Edizioni Milella - Lecce

Edizioni Milella - Lecce Casa Editrice dal 1952

La casa editrice "Milella", nata a Lecce nei primi anni '50 (per l'esattezza, nel 1952) del secolo scorso, quasi in simultanea con l'istituzione dell'Università del Salento (1956), accompagna sin dalle origini la formazione e la crescita culturale del territorio regionale e nazionale, con la capacità di coinvolgere studiosi di matura esperienza di studio, per meglio diffondere la profondità del sa

pere nelle sue varie problematiche, privilegiando soprattutto l'apporto multidisciplinare delle Scienze Umane e non solo Umanistiche. I libri "Milella", pubblicati con perizia tipografica e con cura anche estetica fin nella composizione del paratesto, vengono argomentati con seria ed aggiornata competenza scientifica, a confronto con temi tra loro contigui come la Letteratura, la Storia, la Filosofia e l'Estetica, la Pedagogia e la Didattica, la Psicologia e la Sociologia, infine l'Economia e gli Studi Giuridici: una vasta e poliedrica gamma di sapere rivisitati in ordine cronologico diacronico, dall'antichità classica al mondo contemporaneo. L'urgenza di motivi contemporanei, quali il Femminismo, la Problematica giovanile e l'Etica per uno sviluppo sostenibile, ha trovato approdo di ricerca nelle edizioni "Milella", con l'accesso in collane apposite di studi comprendenti testi di autori nazionali ed internazionali. Per quanto riguarda il Salento e il suo affacciarsi alla contemporaneità ‘transitiva’ della storia, la casa editrice "Milella" ha voluto coltivare, lungo gli anni della sua lunga attività, un ruolo socio-culturale peculiare: promuovere la fruizione della Cultura universitaria locale e nazionale nella Scuola e nel Bene comune della Lettura, convinta del fatto che "Potere è Sapere" e che la crescita si basa sui Beni immateriali della presa di coscienza e della maturazione intellettuale dei Giovani, responsabili, con la loro formazione, della Società civile del futuro. A partire da ogni risposta culturale data alla domande pure quotidiane, scaturite dall'urgenza immediata del presente, vissuto ‘dialogico’ comune alla scoperta comprensiva e significativa delle attese ‘tensionali’ di ognuno: considerato dalla casa editrice "Milella" come un possibile Autore a cui offrire un Lettore o come un Lettore, da far incontrare come Autore.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO 📚𝙇𝙖 𝙩𝙧𝙞𝙨𝙩𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙘𝙖𝙣𝙩𝙖 📚 di Rita Rucco INTERVENGONO IN DIALOGO CON L'AUTRICECarlo Alberto Augieri S...
23/01/2025

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
📚𝙇𝙖 𝙩𝙧𝙞𝙨𝙩𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙘𝙖𝙣𝙩𝙖 📚 di Rita Rucco

INTERVENGONO IN DIALOGO CON L'AUTRICE
Carlo Alberto Augieri
Santa De Siena

🗓 Sabato 1 febbraio
⏰ ore 18.30
📍 Biblioteca Bernardini di Lecce

Su Doppiozero si parla del libro "Le meraviglie di Eco" di Paolo Cherchi.Buona lettura!
22/01/2025

Su Doppiozero si parla del libro "Le meraviglie di Eco" di Paolo Cherchi.

Buona lettura!

In un’epoca dominata dagli algoritmi e dalle pseudo certezze statistiche, ricordarsi che esistono anche le etimologie patafisiche fa bene alla mente e al corpo: alla mente perché sollecitano a pensare in modo divergente, al corpo perché se non altro fanno ridere, il che è attività anche fisica...

📚𝙇𝙖 𝙩𝙧𝙞𝙨𝙩𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙘𝙖𝙣𝙩𝙖 📚di Rita Rucco «Nella poesia di Rita Rucco, in cui l’essere sostantivo del nome prevale nel caratter...
15/01/2025

