un appuntamento che ha coinvolto le scuole secondarie del territorio.
L’Auditorium di San Romano gremito per la commemorazione del Giorno della Memoria, a 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Sono oltre 350 gli studenti delle scuole medie di Lucca che hanno partecipato all’incontro organizzato da amministrazione comunale, Ufficio Scolastico Territoriale, Tralerighe libri editore, Associazione Toscana Volontari della Libertà e Centro Studi di Storia Contemporanea “Carlo Gabrielli Rosi” di Sarnico per presentare la storia de “La scacchiera di Morci”.
Il libro è basato su una storia vera e su personaggi realmente esistiti.
Protagonisti della vicenda sono Morci, giovane ebreo slavo e Tina, diciottenne bergamasca che insegna al ragazzo a giocare a scacchi sulla sua scacchiera di legno, l’unico oggetto che ha portato con sé da Zagabria, ricordo della famiglia sommersa nella Shoah. Quando Morci è costretto alla fuga in Svizzera la scacchiera resta a Tina, che la custodisce per tutta la vita, avvolta in un panno su cui aveva scritto “Da restituire a Morci”.

https://youtu.be/l3NAiW7oA70

Lucca commemora il Giorno della Memoria a ottanta anni dalla liberazione del campo di concentramento di AuschwitzEmanuel...
27/01/2025

Lucca commemora il Giorno della Memoria a ottanta anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz
Emanuela Da Ros e Bernardino Pasinelli mercoledì 29 gennaio incontreranno gli studenti lucchesi raccontando la storia di Morci, Tina e di una scacchiera

Emanuela Da Ros e Bernardino Pasinelli mercoledì 29 gennaio incontreranno gli studenti lucchesi raccontando la storia di Morci, Tina e di una scacchiera Lucca commemora il Giorno della Memoria a ot…

Domani (sabato 18 gennaio) presentazione con Marco Vichi in aula consiliare alle 16 a Molazzana dell'ultimo libro dedica...
17/01/2025

Domani (sabato 18 gennaio) presentazione con Marco Vichi in aula consiliare alle 16 a Molazzana dell'ultimo libro dedicato al commissario Bordelli.

Oggi 100 anni fa moriva Giacomo Puccini. Tralerighe libri lo ricorda con i libri in catalogo.Amedeo Guidugli, Giampiero ...
29/11/2024

Oggi 100 anni fa moriva Giacomo Puccini. Tralerighe libri lo ricorda con i libri in catalogo.
Amedeo Guidugli, Giampiero Della Nina e la novità di Emiliano Sarti e Lisa Domenici.
Ecco il link dove trovare I saggi:
https://www.tralerighelibri.com/search-results?q=Puccini

in evidenza

Ancora due giorni per la promozione del Mese dei libri di Tralerighe libri Sconti fino al 20% e taccuino e penna di Tral...
28/11/2024

Ancora due giorni per la promozione del Mese dei libri di Tralerighe libri
Sconti fino al 20% e taccuino e penna di Tralerighe in regalo.
Clicca subito e acquista i libri:
https://www.tralerighelibri.com/bookstore

In libreria finalmente il saggio di Alberto Volpi dedicato alle Resistenze europee uscito con Tralerighe libri Tutte le ...
09/11/2024

In libreria finalmente il saggio di Alberto Volpi dedicato alle Resistenze europee uscito con Tralerighe libri

Tutte le Resistenze intendono portare militarmente alla liberazione del proprio paese e tutte si sforzano di articolare la loro azione con la grande strategia alleata; tutte tentano di mobilitare alla lotta i propri concittadini e intrattengono rapporti complessi con i partiti politici e le autorità legali che pretendevano di comandarle; tutte intraprendono un doloroso percorso di unificazione”.
Pare allora conseguente dire che anche le letterature europee hanno raccontato la Resistenza (o le Resistenze) secondo direttive confrontabili.

https://www.tralerighelibri.com/product-page/partigiani-dell-umanit%C3%A0-le-resistenze-europee-nella-letteratura

È uscito con Tralerighe libri il monumentale saggio di Francesco Dal Maso dal titolo "Scrittori in grigioverde". Un libr...
08/11/2024

È uscito con Tralerighe libri il monumentale saggio di Francesco Dal Maso dal titolo "Scrittori in grigioverde". Un libro di 500 pagine (22 euro) nel quale attraverso le penne di grandi scrittori è possibile ripercorrere nell'analisi critica la storia della Prima guerra mondiale.
Un saggio unico che unisce la grande alla piccola storia.
Assolutamente da leggere.

A più di cent’anni dallo scoppio del primo conflitto mondiale, questo saggio raccoglie le esperienze militari di alcuni tra i più rappresentativi autori della letteratura italiana del primo Novecento.Partendo dai loro testi, si è cercato di rintracciare l’influenza avuta dall’esperienza bel...

Tralerighe libri sarà presente con lo stand alla Rassegna della Microeditoria di Chiari (Brescia) uno dei festival lette...
05/11/2024

Tralerighe libri sarà presente con lo stand alla Rassegna della Microeditoria di Chiari (Brescia) uno dei festival letterari più eleganti e partecipati d'Italia. Saremo a Villa Mazzotti.
Sull'Eco di Bergamo è uscito un bell'articolo che parla anche di noi e dell'evento nel quale presenteremo "La scacchiera di Morci" il libro di Pasinelli e Da Ros che racconta una storia incredibile che avrà un grande successo di pubblico.
Vi aspettiamo.

Nel mese della lettura libri scontati e in regalo il taccuino e la penna TralerigheNovembre sarà il mese della lettura d...
01/11/2024

Nel mese della lettura libri scontati e in regalo il taccuino e la penna Tralerighe

Novembre sarà il mese della lettura di Tralerighe libri editore.
Acquistando libri dal sito internet sarà possibile avere il 20% di sconto (le novità e le ultime uscite rimangono per legge al 5%) e per ogni acquisto ricevere in omaggio il taccuino nero e la penna Tralerighe. Un utile regalo per ogni scrittore pronto a prendere appunti in ogni luogo.

A novembre leggi e scrivi Tralerighe.
Entra e acquista sul sito
https://www.tralerighelibri.com/bookstore

A chi andranno in regalo? Sono arrivati nel mezzo del trambusto dei Comics i taccuini e le penne Tralerighe. Domani ne s...
31/10/2024

A chi andranno in regalo? Sono arrivati nel mezzo del trambusto dei Comics i taccuini e le penne Tralerighe.
Domani ne sapremo di più...

Tralerighe libri Tralerighe Andrea Giannasi

Indirizzo

Lucca
55100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tralerighe Andrea Giannasi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tralerighe Andrea Giannasi:

Condividi

Digitare