OSPEDALE DI COMUNITÀ, "UN VALORE AGGIUNTO PER LA CITTÀ", "UN VALORE AGGIUNTO PER LA SANITÀ PRIVATA"
Botta e risposta tra il sindaco e il consigliere di opposizione Brunato
L'interrogazione del consigliere Brunato scatena la bagarre in aula dove si scontrano due visioni diverse di quello che dovrebbe essere il welfare.
Da una parte il sindaco Romeo che ritiene un valore aggiunto il nuovo ospedale di comunità gestito dalla società Gheron presso la RSA di via Trieste, che arricchisce il polo sociosanitario comprensivo anche della farmacia e del poliambulatorio dei medici di base.
Per Brunato invece, che chiedeva perché la scelta fosse ricaduta sulla RSA, va approfondita l'operazione in quanto il direttore sanitario competente aveva preannunciato, anche ai politici limbiatesi, che l'ospedale di comunità sarebbe sorto presso il Corberi a Mombello, in una struttura dunque prettamente pubblica.
Ma così non è stato, Gheron gestirà la struttura, composta da 40 posti letti, in convenzione con la sanità pubblica, ed il suo personale, che non verrà pertanto inquadrato nel CCNL della sanità pubblica.
LA RISPOSTA ALL'INTERROGAZIONE
Il sindaco, che in prima battuta aveva chiesto il rinvio dell'interrogazione per articolare meglio la risposta dovuta al consigliere di Limbiate Solidale, si è anche detto contrariato in quanto Brunato ha formulato la stessa interrogazione alla direzione sanitaria pubblica brianzola responsabile della scelta Gheron, "potevi attendere la mia risposta e poi, se insoddisfatto, rivolgerti all'Asst", dopodiché ha letto una risposta parziale in suo possesso che elencava i passaggi più importanti che hanno portato all'apertura. Ma sul perché sia stato bocciato il Corberi nessun chiarimento, almeno per ora.
Ecco il passaggio in aula.
LIMBIATE, LE VERITÀ DEL SINDACO E QUELLE DELL'OPPOSIZIONE
I rincari per l'anno a venire sono reali, il PD, con il consigliere Di Lucca, li ricorda in aula, il sindaco esalta altri aspetti. La verità come sempre è più articolata di quanto venga propagandato. Il cittadino fa le sue valutazioni ascoltando entrambe le campane.
#limbiate #immigrazione #scuola #IA #investment #sicurezza #polizia #polizialocale
LA LIMBIATE DI ROMEO, TRA SOGNI E REALTÀ
Il sindaco auspica una Limbiate più positiva, dove non è proibito sognare, scomoda anche Dio nel suo intervento di chiusura del lungo consiglio comunale che ha approvato il bilancio di previsione.
Ma ci sono anche fatti più concreti: la nuova futura sede della Polizia Locale a Villaggio Giovi ("abbiamo già individuato la sede"), con le future nuove assunzioni di agenti che consentiranno di coprire anche un terzo turno ("se non tutti i giorni almeno nel weekend"), i 200 nuovi posti di lavoro che sorgeranno sul territorio grazie a due nuove realtà produttive, tra cui la ex Pasta del Capitano, poi accoglie con favore i nuovi dirigenti scolastici finalmente di ruolo, sottolinea il fiore all'occhiello del CTP della scuola Da Vinci che vede stranieri imparare la nostra lingua ma aggiunge "non può servire tutti gli stranieri della zona, pensiamo ai nostri da integrare", incensa le iniziative del centro sportivo, e non condivide la prudenza delle opposizioni nell'accendere nuovi mutui, come per la caserma dei carabinieri o il nido "sono un valore aggiunto della nostra comunità".
Ammette però le difficoltà nell'assistenza educativa, servizio che in diversi casi manca ancora da inizio dell'anno scolastico, "abbiamo sbagliato qualcosa" e promette un nuovo bando "più approfondito e meditato".
Ecco l'intervento completo e cerca la sintesi in Reel.
IL M5S NON PROPONE EMENDAMENTI "NON VOGLIAMO CHE SI SMINUISCA LA NOSTRA VISIONE ALTERNATIVA DELLA CITTÀ"
Anche nel recente passato le proposte dei pentastellati sono state accolte nel programma ma mai messe in atto, come l'efficientamento delle dirette streaming, in altri casi gli emendamenti sono stati prima bocciati, poi fatti propri dalla Giunta senza riconoscere i meriti all'opposizione come il parco inclusivo "esigiamo più rispetto per i consiglieri comunali".
Il messaggio è chiaro, non si vuole permettere alla Giunta Romeo, come successo in passato a detta dei consiglieri, di lasciar cadere nell'oblio proposte provenienti dall'opposizione. Da una parte respingendole in prima istanza ma fatte proprie successivamente, dall'altra accogliendole per poi lasciarle nel dimenticatoio nei dup che si sono susseguiti negli anni.