📚𝙇𝙖 𝙩𝙧𝙞𝙨𝙩𝙚𝙯𝙯𝙖 𝙘𝙖𝙣𝙩𝙖 📚di Rita Rucco

«Nella poesia di Rita Rucco, in cui l’essere sostantivo del nome prevale nel caratterizzare la vita nella sua sostanza d’esistenza, metaforizzata come un libro dalle pagine sparse, ‘spaginate’ come “fogli dispettosi-ribelli/sceglievano sequenze sbagliate”, si affaccia alla lettura del vivere-leggere un io poetico ‘autoriale’, che, agendo come soggetto “alla ricerca di logiche mie”, “ricuce le pagine sparse”, mette “ordine, un ordine statico/ho fermato le pagine/per farne una storia coerente” (p. 20). L’intenzione di questo “ordinamento” poetico del senso del libro della vita è poter offrire “risposte già date” ai naufraghi del senso, ai contemporanei e non solo, a coscienze che vivono in un mondo che non sa equilibrare la relazione dialogica di domanda-risposta, provenendo, dopo l’oblio della lezione di Platone, da un senso dialogico del rispondere dalle “sequenze sbagliate”, che hanno più domande da porgere che risposte sicure, certe da poter offrire.»

Dalla premessa di Carlo Alberto Augieri

Scopri di più su https://edizionimilella.it/product/la-tristezza-canta/

Torna a Lecce presso il  Paisiello, domenica 12 gennaio alle ore 20.00, lo spettacolo dedicato a  , tratto dal libro 𝙐𝙣𝙤...
11/01/2025

Torna a Lecce presso il Paisiello, domenica 12 gennaio alle ore 20.00, lo spettacolo dedicato a , tratto dal libro 𝙐𝙣𝙤 𝙨𝙥𝙞𝙧𝙞𝙩𝙤 𝙥𝙪𝙧𝙤 di Andrea Parlangeli

Di e con Fabrizio Pugliese e Saccomanno

Musiche di e con Marco Schiavone
Tecnica Graziano Giannuzzi

Direzione organizzativa Laura Scorrano - Coordinamento Piermarco Cannarsa con
Alessandra Bernardi, Maria Stella Gelli insieme alle segreterie dei partner coinvolti
Spettacolo di teatro

In coproduzione con Dipartimento Matematica dell'Università di Pisa , Scuola Normale Superiore, UMI Unione Matematica Italiana

In collaborazione dell' del Salento

Con la collaborazione scientifica di Luigi Ambrosio, Giuseppe Buttazzo, Annamaria Cherubini, Antonio Leaci ed Elisabetta Mangino e Annadina De Giorgi.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO 📚𝙈𝙄 𝙋𝘼𝙍 𝘿'𝙐𝘿𝙄𝙍𝙀 𝘼𝙉𝘾𝙊𝙍𝘼📚 di Cosimo Faggiano🗓MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025 - ⏰ORE 18:00📍Monastero delle ...
10/01/2025

PRESENTAZIONE DEL LIBRO 📚𝙈𝙄 𝙋𝘼𝙍 𝘿'𝙐𝘿𝙄𝙍𝙀 𝘼𝙉𝘾𝙊𝙍𝘼📚 di Cosimo Faggiano

🗓MARTEDÌ 14 GENNAIO 2025 - ⏰ORE 18:00
📍Monastero delle Suore Benedettine - Via Conte Accardo - Lecce

DIALOGA CON L'AUTORE
Prof. Carlo Alberto Augieri
Suor Luciana Miriam Mele osb

Scopri di più su edizionimilella.it

📖𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐃'𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭à📖 di Giorgio Moio «Come si evince dal titolo, queste brevi postille su alcuni poeti contemporanei e d...
08/01/2025

📖𝐑𝐢𝐜𝐞𝐫𝐜𝐚 𝐃'𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭à📖 di Giorgio Moio

«Come si evince dal titolo, queste brevi postille su alcuni poeti contemporanei e del secolo scorso (molti di sesso femminile – una volta tanto –, alcuni poco conosciuti al grande pubblico o dimenticati) non vogliono presentarsi né come un’antologia (anche se presenta caratteristiche simili) né tantomeno come analisi critica dettagliata e articolata della poesia, bensì come un breve spaccato, quasi en passant, molto spontaneo e “scorrevole”, della poesia tra Novecento e inizio Duemila, frutto di letture e riletture di alcuni tra i più significativi volumi o singoli testi da riviste e antologie effettuate nel corso degli anni. I poeti sono presentati a gruppi di tre, non in ordine alfabetico, né per simpatia o per affinità elettive, né tantomeno per scelte poetiche o per tematiche (anche se un filo tematico, ma non sempre espressamente evidenziato, lega questi interventi): sono presentati – o meglio – trattati secondo un percorso d’identità (del tutto personale), più o meno rispettato.»

