Salento In Tasca

Salento In Tasca Il free-press più seguito nel Salento. Dal 1998, ogni settimana con oltre 20mila copie raccontiamo tu

La tiratura settimanale di 20.000 copie, la capillarità nella distribuzione delle copie sul territorio con oltre 430 punti di ritrovo dove ritirarne una copia e l’efficace mailing di 500 copie del periodico ogni settimana rendono Salento in Tasca, dal simpatico formato tascabile, un valido strumento di comunicazione. Inoltre, grazie ad internet, il giornale ha valicato i meri confini interprovinci

ali permettendo, in qualsiasi parte del mondo, di accedere a tutte le informazioni sul Salento collegandosi semplicemente al sito www.salentointasca.it da dove è possibile scaricarne la copia integrale. L’archivio digitale di Salento in Tasca è su https://issuu.com/sint/docs

SALENTO IN TASCA 1311Tutti gli Eventi dal 24 al 30 gennaio 2025Lo sviluppo turistico, che da tempo caratterizza il Salen...
24/01/2025

SALENTO IN TASCA 1311
Tutti gli Eventi dal 24 al 30 gennaio 2025

Lo sviluppo turistico, che da tempo caratterizza il Salento, rimarca ancora di più l’importanza strategica che oggi rivestono gli Istituti Alberghieri. In quest’ambito il �“Polo Tecnico del Mediterraneo Aldo Moro” di Santa Cesarea Terme si è affermato come un punto di riferimento per gli operatori del comparto.

Ne abbiamo parlato con il dirigente, Paolo Aprile, vice presidente dell’Associazione Europea degli Istituti Alberghieri.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale
con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo
30 gennaio 2025. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora.

In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

SALENTO IN TASCA 1310Tutti gli Eventi dal 17 al 23 gennaio 2025Si rinnovano a Novoli i solenni festeggiamenti allestiti ...
17/01/2025

SALENTO IN TASCA 1310
Tutti gli Eventi dal 17 al 23 gennaio 2025

Si rinnovano a Novoli i solenni festeggiamenti allestiti in onore del patrono della cittadina Sant’Antonio Abate.
Ricco il calendario che per diversi giorni anima l’intero paese e che vede protagonisti grandi e piccini in una sorta di passaggio e trasmissione di tradizioni e identità.

Dalla fòcara agli usi ed alle consuetudini che si rinnovano di anno in anno. Per l’occasione abbiamo incontrato il sindaco della cittadina, Marco De Luca.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale
con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo
23 gennaio 2025. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora.

In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

SALENTO IN TASCA 1309Tutti gli Eventi dal 10 al 16 gennaio 2025Trentacinque anni di lavoro nel nome dell’informazione e ...
10/01/2025

SALENTO IN TASCA 1309
Tutti gli Eventi dal 10 al 16 gennaio 2025

Trentacinque anni di lavoro nel nome dell’informazione e della comunicazione. La televisione del Salento è nata il 1° maggio 1989 dalla passione e dall’impegno di Paolo Pagliaro.

Una responsabilità quotidiana e costante, portata avanti con entusiasmo e professionalità: radici, cultura, identità, qualità, innovazione, informazione e rigore sono da sempre le linee guida di questo progetto che resiste e si rafforza nel tempo. In tutti questi anni, il Salento è cresciuto e l’emittente ha dato voce al territorio ed ai salentini, allargando negli ultimi tempi la sua mission a tutta la Puglia ed alla Basilicata.

Abbiamo approfondito questi temi con il direttore di TeleRama-News, Gianfranco Lattante.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 16 gennaio 2025. 80 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora.

In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

SALENTO IN TASCA 1308 Dal 3 al 9 gennaio 2025Insediatosi nello scorso mese di ottobre, il prefetto di Lecce Natalino Dom...
03/01/2025

SALENTO IN TASCA 1308
Dal 3 al 9 gennaio 2025

Insediatosi nello scorso mese di ottobre, il prefetto di Lecce Natalino Domenico Manno ha già avviato numerose attività nell’interesse del territorio. Responsabilità, legalità ed etica pubblica sono alcune della parole chiave alla base della sua azione di governo. Dal rapporto con il sistema delle autonomie locali all’essere autorità provinciale di pubblica sicurezza, dal sopraintendere il coordinamento degli interventi di immediato soccorso in situazioni di emergenza alla grande attenzione nei confronti delle persone meno fortunate. Lo abbiamo incontrato in occasione del nuovo anno.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 9 gennaio 2025.
96 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora.

In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

Buon Anno!
02/01/2025

Buon Anno!

