Sono ancora giornate di tempo sospeso e di momenti dilatati. E così sono ancora giornate in cui dedicarsi momenti di vera bellezza. Come un pomeriggio a Venaria Reale.
Visitare la reggia e la sua collezione permanente. Visitare le mostre temporanee, tra cui quella su William Blake e gli artisti del sui tempo. E perdersi in lunghe camminate nei giardini. Per poi rientrare nella Reggia a riscaldarsi con un’incredibile cioccolata calda e magari la Merenda Reale.
Conoscete altri modi per un sabato o una domenica migliore?
#venaria #venariareale #lestradeditorino #letuestrade #turismotorino #turismotorinoeprovincia #torinoècasamia #torinoèlamiacittà #torinotheplacetobe #merendareale
🍪 Commenta con MERENDA per ricevere l’articolo-guida perfetto per te in DM 🍪
Ma andiamo avanti con la seconda parte della nostra guida alle merende reali, dove vi sveliamo le sue due bevande protagoniste. La cioccolata calda da un lato (tipica del Settecento) e il bicerin dall’altro (che subentra invece nell’’Ottocento).
E voi di che team siete? Se doveste ordinarne una quale scegliereste?
Commenta con MERENDA REALE per ricevere il link all’articolo completo e salva questo reel per ritrovare questi posticini quando la dolcezza chiama!
In collaborazione con @turismotorino
#lestradeditorino #letuestrade #turismotorino #turismotorinoeprovincia #torinoècasamia #torinoèlamiacittà #torinotheplacetobe #merendareale #merenda #merendaatorino #settecento #ottocento #savoia #ducatodeisavoia #residenzereali #torinomerenda #cafféstorici #faremerendaatorino #mangiareatorino #torino #turin #torinofood #torinoreale #bicerin #cioccolatacalda #biscotti #biscottiantichi
Alla Reggia @lavenariareale è arrivata la mostra “William Blake e la sua epoca” in collaborazione con la @tate di Londra! E già questo basterebbe a convincerci ad andare! 🫠
La mostra esplorare l’universo di uno degli artisti visionari della storia. William Blake è stato pittore 👨🏻🎨, poeta, incisore, ma soprattutto un uomo capace di vedere oltre il visibile, di trasformare il sogno in un mondo reale e visibile, grazie a opere cariche di significati profondi.
✨ La mostra è organizzata davvero benissimo e presenta un viaggio immersivo tra le opere più rappresentative di William Blake, dai disegni ai dipinti, fino alle sue celebri incisioni. Tutte da interpretare per entrare nel suo universo spirituale e simbolico. Ma non finisce qui. Accanto a Blake, è possibile scoprire il lavoro di artisti che hanno segnato la sua epoca, come Henry Fuseli, John Flaxman e Thomas Stothard, che condivisero con lui la passione per l’immaginazione e il sublime.
📜 Blake era convinto che l’arte fosse uno strumento per rivelare l’invisibile. Le sue opere parlano di temi universali: la lotta tra il bene e il male, il rapporto tra uomo e divino, la forza dell’immaginazione come espressione del sacro.
🔍 La mostra è un’occasione unica per conoscere non solo l’artista, ma anche il fermento culturale e spirituale dell’Inghilterra tra Settecento e Ottocento. Una società in trasformazione, dove il genio di Blake emerge come una voce unica e rivoluzionaria.
📅 una mostra davvero da non perdere!
📍 Alla Reggia di Venaria, fino al 2 febbraio
🎟️ Biglietti su 👉 lavenaria.it
🎥 @mirko.mina
#letuestrade #lestradeditorino #torinoèlamiacittà #torinoècasamia #torino #torino❤️ #turismotorino #mostreatorino #museiatorino #venaria #venariareale #venariarealetorino🏰❤️ #mostretorino #cosafareatorino
🍪 Commenta con MERENDA per ricevere l’articolo-guida perfetto per le giornate fredde in DM 🍪
Alcuni dicono che la merenda è uno spuntino adatto solo ai bambini. Ma noi vogliamo rivendicare che queste è una bugia! Lo sapete, ad esempio, quanto era importante tra i reali e gli aristocratici di secoli fa? Tanto. Tanto che nel Settecento a Torino nasce la Merenda Reale. E la sapete ancora una cosa? Questa merenda esiste ancora oggi!
Leggi l’articolo completo per scoprire di cosa si tratta e dove poterla assaporare
In collaborazione con @turismotorino
#lestradeditorino #letuestrade #turismotorino #turismotorinoeprovincia #torinoècasamia #torinoèlamiacittà #torinotheplacetobe #merendareale #merenda #merendaatorino #settecento #ottocento #savoia #ducatodeisavoia #residenzereali #torinomerenda #cafféstorici #faremerendaatorino #mangiareatorino #torino #turin #torinofood #torinoreale
Strade, voi cosa fate per entrare nel mood natalizio? A noi piace esplorare la città alla ricerca di luci di Natale, mercatini e concerti che ci facciano entrare nell’atmosfera. E a Moncalieri abbiamo provato il perfetto pomeriggio per quello che cercavamo!
