Il Messaggero Latina

Il Messaggero Latina Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Il Messaggero Latina, Giornale, Latina.

Alessandro Frateschi, l'ex prof di religione condannato a 12 anni per abusi sessuali su minorenni, puntava molto sulla t...
23/01/2025

Alessandro Frateschi, l'ex prof di religione condannato a 12 anni per abusi sessuali su minorenni, puntava molto sulla tecnologia per adescare le proprie vittime dalla vasta platea di ragazzi con cui aveva contatti costanti. Tra le varie tecniche c'era anche l'uso dell'anonimato online, come spiega la giudice Laura Morselli nelle motivazioni della pesante condanna inflitta all'ex diacono di Terracina.
«Frateschi - scrive la giudice - aveva creato un gruppo di utenti sulla piattaforma virtuale di Instagram, in cui aveva invitato (...) e altri studenti, inseriti fra gli "amici stretti" che utilizzava per intrattenere conversazioni con loro, a contenuto chiaramente erotico. Il professore era solito creare dei link attraverso cui gli utenti del gruppo (ovvero i suoi alunni) potevano porgli domande in forma anonima, su un tema da lui predefinito, il tema scelto da Frateschi era sempre quello erotico».
Un modo per introdurre argomenti a sfondo sessuale che poi, attraverso la messaggistica privata, Frateschi sviluppava in maniera ossessiva, arrivando in alcuni casi a inviare e chiedere foto pornografiche.
Le modalità di azione del prof sono state ampiamente spiegate dalle giovani vittime durante il lungo incidente probatorio in tribunale. «Il funzionamento del cosiddetto "NGL" (acronimo di "Not Gonna Lie") è stato spiegato da (...) il quale riferiva che spesso l'imputato lo invitava a rivolgergli domande anonime. Riscontro di ciò - scrive la giudice - si rinviene negli screenshots delle conversazioni intercorse, in cui ad un certo punto gli chiede "vedo che le storie le vedi... hai fatto pure qualche domanda anonima?"».

LA SENTENZA Alessandro Frateschi, l'ex prof di religione condannato a 12 anni per abusi sessuali su minorenni, puntava molto sulla tecnologia per adescare le proprie vittime dalla vasta platea...

23/01/2025

Questa mattina su disposizione della Procura della Repubblica di Latina, i carabinieri del comando provinciale del capoluogo pontino stanno eseguendo una misura cautelare personale emessa dal...

L'ex prof di religione e diacono Alessandro Frateschi, condannato a 12 anni per abusi sessuali su diversi minorenni, ha ...
22/01/2025

L'ex prof di religione e diacono Alessandro Frateschi, condannato a 12 anni per abusi sessuali su diversi minorenni, ha beneficiato di una rete di protezione o comunque è stato aiutato da persone che hanno tentato in diversi modi di coprire gli abusi ed evitare che le vittime presentassero denuncia.
E' quanto emerge dalle 54 pagine di motivazioni della sentenza di condanna, emessa dal giudice di Latina Laura Morselli che utilizza parole pesanti per descrivere uno degli scandali sessuali più clamorosi degli ultimi decenni. Riferendosi a una delle vittime, un ragazzino ospite di una casa famiglia, la giudice non usa mezzi termini: «Lascia basiti - scrive la giudice - il fatto che (...) rivoltosi sia alla casa famiglia di Genazzano che a quella di Terracina per ricevere protezione, non l'abbia ricevuta e sia rimasto, insieme ad Anna (la sorella, nome di fantasia ndr) in attesa della evoluzione giudiziaria di una denuncia che le operatici delle case famiglie gli avevano assicurato di aver presentato e che invece sembra essere caduta nel nulla».
Richieste d'aiuto ignorate, suore che sapevano tutto ma che non hanno presentato denunce, assistenti sociali e psicologi che hanno tardato nelle segnalazioni o che addirittura non hanno proceduto. La giudice descrive un quadro di incredibile sottovalutazione, nonostante i gravissimi reati emersi, abusi sessuali a danno di minorenni.

LA SENTENZA L'ex prof di religione e diacono Alessandro Frateschi, condannato a 12 anni per abusi sessuali su diversi minorenni, ha beneficiato di una rete di protezione o comunque è...

Sabato mattina sono andati a prendere il camper a Minturno. Domenica è stato allestito con tutto il necessario. Ieri la ...
21/01/2025

Sabato mattina sono andati a prendere il camper a Minturno. Domenica è stato allestito con tutto il necessario. Ieri la consegna ai nuovi proprietari. E' una bella storia, una storia commovente. Leonardo e Anna hanno finalmente abbandonato la strada grazie all'ondata di solidarietà che, nel giro di appena quattro ore, ha permesso di raccogliere 8300 euro da tutta l'Italia per acquistare la loro nuova casa.
È il lieto fine della storia di due senza fissa dimora che si sono conosciuti all'ex dormitorio di via Villafranca, a Latina, e che dal marzo scorso hanno passato le notti al freddo in piazza Quadrato, nel centro della città. Per mesi sono stati aiutati da alcuni residenti della zona che gli avevano offerto le loro auto per passarci la notte. Era una soluzione temporanea, nella speranza di trovare per loro un lavoro e una casa popolare. La loro storia poi è arrivata ai ragazzi di Tevere in Bici e tramite loro all'associazione Diaphorà e all'organizzazione Semi di Pace, che si occupa di emergenze umanitarie. Si è pensato a un camper.

