Le prove della #Banda hanno avuto un ospite speciale questa sera, giovedì 23 gennaio 2025: il Vescovo di Lodi Monsignor Maurizio Malvestiti, accolto dalla marcia “Si.gio.sa” e dal Sindaco Osvaldo Felissari, è venuto in visita nella sede di via Libertà a #LodiVecchio in vista della funzione in Basilica di questo sabato pomeriggio, 25 gennaio, a chiusura dei 1650 anni di San Bassiano.
“Mi piacerebbe dirigere”, ha scherzato il Vescovo, ricordando alcuni momenti della sua infanzia e tenendo un discorso a braccio affiancato dal primo cittadino, dal presidente della Banda Simone Tambini, dal Maestro Marcello Minoia e da Don Riccardo. Con le sue parole, Monsignor Malvestiti ha espresso ammirazione per l'impegno della Banda, invitandola tra l'altro al Giubileo delle Bande e della Musica Popolare il 10 e 11 maggio in Piazza del Popolo a Roma.
Il Vescovo ha ascoltato quindi “Black Panther” e “Aria for Alto Sax” e ha anche accompagnato la banda suonando i piatti in un duetto d'eccezione con il Sindaco, mentre Don Riccardo si è unito al tamburo, sulle note allegre di “Baby Face”.
Il Vescovo ha consegnato i libretti del Giubileo “Pellegrini di Speranza” e ha detto alla Banda: “Siete anche voi un segno di Speranza, perché il Giubileo deve portare Speranza a tutti”.
Una foto con Gianni Mor, il membro più anziano della Banda, una fetta di torta e un brindisi hanno suggellato l'incontro.
@bandalodivecchio Corpo Bandistico San Pietro - Lodi Vecchio
#SalviamoIlLodigiano
La manifestazione di questo sabato mattina, 25 gennaio, a #CastiragaVidardo si avvicina. #LodivecchioMese ci sarà
Camilla Maiocchi ha seguito da vicino tutta la vicenda
@camillamaiocchi #ambiente #rifiuti #inquinamento
𝐒𝐚𝐥𝐯𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐋𝐨𝐝𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨!
In queste settimane e in questi mesi, #LodivecchioMese ha raccontato 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐢𝐫𝐚𝐠𝐚 𝐕𝐢𝐝𝐚𝐫𝐝𝐨, assistendo anche all'assemblea pubblica
Ora è tempo di partecipare alla 𝐌𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐥’𝐚𝐦𝐩𝐥𝐢𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐞𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐢𝐟𝐢𝐮𝐭𝐢, in programma questo sabato mattina, 25 gennaio 2025
𝐼𝑙 𝑐𝑜𝑟𝑡𝑒𝑜 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑎̀ 𝑑𝑎 𝑃𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑆𝑎𝑛𝑡𝑎 𝐹𝑟𝑎𝑛𝑐𝑒𝑠𝑐𝑎 𝐶𝑎𝑏𝑟𝑖𝑛𝑖 𝑎 𝐶𝑎𝑠𝑡𝑖𝑟𝑎𝑔𝑎 𝑉𝑖𝑑𝑎𝑟𝑑𝑜 𝑒 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑒𝑟𝑎̀ 𝑓𝑖𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑖𝑐𝑖𝑛𝑎 𝑃𝑖𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝐿𝑖𝑏𝑒𝑟𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑆𝑎𝑛𝑡’𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝐿𝑜𝑑𝑖𝑔𝑖𝑎𝑛𝑜, anche perché le conseguenze dell’aumento dell’inquinamento potrebbero riguardare tutto il territorio
𝐄 𝐢𝐧 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐞̀ 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐚𝐝 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨, a partire da #LodiVecchio: - con la raccolta firme prima e con la mobilitazione ora - i cittadini, il Comune, le associazioni, gli enti e tutte le realtà della città si preparano ad aderire
Ecco il messaggio che Sara Asti di Ambiente Vidardo ha affidato al nostro giornale
#SalviamoIlLodigiano #CastiragaVidardo #Ambiente #Legambiente #inquinamento #manifestazione25gennaio
La Festa di #SanBassiano in piazza non si ferma, anche se il tempo non è dei migliori. La #trippa e la #raspadura vanno a ruba. Ecco le voci dei presidenti di Amisi del Doss e Libera Associazione Diversamente Abili ODV - Organizzazione di Volontariato, a cui andrà il ricavato
Aggiornamenti sull'incendio di stanotte in zona industriale:
Alle ore 1.30 circa, l'incendio è iniziato, caratterizzato da "fiamme vive ed altissime", come riporta il sindaco Osvaldo Felissari, presente sul posto insieme al consigliere comunale Simone Fabiano.
Numerosi mezzi di soccorso hanno lavorato tutta la notte. I volontari della Protezione Civile sono intervenuti per assistere i vigili del fuoco.
Coinvolto un capannone di stoccaggio di pellet, dove sono rimasti attivi focolai a lungo.
A poche ore all'uscita del nuovo #Lodivecchio Mese, condividiamo la proposta di Giorgio Sali (Fratelli Sali), che aveva già lanciato sul numero di dicembre l'idea di fare rete tra cittadini ed esercenti: "Le attività possono diventare mini-uffici di promozione turistica".
Sì potrebbe iniziare semplicemente da mappe della città e locandine dei luoghi più attrattivi, da appendere sulle vetrine nel territorio. Cosa ne pensate?
#lodivecchiomese
Alcuni momenti del #concerto di #buonanno del Corpo Bandistico San Pietro - Lodi Vecchio nella chiesa parrocchiale
@bandalodivecchio
#buonannonuovo
𝐂𝐡𝐢 𝐢𝐧𝐝𝐨𝐯𝐢𝐧𝐚 𝐢𝐥 𝐭𝐢𝐭𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐛𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐞 𝐥'𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚?
Il Corpo Bandistico San Pietro - Lodi Vecchio invita tutti e tutte al "𝐂𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐀𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝐁𝐮𝐨𝐧 𝐀𝐧𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓", alle 15.30 di domenica 12 gennaio nella chiesa parrocchiale, con questo video musicale affidato a #Lodivecchio Mese
A dirigere la #Banda sarà il Maestro Marcello Minoia
@bandalodivecchio @minoia.marcello #musica #concerto
#SPORT. Luigi Fiorani è 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 della ASD Polisportiva Fulgor Lodi Vecchio in #TerzaCategoria, mentre Alberto Merli è il nuovo responsabile del settore #Calcio. Il nostro Matteo Conca è andato a osservare il primo #allenamento del 2025 della #squadra
@fiorani.luigi @fulgorlodivecchio1929 @fulgorcalcio_ @ultras_fulgor_lodivecchio @asdfulgorlodivecchio @matteo.conca15 #allenatore