Visita alla mostra dei Cimeli sabaudi e dei carabinieri presso il Castello di Moncalieri | visitabile tutti i sabati su prenotazione fino al 4 gennaio 2025, domenica 5 e lunedì 6
Giretto per i mercatini di Natale di piazza Vittorio Emanuele II dove trovare tantissime ceramiche e prodotti artigianali | tutti i sabati e domenica dalle 10 alle 20 fino al 22 dicembre
Video mapping che rende omaggio alla Città di Moncalieri e alla sua storia | tutti i giorni dalle 16 all’1 di notte sul Ponte dei Cavalieri Templari, Porta Navina, Piazza Vittorio Emanuele II e Castello Reale
Tanti eventi in piazza | dal venerdì alla domenica
Provate e diteci se anche a voi non viene voglia di canticchiare!
Per tutti gli eventi aggiornati seguite @visitmoncalieri o visitate il sito
a d v #moncalieri #piemonte #nataleamoncalieri #nataleinpiemonte #mercatinidinatale #lucidinatale #lucidinatalemoncalieri #nataleatorino #nataletorino #torino #torinoécasamia #torinoplacetobe #torinoèlamiacittà #lestradeditorino #letuestrade #moncalierifesta #moncalierinfesta #moncaliericentrostorico #moncalieripiemonte #torinoinfesta
Ci siamo! Con questo weekend si entra nel caldo dell’attesa per il Natale e nel dubbio se fare l’albero di Natale o aspettare l’ultimo momento noi entriamo nel mood immergendoci nell’atmosfera natalizia degli eventi a Moncalieri. Questo sabato e domenica dalle 10 alle 20 ci aspettano i mercatini di Natale per risolvere tutti i regali, ma anche molti altri eventi da non perdere!
🗓️ Sabato 7 Dicembre
🦄 Alle 15 | Fiabe dal cuore dell’Africa
🃏 Alle 16.15 | Giocoleria Acrobatica con Mike Rollins
🎧 Dalle 18.30 | Discomoderni - dj analogico
🗓️ Domenica 8 Dicembre
🃏 Alle 15 | Giocoleria Hula Hop con Silvia Martini
🎅🏻🤶 Dalle 15.30 alle 18.30 | Babbi Natale in piazza per consegnare la propria letterina!
🎧 Dalle 18.30 | Discomoderni - dj analogico
Siete pronti a liberare il vostro animo più natalizio? 🎄
@visitmoncalieri a d v
#moncalieri #piemonte #nataleamoncalieri #nataleinpiemonte #mercatinidinatale #lucidinatale #lucidinatalemoncalieri #nataleatorino #nataletorino #torino #torinoécasamia #torinoplacetobe #torinoèlamiacittà #lestradeditorino #letuestrade #moncalierifesta #moncalierinfesta #moncaliericentrostorico #moncalieripiemonte #torinoinfesta
Lo sentite anche voi questo odore di zenzero e cannella? Esatto Strade, it’s time per iniziare a pensare al Natale! E il prossimo weekend arriva il Comune di Moncalieri a trasportarci nell’atmosfera natalizia con l’accensione delle luci e uno spettacolo di funamboli e acrobati in collaborazione con @cirkovertigo!
🗓️ Mooncalieri dreaming | 29 e 30 novembre, alle ore 18
📍 Piazza Vittorio Emanuele II
Giulia Cammarota attraverserà la piazza in equilibrio sopra a un cavo lungo quasi 100 metri. Insieme a lei, nello spettacolo ideato da @paolostratta, acrobate aeree di Collettivo Binario Zero e la danza verticale - sulla facciata dei palazzi - delle artiste di Vertical Waves Project.
🗓️Dal 29 novembre al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 16 all’1 di notte, sarà possibile vedere lo spettacolo di video mapping sulle facciate dei palazzi di Piazza Vittorio Emanuele II
🔥Ma sono tantissimi gli eventi che ci aspettano a Moncalieri per tutto dicembre! Ve li raccontiamo tutti un po’ per volta!
Siete pronti a tirare fuori lo spirito natalizio che c’è in voi?
@visitmoncalieri a d v
#moncalieri #piemonte #nataleamoncalieri #nataleinpiemonte #mercatinidinatale #lucidinatale #lucidinatalemoncalieri #nataleatorino #nataletorino #torino #torinoécasamia #torinoplacetobe #torinoèlamiacittà #lestradeditorino #letuestrade #moncalierifesta #moncalierinfesta #moncaliericentrostorico #moncalieripiemonte #natale #natale2024
🥑 Commenta con BREAKFAST per ricevere l’articolo-guida perfetto per te in DM 🥑
Le mattine che ci svegliamo stufi del solito cappuccino con brioche o quelle in cui abbiamo bisogno di un boost speciale di energia che cosa facciamo? Noi abbiamo pensato ad una soluzione.
