diversamente comunicazione srls

diversamente comunicazione srls Uffici stampa, pubblicità, social, formazione, edita qdmnotizie.it e la rivista Jesi e la sua Valle

Sabato in edicola il primo numero di marzo con  foto e articoli focalizzati sulle donne. Tanto spazio dedicato alla most...
01/03/2024

Sabato in edicola il primo numero di marzo con foto e articoli focalizzati sulle donne.
Tanto spazio dedicato alla mostra “Virna Lisi diva e antidiva”

13/02/2024

Organizzata dall'associazione Ánemos coinvolge scuola, istituzioni e associazioni del territorio in due fine settimana dedicati a convegni, rappresentazioni teatrali, dibattiti

20/12/2023
22/10/2023
14/08/2023

"Controllo. È tutta questione di controllo. Ogni dittatura ha un'ossessione, tutto qui. Ad esempio, nell'antica Roma si nutrivano le persone con panem et circenses, si distraeva la popolazione con l'intrattenimento. Ma altre dittature usano altre strategie per controllare le idee, la conoscenza... Come fanno? Riducono l'istruzione... Limitano la cultura... Censurano l'informazione. Censurano ogni mezzo che l'individuo usa per esprimersi. È importante ricordare questo, si tratta di un piano, che si ripete in qualsiasi momento storico."

- - - -

"Control, it's all about control. Every dictatorship has one obsession and that's it. In ancient Rome they gave the people bread and circuses. They kept population busy with entertainment but other dictatorships used other strategies to control ideas, the knowledge... How do they do that? Lower education... They limit culture... Censor information. They censor any means of individual expression and is important to remember this, that this is a pattern, that repeats itself through out history."


Il professore Adam Bell (Jake Gyllenhaal)

[ 𝗘𝗡𝗘𝗠𝗬 (Enemy) di Dennis Villeneuve, 2013 ]

29/07/2023

I giovani, anche se non sempre lo sanno, stanno male. E non per le solite crisi esistenziali che costellano la giovinezza, ma perché un ospite inquietante, il nichilismo, si aggira tra loro, penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri, fiacca la loro anima, intristisce le passioni. Bisogna perciò educare i giovani a essere se stessi, assolutamente se stessi.

Questa è la forza d'animo. Ma per essere se stessi occorre accogliere a braccia aperte la propria ombra. Di forza d'animo hanno bisogno i giovani soprattutto oggi perché non sono più sostenuti da una tradizione, perché si sono rotte le tavole dove erano incise le leggi della morale, perché si è smarrito il senso dell'esistenza e incerta s'è fatta la sua direzione.

Alla base dell'assunzione delle droghe, di tutte le droghe, anche del tabacco e dell'alcol, c'è da considerare se la vita offre un margine di senso sufficiente per giustificare tutta la fatica che si fa per vivere. Se questo senso non si dà, se non c'è neppure la prospettiva di poterlo reperire, se i giorni si succedono solo per distribuire insensatezza e dosi massicce di insignificanza, allora si va alla ricerca di qualche anestetico capace di renderci insensibili alla vita.

Umberto Galimberti, Il nichilismo e i giovani. (Se vi piace ciò che pubblico, potete trovarmi anche su Instagram, dove vi parlerò dei grandi classici, mi trovate a questo link: https://www.instagram.com/ilprofessorx

14/07/2023

Appuntamento all'Irish pub di via Marche domani sabato 15 (ore 19), coordinerà Alessandra Alessandrini, letture di alcuni passi del romanzo di Rosita Pirani

06/07/2023

Domani dalle 19.30 degustazioni e a seguire la cena per esaltare al palato l'oro liquido del nostro territorio

24/06/2023

«L’inconscio di un individuo si proietta sempre sugli altri, ossia noi RINFACCIAMO AGLI ALTRI QUELLO CHE NON VEDIAMO IN NOI STESSI. Questo principio è di una validità così generale da far riflettere: tutte le volte che si ha qualcosa da rimproverare a qualcuno, si farebbe bene ad aspettare un momento e a chiedersi con scrupolo che cosa significa per noi ciò che stiamo per rimproverare a un altro. Con questa osservazione apparentemente marginale ci imbattiamo in una delle più singolari proprietà dell’inconscio, cioè nel fatto che esso, per così dire, ci sta sempre davanti agli occhi in tutte le sue parti. Questa proprietà contraddittoria deriva dal fatto che ogni contenuto inconscio, per quanto modesto sia il suo ammontare di energia, si proietta su determinati oggetti, più o meno adeguati.

Il lettore si chiederà come si possa ve**re a sapere una cosa del genere. Alla scoperta di questo fenomeno di proiezione si arrivò gradualmente osservando che nell’adattamento psicologico si verificavano disturbi e difetti la cui origine sembrava localizzata nell’oggetto. Un esame più attento mostrò tuttavia che si trattava di un contenuto inconscio del soggetto, che, non riconosciuto da quest’ultimo, si spostava apparentemente sull’oggetto, e finiva per occuparvi uno spazio tale da apparire come motivo sufficiente del disturbo.»

Carl Gustav Jung,
Sull’inconscio (Opere 10/1)

30/04/2023

Il workshop organizzato da Diversamente Comunicazione per mettere in campo la propria creatività: sabato 6 maggio alle ore 18 la presentazione

Indirizzo

Via San Francesco, 7
Jesi
60035

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando diversamente comunicazione srls pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a diversamente comunicazione srls:

Video

Condividi