Giornale Tablò

Giornale Tablò Il giornale della città - Periodico di informazione, attualità, politica e sport TablòVideoWeb Italia

𝗧𝗮𝗯𝗹𝗼̀. 𝗜𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ - 𝗣𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁.
𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 - 𝗣.𝗜. 𝟬𝟲𝟮𝟱𝟭𝟲𝟰𝟭𝟮𝟭𝟬
𝗔𝘂𝘁. 𝗧𝗿𝗶𝗯. 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗹𝗮 𝗡° 𝟲𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟯/𝟬𝟯/𝟵𝟵
(𝗴𝗶𝗮̀ 𝗔𝘂𝘁. 𝘁𝗿𝗶𝗯. 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗡°𝟰𝟰𝟳𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟳 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟭𝟵𝟵𝟰)
𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲: 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗼𝗻𝗲

Acerra : abbandonata e violentata da furti con scasso!Il Decò di Corso Italia, in tre giorni, subisce due tentativi di f...
24/01/2025

Acerra : abbandonata e violentata da furti con scasso!
Il Decò di Corso Italia, in tre giorni, subisce due tentativi di furti con scasso ed è aperto appena da una settimana.
Il commercio, che già langue in città, è sotto pressione. In un paese senza controllo, le attività commerciali e centri, corrono un serio rischio. Il crimine suddetto, ad Acerra, è un fenomeno oramai quotidiano.
Non è trascorso nemmeno una settimana dalla nuova apertura di Decò del Corso Italia, che nel giro di tre giorni ha ricevuto due visite notturne.
I malviventi, in sicurezza e libertà, “grazie” all’abbandono totale di un territorio, realizzano l’ennesimo scasso quotidiano, l’allarme li mette in fuga. Il commercio, già in crisi profonda, in questa città, vive alla mercè dei criminali.

Emergenza sicurezza: assemblea pubblica stasera per andare oltre la rassegnazioneAcerra. L’assemblea pubblica sull’emerg...
23/01/2025

Emergenza sicurezza: assemblea pubblica stasera per andare oltre la rassegnazione

Acerra. L’assemblea pubblica sull’emergenza sicurezza ad Acerra, che si terrà oggi alle ore 18.30 presso la sede di Coalizione Civica (corso Garibaldi n. 66-Acerra), è l’occasione per fare il punto sulla realtà quotidiana fatta di furti nei negozi e negli appartamenti, rapine e furti d’auto, atti vandalici, con l'assenza di

Acerra. L’assemblea pubblica sull’emergenza sicurezza ad Acerra, che si terrà oggi alle ore 18.30 presso la sede di Coalizione Civica (corso Garibaldi n.

Dai lavori di ripavimentazione del centro storico ‘spunta’ un mosaico del I SecoloIl Sindaco d’Errico: verrà esposto nel...
22/01/2025

Dai lavori di ripavimentazione del centro storico ‘spunta’ un mosaico del I Secolo

Il Sindaco d’Errico: verrà esposto nel Museo Archeologico al Castello

Acerra – Una straordinaria scoperta a conferma della grande ricchezza del patrimonio storico-artistico di Acerra. Durante i lavori di ripavimentazione del centro storico, in via Lauro, è infatti emerso un pavimento a mosaico. Esso presenta nel campo centrale, delimitato da una

Il Sindaco d’Errico: verrà esposto nel Museo Archeologico al Castello

Qualità dell’aria, il sindaco d’Errico incontra l’ArpacAcerra – Proseguono le attività del Comune di Acerra, sia ordinar...
21/01/2025

Qualità dell’aria, il sindaco d’Errico incontra l’Arpac

Acerra – Proseguono le attività del Comune di Acerra, sia ordinarie che straordinarie, per il miglioramento della qualità dell’aria nelle sue varie componenti. Questa mattina, infatti, si è tenuto un incontro tra il Sindaco di Acerra Tito d’Errico ed i rappresentanti dell’Arpa Campania, Ing. Paolo D’Auria e il Dirigente ‘Unità

Acerra – Proseguono le attività del Comune di Acerra, sia ordinarie che straordinarie, per il miglioramento della qualità dell’aria nelle sue varie

21/01/2025

Porte Aperte AI CRIMINALI

Da questa mattina, sulla facciata di Palazzo San Giacomo, è stato esposto lo striscione "R1pud1a". Napoli. Nelle ore del...
20/01/2025

Da questa mattina, sulla facciata di Palazzo San Giacomo, è stato esposto lo striscione "R1pud1a".