SALENTO IN TASCADal 20 dicembre 2024 al 2 gennaio 2025Numero doppio questa settimana. Appuntamento al 3 gennaio 2025 �co...
20/12/2024

SALENTO IN TASCA
Dal 20 dicembre 2024 al 2 gennaio 2025

Numero doppio questa settimana. Appuntamento al 3 gennaio 2025 �con il primo numero dell’anno nuovo.�

Buon Natale e felice anno nuovo �da tutta la Redazione!

“Lo Spirito Santo è la sorgente sempre zampillante della speranza cristiana e se la Chiesa è una barca, lo Spirito Santo è la vela che la spinge e la fa avanzare nel mare della storia”.

Queste le parole di Papa Francesco a due settimane dall’apertura del 25° Giubileo universale ordinario, il Giubileo della Speranza. Speranza non è una parola vuota o un vago desiderio che le cose vadano meglio: la Speranza è una certezza, perchè è fondata sulla fedeltà di Dio alle sue promesse. È per questo si chiama virtù teologale: perchè è infusa da Dio e ha Dio per garante. Il cristiano non può accontentarsi di avere Speranza; deve anche irradiare Speranza ed essere seminatore di Speranza. �

Per Natale abbiamo incontrato S.E. mons. Michele Seccia, arcivescovo metropolita di Lecce e l’arcivescovo coadiutore di Lecce �S.E. mons. Angelo Raffaele Panzetta.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 2 gennaio 2025. 112 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

SALENTO IN TASCA 1306Tutti gli Eventi dal 13 al 19 dicembre 2024Nato nel 1967 per volontà del rettore Giuseppe Codacci P...
13/12/2024

SALENTO IN TASCA 1306
Tutti gli Eventi dal 13 al 19 dicembre 2024

Nato nel 1967 per volontà del rettore Giuseppe Codacci Pisanelli e di Mario Stasi, il Centro Universitario Sportivo dell’Università del Salento (CUS Lecce) si è sempre caratterizzato per la vasta offerta di attività sportive dedicata al mondo universitario salentino. Oggi una squadra rinnovata di dirigenti prosegue nell’impegno di garantire alla comunità universitaria del territorio la possibilità di praticare l’esercizio fisico a vari livelli.

Abbiamo incontrato il presidente del sodalizio, Massimo Dima.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale
con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo
19 dicembre. 112 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora.

In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

SALENTO IN TASCA 1305Tutti gli Eventi dal 6 al 12 dicembre 2024L’Anatra all’Arancia è il titolo del nuovo spettacolo pro...
06/12/2024

SALENTO IN TASCA 1305
Tutti gli Eventi dal 6 al 12 dicembre 2024

L’Anatra all’Arancia è il titolo del nuovo spettacolo proposto dalla Stagione del Teatro di tradizione Politeama Greco di Lecce che vede impegnati in scena Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli.

Un classico feuilleton dove i personaggi si muovono algidi ed eleganti su una scacchiera irta di trabocchetti. Una commedia piena di colpi di scena, che prende il pubblico trascinandolo nel suo vortice di battute sottili. Ne parliamo con Emilio Solfrizzi.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale
con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo
12 dicembre. 112 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora.

In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

Benvenuto Dicembre. Forza Lecce!
01/12/2024

Benvenuto Dicembre. Forza Lecce!

FREE LOVE! I Negramaro sulla copertina di Salento in Salento In Tasca
29/11/2024

FREE LOVE!
I Negramaro sulla copertina di Salento in Salento In Tasca

I Negramaro presentano Free Love, il loro nuovo album. L’amore e la libertà del titolo sono un concetto ampio che animan...
29/11/2024

I Negramaro presentano Free Love, il loro nuovo album.
L’amore e la libertà del titolo sono un concetto ampio che animano il nono album in studio della band salentina con dodici tracce e otto collaborazioni: Aiello, Malika Ayane, Elisa, Niccolò Fabi, Tiziano Ferro, Fabri Fibra, JJ Julius Son, Jovanotti.

Il concept di Free Love si esprime attraverso la copertina del disco che ospita l’opera originale Narciso di Jago: un uomo riflesso in una donna e il suo contrario. Una simmetria di sentimenti perfetta, dove viene data ampia valenza al valore dell’amore come ci racconta Giuliano Sangiorgi.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale
con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo
5 dicembre. 96 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione e i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

SALENTO IN TASCA 1303Tutti gli Eventi dal 22 al 28 novembre 2024Successo di pubblico e critica per la 19ª edizione di Ag...
22/11/2024

SALENTO IN TASCA 1303
Tutti gli Eventi dal 22 al 28 novembre 2024

Successo di pubblico e critica per la 19ª edizione di Agrogepaciok, l’evento internazionale dedicato ad agroalimentare, gelateria, pasticceria e cioccolateria.