Di seguito l'intervento integrale del consigliere cinquestelle De Giorgio che dichiara il voto contrario al bilancio di previsione esprimendo il proprio disappunto, oltre che sul metodo, nel merito: dall'eccessivo indebitamento, ai dubbi sulla reale incisività del DuC, al tema sicurezza.
SIAMO DISPOSTI AD ACQUISTARE L'AREA EX GREENLAND MA ORA NON È POSSIBILE, PD "PENSATE ALMENO A COMBATTERE IL DEGRADO DELL'AREA PER CHI CI ABITA"
Ursino (PD) chiede di inserire elementi concreti nel programma di governo per acquisire l'area ex Greenland, il sindaco, dopo avere elencato tutti i momenti più rilevanti della telenovela ex città satellite si è dichiarato disposto a rilevarla e concederla ad un privato purché sia già in possesso di un progetto serio. Tuttavia il Comune oggi si ritrova con le mani legate in quanto sussiste un contratto di affitto in quell'area.
Ursino, nella replica, chiede quantomeno di rispettare il diritto degli abitanti della zona di condurre una vita dignitosa in un ambiente meno degradato di quanto non sia oggi "asfaltate le strade e date più attenzione, anche con una luminaria natalizia".
Dell'area degradata di città satellite ne abbiamo parlato qui:
https://www.facebook.com/share/p/1Wnx3avcSc/
Della vicenda ex Greenland qui:
https://www.facebook.com/share/p/1DMLrN9QJQ/
E qui:
https://www.facebook.com/share/p/15Y65MufKz/
UN PAESE PIÙ POVERO E PIÙ IGNORANTE
Il rapporto Censis fotografa una realtà con molte fragilità, dallo stato di salute della nostra scuola alla perdita del potere d,acquisto del ceto medio che implica ulteriori incertezze, anche sulla tenuta dello stato sociale
Ecco un estratto dell'intervento del consigliere delegato Massimiliano Valerii
#censis2024
EMERGENZA POVERTÀ, "PROVIAMO NUOVE STRADE", "NO, I RISULTATI POSITIVI CI SONO"
La proposta di investire 500mila euro contro la povertà che non sembra calare in città viene bocciata dalla maggioranza, per il sindaco ci sono buoni risultati con le politiche fino ad oggi adottate
Tema povertà in consiglio, è il consigliere Lodola a parlarne "Limbiate è ultima come reddito pro capite, la spesa per i servizi sociali continua ad aumentare. Non sembra che le politiche attuali incidano sulla riduzione di questa piaga - e per questo motivo si propone di virare verso altre strade - Si chiedono pertanto nuove politiche sperimentali per il welfare", spostando 500mila euro dalla nuova caserma dei carabinieri al fondo povertà.
Non accolta perché insostenibile economicamente. Questa la risposta del Primo Cittadino "L'attuale welfare affronta già le problematiche del territorio e delle emergenze. Cambiare il modello ora non serve e bisogna proseguire con le politiche già attuate. Siamo gli ultimi come reddito pro capite, è vero, ma non nella qualità dei servizi erogati contro la povertà. Non abbiamo più emergenze di altri del nostro ambito di zona."
Lodola replica citando l'arcivescovo di Milano Delpini, nella sua omelia il giorno del santo patrono di Milano. Ecco un estratto.
🤶🏽BUON NATALE E BUON ANNO DALLA REDAZIONE DI VOCI DI LIMBIATE
LO SPETTACOLO NATALIZIO DI ETHEREA
Clip dello spettacolo della scuola limbiatese di ginnastica Etherea presso il palazzetto dello sport di Solaro.
In scena “Lo Schiaccianoci” , in pedana una rappresentazione della magica storia che ha ispirato il famoso balletto con le musiche di Čajkovskij.
"MA QUANTO CI METTIAMO? UN'ORA?!"
La difficile situazione viabilistica del centro, raccontata da un automobilista insieme ai suoi...ospiti.
Premessa: a prescindere da chi abbia realmente realizzato il video, non è consentito fare video con il telefono mentre si guida. L'utilizzo del telefono cellulare, compresi i video, al volante è severamente vietato dal Codice della Strada. Questa norma è stata introdotta per garantire la sicurezza stradale e prevenire incidenti causati da distrazione. Ricorda: La sicurezza stradale è fondamentale.
LIMBIATE PARALIZZATA
Detto ciò, un nostro lettore ha voluto condividere con noi il disagio che quotidianamente deve vivere nell'attraversare il centro storico di Limbiate. Preoccupato oltretutto per la futura istituzione della ZTL che interesserà anche via Mazzini.
Molto significativo il commento dei suoi piccoli ospiti nell'abitacolo.
#limbiate #commercio #comune