![Albano, Aprilia, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Velletri, come applicano la tassa sui rifiuti? Ogni comune decide di applic...](https://img4.medioq.com/005/802/1054338960058021.jpg)
02/02/2025
Albano, Aprilia, Ariccia, Genzano, Lanuvio e Velletri, come applicano la tassa sui rifiuti? Ogni comune decide di applicare una certa tariffa, tenendo conto dei componenti del nucleo familiare, applicando una quota fissa (Euro/mq) sull’abitazione, più una quota variabile decisa dal comune per coprire spese di spazzamento ecc.
Genzano e Velletri agevolano i cittadini abbassandogli l’importo della rata, dividendo l’importo in quattro rate annuali, invece, Albano, Aprilia, Ariccia e Lanuvio hanno deciso per tre rate annuali.
La legge impone l’obbligo per i comuni, di coprire integralmente i costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani, con la Tarip. Questo provoca delle ingiustizie, ad esempio accade ad Aprilia, che si sommano al totale delle uscite della gestione rifiuti anche l’evasione della tassa sui rifiuti per ben 774.692,79 euro; quindi, i cittadini che pagano si vedono accollare anche la parte di chi non paga.
Le tariffe sono alte anche perché bisogna mantenere degli enti inutili, come la Città Metropolitana di Roma Capitale e la Provincia di Latina, il 5% di dell’importo totale va a pagare la TEFA che è il Tributo per l’esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell’ambiente. Ariccia verserà alla Città Metropolitana di Roma Capitale la cifra di 185.930,95 euro.
La TARIP, mira a promuovere la riduzione dei rifiuti e ad incrementare la raccolta differenziata, secondo il fondamentale principio comunitario in materia ambientale “chi inquina paga”, e quindi gli svuotamenti oltre quelli consentiti si pagano. Il Comune di Albano che ha dei contenitori da 50 litri, fa pagare poco più di 2 euro per gli ulteriori svuotamenti, gli euro diventano 3 nel Comune di Genzano, arrivando a10 euro nel Comune di Lanuvio con un contenitore da 40 litri. Il Comune di Genzano ha previsto il rimborso se non si raggiungono gli svuotamenti previsti dalla Delibera si legge:” Valorizzazione del singolo svuotamento che sarà rimborsato nel caso di minori svuotamenti per l’anno solare rispetto a quelli inclusi nella tariffa base in euro 3”.
Per quanto riguarda le tariffe applicate, prendiamo ad esempio una famiglia con tre componenti:
Albano tariffa fissa di 0,88 euro/mq + 185,49 euro di tariffa variabile;
Aprilia tariffa fissa di 0,73 euro/mq + 281,23 euro di tariffa variabile;
Ariccia tariffa fissa di 0,60 euro/mq + 123,16 euro di tariffa variabile;
Genzano tariffa fissa di 0,88 euro/mq + 246,53 euro di tariffa variabile;
Lanuvio tariffa fissa di 0,70 euro/mq + 300,00 euro di tariffa variabile;
Velletri tariffa fissa di 0,68 euro/mq + 208,34 euro di tariffa variabile.
Per quanto riguarda le agevolazioni abbiamo le seguenti riduzioni: l'articolo continua sul sito www.lanuvioutile.info