Città tra le mani

Città tra le mani Città tra le mani promuove la cultura e la fruizione del patrimonio artistico, rendendole accessibi

Città tra le mani è un'associazione culturale che promuove la cultura e la fruizione del patrimonio artistico, rendendole accessibili “a tutto tondo” anche a persone con disabilità visive attraverso percorsi multisensoriali ed esperienze tattili. Accessibilità per Città tra le mani significa agire concretamente per abbattere qualsiasi forma di barriera, sia essa architettonica, sensoriale,
cultura

le o sociale permettendo al turista di diventare il vero protagonista di un’esperienza di scoperta. Come lo facciamo?
• Promuovendo destinazioni turistiche attraverso la modellazione e stampa in 3D di monumenti storico/artistici o reperti museali da installare all’interno di mostre esperienziali/sensoriali accessibili a non vedenti e/o ipovedenti.
• Progettando e implementando servizi turistici su misura che, utilizzando le innovazioni tecnologiche, tengano conto dei bisogni delle
tante esigenze e diversità umane garantendo un alto standard di qualità.
• Fornendo servizi e consulenza a musei, enti e località che vogliono puntare sull’accessibilità. Il valore aggiunto del progetto si basa sull’inclusione sociale e l’accessibilità alla cultura materiale e immateriale del territorio in modo non accademico ma esperienziale.

“Piccoli esploratori sensoriali” è il nostro laboratorio esperienziale incentrato sul metodo O.B.L. (Object Based Learni...
08/05/2022

“Piccoli esploratori sensoriali” è il nostro laboratorio esperienziale incentrato sul metodo O.B.L. (Object Based Learning) che abbiamo tenuto oggi presso gli spazi della Biblioteca OgniBene 👉 piccoli e grandi hanno esplorato lo spazio, e non solo, attraverso la stimolazione dei sensi 😊

Domenica 8 maggio, dalle 16.30 alle 18, ci troverete presso la Biblioteca OgniBene con un laboratorio esperienziale dedi...
04/05/2022

Domenica 8 maggio, dalle 16.30 alle 18, ci troverete presso la Biblioteca OgniBene con un laboratorio esperienziale dedicato ai “Piccoli esploratori sensoriali”, per esplorare lo spazio attraverso la stimolazione dei sensi.

📌 L’iniziativa è rivolta a famiglie con bambini tra i 6 e i 10 anni, la partecipazione è gratuita.

Per iscriversi basta compilare il form di partecipazione.

Per saperne di più clicca qui 👇
https://www.bibliotecaognibene.it/evento/piccoli-esploratori-sensoriali-family-edition/

Un laboratorio esperienziale che si basa sul metodo O.B.L. (Object Based Learning) per esplorare lo spazio attraverso la stimolazione dei sensi, che ha come obiettivo principale la valorizzazione e la tutela del patrimonio culturale, materiale e immateriale. Dopo un’introduzione e preparazione all...

"Close" è una serie di mostre visibili esclusivamente attraverso una fessura della serranda.“Il progetto nasce dall’esig...
25/11/2020

"Close" è una serie di mostre visibili esclusivamente attraverso una fessura della serranda.

“Il progetto nasce dall’esigenza di riflettere e reagire alla chiusura emotiva, esistenziale e culturale che stiamo vivendo. È un ripensamento, sulla base dei decreti riguardanti la sospensione delle attività culturali".

L'idea di Parsec, nuovo spazio culturale in via del Porto.

L’esposizione è un viaggio virtuale tra pezzi unici e mummie alla scoperta della storia che si nasconde dietro gli ogget...
18/11/2020

L’esposizione è un viaggio virtuale tra pezzi unici e mummie alla scoperta della storia che si nasconde dietro gli oggetti antichi: un connubio tra cultura digitale e materiale con un nuovo modo di fruire gli spazi museali.

In attesa di tornare presto ad ammirare i suoi preziosi tesori, il Museo Egizio di Torino propone un virtual tour per entrare virtualmente nel museo...

Opere al telefono! è la bella iniziativa di Palazzo Magnani a Reggio Emilia per mantenere un rapporto con la gente in qu...
12/11/2020

Opere al telefono! è la bella iniziativa di Palazzo Magnani a Reggio Emilia per mantenere un rapporto con la gente in queste giornate in cui il museo è chiuso. 👏

Telefoni al museo, e un funzionario ti racconta un’opera e risponde alle tue domande. A Palazzo Magnani è subito un successo

Mamma che porta allo stadio il figlio cieco e gli racconta le partite minuto per minuto.
20/09/2020

Mamma che porta allo stadio il figlio cieco e gli racconta le partite minuto per minuto.

Mamma che porta allo stadio il figlio cieco e gli racconta le partite minuto per minuto è la prima finalista del premio FIFA 2019 dedicato ai migliori fan di tutto il mondo

L’azienda EnChroma, produttrice di tecnologie per lenti all'avanguardia, ha messo a punto un nuovo modello di visore cap...
26/05/2020

L’azienda EnChroma, produttrice di tecnologie per lenti all'avanguardia, ha messo a punto un nuovo modello di visore capace di restituire a chi è affetto da daltonismo tutta la gamma di colori finora carente.

