Lecco Heritage

Lecco Heritage Valorizziamo le realtà del Sistema Museale della provincia di Lecco

Risalendo il lago verso nord, il 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝑴𝒐𝒕𝒐 𝑮𝒖𝒛𝒛𝒊 𝒂 𝑴𝒂𝒏𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑳𝒂𝒓𝒊𝒐 raccoglie oltre 150 pezzi iconici: una collezione...
18/02/2025

Risalendo il lago verso nord, il 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝑴𝒐𝒕𝒐 𝑮𝒖𝒛𝒛𝒊 𝒂 𝑴𝒂𝒏𝒅𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝑳𝒂𝒓𝒊𝒐 raccoglie oltre 150 pezzi iconici: una collezione unica che racconta la gloriosa storia del marchio dal 1921. 🏍️

Nel cuore della vecchia fabbrica, potrai ammirare capolavori celebrati in tutto il mondo come la mitica Norge del 1928, la prima gran turismo nella storia della motocicletta 🌍

📍 𝑺𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊 𝒊𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒅𝒖𝒆 𝒓𝒖𝒐𝒕𝒆 𝒆 𝒊𝒎𝒎𝒆𝒓𝒈𝒊𝒕𝒊 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒆𝒏𝒅𝒂.
Tutte le info sul sito di Lecco Heritage 👉 𝒘𝒘𝒘.𝒍𝒆𝒄𝒄𝒐𝒉𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂𝒈𝒆.𝒊𝒕

Affacciata sulle acque cristalline del lago di Como, 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒂𝒔𝒕𝒆𝒓𝒐 𝒂 𝑽𝒂𝒓𝒆𝒏𝒏𝒂 è conosciuta in tutto il mondo per le sue...
14/02/2025

Affacciata sulle acque cristalline del lago di Como, 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒂𝒔𝒕𝒆𝒓𝒐 𝒂 𝑽𝒂𝒓𝒆𝒏𝒏𝒂 è conosciuta in tutto il mondo per le sue atmosfere uniche che sussurrano antiche storie d’amore di cultura e bellezza. ❤️

Nel giorno più romantico dell’anno, concediti una passeggiata nel suo giardino botanico e lasciati incantare dalla magia che solo Villa Monastero sa offrire.🌸

𝑽𝒊𝒔𝒊𝒕𝒂 𝑽𝒊𝒍𝒍𝒂 𝑴𝒐𝒏𝒂𝒔𝒕𝒆𝒓𝒐 𝒆 𝒗𝒊𝒗𝒊 𝒍’𝒊𝒏𝒄𝒂𝒏𝒕𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏 𝒍𝒖𝒐𝒈𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒖𝒊 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒂𝒏𝒈𝒐𝒍𝒐 𝒆̀ 𝒖𝒏’𝒆𝒔𝒑𝒆𝒓𝒊𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒍’𝒂𝒏𝒊𝒎𝒂.

Sapevi che il 𝑴𝒐𝒍𝒊𝒏𝒐 𝑴𝒂𝒖𝒇𝒆𝒕 𝒄𝒖𝒔𝒕𝒐𝒅𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒖𝒏’𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 e in realtà è composto da più strutture adiacenti? 🌾🏡Risale al 𝟏...
11/02/2025

Sapevi che il 𝑴𝒐𝒍𝒊𝒏𝒐 𝑴𝒂𝒖𝒇𝒆𝒕 𝒄𝒖𝒔𝒕𝒐𝒅𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒖𝒏’𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 e in realtà è composto da più strutture adiacenti? 🌾🏡

Risale al 𝟏𝟐𝟓𝟎, e lo si annovera tra i 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊 𝒊𝒏𝒅𝒖𝒔𝒕𝒓𝒊𝒂𝒍𝒊 𝒑𝒊𝒖̀ 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒉𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒛𝒐𝒏𝒂.
Al suo interno si svolgevano attività come la pilatura dell'orzo e delle castagne, la produzione della farina di grano e mais oltre alla produzione del pane cotto antico forno.
Al suo apice, il molino aveva ben quattro ruote idrauliche, di cui oggi ne restano due perfettamente restaurate ⚙️.

Oggi il Molino è tornato al suo antico splendore ed è oggi un museo vivente della laboriosità e della cultura artigiana 🧺.

📍𝑽𝒊𝒆𝒏𝒊 𝒂 𝒔𝒄𝒐𝒑𝒓𝒊𝒓𝒆 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒈𝒊𝒐𝒊𝒆𝒍𝒍𝒐 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒂 𝑪𝒐𝒍𝒊𝒄𝒐!