LA STORIA Sabato mattina sono andati a prendere il camper a Minturno. Domenica è stato allestito con tutto il necessario. Ieri la consegnato ai nuovi proprietari. E' una bella storia, una...

Cede un marciapiede nel centro di Latina, passaggio vietato ai pedoni e area transennata
20/01/2025

Cede un marciapiede nel centro di Latina, passaggio vietato ai pedoni e area transennata

Un’enorme voragine si è creata pochi minuti fa sul marciapiede di via Fabio Filzi, nel centro di Latina. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale pontino...

Raffica di furti in pieno centro a Latina, i ladri sfondano le vetrine lanciando un tombino...
20/01/2025

Raffica di furti in pieno centro a Latina, i ladri sfondano le vetrine lanciando un tombino...

IL RAID Altri due furti nella notte nel centro di Latina. Ad essere finiti nel mirino dei ladri, questa volta, sono stati il bar Di Russo e il vicino ristorante Impero, entrambi in piazza della...

La Cassazione conferma: «Ad Aprilia un’associazione mafiosa»
19/01/2025

La Cassazione conferma: «Ad Aprilia un’associazione mafiosa»

Ad Aprilia agiva un'associazione “in grado di agire sul territorio con autonoma capacità di intimidazione (...) assumendo i caratteri propri dell'associazione mafiosa”. Lo...

Il sociologo Marco Omizzolo: «Da vent’anni studio il caporalato. Ecco la storia di Balbir»
19/01/2025

Il sociologo Marco Omizzolo: «Da vent’anni studio il caporalato. Ecco la storia di Balbir»

Marco Omizzolo, originario di Sabaudia, si divide tra la sua città e Roma. Sociologo Eurispes, presidente dell’associazione Tempi Moderni, docente a contratto di Sociopolitologia delle...

Latina, tutti i furti con destrezza: come colpivano i 3 arrestati e come sono stati scoperti. Dal panificio all’Icot, da...
17/01/2025

Latina, tutti i furti con destrezza: come colpivano i 3 arrestati e come sono stati scoperti. Dal panificio all’Icot, dalla palestra al Fogliano: spregiudicati ma anche molto ingenui, le telecamere di videosorveglianza li inchiodano

Erano diventati un incubo per il capoluogo. Passavano le giornate girovagando in attesa del momento giusto per entrare in azione. Cosa che capitava abbastanza di frequente visto il numero di furti...

L'ultimo saluto a Luca Palmegiani ieri è stato straziante, dolore e senso di impotenza per l'addio al giovane di 25 anni...
17/01/2025

L'ultimo saluto a Luca Palmegiani ieri è stato straziante, dolore e senso di impotenza per l'addio al giovane di 25 anni morto a Roccaraso la settimana scorsa. Accanto ai genitori Andrea e Roberta e al fratello Federico il vicepremier Taiani la ministra Bernini e i senatori Fazzone e Lotito

Come si può descrivere il dolore di un genitore per la perdita del proprio figlio? E quello di un fratello? Di un amico? Di una comunità politica? Di una città intera? Non si...

Educazione, comprensione, tenerezza e tanta cura l’uno per l’altra: sono questi i segreti per un matrimonio longevo e fe...
17/01/2025

Educazione, comprensione, tenerezza e tanta cura l’uno per l’altra: sono questi i segreti per un matrimonio longevo e felice come quello di Anna e Benedetto Prandi. La coppia, residente a Latina, ha trascorso una vita insieme e ha festeggiato di recente le nozze di Diamante: 60 anni di matrimonio. Un traguardo che hanno raggiunto con il sorriso sulle labbra, la caparbietà e il rispetto reciproco. Provenienti entrambi da famiglie notabili e prestigiose, di Roma lei e di Gonzaga di Mantova lui, la coppia si è conosciuta 60 anni fa a Fiuggi, durante le vacanze estive con le rispettive famiglie

Educazione, comprensione, tenerezza e tanta cura l’uno per l’altra: sono questi i segreti per un matrimonio longevo e felice come quello di Anna e Benedetto Prandi. La coppia, residente a...

17/01/2025

E’ iniziato ieri il primo dei processi a carico di Biagio Marsella, il 29enne personal trainer, "wellness coach" e presunto falso fisioterapista originario di Gaeta arrestato...