Il programma itinerante di EnChroma, per far sperimentare al pubblico dei musei le nuove lenti per daltonici: il legame tra musei e innovazione

Ecco come visiteremo i musei: sono state pubblicate le regole per la riapertura da parte della Direzione Generale Musei ...
17/05/2020

Ecco come visiteremo i musei: sono state pubblicate le regole per la riapertura da parte della Direzione Generale Musei del MiBACT.

Buona lettura👇

Ecco come visiteremo i musei: sono state pubblicate le regole per la riapertura da parte della Direzione Generale Musei del MiBACT.

Dopo aver riprodotto, sempre con la pietra locale, il Lazzaro e diversi monumenti della sua città natale, Gravina, l'art...
16/05/2020

Dopo aver riprodotto, sempre con la pietra locale, il Lazzaro e diversi monumenti della sua città natale, Gravina, l'artigiano marmista si è cimentato con un modello in scala 1:50 dell'opera sacra eretta da Federico II tra il 1232 e il 1254.

A vederla in prospettiva, quasi sembra di trovarsi davanti all'originale. Riesce a ingannare perfettamente l'occhio la miniatura della Cattedrale di

Il team TuoMuseo sta per rilasciare un nuovo videogame a tema culturale 👉"The Medici Game. Murder at Pitti Palace" sarà ...
08/05/2020

Il team TuoMuseo sta per rilasciare un nuovo videogame a tema culturale 👉"The Medici Game. Murder at Pitti Palace" sarà disponibile in autunno per i formati mobili (cellulari e tablet) e verrà pubblicato sui principali store digitali nelle versioni iOS e Android in italiano, inglese, spagnolo, russo, portoghese, cinese e giapponese.

Protagonista del gioco sarà una storica dell'arte alle prese con un mistero da risolvere. Ecco le prime immagini.

Il Museo Novecento di Firenze celebra il Primo Maggio, festa del lavoro, con le opere di Emanuele Becheri, Paolo Canevar...
01/05/2020

Il Museo Novecento di Firenze celebra il Primo Maggio, festa del lavoro, con le opere di Emanuele Becheri, Paolo Canevari, Andrea Francolino, Silvia Giambrone, Lori Lako, Sandro Lombardi – Federico Tiezzi, Marco Mazzoni, Marzia Migliora, Paolo Parisi, Luca Pignatelli, David Reimondo, Massimo Sestini, Fabio Viale, Luca Vitone.

Buon 1 Maggio!

Dopo le celebrazioni del 25 Aprile, il Museo Novecento di Firenze lancia un progetto dedicato al Primo Maggio con i manifesti di 15 artisti. Con l'obiettivo di realizzare una mostra o una

Un regalo per voi: la visita di Casa Azul di Frida Kahlo (Museo Frida Kahlo) 😊
30/04/2020

Un regalo per voi: la visita di Casa Azul di Frida Kahlo (Museo Frida Kahlo) 😊

Museo frida Kahlo en Coyoacán

Da un'idea dell'artista Giuseppe Ragazzini nasce  , un'app che permette ai più piccoli di realizzare delle piccole opere...
28/04/2020

Da un'idea dell'artista Giuseppe Ragazzini nasce , un'app che permette ai più piccoli di realizzare delle piccole opere ispirandosi ai pittori famosi.

Da un'idea dell'artista Giuseppe Ragazzini nasce Mixerpiece, un'app che permette ai più piccoli di realizzare delle piccole opere ispirandosi ai pittori famosi

La Direzione regionale Musei Puglia, grazie alla collaborazione tra l’Anfiteatro romano di Lecce e l’Istituto di Scienze...
24/04/2020

La Direzione regionale Musei Puglia, grazie alla collaborazione tra l’Anfiteatro romano di Lecce e l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Cnr, ha reso disponibile sul proprio canale YouTube, un breve documentario realizzato a partire dalla ricostruzione in 3D del monumento romano.

Nel filmato viene ricostruita, con buona approssimazione, l’originaria fisionomia dell’edificio antico. L’iniziativa promossa dalla Direzione Musei Puglia.

Quale quadro vi piacerebbe reinterpretare in casa? Date libero sfogo alla vostra creatività 😉
01/04/2020

Quale quadro vi piacerebbe reinterpretare in casa? Date libero sfogo alla vostra creatività 😉

Ecco un modo interessante per non annoiarsi in questo periodo di quarantena. Il Getty Museum di Los Angeles ha proposto ai suoi utenti una sfida davvero

Art you ready?È il flashmob del patrimonio culturale italiano organizzato da MiBACT con gli igers italiani 👉 oggi tutti ...
29/03/2020

Art you ready?

È il flashmob del patrimonio culturale italiano organizzato da MiBACT con gli igers italiani 👉 oggi tutti potete postare la foto del vostro museo preferito usando l'hashtag e .

Il ministero per i Beni e per le attività culturali e per il turismo coinvolgerà domenica 29 marzo gli igers italiani che in questi anni hanno partecipato alle call promosse da diversi istituti statali in un grande evento digitale su Instagram. Con gli hashtag e , le comun...

Indirizzo

Via E. De Nicola, 8
Lecce
73100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Città tra le mani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Città tra le mani:

Video

Condividi