🔗 www.leccoheritage.it


𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒍’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒗𝒊𝒕𝒂🎙️“𝑰 𝑪𝒖𝒔𝒕𝒐𝒅𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂" è il podcast di 𝑳𝒆𝒄𝒄𝒐 𝑯𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂𝒈𝒆 che ti porta alla scoperta dei t...
06/02/2025

𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒍’𝒂𝒓𝒕𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆 𝒗𝒊𝒕𝒂🎙️

“𝑰 𝑪𝒖𝒔𝒕𝒐𝒅𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂" è il podcast di 𝑳𝒆𝒄𝒄𝒐 𝑯𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂𝒈𝒆 che ti porta alla scoperta dei tesori nascosti e delle storie affascinanti che compongono il nostro sistema museale.

Viaggia con la mente tra opere d'arte, giardini mozzafiato e antiche tradizioni che hanno plasmato il nostro presente, immergendoti in un’esperienza sensoriale unica.

🎧 Fai play ora, ogni episodio è una finestra su un mondo che aspetta di essere esplorato.

🔊 𝑨𝒔𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒐𝒓𝒂 𝒔𝒖 𝑺𝒑𝒐𝒕𝒊𝒇𝒚 𝒍’𝒆𝒑𝒊𝒔𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍 𝑴𝒖𝒔𝒆𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑭𝒐𝒓𝒏𝒂𝒄𝒆 𝒅𝒊 𝑩𝒂𝒓𝒛𝒊𝒐!
👉 Link in bio.

⛪ 𝑪𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒂𝒎𝒎𝒊𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑻𝒐𝒎𝒂𝒔𝒐 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂 𝑽𝒂𝒍𝒎𝒂𝒅𝒓𝒆𝒓𝒂?Facilmente raggiungibil...
04/02/2025

⛪ 𝑪𝒐𝒏𝒐𝒔𝒄𝒊 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒓𝒂𝒗𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒔𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒕𝒂 𝒄𝒉𝒆 𝒔𝒊 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒂𝒎𝒎𝒊𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒅𝒂𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒉𝒊𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒊 𝑺𝒂𝒏 𝑻𝒐𝒎𝒂𝒔𝒐 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂 𝑽𝒂𝒍𝒎𝒂𝒅𝒓𝒆𝒓𝒂?

Facilmente raggiungibile tramite un sentiero che in circa 30 minuti ti condurrà a questo angolo di pace, con panorami mozzafiato su Lecco e i Corni di Canzo.🍃

Trovandosi a soli 580 metri di quota, è una meta ideale anche per una passeggiata con tutta la famiglia! 👪🏼

Nei pressi della chiesa si trova l’affascinante Museo della vita contadina: una raccolta degli oggetti più significativi utilizzati nel lavoro agricolo e nella vita domestica, a testimonianza di usi e costumi della vita lecchese dall'Ottocento.

Consulta sul sito di Lecco Heritage gli orari di apertura e vai alla scoperta di questo angolo nascosto 👉 𝒘𝒘𝒘.𝒍𝒆𝒄𝒄𝒐𝒉𝒆𝒓𝒊𝒕𝒂𝒈𝒆.𝒊𝒕

📢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒: un’opportunità con Villa Monastero di Varenna e il Sistema Museale della Provincia di...
04/02/2025

📢 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒: un’opportunità con Villa Monastero di Varenna e il Sistema Museale della Provincia di Lecco.

Hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi vivere un’esperienza formativa e professionale nel settore culturale? Villa Monastero e il Sistema Museale della Provincia di Lecco partecipano al progetto di Servizio Civile Universale " Musei Evoluti".
Il progetto prevede un'esperienza di 12 mesi nel mondo della cultura, orario di servizio di 25 ore settimanali, compenso mensile di € 507,30.
🗓️ È possibile presentare la domanda di partecipazione entro le 14:00 di martedì 18 febbraio attraverso la piattaforma DOL.
🔗 Per scoprire le modalità di presentazione delle domande: https://bit.ly/4gzgOs9.

𝐂𝐨𝐬𝐚 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐚𝐢 𝐟𝐚𝐫𝐞?
🏛️ Affiancare lo staff nella gestione e nella valorizzazione di Villa Monastero, uno dei gioielli culturali del Lago di Como
🎭 Collaborare con i musei del Sistema Museale della Provincia di Lecco, supportando attività educative, eventi e progetti di comunicazione
📚 Partecipare alla realizzazione di iniziative per la promozione e la conservazione del patrimonio culturale

Un’occasione unica per acquisire nuove competenze e contribuire alla tutela della cultura locale!

Avventurati su passerelle sospese che attraversano un canyon mozzafiato formatosi 15 milioni di anni fa.L’orrido di Bell...
28/01/2025

Avventurati su passerelle sospese che attraversano un canyon mozzafiato formatosi 15 milioni di anni fa.

