Jesi e la sua Valle

Jesi e la sua Valle editoria - comunicazione - informazione locale (Jesi e la sua Valle) gruppo editoriale informazione (GEI) nasce a Jesi (An) nel 1983 come società cooperativa.

Da quella data pubblica la rivista Jesi e la sua Valle: un quindicinale che esce regolarmente dal 1962, diffuso in edicola, ma soprattutto in abbonamento. Edita libri e pubblicazioni varie con il marchio edizioniGEI. Al suo interno, opera graficaGEI, uno studio di comunicazione, progettazione e produzione grafica. Le majette di JV è il marchio che caratterizza la linea di t-shirt con tipiche espressioni dialettali. Orario di apertura:
9.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00

Boom di nascite al Carlo UrbaniDa sabato in edicola il nuovo numero di Jesi e la sua Valle
13/02/2025

Boom di nascite al Carlo Urbani
Da sabato in edicola il nuovo numero
di Jesi e la sua Valle

🚨 Jesi - Tentata truffa nel parcheggio🚗⚠️Un uomo tra i 50 e i 60 anni ha tentato di truffare un anziano nel parcheggio d...
09/02/2025

🚨 Jesi - Tentata truffa nel parcheggio🚗⚠️

Un uomo tra i 50 e i 60 anni ha tentato di truffare un anziano nel parcheggio di un centro commerciale, sostenendo di aver assistito a un piccolo incidente e di avere un biglietto con i dati del presunto responsabile.
Tuttavia, il malintenzionato aveva probabilmente creato i danni all’auto con un chiodo per rendere la truffa più credibile. L’anziano, insospettito, non è caduto nel tranello e ha subito allertato i Carabinieri.
Il truffatore è riuscito a fuggire, ma l’allarme è stato diffuso sui social per avvisare altri automobilisti. 🚔🔍

09/02/2025
🎬 Ancora un ciak per Jesi!🎥Veronica Pivetti è la protagonistaLe riprese della serie TV “Balene” sono in corso a Palazzo ...
04/02/2025

🎬 Ancora un ciak per Jesi!🎥Veronica Pivetti è la protagonista

Le riprese della serie TV “Balene” sono in corso a Palazzo della Signoria.
Queste ultime due settimane di riprese nella città si concluderanno il 13 febbraio.
La serie andrà in onda su Rai Uno il prossimo autunno. 

Dettagli sulla serie:
• Protagonisti: Veronica Pivetti , Carla Signoris e Giorgio Tirabassi.
• Trama: la storia esplora i valori dell’amicizia e della solidarietà femminile, affrontando come temi centrali: l’amore, i figli e lavoro.
• La fiction è tratta dall’omonimo romanzo di Barbara Cappi e Grazia Giardiello

📢 I NO per l’impianto Edison in copertina e l’uscita dei Repubblicani dalla maggioranza nella vignetta di FB.📰 JV lo tro...
02/02/2025

📢 I NO per l’impianto Edison in copertina e l’uscita dei Repubblicani dalla maggioranza nella vignetta di FB.

📰 JV lo trovi in edicola e in abbonamento! 📬

Cronaca - Bimba cade dal terzo piano ad Ancona, gravissima al SalesiE' in gravi condizioni la bimba di 5 anni che questa...
01/02/2025

Cronaca - Bimba cade dal terzo piano ad Ancona, gravissima al Salesi

E' in gravi condizioni la bimba di 5 anni che questa mattina, intorno alle 11, è precipitata dal balcone del suo appartamento al terzo piano di via Rovereto, ad Ancona.
Sul posto gli operatori della Croce Rossa di Ancona, l'automedica del 118 e la Polizia.
La bambina è stata trasportata in codice rosso al Pronto Soccorso dell'ospedale pediatrico Salesi.
La dinamica e le cause dell’incidente sono ancona da ricostruire.

Record di nascite al Carlo Urbani, 104 nascite a gennaio, il doppio rispetto alla media degli altri mesi.
01/02/2025

Record di nascite al Carlo Urbani, 104 nascite a gennaio, il doppio rispetto alla media degli altri mesi.

🎥🏅 Le Marche si raccontano con Gianmarco Tamberi: al via le riprese del nuovo spot 2025! Sono iniziate in questi giorni ...
28/01/2025

🎥🏅 Le Marche si raccontano con Gianmarco Tamberi: al via le riprese del nuovo spot 2025!

Sono iniziate in questi giorni le riprese del nuovo spot promozionale delle Marche per la stagione 2025, che vedrà come protagonista Gianmarco Tamberi, campione mondiale e olimpico e orgoglio marchigiano.

Il progetto ha l’obiettivo di dare allo spettatore una visione delle Marche come un mosaico di storie, proponendo un racconto autentico ed emozionale di questa regione al plurale, una terra che in ogni angolo custodisce un’incredibile ricchezza e varietà di paesaggi, tradizioni, arti e mestieri.

