www.simolimo.it

www.simolimo.it Simolimo.it è sito che si propone di valorizzare Limone Piemonte, il Mondolè Ski e le altre locali

Dall'ultimo numero di PROFESSIONE MONTAGNA:
17/12/2023

Dall'ultimo numero di PROFESSIONE MONTAGNA:

Ottimo!! 👍👌👏
14/11/2023

Ottimo!! 👍👌👏

21/07/2023

Si sta lavorando sulla pista BELVEDERE per installare pozzetti (alcuni dei quali già dotati di cannoni su torre fissi) dell' innevamento. La nuova parte di impianto sarà DEMAKLENKO. Così anche una delle ultime piste che non aveva ancora l' innevamento programmato, dal prossimo inverno lo avrà!

20/07/2023

ATTIVITA' ESTATE 2023

Pubblicato sul sito della Regione Piemonte, il progetto di potenziamento dell' impianto di innevamento di Artesina con i...
08/04/2022

Pubblicato sul sito della Regione Piemonte, il progetto di potenziamento dell' impianto di innevamento di Artesina con il collegamento dei bacini delle Scalette e del costruendo bacino della Tura.

Di seguito qualche dato e tavola per inquadrare il progetto che si svilupperà in circa 4 anni:

https://www.freeforumzone.com/d/11017720/Artesina/discussione.aspx?

ASSOCIAZIONE UNITI PER IL TENDAVi consiglio caldamente di dare una occhiata al sito e, possibilmente di aderire (basta p...
26/03/2021

ASSOCIAZIONE UNITI PER IL TENDA

Vi consiglio caldamente di dare una occhiata al sito e, possibilmente di aderire (basta poco, anche solo 1 Euro, come socio ordinario...e si può pagare con paypal o carta )alla associazione UNITI PER IL TENDA:

https://unitiperiltenda.it

L' Associazione, nata da una idea di persone, commercianti, politici locali, si propone di:

1) Sollecitare la politica, gli enti preposti e più in generale l’opinione pubblica a promuovere e sostenere il proseguimento dei lavori del Tunnel del Tenda e quelli relativi alla viabilità di connessione;

2) Dare priorità alla viabilità turistica, commerciale e artigianale riconoscendo in essa il principale stimolo economico per le Valli Vermenagna e Roya;

3) Proporre soluzioni alternative alla mobilità ordinaria, sia per far fronte all’immediata esigenza di collegamento Italia-Francia, sia per un futuro improntato alla mobilità ecosostenibile;

4)Promuovere la socializzazione, la conoscenza e la solidarietà tra le popolazioni transfrontaliere delle Valli Vermenagna e Roya;

5)Promuovere iniziative culturali capaci di far conoscere gli aspetti tradizionali della cultura valligiana, valorizzare il tessuto economico e sociale delle Valli Vermenagna e Roya ed essere motore per il turismo locale.

Una cosa molto importante su cui si batterà l' Associazione sarà di VELOCIZZARE il più possibile i lavori previsti per ristabilire un collegamento viario tra Francia, Provincia di Imperia, Monaco e l' Italia...fondamentale per il turismo della valle ma anche per l' economia di buona parte del Piemonte, della Provincia di Imperia e della Cote d' Azur.

A tal proposito mi preme sottolineare che si spingerà, OVVIAMENTE, per velocizzare il più possibile la soluzione del recupero dell' attuale tunnel e del costruendo nuovo...lasciando perdere l' idea SENZA SENSO (ci si poteva o doveva pensare 20 anni fa...NON ORA!) di un nuovo tunnel più basso, che ora come ora, sarebbe semplicemente FOLLIA: più lungo, molto più costoso, dai tempi di realizzazione infinitamente più lunghi e che non apporterebbe nessun vantaggio sostanziale alle valli

Sono tempi difficili per la nostra comunità valligiana, momenti che rischiano di compromettere il tessuto economico, turistico e sociale per come lo conosciamo. Il futuro delle Valli Vermenagna e Roya è fatto da una parola: insieme. Se nell’insieme, sia esso rappresentato dalle istituzioni o da ...

Apertura dal 20/2 (covid permitting). In ZONA SOLE: cabinovia, Alpetta, Pian del Sole, Belvedere. In ZONA 1400 (dove ci ...
11/02/2021

Apertura dal 20/2 (covid permitting). In ZONA SOLE: cabinovia, Alpetta, Pian del Sole, Belvedere. In ZONA 1400 (dove ci saranno gli Sci Club): Col di Tenda, 1400-Morel, Limonetto- Morel. 25€ lo skipass acquistabile il giorno prima (fino alla mezzanotte); al raggiungimento del tetto massimo (30% della portata totale degli impianti aperti, quindi circa 3000 skipass al giorno) si chiude la vendita. Dal 15/2 apre anche il Maneggio.

https://www.targatocn.it/2021/02/11/mobile/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/skipass-a-25-euro-e-riapertura-della-zona-del-sole-e-di-1400-a-limone-piemonte-si-scia-dal-20-febbr.html?fbclid=IwAR3aIjbRZSSCZFMYfjlMzRKyqWmjfPiyCG55w9VDOPEwwXaZTSL0EK3T77M

Ieri sono state finalmente comunicate le percentuali di accesso alle piste. Il 30%. Per Limone, tradotto, significa 2000 persone al Sole e 1000 a Limone 1400

Vi segnalo questo INTERESSANTE articolo sulla (POSSIBILE) modalità di trasmissione del Virus all' interno delle cabine d...
04/02/2021

Vi segnalo questo INTERESSANTE articolo sulla (POSSIBILE) modalità di trasmissione del Virus all' interno delle cabine degli impianti di risalita:

https://www.funivie.org/web/sulle-tracce-della-sars-cov-2-nelle-funivie/

Dove si annidano i maggiori rischi di infezione? Come puoi proteggere te stesso e gli altri ancora meglio? Gli scienziati di tutto il mondo stanno lavorando per ampliare le conoscenze sul Covid-19 - anche all'Empa. I ricercatori stanno ora utilizzando misurazioni e simulazioni per osservare da vicin...

La Stampa del 15/5/2020
14/05/2020

La Stampa del 15/5/2020

13/05/2020

La vita della vecchia seggiovia del SOLE sembra stia volgendo al termine (sono iniziati i lavori di smantellamento). Ho trovato questo video del 4 Gennaio 2008, che deve essere stato l' ultimo giorno di apertura invernale al pubblico: la cabinovia aveva avuto un guasto e allora avevano aperto la seggiovia!

Indirizzo

Limone

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando www.simolimo.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi