Missioni Consolata

Missioni Consolata Dal 1899, il Sud del mondo in prima pagina. Centoventicinque anni e non sentirli!

Venerdì 28 novembre al CAM - Cultures And Mission parleremo dei (troppi) conflitti dimenticati e dell'umanità che resist...
21/11/2025

Venerdì 28 novembre al CAM - Cultures And Mission parleremo dei (troppi) conflitti dimenticati e dell'umanità che resiste.

Ore 18, via Cialdini 4, a Torino.
Oppure in streaming sul canale youtube del CAM (https://www.youtube.com//featured)

Attuale più che mai.
20/11/2025

Attuale più che mai.

Giornata dei Missionari Martiri 2024

https://www.rivistamissioniconsolata.it/2025/11/01/missionari-di-speranza/
16/11/2025

https://www.rivistamissioniconsolata.it/2025/11/01/missionari-di-speranza/

«Siamo gente di primavera, con uno sguardo sempre pieno di speranza da condividere con tutti, perché in Cristo crediamo e sappiamo che la morte e l’odio non sono le ultime parole sull’esistenza umana» (papa Francesco, messaggio per la Giornata missionaria mondiale 2025). «La promozione dello...

Parla il vicario apostolico, monsignor Paolo Martinelli. I conflitti in Medio Oriente, il dialogo, la speranza dei giova...
14/11/2025

Parla il vicario apostolico, monsignor Paolo Martinelli. I conflitti in Medio Oriente, il dialogo, la speranza dei giovani. Un milione di fedeli cattolici, tutti immigrati, negli Emirati arabi uniti, Oman e Yemen. In quest’ultimo Paese la situazione più difficile.

Parla il vicario apostolico, monsignor Paolo Martinelli. I conflitti in Medio Oriente, il dialogo, la speranza dei giovani. Un milione di fedeli cattolici, tutti immigrati, negli Emirati arabi uniti, Oman e Yemen. In quest’ultimo Paese la situazione più difficile. La sofferenza per i conflitti in...

La giunta militare di Ibrahim Traoré ha compiuto tre anni al potere. La narrazione ufficiale parla di una vittoria immin...
13/11/2025

La giunta militare di Ibrahim Traoré ha compiuto tre anni al potere. La narrazione ufficiale parla di una vittoria imminente contro il terrorismo e di un’economia in crescita. Ma i fatti dicono altro. Abbiamo sentito un testimone d’eccezione.

La giunta militare di Ibrahim Traoré ha compiuto tre anni al potere. La narrazione ufficiale parla di una vittoria imminente contro il terrorismo e di un’economia in crescita. Ma i fatti dicono altro. Abbiamo sentito un testimone d’eccezione. La popolazione del Burkina Faso non ha tregua. Dopo ...

Nel Paese convivono buddhisti, induisti, musulmani e cristiani. Dopo la guerra civile tra Tigri tamil e Stato, conclusa ...
12/11/2025

Nel Paese convivono buddhisti, induisti, musulmani e cristiani. Dopo la guerra civile tra Tigri tamil e Stato, conclusa nel 2009, e dopo la grave crisi economica, sociale e politica del 2022, oggi lo Sri Lanka vive un tempo di speranza e sta cercando di risollevarsi.

Nel Paese convivono buddhisti, induisti, musulmani e cristiani. Dopo la guerra civile tra Tigri tamil e Stato, conclusa nel 2009, e dopo la grave crisi economica, sociale e politica del 2022, oggi lo Sri Lanka vive un tempo di speranza e sta cercando di risollevarsi. È l’isola a forma di lacrima ...

Sono «intrattabili» i conflitti che nascono da due racconti distinti e antitetici di uno stesso processo storico. Quello...
11/11/2025

Sono «intrattabili» i conflitti che nascono da due racconti distinti e antitetici di uno stesso processo storico. Quello israelo-palestinese ha visto alternarsi narrazioni opposte ad altre più conciliabili. Oggi la sua descrizione è quella più pericolosa di sempre.

Sono «intrattabili» i conflitti che nascono da due racconti distinti e antitetici di uno stesso processo storico. Quello israelo-palestinese ha visto alternarsi narrazioni opposte ad altre più conciliabili. Oggi la sua descrizione è quella più pericolosa di sempre. «Ogni grande cambiamento soc...

C’è un filo rosso che collega le vite di tanti congolesi. Il piccolo venditore di carbone di Kinshasa, Marten e Daniel d...
10/11/2025

C’è un filo rosso che collega le vite di tanti congolesi. Il piccolo venditore di carbone di Kinshasa, Marten e Daniel del Katanga, Stella del Kivu. Quello di una vita senza diritti, vissuta in affanno, alla ricerca di una condizione migliore. Il nostro reportage.

C’è un filo rosso che collega le vite di tanti congolesi. Il piccolo venditore di carbone di Kinshasa, Marten e Daniel del Katanga, Stella del Kivu. Quello di una vita senza diritti, vissuta in affanno, alla ricerca di una condizione migliore. Il nostro reportage. Kinshasa. Sono le sei di sera, s...

Il lungo discorso di Gesù, iniziato al capitolo14 del Vangelo di Giovanni, al capitolo 16 volge al termine: il maestro i...
09/11/2025

Il lungo discorso di Gesù, iniziato al capitolo14 del Vangelo di Giovanni, al capitolo 16 volge al termine: il maestro inizia a spiegare il motivo del discorso e ciò che accadrà. E sembra un discorso luttuoso.

Il lungo discorso di Gesù, iniziato al capitolo14 del Vangelo di Giovanni, al capitolo 16 volge al termine: il maestro inizia a spiegare il motivo del discorso e ciò che accadrà. E sembra un discorso luttuoso. I lettori del Vangelo lo sanno già, Gesù sta per avviarsi alla croce e fisicamente no...

Indirizzo

Italia 61

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Missioni Consolata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Rivista Missioni Consolata

Fondata nel 1899 come “La Consolata” da don Giuseppe Allamano rettore del santuario della Consolata in Torino, dal 1902 comincia a pubblicare con regolarità e ampiezza le notizie dal Kenya del nuovo istituto missionario fondato dallo stesso Allamano, i Missionari della Consolata. Nel 1928 “La Consolata” continua come rivista del santuario, e fa nascere “Missioni Consolata” come voce dei missionari.