L’orrido di Bellano ci affascina da secoli con le sue gigantesche marmitte, tetri anfratti e suggestive spelonche.🌊

Tanto che il pittore Johann Jakob Wetzel lo descrisse come “un teatro di bellezza e spaventi, da cui si sente uscire un rumore simile a quello del tuono.

Scopri questo luogo dove l'acqua ha plasmato non solo la roccia, ma anche i cuori dei suoi visitatori. 🌟

🔹 Visita il nostro sito web se vuoi saperne di più!
www.leccoheritage.it

Oggi vi portiamo alla scoperta di Luigi Scanagatta: un esperto e studioso nel campo delle scienze naturali, nato a Varen...
21/01/2025

Oggi vi portiamo alla scoperta di Luigi Scanagatta: un esperto e studioso nel campo delle scienze naturali, nato a Varenna nel 1914.🌿

A lui dobbiamo la fondazione del museo ornitologico situato nel cuore di Varenna, che ospita una collezione unica di oltre 800 esemplari di uccelli, tra cui specie rare.🦅

Visita il museo e scopri di più sulla sua storia e sull’eredità che ha lasciato alla scienza, attraverso le curiosità che questa raccolta ha da offrire.

🔗 Vai sul sito di Lecco Heritage per maggiori informazioni: www.leccoheritage.it

Lo sapevi che al Museo Liturgico Etnografico di Moggio puoi scoprire il ruolo della "Regiura", figura chiave della famig...
16/01/2025

Lo sapevi che al Museo Liturgico Etnografico di Moggio puoi scoprire il ruolo della "Regiura", figura chiave della famiglia? 👪🏡

Moglie, madre o nonna, era la custode del focolare domestico: nella cucina, dominata dal caminetto sempre acceso, preparava la "pignata", il piatto della tradizione a base di ingredienti semplici e genuini.

🍲 Un frammento di storia che racconta la vita quotidiana della Valsassina!
👉 Vieni a scoprirlo.

Sei mai stato in un museo diffuso? 🖼️📍Nei centri storici di Oggiono, Annone di Brianza ed Ello si sviluppano tre percors...
14/01/2025

Sei mai stato in un museo diffuso? 🖼️

📍Nei centri storici di Oggiono, Annone di Brianza ed Ello si sviluppano tre percorsi all’aperto che fanno parte del MUD – Museo Urbano Diffuso.

Questo progetto innovativo celebra le antiche famiglie del territorio che hanno dato lustro ai loro paesi e contribuito alla grandezza della città di Milano: gli Annoni, mercanti d’arte di Annone di Brianza; Marco d’Oggiono, pittore e allievo di Leonardo da Vinci; e i Negroni, armaioli di Ello.

Un viaggio tra Umanesimo e Rinascimento che attende solo di essere vissuto! 🌄

Incastonata tra le vette della Grigna Settentrionale, la Porta di Prada è una spettacolare cornice naturale che regala u...
10/01/2025

Incastonata tra le vette della Grigna Settentrionale, la Porta di Prada è una spettacolare cornice naturale che regala una vista mozzafiato sui paesaggi circostanti.

📸 Suggerimento: visitate la Porta di Prada all’alba per un panorama che toglie il fiato, e proseguite la giornata esplorando le curiosità custodite nel Museo delle Grigne: una tappa imperdibile per chi desidera scoprire i segreti che rendono unico questo territorio!

Avete mai ammirato questo spettacolo della natura? Raccontatecelo nei commenti! ⛰️💬

Le vacanze non sono ancora finite, cogli l’occasione e scopri 3 imperdibili musei artistici di Lecco Heritage:🌟 Museo Ar...
02/01/2025

Le vacanze non sono ancora finite, cogli l’occasione e scopri 3 imperdibili musei artistici di Lecco Heritage:

🌟 Museo Archivio Biblioteca Ecclesiastici - Lecco
Un luogo unico che combina archivio, biblioteca e una splendida sala affrescata: un vero e proprio “museo diffuso” che si snoda tra le vie affascinanti della città.

🌳 Museo d'Arte Contemporanea all'Aperto di Morterone - Morterone
Un'armoniosa fusione tra arte e natura nel comune più piccolo d'Italia ai piedi del Resegone. Un'esperienza che rispetta e valorizza il paesaggio incontaminato.

🖌️ Museo Giannino Castiglioni - Lierna
Scopri l’opera dello scultore e immergiti nella bellezza delle sue creazioni, che raccontano la storia e l’anima del territorio.