“Vogliamo trasmettere un messaggio che va oltre la promozione turistica– commenta il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli – desideriamo far conoscere l’anima profonda della nostra terra, fatta di autenticità, bellezza, molteplicità, e la libertà di poter vivere tutte le più variegate esperienze pur rimanendo nelle Marche, regione plurale per antonomasia, dove si può sciare guardando il mare o visitare i nostri borghi e scoprire prodotti unici e grandi tesori. Gianmarco Tamberi, il nostro testimonial, un simbolo della determinazione e del talento marchigiano, ci guiderà in questo viaggio nelle Marche autentiche”.

Il video, realizzato con un approccio cinematografico e immersivo, si propone di celebrare l’identità dei marchigiani: il loro legame profondo con la natura, la creatività che anima il territorio e la capacità di innovare senza dimenticare le radici. Le immagini accompagneranno gli spettatori in un viaggio che attraversa colline, montagne, borghi storici, spiagge e botteghe artigiane, dando voce ai volti e alle storie che rendono unica questa regione.

Gianmarco Tamberi, ambasciatore ideale delle Marche e già nelle scorse stagioni ‘social ambassador’ della Regione, porterà la sua energia e la sua passione nello spot, condividendo con il pubblico l’orgoglio di appartenere a una terra che lo ha ispirato e sostenuto nel suo percorso di straordinario successo.

Il Vescovo Gerardo Rocconi ha annunciato il suo successore, stamattina in Cattedrale.Mons. Paolo Ricciardi, entro febbra...
28/01/2025

Il Vescovo Gerardo Rocconi ha annunciato il suo successore, stamattina in Cattedrale.
Mons. Paolo Ricciardi, entro febbraio, sarà il nuovo vescovo, don Gerardo andrà a Macine di Castelplanio con il parroco don Gianfranco Ceci.
Mons. Ricciardi, 56enne, proviene da Gabi ed è attualmente ausiliare.
Mons. Ricciardi è nato a Roma il 14 marzo 1968.
Entrato nel Pontificio Seminario romano maggiore, viene ordinato presbitero il 2 maggio 1993 per la diocesi di Roma. Ha conseguito la licenza in Teologia biblica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
Ha svolto i seguenti incarichi: assistente presso il Pontificio Seminario romano maggiore (1993-1998); viceparroco di Nostra Signora di Guadalupe a Monte Mario (1998-2003); addetto dell’Ufficio catechistico e del Servizio per il catecumenato del vicariato di Roma (2001-2003); rappresentante del Settore Ovest (2001-2007) e segretario (2011-2015) del Consiglio presbiterale diocesano; parroco di Santa Silvia (2003-2015); membro del Collegio dei consultori (2012-2017); parroco di San Carlo da Sezze (2015-2018).
Eletto vescovo titolare di Gabi ed ausiliare di Roma il 23 novembre 2017, ha ricevuto la consacrazione episcopale il 13 gennaio successivo.
A Roma, è stato delegato diocesano pro tempore dell’Ordo virginum (2019-2024) e direttore dell’Ufficio per il clero (2023-2024). Attualmente è vescovo ausiliare per il Settore Est e responsabile dell’ambito della Chiesa ospitale e “in uscita”.
Nell’ambito della Conferenza episcopale italiana è membro della Commissione per il Servizio della ca**tà e la salute, mentre nella Conferenza episcopale regionale è vescovo delegato per la Pastorale della salute.

Domani allerta arancione - forti raffiche di vento«Domani, fino alla tarda mattinata e dal pomeriggio, nelle zone di all...
27/01/2025

Domani allerta arancione - forti raffiche di vento

«Domani, fino alla tarda mattinata e dal pomeriggio, nelle zone di allerta 1, 3 e 5 raffiche che arriveranno fino a tempesta violenta o uragano nelle zone alto
collinari e montane e fino a tempesta nella porzione collinare, mentre nelle zone 2 e 4 le raffiche raggiungeranno il grado di burrasca o burrasca forte.
Dalla tarda mattinata al primo pomeriggio temporanea diminuzione dell'intensità del vento».

Jesi - Oltre 500 firme per la Curva Sergio TrozziL’assessore allo sport Samuele Animali: «Un gran bel segnale da parte d...
23/01/2025

Jesi - Oltre 500 firme per la Curva Sergio Trozzi

L’assessore allo sport Samuele Animali:
«Un gran bel segnale da parte dei tifosi, non avremo problemi con l'iter attuativo», per firmare c’è ancora tempo questa settimana.

Gli ultras jesini, dopo il banchetto in occasione della presentazione del libro su Stefano Furlan organizzato a Palazzo dei convegni domenica scorsa, hanno messo a disposizione il foglio delle firme al Bar Verdi.

La raccolta, data la grande adesione, è stata prolungata sino alla fine di questa settimana.

Ricordiamo le modalità per abbonarsi a Jesi e la sua Valle
22/01/2025

Ricordiamo le modalità per abbonarsi a Jesi e la sua Valle

Indirizzo

Via San Francesco N. 7
Jesi
60035

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Telefono

+393471664212

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Jesi e la sua Valle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Jesi e la sua Valle:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

Jesi e la sua Valle è una rivista quindicinale edita dal Gruppo Editoriale Informazione, nata nel 1962.