Napoli. Nelle ore dell'inizio del "Cessate il fuoco" a Gaza, in questo modo l'Amministrazione Comunale di Napoli per volontà del sindaco Gaetano Manfredi aderisce alla campagna di Emergency per ribadire il proprio "no a tutte le guerre" e diffondere il messaggio dell’articolo 11 della Costituzione a favore della Pace

Napoli. Nelle ore dell'inizio del "Cessate il fuoco" a Gaza, in questo modo l'Amministrazione Comunale di Napoli per volontà del sindaco Gaetano Manfredi

Tablò è in distribuzione gratuita per Acerra!
20/01/2025

Tablò è in distribuzione gratuita per Acerra!

Presentante altre 2 proposte: dotare la città del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del nuovo Piano per le Anten...
20/01/2025

Presentante altre 2 proposte: dotare la città del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e del nuovo Piano per le Antenne di Telefonia Mobile. Sindaco, ti sfidiamo!
Acerra. I consiglieri comunali di Coalizione Civica e Movimento di Popolo hanno presentato altri 2 ordini del giorno, per fare indirizzo al Sindaco e alla Giunta comunale di porre in essere quanto di competenza per dotare la città del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile e di un nuovo Piano Antenne e relativo Catasto.
Anche su tali proposte, è stata richiesta la convocazione straordinaria del Consiglio comunale.
Le politiche e le misure definite nel PUMS dovranno riguardare tutti i modi e le forme di trasporto presenti sull’intero agglomerato urbano, pubbliche e private, passeggeri e merci, motorizzate e non motorizzate, di circolazione e sosta, per ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico, le emissioni di gas serra e il consumo di energia.
In materia di telefonia mobile, la legge 120 del 2020 stabilisce che i Comuni possono adottare un regolamento “per assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici con riferimento a siti sensibili individuati in modo specifico”, contemperando le esigenze di copertura con gli interessi dei cittadini e del territorio, come la salute, il paesaggio, il verde pubblico, i beni culturali, storici e monumentali e l’ordine pubblico.
“Poniamo all’attenzione del Sindaco e del Consiglio comunale diverse misure di immediata mitigazione dell’inquinamento dell’aria ma, contestualmente, la programmazione strutturale di misure di medio-lungo periodo che possono essere allineate alla pianificazione urbanistica in corso – dichiarano i consiglieri comunali Giuseppe Casoria, Domenico Catapane, Vincenzo De Maria, Fausto La Montagna, Salvatore Maietta, Salvatore Messina, Antonio Nocera e Andrea Piatto – e che, tra l’altro, possono essere immediatamente finanziate con fondi extra bilancio. La nostra è una sfida politica di seria alternativa, che poggia su proposte di programma e, quando inevitabili, denunce. E non faremo sconti a nessuno”.

Comunicato Stampa - I consiglieri comunali: Giuseppe Casoria, Domenico Catapane, Vincenzo De Maria, Fausto La Montagna, Salvatore Maietta, Salvatore Messina, Antonio Nocera e Andrea Piatto

𝐀𝐂𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐀 - 𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝟑-𝟐Ventesimo turno del girone H di serie D, Acerrana e Brindisi si affrontano con punti importanti d...
19/01/2025

