👉 Imola e i ponti sul Santerno, un libro tra storia e territorio
In quasi duecento pagine una storia che racconta la nostra città. Nel libro Imola e i ponti sul Santerno, scritto a quattro mani da Mario Giberti e Lucietta Villa e pubblicato dall'Editrice Il Nuovo Diario Messaggero, vengono affrontate le vicende storiche che hanno accompagnato il rapporto tra una città e il suo fiume
📸 Il volume, completo di foto storiche e tavole, è impreziosito da una tavola (il disegno originale del 1814 è lungo 5.50 metri) raffigurante la sezione della via Emilia dalla porta dei Servi alla salita dei Selvatici, compreso quindi il nuovo ponte da farsi in muratura e compresa la vista del vecchio ancora esistente in legno
🗞 Se vuoi saperne di più: https://www.ilnuovodiario.com/2025/02/12/video-giberti/
#libri #ndm #editrice #santerno #imola #video
👉 La nuova direttrice generale dell'Ausl Imola, Agostina Aimola, si presenta. Sull'autonomia dell'Ausl: «Integrazione con le altre Ausl della Città metropolitana non significa fusione»
Stamattina la nuova dg dell'azienda sanitaria di viale Amendola si è presentata alla città. «La nostra è un’azienda fatta di persone che curano persone, quindi la persona è al centro, a 360° - ha detto la direttrice – Dobbiamo curare molto la persona e le relazioni, con grande rispetto. Rispetto tra i professionisti e le professioniste che operano in azienda e nei confronti dei cittadini che serviamo e a cui chiediamo, ugualmente, rispetto» le sue parole durante la conferenza stampa
🎥 Nel video le sue parole sull'autonomia dell'Ausl
#imola #sanità #ausl #reel #news #attualità
Bulzamini, da Mordano al Mondiale di pallamano: «Un sogno diventato realtà»
🤾♂️ È finita da poco l’avventura mondiale di Davide Bulzamini che con la Nazionale italiana ha conquistato il sedicesimo posto in una manifestazione mai così partecipata e di alto livello tecnico. Il terzino della nazionale ci ha raccontato l’emozione di raggiungere un traguardo storico per l’Italia (che ha passato la prima fase della manifestazione, scrivendo la storia di questo sport per il nostro Paese).
«Naturalmente la prima partita ha avuto un sapore speciale, perché comunque è stata la mia prima gara in un Mondiale – racconta Bulzamini -. L’inno nazionale è stato molto emozionante, vedendo i miei genitori in tribuna e poi è arrivata la gioia del mio primo gol al Mondiale che è stato anche il primo della Nazionale italiana a un Mondiale dopo 28 anni dall’ultima volta (Giappone 1997, ndr): questo mi rende fiero e orgoglioso, nel mio piccolo»
👉🗞 Nel numero in edicola trovate l'intervista completa!
#pallamano #mordano #sport #video - NDM Sport
🎼 «Come diceva sant'Agostino, chi canta prega due volte. Una novità per la nostra Diocesi: il corso Liturgia in Canto»
L'Ufficio liturgico della Diocesi di Imola lancia il progetto "Liturgia in Canto", che si rivolge a chiunque svolga o voglia svolgere un servizio di animazione musicale all’interno delle Parrocchie della Diocesi di Imola. Il progetto si articola in quattro laboratori e prevede il coinvolgimento di diversi ruoli: direttori di coro, coristi, strumentisti accompagnatori e organisti
Il primo momento di incontro, comune a tutti i laboratori, è in programma il 6 febbraio alle 20.45 al seminario diocesano di Montericco
👇 Qui il video con il messaggio del vescovo Mosciatti e la presentazione del corso
👉 Per saperne di più: https://www.ilnuovodiario.com/2025/02/05/liturgia-in-canto-un-percorso-formativo-tra-liturgia-e-musica-per-accompagnare-riti-e-celebrazioni-2/
#diocesiimola #vitaecclesiale #imola #cultura
‼ Incidente oggi (31 gennaio) sulla Bretella
Secondo quanto riferito dalla polizia locale, sul posto per i rilievi, un 20enne alla guida di una Ford Fiesta ha perso il controllo del mezzo, abbattendo il guardrail e la segnaletica posta all'uscita verso il Centro commerciale Leonardo, per poi fermarsi in mezzo alla corsia di sorpasso
Il giovane, residente a Medicina, è stato trasportato al pronto soccorso di Imola
#imola #incidente #cronaca #video #news #ndm
🎨 «Per lui l'arte era... il suo respiro»
Nel giorno in cui avrebbe compiuto 100 anni, il ricordo dell'artista Germano Sartelli nelle parole del figlio Lorenzo. Il rapporto con il figlio, il suo lato umano e il suo essere contemplativo, oltre all'arte: «Aveva un'abilità unica nell'usare lo strumento sbagliato nella maniera giusta»
#imola #sartelli #cultura #reel #arte #video #ndm
🏆 NDM Sport: qui lo sport è di casa... Letteralmente!
