23/04/2025
๐๏ธ ๐๐๐ญ๐๐ซ ๐๐๐๐๐๐ญ๐ฌ, ๐ฅ๐ ๐ฆ๐ข๐ ๐ฉ๐ซ๐ข๐ฆ๐ ๐ฏ๐จ๐ฅ๐ญ๐. ๐๐จ๐ง ๐ฉ๐ซ๐จ๐ฉ๐ซ๐ข๐จ ๐ฎ๐ง๐ ๐ฉ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ ๐ ๐ข๐๐ญ๐.
A scrivere รจ Marco Carlini, motion designer di Hekainfografica.
โ๏ธ Quando ho aperto After Effects la prima volta ho pensato:
"Ok, ci vuole un attimo a farlo muovere." Non era un attimo.
Dopo qualche ora tra keyframe impazziti, maschere che scomparivano e livelli in conflittoโฆ ho capito che servivano pazienza, metodo e tanta passione.
Il mio percorso รจ iniziato cosรฌ, un poโ per gioco, molto per amore della grafica.
Con Photoshop e Illustrator giร nelle mani, After Effects รจ stata la naturale evoluzione.
E col tempo, ho scoperto che lโanimazione fatta bene รจ strategia, tecnica e tanta attenzione al dettaglio.
Oggi, dopo 10 anni, posso dire che ogni progetto รจ una sfida:
๐ฏ realizzare animazioni chiare, fluide, funzionali al messaggio.
๐ง risolvere problemi prima che diventino errori.
โ๏ธ e sรฌโฆ tutto parte da uno storyboard ben pensato.
๐ฌ Qui sotto trovi un estratto dalla timeline di uno dei nostri lavori.
Un assaggio del nostro flusso di lavoro quotidiano: come costruiamo unโanimazione da zero, i passaggi chiave e qualche trucco che abbiamo imparato strada facendo.
Se anche tu lavori con contenuti visivi, lo sai: il processo รจ tutto.
Ti va di raccontarci il tuo? ๐