Eventi a Levante

Eventi a Levante Agenda eventi di La Spezia, provincia e dintorni.

🎞Giovedì 23 gennaio alle 21:15 al cinema Italia a Sarzana, proiezione del film di Yasujiro Ozu “Viaggio a Tokio”, in ver...
22/01/2025

🎞Giovedì 23 gennaio alle 21:15 al cinema Italia a Sarzana, proiezione del film di Yasujiro Ozu “Viaggio a Tokio”, in versione rimasterizzata.

Il capolavoro assoluto del maestro giapponese, uno dei film migliori di sempre.
Viaggio a Tokyo
di Yasujiro Ozu
Giovedì 23 ore 21.15
Presentano Joe Denti e Silvia Galeazzi

📽🍷🍱Continuano gli appuntamenti di “AperiCinema” allo Spaccio Culturale di Officine Tok a Monzone di Fivizzano: domani 23...
22/01/2025

📽🍷🍱Continuano gli appuntamenti di “AperiCinema” allo Spaccio Culturale di Officine Tok a Monzone di Fivizzano: domani 23 gennaio alle 21:00, proiezione del film di David Frankel “Il matrimonio che vorrei”, dalle 20:00 possibilità di aperitivo-cena a buffet (film 3 euro, aperitivo e film 13 euro).
Necessaria la prenotazione al 3405371090.

📖Presentazione del romanzo-saggio di Paolo Junior Mancini “Vita contadina e diritti economico-sociali. Noia e riflession...
22/01/2025

📖Presentazione del romanzo-saggio di Paolo Junior Mancini “Vita contadina e diritti economico-sociali. Noia e riflessioni in un villaggio agricolo”, giovedì 23 gennaio alle 17:00 nella sede Auser a Santo Stefano di Magra.

👟🏘🏡Domenica 26 gennaio si terrà la terza edizione della Tra Cielo e Mare - Memorial “Paolo Bucci”, camminata non competi...
21/01/2025

👟🏘🏡Domenica 26 gennaio si terrà la terza edizione della Tra Cielo e Mare - Memorial “Paolo Bucci”, camminata non competitiva attraverso La Spezia e i colli circostanti tra strade e sentieri, con un percorso di 6 e uno di 12 km.
Ritrovo dalle 8:30 in piazza Europa, iscrizioni da effettuare direttamente sul posto; partenza dalle 8:30 alle 9:30.
Informazioni ai contatti in locandina.

🥾🏞⛰Escursione organizzata da ApuaneGuide nella valle del torrente Rosaro attraverso i borghi di Cotto, Bottignana, Pogna...
21/01/2025

🥾🏞⛰Escursione organizzata da ApuaneGuide nella valle del torrente Rosaro attraverso i borghi di Cotto, Bottignana, Pognana, domenica 26 gennaio.
Informazioni e prenotazioni al 3335371868 (Andrea) o scrivendo a [email protected].

Lunigiana, Terra della Luna, ultimo lembo del Nord della Toscana.
Un territorio vasto e ricco, disseminato di borghi storici, castelli, chiese e pievi romaniche, immerso in una natura potente e pervasiva.
Di questo territorio Fivizzano è uno dei luoghi storici e geografici più importanti.
Qui Il torrente Rosaro - che nasce dal Monte la Nuda - incide profondamente tutto il territorio fivizzanese regalando ambienti naturali e panorami unici sulle Alpi Apuane settentrionali e il vicino Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano.
Risaliremo parte della vallata, un territorio montuoso per secoli utilizzato per il pascolo e ricco di mulattiere, caratterizzate da maestà, ponti, fontanili in pietra, testimoni di una fruizione che si perde nel passato più remoto. Raggiungeremo i più sconosciuti ed isolati borghi della valle Cotto, Bottignana, Pognana qui il profumo di antico pervade ogni angolo e i simboli scolpiti sui portali delle abitazioni ci parlano di antiche religioni “pagane”.
L'itinerario non presenta alcuna difficoltà tecnica ma è necessario avere buon allenamento per il dislivello e le lunghe ore di cammino.
Possibilità di pernottare il giorno prima in loco previa contatto con la Guida.
Km 16 – Dislivello 700 m - Difficoltà E (scala CAI)
Servizio Guida 25 euro a persona
Per info ulteriori :
Andrea 3335371868 - [email protected]

🚌👀🗣🖼Alliance Française La Spezia e Uniontour organizzano, sabato 25 gennaio, una gita a Genova per visitare la mostra de...
21/01/2025

🚌👀🗣🖼Alliance Française La Spezia e Uniontour organizzano, sabato 25 gennaio, una gita a Genova per visitare la mostra dedicata alla pittrice impressionista Berthe Morisot in corso a Palazzo Ducale.
Partenza alle 13:00, costo 50 euro; informazioni e prenotazioni allo 0187-1858020 o scrivendo a [email protected].