La più grande fiera B2B del Sud Italia dedicata al mondo del food e correlati, organizzata dall’agenzia Eventi di Carmine Notaro, ha visto protagonisti tre grandi ospiti, i pluripremiati Giuseppe Amato, Luciano Sorbillo e lo chef stellato campano Davide Guidara che abbiamo intervistato al fianco del patron Carmine Notaro.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 28 novembre. 96 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

SALENTO IN TASCA 1302Tutti gli Eventi dal 15 al 21 novembre 2024“La giusta direzione. Storia di un magistrato. Dal terro...
15/11/2024

SALENTO IN TASCA 1302
Tutti gli Eventi dal 15 al 21 novembre 2024

“La giusta direzione. Storia di un magistrato. Dal terrorismo a Tangentopoli, dal contrasto alla Sacra Corona Unita alla lotta contro la violenza di genere” è questo il titolo del libro scritto da Antonio De Donno, edito da Manni Editori, che ripercorre la carriera del magistrato salentino in parallelo alle vicende più salienti della storia d’Italia e del Salento.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 21 novembre. 96 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora.

In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

SALENTO IN TASCA 1301Settimana dall’8 al 14 novembre 2024Era il 1999 quando con passione, lungimiranza ed un pizzico di ...
08/11/2024

SALENTO IN TASCA 1301
Settimana dall’8 al 14 novembre 2024

Era il 1999 quando con passione, lungimiranza ed un pizzico di follia prese il via il progetto Links. Un progetto che dopo 25 anni viaggia a vele spiegate verso il futuro, in un settore dove la competizione è ormai mondiale. Una storia coinvolgente e intensa… Ne parliamo con il ceo Giancarlo Negro.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 14 novembre. 96 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora.

In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

Benvenuto Novembre. Forza Lecce!
01/11/2024

Benvenuto Novembre. Forza Lecce!

SALENTO IN TASCA 1300Settimana dall’1 al 7 novembre 2024Una storia di donne coraggiose e di uomini saggi che partendo da...
31/10/2024

SALENTO IN TASCA 1300
Settimana dall’1 al 7 novembre 2024

Una storia di donne coraggiose e di uomini saggi che partendo da nonna Rosa è passata a mamma Dora, che sposando papà, portò nel locale la sperimentazione e la novità. La terza svolta arrivò ad opera di Luigi Veronelli, che consigliò di fare il passo verso la ristorazione di alto livello: una scelta che condusse il ristorante alla prima Stella Michelin, 33 anni fa.

Oggi quest’intensa avventura vede protagonisti Antonella Ricci e Vinod Sookar. Un racconto alla base del nuovo volume “Dalla Puglia con amore”, che parla di identità e contaminazione carpita nelle cucine del mondo dove si sono formati.

Ne abbiamo parlato con Antonella Ricci.

Tanti gli appuntamenti segnalati nelle pagine del settimanale con tutta una serie di eventi in programma fino al prossimo 7 novembre. 96 pagine dedicate ad una Terra unica capace di stupire in ogni occasione: dai riti della tradizione a quelli dedicati alle sue eccellenze, dalle mostre in giro per il Salento ai concerti dal vivo e alle rassegne culturali. Diversi i viaggi alla scoperta dell’universo vitivinicolo, le mostre, i corsi, le attività formative e tanto altro ancora. In chiusura le rubriche dedicate agli indirizzi dei locali di svago, divertimento e gusto, quella degli auguri con le foto più simpatiche giunte in redazione, e infine, i consigli delle stelle.

Prendeteci in giro, prima di andare in giro!

Per sfogliare o scaricare il settimanale vai su https://www.salentointasca.it

Indirizzo

Via Templari 10
Lecce
73100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Salento In Tasca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Salento In Tasca:

Video

Condividi

Digitare

Prendeteci in giro, prima di andare in giro...

La tiratura settimanale (20.000 copie), la capillarità nella distribuzione delle copie sul territorio (oltre 430 i punti di ritrovo dove ritirarne una copia) e l’efficace mailing di 500 copie del periodico ogni settimana rendono Salento in Tasca, dal simpatico formato tascabile, un valido strumento di comunicazione. Inoltre, grazie ad internet, il giornale valica i meri confini interprovinciali permettendo, in qualsiasi parte del mondo, di accedere a tutte le informazioni sul Salento collegandosi semplicemente al sito http://www.salentointasca.it/ da dove è possibile scaricarne la copia integrale.