🏆 NDM Sport: qui lo sport è di casa... Letteralmente!
Talento. Passione. Storie. Queste le tre parole che ci guideranno
E c'è un modo migliore di iniziare se non uno spot in cui lo sport... entra in redazione?
🙏 Grazie a Simone Cerasuolo, Marta Morara, Dario Masciarelli, Sofia Cavalli, Federico Adorni e Lorenzo Dall'Osso che si sono scoperti attori
👉 Convinti? Venite a scoprire il nostro sito: https://www.ilnuovodiario.com/sport/
E seguiteci sui nostri social!
#ndmsport #ndm #sport #follower
👉 I nostri amici Speciabili sono tornati alla carica con le loro interviste simpatiche e stravaganti ai personaggi più conosciuti del panorama locale.
🎙 Questa volta è toccato al notaio Federico Tassinari rispondere alle domande, pensate e scritte, dai nostri specia(bi)li giornalisti sempre pronti a regalarci delle perle assolute!
🗞 Trovate il risultato nel numero di giovedì 30 gennaio, in edicola e in edizione digitale arricchita!
#speciabili
🙏 Se non avessi la Carità... Il libro sulla vita di don Tarcisio Foresti
La testimonianza di don Natale Tomba sul sacerdote arrivato a Imola da Bergamo, seguendo monsignor Carrara
👉 Un autentico pastore di anime, che ha dedicato la sua vita al prossimo: dalla Caritas alle missioni, fino alla comunità Il Sorriso
Il libro raccoglie tante testimonianze di chi ha conosciuto don Tarcisio, un sacerdote «umile, intelligente, fine, generoso, riservato, schivo, timido a volte, ma soprattutto buono»
Per saperne di più: https://www.ilnuovodiario.com/.../se-non-avessi-la-carita/
#dioesiimola #libro #dontarcisio #ndm #vitaecclesiale
Magika e non solo, a Castel San Pietro il basket è per tutti
🏀Lo sport è un gioco da ragazzi - Il sociale insieme alla Virtus Bologna, la collaborazione con la Cmo Ozzano e l’unità d’intenti con il Comune per promuovere l’attività fisica. La realtà di Castel San Pietro Terme lavora a 360 gradi. Sono loro i protagonisti di questa puntata della nostra rubrica dedicata ai settori giovanili delle realtà sportive del territorio.
Se vuoi saperne di più, leggi l’articolo completo nel numero del nostro settimanale in edicola o nell’edizione digitale! Guarda il nostro sito nel link in bio.
👉🎥 Il video del curioso incontro di un nostro lettore che si è trovato davanti due istrici mentre viaggiava sulla Valsellustra nella serata di martedì 21 gennaio
#vallata #casalfiumanese #video #curiosità #ndm
🏊♀️🏊 Imolanuoto, indipendenza e divertimento… a grandi bracciate verso il futuro!
Il settore giovanile dell’Imolanuoto è il protagonista di questa puntata della rubrica Lo sport è un gioco da ragazzi. L’Imolanuoto punta sulla crescita dei giovani coltivando il rapporto con le famiglie e accompagnandoli nell’adolescenza Coach Gagliani: «Seguiamo il loro sviluppo fisico, per noi è motivante»
#imola #sport #nuoto #settorigiovanili #imolanuoto - @imolanuoto / Imolanuoto