📽🐺Mercoledì 22 gennaio alle 21:00 presso il cinema Città di Villafranca, a Villafranca in Lunigiana, proiezione del docu...
21/01/2025

📽🐺Mercoledì 22 gennaio alle 21:00 presso il cinema Città di Villafranca, a Villafranca in Lunigiana, proiezione del docu-film “The wolf within”, diretto da Federico Manneschi e prodotto dall’associazione Io non ho paura del lupo, in collaborazione con The European Nature Trust e Lunigiana World.
Ingresso a offerta libera.

👩🏼‍🏫😮‍💨😌🎶Teatri del Vento organizza il seminario “Dal respiro al canto” condotto da Mariella Melani, sabato 25 gennaio d...
21/01/2025

👩🏼‍🏫😮‍💨😌🎶Teatri del Vento organizza il seminario “Dal respiro al canto” condotto da Mariella Melani, sabato 25 gennaio dalle 10:00 alle 18:00 presso il Raggio Verde ad Albiano Magra.
Ancora posti disponibili, per informazioni e prenotazioni 3382946593 o [email protected].

* DAL RESPIRO AL CANTO *
sabato 25 gennaio
al Raggio Verde h10/18

ISCRIZIONI ENTRO IL 15 GENNAIO

La voce: da dove nasce, la sua fioritura, come si muove, come si fa forza, dove si nasconde, le sue maschere e il suo potere di trasparire...

Pratiche preparatorie funzionali all'attivazione organica della voce, respirazione, elementi di tecnica vocale, elementi di composizione melodica e verbale, rudimenti di canto polifonico, preparazione di brani.

Il laboratorio è aperto a chiunque abbia il desiderio di esplorare la via che dal respiro consapevole conduce organicamente al canto, al di là di condizionamenti e abitudini, a chi voglia vivere il canto come occasione di incontrare sé, gli altri e lo spazio intorno.

A cura di
Mariella Melani,
Teatri del Vento.
Info e prenotazioni: 3382946593
[email protected]

🗣Conferenza dell’ammiraglio Cesare Giorio sulla figura di Matteo Ricci, missionario gesuita tra la Cina e le Indie vissu...
21/01/2025

🗣Conferenza dell’ammiraglio Cesare Giorio sulla figura di Matteo Ricci, missionario gesuita tra la Cina e le Indie vissuto nel Cinquecento, alle 16:00 in Fondazione Carispezia. Ingresso libero.

🎭Il Teatro degli Impavidi di Sarzana presenta il dramma di Anton Čhecov “Zio Vanja”, diretto da Leonardo Lidi e coprodot...
20/01/2025

🎭Il Teatro degli Impavidi di Sarzana presenta il dramma di Anton Čhecov “Zio Vanja”, diretto da Leonardo Lidi e coprodotto da Teatro Stabile dell’Umbria, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Festival dei Due Mondi, martedì 21 e mercoledì 22 gennaio alle 20:30.
🎫Biglietti acquistabili presso il botteghino del teatro o su https://www.vivaticket.com/it/ticket/zio-vanja/249029

💙 “ZIO VANJA” DI ČECHOV: UN CLASSICO CHE RISUONA NEL PRESENTE 💙

Il 21 e 22 gennaio alle 20.30 vi aspettiamo al Teatro degli Impavidi con “Zio Vanja” di Anton Čechov per la regia di Leonardo Lidi.

Zio Vanja di Anton Čechov, diretto da Leonardo Lidi, uno dei registi contemporanei più affermati della scena italiana, è la seconda tappa del Progetto Čechov, una riflessione profonda e dissacrante sulla crisi dell’intellettualismo e della società. In un ambiente familiare un tempo armonioso, i personaggi si trovano ora intrappolati in una realtà disillusa, dove il lavoro e l’amore sembrano inutili. Lidi trasforma questa tragedia in una commedia amara, dove i sogni infranti e le illusioni perdute si scontrano con la cruda realtà. Con un cast eccezionale e una scenografia evocativa, lo spettacolo offre una visione contemporanea e provocatoria di un classico senza tempo.