Acqualatina ha appena informato gli utenti che, «causa guasto improvviso sulla condotta adduttrice da Sardellane si sta ...
17/01/2025

Acqualatina ha appena informato gli utenti che, «causa guasto improvviso sulla condotta adduttrice da Sardellane si sta verificando una interruzione idrica nei Comuni di Latina, Sabau dia, San Felice Circeo, Te rracina, Sezze e Pontinia con ripristino del servizio previsto nel corso della nottata»

Acqualatina ha appena informato gli utenti che, «causa guasto improvviso sulla condotta adduttrice da Sardellane si sta verificando una interruzione idrica nei Comuni di Latina, Sabau dia,...

16/01/2025

Si sono celebrati nel primo pomeriggio di oggi, nella cattedrale di San Marco, a Latina, i funerali di Luca Palmegiani, il venticinquenne che lo scorso sabato pomeriggio si è lanciato dal...

«Io nel 2006 ho iniziato, ma ci hanno fermato nel 2013. Tu lo sai quello che ho potuto combinare in sette anni ma mo sto...
16/01/2025

«Io nel 2006 ho iniziato, ma ci hanno fermato nel 2013. Tu lo sai quello che ho potuto combinare in sette anni ma mo sto a macina e non me ne frega niente». Così è stato intercettato, durante le indagini sulle "Patenti facili" in cambio di denaro in provincia di Latina, Antonio Villani, considerato uno degli organizzatori e promotori dell'organizzazione. Dalle indagini svolte dal pm Valerio De Luca e dalla polizia Stradale di Latina è infatti emerso come dietro a tutto ci fosse un disegno accurato da parte di chi ne tesseva le trame, e per cui ieri mattina il gip Barbara Cortegiano ha firmato la misura cautelare.

Gli arresti domiciliari sono stati disposti con l'accusa di associazione per delinquere che si poneva l'obiettivo di falsificare gli esami della patente. Nel complesso, gli indagati sono diciotto. Lo schema era tanto semplice quanto ben congegnato: i candidati di alcune autoscuole, cautamente ammesse all'interno del sistema e di cui si è scelto di non aumentare troppo il numero per non dare troppo nell'occhio, venivano inseriti negli appositi turni di esame della Motorizzazione Civile di Latina, per sostenere prove falsate. Tramite la complicità di Villani, dipendente della motorizzazione, e di Dinu, addetto alla vigilanza all'ingresso dell'edificio, i candidati i cui nominativi erano già noti potevano introdurre all'interno della sede d'esame l'apparecchiatura che li avrebbe facilitati durante la prova: una microtelecamera per inquadrare le domande e un apparecchio elettronico che tramite degli impulsi sulla caviglia indicava la risposta al quesito. Nello specifico...

L'INDAGINE «Io nel 2006 ho iniziato, ma ci hanno fermato nel 2013. Tu lo sai quello che ho potuto combinare in sette anni ma mo sto a macina e non me ne frega niente». Così...

Oggi alle 14.30 il funerale di Luca Palmegiani a San Marco
16/01/2025

Oggi alle 14.30 il funerale di Luca Palmegiani a San Marco

L’INDAGINE ROCCARASO La vicenda della morte di Luca Palmegiani ha lasciato dietro di sé un insieme di eventi e dettagli che stanno diventando oggetto di indagini approfondite, da...

Appalti pilotati in AbcSecondo la Procura, per ottenere favori nell'assegnazione degli appalti, gli imprenditori facevan...
16/01/2025

Appalti pilotati in Abc

Secondo la Procura, per ottenere favori nell'assegnazione degli appalti, gli imprenditori facevano regali di vario genere e spesso ricevevano richieste specifiche. Il 6 marzo 2021 in un ristorante di Terracina l'imprenditore Emilio Tullio offrì un pranzo da 800 euro a sei persone, tra cui anche la funzionaria Paola Del Mastro, il suo compagno Stefano Berna (entrambi indagati), l'imprenditore Franco Fioroni, con parenti al seguito. Questo pranzo a base di pesce avvenne, sottolineano gli investigatori, 5 giorni prima l'apertura della busta per l'offerta tecnica nella procedura di Abc per la fornitura di sacchi.

L'INCHIESTA Non voleva «far ve**re gente da Napoli» per partecipare alle gare di Abc che dovevano essere pilotate per finire nelle mani di imprenditori amici, in cambio di regali,...

«Patricia l’ho cresciuta come una figlia, proviamo un dolore immenso»: parla Fabio, il cognato della ragazza di 26 anni ...
15/01/2025

«Patricia l’ho cresciuta come una figlia, proviamo un dolore immenso»: parla Fabio, il cognato della ragazza di 26 anni uccisa dai pitbull in una casa al Piccarello, alle porte di Latina

«Si era trasferita qui nel 2002 insieme ai suoi quattro fratelli. Aveva solo cinque anni quando l’abbiamo portata a Latina. Tanto che nonostante io fossi suo cognato, lei mi chiamava...

Indirizzo

Latina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Messaggero Latina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Messaggero Latina:

Video

Condividi

Digitare