✨ Ogni museo è un piccolo gioiello da vivere!
Visita il sito di 𝐋𝐞𝐜𝐜𝐨𝐇𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐠𝐞 e pianifica il tuo itinerario.🚶‍♀️www.leccoheritage.it

✨Buon Natale dal Sistema Museale della Provincia di Lecco! 🎄In questo periodo magico, le realtà museali di Lecco Heritag...
25/12/2024

✨Buon Natale dal Sistema Museale della Provincia di Lecco! 🎄

In questo periodo magico, le realtà museali di Lecco Heritage vi augurano un Natale colmo di serenità, tradizioni e momenti da ricordare.

Avete giocato con il nostro Calendario dell’Avvento? Scoprite tutte le risposte degli indovinelli nelle storie in evidenza: siete riusciti a risolverli tutti? 🎅

Rimanete con noi per continuare a esplorare curiosità e storie che rendono unico il nostro patrimonio culturale. Buone feste! 🎁

Sapevi che oltre al museo Ca’ Martì esiste un itinerario chiamato “Valle dei Muratori”?Si tratta di un percorso che in 1...
19/12/2024

Sapevi che oltre al museo Ca’ Martì esiste un itinerario chiamato “Valle dei Muratori”?

Si tratta di un percorso che in 16 tappe ti accompagnerà nel contesto e nei luoghi dove sono stati estratti i materiali che hanno dato forma a tante costruzioni della valle. Un vero museo all’aperto di archeologia del lavoro edile, dove storia e paesaggio si intrecciano!

📍 Ti aspettiamo a Carenno, per scoprire insieme le tracce di un patrimonio di abilità e tradizione unico.

💬 Per info e dettagli visita il sito di Lecco Heritage!

Sospesa tra cielo e terra, la Chiesa di San Martino nella frazione di Borbino ad Abbadia Lariana, si trova lungo il sugg...
13/12/2024

Sospesa tra cielo e terra, la Chiesa di San Martino nella frazione di Borbino ad Abbadia Lariana, si trova lungo il suggestivo Sentiero del Viandante. Da qui, lo sguardo si perde tra le montagne e il lago, regalando scorci mozzafiato. ✨

Luogo di antica spiritualità, con origini accertate già dal XIII secolo, oggi è il punto perfetto per una pausa immersa nella bellezza e nella storia. 🥾🌿

#

Un viaggio tra arte e storia ti aspetta a Cortenova, dove la Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso è pronta a incantarti of...
10/12/2024

Un viaggio tra arte e storia ti aspetta a Cortenova, dove la Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso è pronta a incantarti offrendo un'esperienza architettonica e spirituale unica.

A pochi passi dalla chiesa, l’Oratorio di San Fermo ti riporterà direttamente al 1591. Fondato dai fratelli Mornico, l’oratorio custodisce un'ancona lignea straordinaria, dove le statue dei santi emergono tra raffinate decorazioni.

Vieni a esplorare questi tesori nascosti e lasciati ispirare dalla loro bellezza senza tempo! 🕍✨

Fino al 30 dicembre, nella Casa Museo di Villa Monastero,  si celebrano i 200 anni dalla nascita del poeta e scrittore A...
05/12/2024

Fino al 30 dicembre, nella Casa Museo di Villa Monastero, si celebrano i 200 anni dalla nascita del poeta e scrittore Antonio Ghislanzoni con una rara esposizione di sue lettere autografe.
Immergiti nell’Italia dell’Ottocento e rivivi, attraverso le parole di Ghislanzoni e dei suoi corrispondenti, il fascino del panorama musicale e letterario dell’epoca.

📍 Dove: Villa Monastero, Varenna
💶 Ingresso incluso nel biglietto alla Casa Museo
🔗 Orari e dettagli sul sito di Lecco Heritage

Un viaggio imperdibile per gli amanti della storia e della letteratura, non perdere questa occasione di vivere la storia!

Scopri Villa Ronchetti, il tesoro nascosto di Sala al Barro! ✨Conosciuta come "Cà de férr" per l’ampio impiego di questo...
29/11/2024

Scopri Villa Ronchetti, il tesoro nascosto di Sala al Barro! ✨

Conosciuta come "Cà de férr" per l’ampio impiego di questo metallo, la villa è un autentico capolavoro di stile eclettico e liberty, costruita a inizio 900 dal celebre imprenditore salese Pietro Vassena al suo ritorno dall'Argentina.

🏛️ In questa storica residenza potrai immergerti in un’atmosfera che racconta la storia di riscatto e creatività della famiglia Vassena-Ronchetti, fatta di spazi eleganti, vetrate policrome ed elementi ricercati come le bellissime balaustre in ferro battuto con motivi vegetali.

Consulta gli orari di apertura sul sito di Lecco Heritage e vieni a scoprire questo gioiello architettonico! 🕰️


Foto: Mauro Lanfranchi

Indirizzo

Corso Matteotti, 3
Lecco
23900

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lecco Heritage pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lecco Heritage:

Video

Condividi