Scopri di più linktr.ee/teatroimpavidi 💥

📷 Gianluca Pantaleo

🔵PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI🔵
Biglietteria del Teatro degli Impavidi (lun - sab 9.30-13.00, gio anche 16.00-19.00)
3464026006 (anche whatsapp)
[email protected]
biglietti online linktr.ee/teatroimpavidi 💥

🎼Inizia domani 21 gennaio la dodicesima edizione della rassegna di musica classica Concerti a Teatro; a inaugurare la ma...
20/01/2025

🎼Inizia domani 21 gennaio la dodicesima edizione della rassegna di musica classica Concerti a Teatro; a inaugurare la manifestazione, alle 20:45 al Teatro Civico della Spezia, saranno l’Orchestra della Toscana e il violinista Kerson Leong, sotto la direzione del maestro Jaume Santonja.
🎫Biglietti acquistabili online su https://www.vivaticket.com/it/ticket/jaume-santonja-kerson-leong-orchestra-della-toscana/258207

Da martedì 21 gennaio a lunedì 7 aprile, undici appuntamenti per la dodicesima edizione della rassegna di musica classica organizzata da Fondazione Carispezia.

🏆📔🧒🏽👩🏻‍🦱Il Comune di Arcola ha indetto la terza edizione del Premio “Arcola un borgo da favola”, concorso letterario di ...
19/01/2025

🏆📔🧒🏽👩🏻‍🦱Il Comune di Arcola ha indetto la terza edizione del Premio “Arcola un borgo da favola”, concorso letterario di narrativa e poesia per l’infanzia.
Il termine per l’invio delle opere è il 16 aprile 2025, per informazioni https://comune.arcola.sp.it/novita/notizie/novita_159.html

Tutto pronto per la terza edizione del concorso letterario riservato alla letteratura per l'infanzia: Arcola un borgo da favola.

Termine presentazione testi inediti (a cura dei bambini delle scuole primaria e secondaria di primo grado)
Testi editi (autori maggiorenni)
Produzione grafica (bambini scuole infanzia)

Scadenza invio 16 aprile 2024.

Per maggiori informazioni e per scaricare bando e fac simile di domanda accedere al sito istituzionale

https://comune.arcola.sp.it/novita/notizie/novita_159.html

📖🗣Domani 20 gennaio alle 16:30 presso la Biblioteca Civica P.M. Beghi della Spezia, presentazione del libro di Maria Cri...
19/01/2025

📖🗣Domani 20 gennaio alle 16:30 presso la Biblioteca Civica P.M. Beghi della Spezia, presentazione del libro di Maria Cristina Mirabello “Storia del Battaglione garibaldino Melchiorre Vanni. IV Zona Operativa” e lectio magistralis dello storico Carlo Greppi dal titolo “Nelle giunture della storia”. Ingresso libero.

🎭👩🏼‍🦱👦🏻Il Teatro Civico della Spezia presenta “Risvegli”, spettacolo della Compagnia Ragazzi Fabrizio De André tratto da...
18/01/2025

🎭👩🏼‍🦱👦🏻Il Teatro Civico della Spezia presenta “Risvegli”, spettacolo della Compagnia Ragazzi Fabrizio De André tratto dalle “Metamorfosi” di Franz Kafka, per ragazzi dai 13 anni, domenica 19 alle 16:30 e, in replica, lunedì 20 gennaio alle 10:00.
Biglietti acquistabili presso il botteghino del teatro.

TRAC Festival è la rassegna di teatro e circo contemporaneo promossa dal Comune della Spezia a cura del Teatro Civico e di Artificio23. Oltre 30 giorni tra spettacoli innovativi e popolari, workshop aperti al pubblico e ad operatori del settore, in una sala teatrale fuori dall’ordinario: un teatr...

🖼🗣📃Domenica 19 gennaio alle 15:30 presso il Circolo Velico Erix a Lerici si terrà “Hyde-Park Rap”, un evento di pittura ...
18/01/2025

🖼🗣📃Domenica 19 gennaio alle 15:30 presso il Circolo Velico Erix a Lerici si terrà “Hyde-Park Rap”, un evento di pittura e poesia a cui parteciperanno numerosi artisti e appassionati. Ingresso libero.

🗣📃🎶L’Atelier Nuova Eleusis a Sarzana ospiterà, domani 19 gennaio alle 18:00, una performance di poesia e musica a cura d...
18/01/2025

🗣📃🎶L’Atelier Nuova Eleusis a Sarzana ospiterà, domani 19 gennaio alle 18:00, una performance di poesia e musica a cura di Angelo Tonelli e Daniele Dubbini.
Solo su prenotazione al 3383153159.

Indirizzo

La Spezia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Eventi a Levante pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Eventi a Levante:

Condividi