Scopri di più su https://edizionimilella.it/product/ricerca-didentita/

Vi aspettiamo oggi 2 gennaio 2025, alle ore 18.00, presso la Biblioteca OgniBene, per il primo appuntamento dell'anno co...
02/01/2025

Vi aspettiamo oggi 2 gennaio 2025, alle ore 18.00, presso la Biblioteca OgniBene, per il primo appuntamento dell'anno con gli autori .

Tempesta, in dialogo con la prof.ssa Rucco, presenta il libro 𝙉𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙡𝙚 𝙚𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞🖍️🎨📚.

presentazione del libro Nei colori le emozioni, di Gilda Tempesta, Milella Edizioni Dialogherà con l’autrice la prof.ssa Rita Rucco Nove filastrocche che si alternano tra le pagine colorate, le parole e le rime che richiamano immagini reali, stimoli ideali per sviluppare la memoria visiva dei pic...

PRESENTAZIONE DEL LIBRO𝘾𝘼𝙀𝙇𝙄𝙐𝙈 𝙏𝙍𝙀𝙉𝙏'𝘼𝙉𝙉𝙄 𝘿𝙄 𝙈𝙐𝙎𝙄𝘾𝘼 (1994-2024) dell'  Caelium📍Salone Castello Ducale - Ceglie Messapica...
19/12/2024

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
𝘾𝘼𝙀𝙇𝙄𝙐𝙈 𝙏𝙍𝙀𝙉𝙏'𝘼𝙉𝙉𝙄 𝘿𝙄 𝙈𝙐𝙎𝙄𝘾𝘼 (1994-2024) dell' Caelium
📍Salone Castello Ducale - Ceglie Messapica
🗓 Oggi 19 dicembre 2024
⏰ 19.00

Presenta
Palmo Liuzzi

Saluti
👉 Angelo Palmisano
Sindaco di Ceglie Messapica
👉 Mariangela Leporale
Vice Sindaco - Assessore all'Associazionismo
👉 Massimo Gianfreda
Presidente Associazione Caelium

Relatori
👉 Mino De Masi
Giornalista
👉 Agata Scarafilo
Giornalista

CONCERTO LIRICO
👉 Chiara Scatolino - soprano
👉 Giorgio Schipa - baritono
👉 Valerio De Giorgi - pianista

In programma arie celebri e canti della tradizione natalizia

A Natale regala il 𝘾𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙈𝙞𝙡𝙚𝙡𝙡𝙖 🎅🎁Il cesto contiene:- un libro a scelta (è possibile scegliere romanzi, racc...
18/12/2024

A Natale regala il 𝘾𝙚𝙨𝙩𝙤 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙈𝙞𝙡𝙚𝙡𝙡𝙖 🎅🎁

Il cesto contiene:
- un libro a scelta (è possibile scegliere romanzi, racconti o poesie)
- una tazza
- un infusore per il tè/tisana
- un portapane
- un segnalibro

👉 Scopri di più su https://edizionimilella.it/product/cesto-letterario-milella/

Presentazione del libro📚𝙍𝙞𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚 𝙡'𝙖𝙡𝙩𝙧𝙤 𝙞𝙣 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙞. 𝙉𝙖𝙣𝙘𝙮 𝙈𝙘𝙒𝙞𝙡𝙡𝙞𝙖𝙢𝙨 𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙪𝙧𝙖📚di Eliana Forcigna...
17/12/2024

Presentazione del libro
📚𝙍𝙞𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙧𝙚 𝙡'𝙖𝙡𝙩𝙧𝙤 𝙞𝙣 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙖𝙣𝙖𝙡𝙞𝙨𝙞. 𝙉𝙖𝙣𝙘𝙮 𝙈𝙘𝙒𝙞𝙡𝙡𝙞𝙖𝙢𝙨 𝙚 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙪𝙧𝙖📚
di Eliana Forcignanò vincitrice del concorso Pluriverso Femminile 2024

🗓 oggi 17 dicembre 2024
📍Convitto Palmieri - Lecce
⏰ ore 18.30

Intervengono
👉 Paolo Colavero
Psicologo, Psicoterapeuta U.O.S.V.D. di Psicologia Ospedaliera - P.O. "Vito Fazzi"

👉 Rita Rucco
Docente e direttrice della collana "Pluriverso Femminile"

Con la partecipazione degli psicologi Davide Giusino e Rachele Ingrosso

Oggi, alle ore 18.30, presso lo Studio Alice - Centro Psico Pedagogico e Didattico di Putignano,  Tempesta e Daniela Eva...
14/12/2024

Oggi, alle ore 18.30, presso lo Studio Alice - Centro Psico Pedagogico e Didattico di Putignano, Tempesta e Daniela Evaroni vi aspettano per la presentazione del libro "Nei colori le emozioni".

