Tunué

Tunué Tunué è una casa editrice specializzata in graphic novel per lettori junior e adulti, nonché nell
(453)

La casa editrice Tunué, fondata nel 2004, pubblica graphic novel per lettori junior e adulti,
nonché saggistica dedicata al fumetto, all’animazione e ai fenomeni pop contemporanei. Dal 2018 fa parte del gruppo Il Castoro, contribuendo a formare un polo innovativo nel mondo del graphic novel italiano e internazionale. Con il 24% del mercato italiano del fumetto, la Tunué è il principale editore del

settore. Il catalogo di graphic novel, con opere italiane e traduzioni dai mercati esteri, grazie alla forza delle storie e alla maestria degli autori ha guadagnato numerosi riconoscimenti nei principali festival tematici, ha catturato l’attenzione della stampa generalista e specializzata, e ha fidelizzato un crescente pubblico di appassionati. La saggistica Tunué rappresenta oggi la più ricca e strutturata offerta sui temi legati alla pop culture e al fumetto: dai manga agli anime, dai manuali alle biografie. Per la qualità e l’articolazione delle proposte, la Tunué è una delle principali realtà nell’attuale panorama editoriale italiano e un partner riconoscibile a livello internazionale.

Dal 7 febbraio arriva "Il Carillon Benvenuta a Pandorient" di Gije e Carbone (trad. di Stefano Andrea Cresti). Premio al...
22/01/2025

Dal 7 febbraio arriva "Il Carillon Benvenuta a Pandorient" di Gije e Carbone (trad. di Stefano Andrea Cresti).

Premio al festival di Angouleme, il primo volume di una serie straordinaria, un mix perfetto tra avventura e fantasia dai disegni magnifici che ricordano le atmosfere di Miyazaki. Tuffatevi con Nola in un universo ricco di poesia e avventura, dove
crescere, fare nuove amicizie, e riscoprire il proprio passato.

"Il Carillon" è una delle storie che incantano in libreria ogni primo venerdì del mese.

Giornata mondiale degli abbracci, la bellezza. 📚 GreenWood di Barbara Canepa, Anais Halard e Florent Sacré📚 "Menta" di C...
21/01/2025

Giornata mondiale degli abbracci, la bellezza.

📚 GreenWood di Barbara Canepa, Anais Halard e Florent Sacré
📚 "Menta" di Christian Galli
📚"Un Nido di nebbia" di Andrea Voglino e Ariel Vittori
📚 "Per Sempre" di Assia Petricelli e Sergio Riccardi
📚 "Ti sblocco un ricordo" di Simple&Madama
📚 "Momo" di Jonathan Garnier e Rony Hotin
📚 "Le Sorelle Gremillet Il Sogno di Sara" di Alessandro Barbucci e Giovanni Di Gregorio
📚 "Brina L'alba all'orizzonte" di Christian Cornia e Giorgio Salati
📚 "Perché sei qui" di Francesca Picozzi e Greta Xella

Nick Abadzis, dopo anni di ricerche, ricostruisce la storia di Laika, il primo essere vivente lanciato nello spazio. Pub...
21/01/2025

Nick Abadzis, dopo anni di ricerche, ricostruisce la storia di Laika, il primo essere vivente lanciato nello spazio. Pubblicato per la prima volta nel 2007 e vincitore di numerosi premi, tra cui l’Eisner Award, l'oscar del fumetto, il graphic novel racconta la storia della cagnolina inserendola in un affresco storico affollato di uomini che, pur di raggiungere i loro obiettivi e realizzare i loro desideri, nel dilemma tra progresso scientifico ed etica, hanno scelto di rinunciare alla propria umanità. "Laika" è in libreria nella traduzione di Omar Martini.

Blu Monday 💙📚 Avatar The Last Airbender L'artbook della serie animata
20/01/2025

Blu Monday 💙

📚 Avatar The Last Airbender L'artbook della serie animata

Oggi su Robinson la Repubblica due pagine bellissime. Luca Raffaelli intervista Gene Luen Yang. I giovani e il loro futu...
19/01/2025

Oggi su Robinson la Repubblica due pagine bellissime. Luca Raffaelli intervista Gene Luen Yang. I giovani e il loro futuro a rischio, la Cina e l’America, la religione, l’amore.