𝐀𝐂𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐀 - 𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝟑-𝟐
Ventesimo turno del girone H di serie D, Acerrana e Brindisi si affrontano con punti importanti da portare a casa, l'Acerrana per allontanarsi dalla zona pericolosa, il Brindisi per provare il miracolo della salvezza. Arbitra il sig. Gambin della sezione di Udine.
E' subito l'Acerrana a dettare i ritmi di gioco ad a pungere la retroguardia salentina. Al 3' minuto il bomber Elefante prova la conclusione con il destro, Milan è attento e blocca la sfera.
Passano solamente cinque minuti di gioco ed il toro passa in vantaggio, Ndiaye dalla destra pennella al centro per la testa di Elefante che colpisce la parte bassa della traversa con il pallone che rimbalza oltre la linea di porta facendo esplodere l'Arcoleo.
Al 14' la risposta del Brindisi che perviene al pareggio con Rajkovic, abile a centrare la porta con un tiro angolato.
Al 17' Laringe riceve palla entra in area di rigore e scarica un sinistro dove Milan deve distendersi e bloccare.
Al 19' ancora Acerrana pericolosa, Laringe sgroppa sulla sinistra, pallone al centro per Ndiaye per il tap-in perfetto, Milan respinge incredibilmente salvando la porta dei suoi.
Al 22' è il Brindisi a rendersi pericoloso ancora con Rajkovic che in girata, manda la palla vicina al palo.
A cinque minuti dal termine della prima frazione di gioco, la formazione pugliese passa in vantaggio, ancora con un goal del suo attaccante Rajkovic che scaglia dal limite dell'area un siluro lasciando Pirrò immobile.
Nella ripresa Acerrana che riparte con il piglio della squadra che vuole trovare subito la via del pareggio. Al 49' Ndiaye apre per Laringe che liberatosi di un avversario, prova il suo classico tiro a giro, pallone che termina alto di poco.
Al 51' ancora Laringe ci prova questa volta dal lato opposto, sfera che termina a lato.
Al 58' doppio cambio per l'Acerrana con mister Sannazzaro che stravolge il suo schema tattico, passando ad un 4-2-4 molto offensivo, e gettando nella mischia sia Samb che Mundula.
Al 69' minuto Fabiano dalla bandierina mette al centro per Samb che di testa manda il pallone di un soffio sul fondo.
Al 76' ancora Fabiano, questa volta da calcio piazzato, mette in mezzo un bel pallone per Samb che da buona posizione, manda la sfera alta sopra la traversa.
Quando tutto sembra ormai svanire, ci pensa il solito Elefante che al 90' prende palla e piazza un destro alla sinistra di Milan che rimane completamente di stucco.
L'Acerrana sulle ali dell'entusiasmo si spinge tutta in attacco, forte dei sei minuti di recupero decretati dal sig. Gambin.
Al terzo dei sei, Elefante viene falciato in area di rigore da Fustar, per Gambin non ci sono dubbi ed indica il dischetto.
Dagli undici metri Laringe batte Milan ribaltando completamente il punteggio.
Il triplice fischio è solo il preludio alle urla di gioia di un Arcoleo gremito, che ha spinto alla vittoria un'Acerrana capace di gettare letteralmente il cuore oltre l'ostacolo.
𝐓𝐀𝐁𝐄𝐋𝐋𝐈𝐍𝐎
𝐀𝐂𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐀: Pirrò, Todisco (59' Samb), Allegra, De Giorgi, Caminiti, Langella, F. Esposito (59' Mundula), Fabiano, Ndiaye (68' Cassata), Laringe, Elefante (92' Fontana).
A disposizione: Rendina, Pelliccia, Esposito E., Marasco, Forante.
Allenatore: Sannazzaro
𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈: Milan, Jansen, Scoppa (68' Ledesma), Rajkovic, Citro (73' Incerti), Vazquez, Hernaiz (82' Dellino), Nunzella, Cirio, Fustar (95' Manole), Gasti (68' Martinenko).
A disposizione: Mataloni, Yangba, Viti, Nikolli.
Allenatore: Ragno
𝐀𝐑𝐁𝐈𝐓𝐑𝐎: Sig. Gambin sezione Udine
𝐌𝐀𝐑𝐂𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈: 8' e 90' Elefante, 14' e 40' Rajkovic, 93' Laringe (rig)
𝐀𝐌𝐌𝐎𝐍𝐈𝐓𝐈: De Giorgi (A), Allegra (A), Elefante (A), Hernaiz (B), Gasti (B), Milan (B), Scoppa (B)
𝐑𝐄𝐂𝐔𝐏𝐄𝐑𝐎: 1 (pt), 6 (st)
𝐒𝐏𝐄𝐓𝐓𝐀𝐓𝐎𝐑𝐈: 600 circa
📷 FOTO NANDO
DARIO ALGAMAGE
UFFICIO STAMPA POL. REAL ACERRANA 1926

𝐀𝐂𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐀 - 𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝟏-1
19/01/2025

𝐀𝐂𝐄𝐑𝐑𝐀𝐍𝐀 - 𝐁𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈𝐒𝐈 𝟏-1

ESTRAZIONE DEL LOTTO DI SABATO 28 GENNAIO 2025
19/01/2025

ESTRAZIONE DEL LOTTO DI SABATO 28 GENNAIO 2025

Antonio Conte in conferenza stampa esalta i suoi ragazzi per il grande lavoro e ringrazia i tifosi per il grande calore....
19/01/2025