Scopri di più su https://edizionimilella.it/product/nei-colori-le-emozioni/

̀inlibreria

Ringraziamo .it  per aver dedicato uno spazio alle nostre novità di Natale.         ̀inlibreria     Maria-loretta Tordin...
14/12/2024

Ringraziamo .it per aver dedicato uno spazio alle nostre novità di Natale.

̀inlibreria

Maria-loretta Tordini, Giovanna Spampinato Summerfield, Marirò Savoia, Lucia Saracino, Gilda Tempesta

Un libro come strenna natalizia, e a consigliarlo sono gli stessi editori. Salentoinlinea.it dedica uno spazio video alle case editrici, attraverso il quale proporre autori e titoli per un regalo di cultura.

Presentazione del libro 𝙑𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙖 𝙎𝙢𝙞𝙧𝙣𝙚. 𝘿𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙉𝙞𝙣𝙖 1905 di @luciasaracino2804 Venerdì 13 dicembre 2024ore 18.30Lib...
13/12/2024

Presentazione del libro 𝙑𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙖 𝙎𝙢𝙞𝙧𝙣𝙚. 𝘿𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙉𝙞𝙣𝙖 1905 di @luciasaracino2804

Venerdì 13 dicembre 2024
ore 18.30
Libreria Palmieri

INTRODUCE
Mario Spedicato

DALOGA CON L'AUTRICE
Carlo Alberto Augieri

«La storia descritta e narrata dal Diario di Nina è riferita a una vicenda personale e familiare che matura in un viaggio tra il Nord e il Sud dell’Europa (andata e ritorno), e può essere considerata emblematica del problematico rapporto fra mondi che ai primi del Novecento non si conoscono e talvolta nemmeno si riconoscono secondo modalità paritetiche. […] Lo scritto di Nina attesta l’esperienza di una donna emancipata, che non ha bisogno di una figura tutoriale maschile familiare per disimpegnarsi durante il viaggio e che sceglie in modo autonomo coloro che, di volta in volta, la possono aiutare nel disbrigo delle pratiche burocratiche e nella guida in ambienti sconosciuti. Questo aspetto – tra i più interessanti del documento – non può non richiamare una delle più marcate differenze tra il mondo occidentale e i Paesi a leadership islamica, dove proprio la condizione di inferiorità della donna è drammaticamente distante dalla parità. Seguendo tale pista, opportunamente Lucia Saracino, nell’introdurre il testo del Diario, evidenzia in primis le peculiarità della scrittura femminile come rivelazione della personalità di una donna chiamata a fronteggiare una sfida a lei sconosciuta. Di fatto il suo scritto è il diario accanto ad un altro diario: è una donna che legge una donna, seguendola nelle tappe del viaggio, nel divenire degli stati d’animo, ne comprende i momenti di fragilità, ne apprezza la forza d’animo.»

Sfoglia il diario originale su https://edizionimilella.it/product/viaggio-a-smirne-diario-di-nina-1905/

̀inlibreria

📚𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙋𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙙𝙖𝙡 68 𝙖𝙙 𝙤𝙜𝙜𝙞: 𝙥𝙤𝙚𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙤𝙜𝙤... 𝙨𝙞 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙣𝙤 📚PRESENTAZIONE DEL LIBRO🗓OGGI 12 DICEMBRE⏰ ORE 18.00 📍CO...
12/12/2024

📚𝙉𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙋𝙪𝙜𝙡𝙞𝙖 𝙙𝙖𝙡 68 𝙖𝙙 𝙤𝙜𝙜𝙞: 𝙥𝙤𝙚𝙩𝙞 𝙞𝙣 𝙙𝙞𝙖𝙡𝙤𝙜𝙤... 𝙨𝙞 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙖𝙣𝙤 📚

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
🗓OGGI 12 DICEMBRE
⏰ ORE 18.00 📍CONVITTO PALMIERI - LECCE

INTRODUCONO
Lino Angiuli
Carlo Alberto Augieri

INTERVENGONO
Pierfranco Bruni
Pino Mariano
Marino
Maurizio Nocera
Trisolino
Zaffarano

Vi aspettiamo oggi alle 18.00 presso il Monastero delle Benedettine a Lecce per la presentazione del libro di Carlo Albe...
11/12/2024

Vi aspettiamo oggi alle 18.00 presso il Monastero delle Benedettine a Lecce per la presentazione del libro di Carlo Alberto Augieri.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
📚 𝙏𝙧𝙖𝙘𝙘𝙚 𝙏𝙚𝙢𝙞 𝙏𝙧𝙖𝙢𝙚 📚 di Carlo Alberto Augieri.