“Ci sono narratori che riescono a raccontare qualsiasi cosa con un sorriso. Tutto, anche i fatti più drammatici, anche le storie che non hanno scampo. Perfino quelle in cui il o la protagonista perde la vita (non svelerò quale). Il fumettista con il sorriso si chiama Gene Luen Yang.”

Quando i filtri non servono 😉 Le storie che incantano arrivano in libreria ogni primo venerdì del mese. 📚 Le sorelle Gre...
19/01/2025

Quando i filtri non servono 😉

Le storie che incantano arrivano in libreria ogni primo venerdì del mese.
📚 Le sorelle Gremillet di Alessandro Barbucci e Giovanni Di Gregorio
📚 GreenWood di Barbara Canepa, Anaïs Halard e Florent Sacré
📚 Il re dormiente, Clément Lefévre e Myriam Dahman
📚 La spaventosa paura di di Epiphanie Frayeur, Clément Lefévre e Séverine Gauthier

Epiphanie ha otto anni e mezzo, è terrorizzata dalla sua ombra. Così, compiuti i, decide finalmente di crescere e supera...
18/01/2025

Epiphanie ha otto anni e mezzo, è terrorizzata dalla sua ombra. Così, compiuti i, decide finalmente di crescere e superare tutte le sue paure. In un viaggio di auto esplorazione, una serie di incontri magici e inaspettati saranno per lei una vera svolta.

In attesa del secondo volume (spoiler!), immergetevi nelle straordinarie illustrazioni de "La Spaventosa paura di Epiphanie Frayeur" di Clément Lefévre e Séverine Gauthier (trad. Stefano Andrea Cresti). Stiamo lavorando a una sorpresa! 🤐

E voi accettate la sfida!? Tra una settimana arriva in libreria “ZOE I guardiani della terra” di Marco Greganti e Alessa...
17/01/2025

E voi accettate la sfida!? Tra una settimana arriva in libreria “ZOE I guardiani della terra” di Marco Greganti e Alessandro Giampaoletti's ART.

Una storia tra fantasy e avventura per raccontare ai più piccoli la questione ambientale.

Da oggi in libreria Laika di Nick Abadzis (trad. Omar Martini). Il sacrificio di Laika, la prima cagnolina lanciata nell...
16/01/2025

Da oggi in libreria Laika di Nick Abadzis (trad. Omar Martini). Il sacrificio di Laika, la prima cagnolina lanciata nello spazio in un’operazione di propaganda russa a quarant’anni dalla rivoluzione d’ottobre. Una riflessione sul rapporto tra etica e scienza.

Il 6 febbraio arriva una nuova meravigliosa serie in casa Tunué, "Il carillon" di Benedicte Carboneill e Gije Non vediam...
15/01/2025

Il 6 febbraio arriva una nuova meravigliosa serie in casa Tunué, "Il carillon" di Benedicte Carboneill e Gije Non vediamo l'ora che siate catapultati insieme a Nora in Pandorient. Intanto qualche schizzo e work in progress direttamente dalla scrivania di Gije.

Risate a suon di Pera Toons! Su Topolino Magazine in edicola una bellissima intervista di Francesca Agrati a Pera.
15/01/2025

Risate a suon di Pera Toons! Su Topolino Magazine in edicola una bellissima intervista di Francesca Agrati a Pera.

Il 15 gennaio inizia dalla Libreria Ubik Napoli il tour di "Chiedi al maestro". Marino Guarnieri dialoga con Gianmaria T...
13/01/2025

Il 15 gennaio inizia dalla Libreria Ubik Napoli il tour di "Chiedi al maestro". Marino Guarnieri dialoga con Gianmaria Tammaro. Vi aspettiamo!

📻 Se vi siete persi la diretta, qui il bellissimo sevizio di Dribbling  su Rai2 su "Anime e sport" e il nostro Fabio Bar...
13/01/2025

📻 Se vi siete persi la diretta, qui il bellissimo sevizio di Dribbling su Rai2 su "Anime e sport" e il nostro Fabio Bartoli

Sono stato ospite in un servizio di "Dribbling" per parlare di animazione giapponese e sport. D'altronde "Anime e sport" è proprio il titolo di un mio libro ...