Ecco quindi la nostra lista di colazioni internazionali e di dove trovare questi piatti a Torino per iniziare la giornata con la giusta carica o per unire la colazione al pranzo. Che sia con le uova o con la frutta, con il bacon (anche vegetale) o con l’avocado, tutti i protagonisti di una colazione che vada oltre il classico cappuccino!
Una piccola guida a disposizione della nostra fame!
Salvala e mandala all’amic* con cui vorresti andare!
In collaborazione con @turismotorino
#lestradeditorino #letuestrade #turismotorino #turismotorinoeprovincia #torinoècasamia #torinoèlamiacittà #torinotheplacetobe #colazione #colazioneatorino #colazioneinternazionale #breakfast #turinbreakfast #breakfastinturin #torinocolazione #farecolazioneatorino #mangiareatorino #torino #turin #torinofood #torinointernazionale #avocadotoast #avotoast #acaibowl #bowlbreakfast #frenchtoast #croquemonsieur #uovastrapazzate #scrambledeggs #colazionesalata #colazionasalataatorino
Choose your fighter 😏
#lestradeditorino #letuestrade #statueditorino #architecture
Pranzare immersə in un parco centenario, con le cicale come sottofondo e nella cornice di un antico monastero? Un posto così esiste e non è lontano da Torino!
Si chiama Origini ed è il bistrot aperto a tuttə all’interno del Relais San Maurizio, tra le Langhe e il Monferrato. Qui i piatti nascono dall’orto: 10 ettari di frutta e verdura biologica coltivata a Santo Stefano Belbo da Stefano Scavino di @duipuvruncostigliole.
Grazie allo Chef @valentinopalmisano la materia prima diventa protagonista, come in questa barbabietola gialla arrosto o nello spaghetto in salsa di pomodoro trasparente.
Venire da @origini_bistrot_langhe vuol dire regalarsi un momento di bellezza lontano dal caos e dal caldo della città, vuol dire, tornare alle “origini”.
*ad @origini_bistrot_langhe
#lestradeditorino #esploratoriurbani #letuestrade #piemonte #langhe #monferrato
Quanto è importante parlare di femminile nella fotografia? E quanto è fondamentale il ruolo della fotografa nella nostra società per raccontare i mutamenti non solo nel linguaggio fotografico, ma soprattutto nel percorso di libertà ed emancipazione delle donne?
“Fotografia è donna” è la mostra promossa e organizzata da @fondazioneartea e @citta_di_saluzzo che racconta proprio questo: l’evoluzione dell’universo femminile dal dopoguerra a oggi. Donne fotografe, come autrici di immagini che esprimono la propria visione del mondo, ma anche donne fotografate, immortalate in scatti che ne rappresentano l’esistenza intima unita all’impegno pubblico. Alla Castiglia di Saluzzo, 120 scatti dall’archivio fotografico di @magnumphotos, selezionati e curati da @monica_poggi e Walter Guadagnini, curatrice e direttore di @cameratorino. 18 diversi sguardi sulla nostra società, passata e contemporanea, davvero da non perdere!
📍 La Castiglia | Saluzzo
Fino al 25 febbraio
Venerdì| 15 - 19
Sabato e domenica | 10 - 19
Apertura straordinaria mercoledì 14 febbraio, dalle 18 alle 22
-
*ADV #lestradeditorino #letuestrade #torino #turin #piemonte #igerspiemonte @fondazioneartea @visitsaluzzo #cittadisaluzzo @museisaluzzo
Sappiamo che è passato un po’ di tempo dall’ultima festa di @wouse.salonedelvino al @barneys__bar del @circololettori , ma noi ancora non ci siamo ripresi (e le tavolate infinite della pausa natalizia non hanno di certo aiutato 🫠)
Durante questi giorni di festa ne abbiamo approfittato per rimettere in ordine pensieri, immagini ed emozioni.
Il risultato?
Un recap di momenti ad alto tasso alcolico e di divertimento, gentilmente offerti dalla fotografia di @ariannacristiano e la regia di @mirko.mina che hanno saputo caturare er mejo d’er mejo. 🫰🏻
Tipo i nostri @andre.borio e @saraolocco intenti a tirare le fila di un talk letterario con ammirabile maestria e invidiabile non chalance, i produttori ospiti che ci hanno portato con disinvoltura e gentilezza nelle loro terre - a passeggio tra Langhe, Roero e Monferrato. Ma anche voi, le vere star della serata, che ci avete dimostrato di essere un pubblico attento, partecipativo e soprattutto con una gran sete! 🥂
E ora la fatidica domanda: “quando replichiamo?” 🤌🏻
Per ora non vogliamo spoilerarvi troppo, per questo vi diciamo che torneremo davvero presto (anzi siamo di nuovo quasi tra voi). Quindi aspettateci con tanta sete e un calice in mano! 🍷🤟🏻
#wouse #circolodeilettori #circolodeilettoritorino #winetasting #eventiatorino #nativi #vinipiemontesi #langheroeromonferrato