Dialoga con l'autore
Suor Luciana Miriam Mele OSB

🗓 Marcoledì 11 Novembre 2024
⏰ 18.00
📍Monastero San Giovanni - Lecce

«È il fuori del linguaggio, il non solo linguaggio ad ispirare il narratore ed il poeta a mettere in forma la lingua stessa nel creare l’opera: il silenzio, il prelinguistico, il mormorio, il non ancora e la frammentazione del dire, il non verbale enunciativo costituiscono la pulsione ispirativa in affioramento verso la parola. La quale esprime, pur nel comunicare linguisticamente, un rapporto, un vissuto, una profondità, un’altruità trasparente pure distante dal voler dire dell’enunciatore, nei cui confronti la stessa lingua può costituire ostacolo, limite al dire esteticamente cosciente, se non viene messa in opera, operata, come energia stilistica, figurazione immaginativa di esistenza e di non reificazione.»
̀inlibreria

PRESENTAZIONE DEL LIBRO📚 𝙏𝙧𝙖𝙘𝙘𝙚 𝙏𝙚𝙢𝙞 𝙏𝙧𝙖𝙢𝙚 📚 di Carlo Alberto Augieri.Dialoga con l'autoreSuor Luciana Miriam Mele OSB🗓 ...
10/12/2024

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
📚 𝙏𝙧𝙖𝙘𝙘𝙚 𝙏𝙚𝙢𝙞 𝙏𝙧𝙖𝙢𝙚 📚 di Carlo Alberto Augieri.

Dialoga con l'autore
Suor Luciana Miriam Mele OSB

🗓 Marcoledì 11 Novembre 2024
⏰ 18.00
📍Monastero San Giovanni - Lecce

«È il fuori del linguaggio, il non solo linguaggio ad ispirare il narratore ed il poeta a mettere in forma la lingua stessa nel creare l’opera: il silenzio, il prelinguistico, il mormorio, il non ancora e la frammentazione del dire, il non verbale enunciativo costituiscono la pulsione ispirativa in affioramento verso la parola. La quale esprime, pur nel comunicare linguisticamente, un rapporto, un vissuto, una profondità, un’altruità trasparente pure distante dal voler dire dell’enunciatore, nei cui confronti la stessa lingua può costituire ostacolo, limite al dire esteticamente cosciente, se non viene messa in opera, operata, come energia stilistica, figurazione immaginativa di esistenza e di non reificazione.»
̀inlibreria

Un venerdì ricco di appuntamenti:𝙎𝙤𝙧𝙫𝙚𝙜𝙡𝙞𝙖𝙩𝙚 𝙂𝙖𝙧𝙞𝙗𝙖𝙡𝙙𝙞 di Aldo Quarta⏰ore 16.30 🗓️ Polo culturale palazzo Toledo -    𝙉𝙚...
06/12/2024

Un venerdì ricco di appuntamenti:

𝙎𝙤𝙧𝙫𝙚𝙜𝙡𝙞𝙖𝙩𝙚 𝙂𝙖𝙧𝙞𝙗𝙖𝙡𝙙𝙞 di Aldo Quarta
⏰ore 16.30
🗓️ Polo culturale palazzo Toledo -

𝙉𝙚𝙞 𝙘𝙤𝙡𝙤𝙧𝙞 𝙡𝙚 𝙚𝙢𝙤𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 di Gilda Tempesta
⏰ore 18.00
📍Sala Assembleare BCC - .

Indirizzo

Via Sozy Carafa, N°74
Lecce
73100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 16:00
Martedì 09:00 - 16:00
Mercoledì 09:00 - 16:00
Giovedì 09:00 - 16:00
Venerdì 09:00 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni Milella - Lecce pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni Milella - Lecce:

Video

Condividi

Digitare