Su La Lettura - Corriere della Sera Federica Lavarini racconta Laika di Nick Abadzis (trad. Omar Martini).La storia dell...
12/01/2025

Su La Lettura - Corriere della Sera Federica Lavarini racconta Laika di Nick Abadzis (trad. Omar Martini).

La storia della cagnolina spedita nello spazio dall’Unione Sovietica a bordo dello Sputnik 2 per celebrare i 40 anni della Rivoluzione d’ottobre. L’egoismo del potere, le bugie russe, il rapporto tra etica e scienza.

Oggi alle 18:30 Fabio Bartoli racconta "Anime e sport" a Dribbling su Rai2 . Negli anime, come anche nei manga, il gener...
11/01/2025

Oggi alle 18:30 Fabio Bartoli racconta "Anime e sport" a Dribbling su Rai2 .

Negli anime, come anche nei manga, il genere sportivo è uno dei più popolari: non veicola soltanto trame e personaggi dediti alla pratica agonistica ma anche valori pienamente radicati nell’etica nipponica. Nel saggio, al racconto di Anime e Sport si intrecciano indissolubilmente le interviste a grandi campioni, da Sara Simeoni a Dino Zoff, da Vincenzo Nibali a Andrea Zorzi , da Bebe Vio a Giuseppe Maddaloni.

Fabio ha lavorato moltissimo a questo libro e siamo davvero felici che possa raccontarlo sulle reti nazionali. Tutti sintonizzati! 📺

Il 13 febbraio arriva in libreria BUSTER di Andrea Fontana e Ilaria Palleschi. Una biografia “sottosopra” di uno dei più...
10/01/2025

Il 13 febbraio arriva in libreria BUSTER di Andrea Fontana e Ilaria Palleschi. Una biografia “sottosopra” di uno dei più geniali autori della storia del cinema, Buster Keaton. Disegnare Keaton è stata una bellissima sfida, qualche schizzo direttamente dalla scrivania di Ilaria.

Dal 23 gennaio arriva in libreria "Zoe I guardiani della terra" di Marco Greganti e Alessandro Giampaoletti's  ART .Indo...
09/01/2025

Dal 23 gennaio arriva in libreria "Zoe I guardiani della terra" di Marco Greganti e Alessandro Giampaoletti's ART .

Indossate gli occhialoni e partite insieme a Zoe 😉 Una bambina sempre pronta all’avventura soprattutto se si tratta... di salvare il mondo!

Un racconto fantastico per parlare ai più piccoli della questione ambientale e dell'emergenza climatica. Una storia coinvolgente e fantastica, capace di fornire una chiave per metabolizzare il problema, per vedere nuove possibilità e guardare al futuro con fiducia.

Il 15 gennaio parte dalla  il tour di “Chiedi al maestro” di . Tante occasioni per chiacchierare di animazione. Vi aspet...
08/01/2025

Il 15 gennaio parte dalla il tour di “Chiedi al maestro” di . Tante occasioni per chiacchierare di animazione. Vi aspettiamo!

Indirizzo

Via Giovanni Cena 4
Latina
04100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tunué pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tunué:

Video

Condividi

Digitare

Tunué - Tutta un’altra storia

Tunué è una casa editrice specializzata in graphic novel per lettori junior e adulti, nonché nella saggistica dedicata al fumetto, all’animazione, ai videogiochi e ai fenomeni pop contemporanei.

Dal 2018 la Tunué è entrata a far parte del gruppo Il Castoro con un’operazione finalizzata a creare un polo innovativo nel mondo del graphic novel italiano e internazionale.

Nel 2014 ha inaugurato una collana di narrativa italiana, «Romanzi», diretta dallo scrittore Vanni Santoni, che sta riscuotendo notevoli successivi di critica e pubblico (candidature al Premio Strega, vendita dei diritti di adattamento cinematografico, vendita diritti all’estero), alla quale si è affiancata «Straniera», co-diretta da Giuseppe Girimonti Greco, che presenta traduzioni letterarie dai mercati esteri.

Da dicembre 2015 è partita la collana di picture book «Mirari», casa italiana dell’autore premio Oscar® Shaun Tan.