Antonio Conte in conferenza stampa esalta i suoi ragazzi per il grande lavoro e ringrazia i tifosi per il grande calore. Sulla crescita della squadra chiosa:“Questa squadra è cresciuta tanto. Due mesi e mezzo fa l’Atalanta ci ha dato tre gol a casa nostra. Oggi è stata una partita diversa, da tutti i punti di vista. Siamo cresciuti anche nelle difficoltà, a livello di infortuni e mercato. Sono cose che potrebbero ammazzare un toro. Ringrazio questi ragazzi, quando alleno sono felice”. Il Napoli ha tenuto benissimo non ha fatto giocare l’Atalanta bloccandola in fase di pressione. “La partita era impostata in modo chiaro, non volevamo andare a prenderli sempre. Siamo però sempre stati propositivi e mai bassi, non li abbiamo fatti giocare. Questa è stata la chiave rispetto alla partita di andata. Lobotka ha un po’ sofferto nel possesso, però sono partite che si giocano ad alte intensità. Noi siamo degli alunni che cercano di migliorare, l’Atalanta è maestra nella fase di pressione, giocano da anni con Gasperini”. Il ringraziamento di mister Conte ai tifosi napoletani:“Ad inizio anno tanti volevano andare via, siamo stati bravi a non sbagliare alcuni giocatori. Qui le aspettative sono altissime. Il timore è che non ci sia la pazienza giusta. Ci siamo messi a correre nonostante tutto. Vedo i tifosi felici e questa cosa mi dà forza. Lobotka? Giocatore importante e dietro di lui c’è Gilmour che sarà il futuro prossimo del Napoli. Vorrei ringraziare i tifosi venuti all’aeroporto, una cosa assurda e incredibile. Mi auguro che nelle prossime trasferte anche chi è residente possa ve**re, ci deve essere equilibrio”.

Conte il tecnico della concretezza esalta i calciatori e ringrazia i tifosi napoletaniAntonio Conte in conferenza stampa...
19/01/2025

Conte il tecnico della concretezza esalta i calciatori e ringrazia i tifosi napoletani

Antonio Conte in conferenza stampa esalta i suoi ragazzi per il grande lavoro e ringrazia i tifosi per il grande calore. Sulla crescita della squadra chiosa:“Questa squadra è cresciuta tanto. Due mesi e mezzo fa l’Atalanta ci ha dato tre gol a casa nostra. Oggi è stata una partita diversa,

Antonio Conte in conferenza stampa esalta i suoi ragazzi per il grande lavoro e ringrazia i tifosi per il grande calore. Sulla crescita della squadra

IL NAPOLI DI CONTE SE NE VA!
18/01/2025

IL NAPOLI DI CONTE SE NE VA!

TRIANON VIVIANI, BENNATO E CALOGERO PROTAGONISTI DEL WEEKENDIl cantautore, fondatore della Nccp, in “Musica del mondo”, ...
18/01/2025

TRIANON VIVIANI, BENNATO E CALOGERO PROTAGONISTI DEL WEEKEND
Il cantautore, fondatore della Nccp, in “Musica del mondo”, e la cantattrice stabiese nel nuovo omaggio a Viviani. La comicità irriverente di Salvatore Marino
Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio il
Trianon Viviani propone un trittico di spettacoli.
Venerdì 24 gennaio è di scena Eugenio Bennato in “Musica del mondo”. Il fondatore della Nuova compagnia di Canto popolare presenta un concerto che ripercorre cinquant’anni di ricerca musicale sui temi delle minoranze e della diversità.
Sabato 25 ritorna Fiorenza Calogero con “Vico Viviani”, un nuovo percorso artistico nel repertorio dell’amato commediografo stabiese. Ospiti della cantattrice M'barka Ben Taleb, Rosália De Souza, Maria Mazzotta, Elena Ledda e Patrizia Spinosi.
Salvatore Marino chiude la settimana, domenica 26 gennaio, con “Non sono abbronzato. Qui lo dico e qui lo neg(r)o”. Il popolare comico, nativo di Asmara, affronta con ironia i temi dell’immigrazione e della diversità.
Tutti gli spettacoli sono programmati alle 21.
Il Trianon Viviani si avvale del sostegno della Regione Campania, la Città metropolitana di Napoli e il Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania.
I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, oppure online su AzzurroService.net.
Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email [email protected]
TabloVideoWeb Italia

18/01/2025
GIORNALE TABLÒ:UN GRAZIE AI NOSTRI LETTORI👇
18/01/2025

GIORNALE TABLÒ:UN GRAZIE AI NOSTRI LETTORI👇

GIORNALE TABLÒ: UN GRAZIE AI NOSTRI LETTORI8917 VISUALIZZAZIONI - 1621 INTERAZIONI👇
18/01/2025

GIORNALE TABLÒ: UN GRAZIE AI NOSTRI LETTORI
8917 VISUALIZZAZIONI - 1621 INTERAZIONI👇

Indirizzo

Itala

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale Tablò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornale Tablò:

Video

Condividi