Anteprima Radar: Ludovico aiuta gli ucraini, la Russia lo accusa di "terrorismo"
Dall'accusa dei russi (terrorismo) alle attività di soccorso nell'Ucraina bombardata. E poi il rapporto con la paura, le raccomandazioni dei genitori e le donazioni raccolte partendo dalla Spilleria, dove lavorava. Parla il cassinese Ludovico Gualano che, dopo l'articolo di un blogger filorusso, è finito nel mirino degli inquirenti per l'attività svolta dall'inizio del conflitto.
Sanità: ASST promette ma senza fondi tutto è più difficile. Pessano fa da sé e trova un medico "part-time".
Vandalismi: le fughe in metro dopo i danni e le minacce ai residenti, in zona ormai gli episodi si moltiplicano.
A Gessate l'alluvione dello scorso maggio per i privati e le aziende diventa una beffa: c'è chi deve vivere in affitto e ha avuto danni per 130mila euro, ma i risarcimenti latitano.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
Anteprima Radar: il dramma di Antonio Venezia, morto nel rogo dell'appartamento
Gorgonzola è ancora scossa dalla morte del 90enne Antonio Venezia, l'uomo deceduto a causa del rogo dell'appartamento in cui viveva in via IV Novembre. Il fratello lo andava a trovare tutti i giorni, ma si riflette anche per un altro caso di cronaca che ha come protagonista un anziano solo. Il Comune prova ad ampliare la rete di intervento sugli anziani che vivono da soli.
Al confine tra Gorgonzola e Melzo salta il piano di A2A per il maxi-biometano. L'azienda ha litigato con i proprietari del terreno, i retroscena del dialogo tra la proprietà (che ha provato a muoversi in solitaria) e l'amministrazione. Il futuro è ancora da scrivere, ma senza impianto di A2A.
Cassina nella top 100 dei Comuni plastic free. Sarà premiata per la lotta ai rifiuti.
In zona si parla ancora di vandalismi e dei pochi controlli delle forze dell'ordine.
Tutte le notizie dello sport.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
Anteprima Radar: vandali che si pentono e vandali che si vendicano
A Gorgonzola i vandali dello skatepark si sono pentiti e sono andati a dirlo in municipio alla sindaca. A Pessano invece i vandali si vendicano: dopo i richiami in piazza Orsa Maggiore hanno lanciato dei petardi sul balcone di una famiglia.
A Cassina la paura del nuovo codice della strada fa litigare una coppia: "Non usare l'auto". Spinte, schiaffi e urla. Poi tutto si risolve.
Sanità, un anno di proteste e di consapevolezze. Per Rusnati quella della zona è una "ASST di Serie B".
Sport: che Stückler a Busto, la Giana va.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
Anteprima Radar: vandali in azione allo skatepark
Il buon anno dei vandali a Gorgonzola. In azione allo skatepark, dove le segnalazioni a cavallo tra 2024 e 2025 sono state tante. Cartelli e cestini distrutti, ma non solo. Da capire se con le telecamere si risalirà ai responsabili.
In zona Cascina Pagnana un 42enne è stato aggredito e morsicato da un cane, soccorso subito fortunatamente senza gravi conseguenze.
Un anno dopo il caos-medici di Bussero ecco anche Pessano. La sostituta c'è, anzi no. Per oltre mille pazienti caccia al dottore, ma fuori paese.
Tutte le news anche dallo sport.
In edicola da domani, c'è anche il calendario 2025! (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
Anteprima Radar: schianto a Basiano, un 31enne gorgonzolese lotta per la vita
Ha 31 anni il gorgonzolese che versa in gravi condizioni dopo l'incidente a Basiano dello scorso weekend. Aldo, grande tifoso della Reggina, lotta per la vita. Per lui anche uno striscione fuori dallo stadio "Granillo" di Reggio Calabria.
A Cassina invece lutto per la scomparsa del difensore della squadra locale Diego Bertoni: tornava da Milan-Stella Rossa ed è morto a causa di un incidente in moto.
A Gorgonzola la presa di posizione dei preti sulle tesi di padre Giorgio Maria Faré su "Bergoglio antipapa". "Siamo addolorati - dicono i preti - sono tesi assurde".
La Sagra ce l'ha fatta, ha il marchio di qualità. Grande risultato della Pro loco, la ciliegina di vent'anni di sforzi e lavoro.
A Villa Pompea c'è chi chiede un secondo ponte, saranno d'accordo le due amministrazioni di Gorgonzola e Cassina?
Tutte le notizie dalla zona in edicola.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
Radar tornerà dopo le festività natalizie il 3 gennaio 2025.
Anteprima Radar: dopo la scomunica parla padre Faré
Parla padre Faré dopo la scomunica: “Non divido la Chiesa, ho fatto ricorso. Disponibile al confronto coi miei superiori”. Il 51enne gorgonzolese racconta a Radar quello che è accaduto da metà ottobre in poi.
A Cassina nel 2018 era stato protagonista di una rapina, la lunga "fuga" di un 52enne di Pregnana è finita settimana scorsa.
A Gorgonzola più bici e pedoni, meno auto ma senza demonizzarle. Largo Donatori del Sangue fa capire le linee degli interventi urbanistici in arrivo. Parla l'assessore Ornago.
La Thales anche a Gorgonzola costruisce il satellite che ci dirà come sta il pianeta terra.
E poi sport, i guai della sanità, la fuga da due randagi a Gessate e tanto altro dalla Martesana.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
Anteprima Radar: tre pregiudicati fermati a Gorgonzola
Perlustravano Gorgonzola per decidere dove rubare. Tre pregiudicati, esperti topi d'appartamento, sono stati individuati con la videosorveglianza, inseguiti e fermati dalla Locale.
Baby gang a Bussero, Vadori sa che sono problematiche per i vandalismi e vuole intervenire. Intanto nella vicina Pessano arrivano in trasferta da Pioltello per rubare catenine ai giovani.
Stazioni M2, il centrodestra mette Sala nel mirino ma le mozioni a Gessate e Bussero non passano.
Famedio a Gorgonzola: bagarre in aula per le definizioni della sindaca su alcuni candidati respinti. Ma il centrosinistra si compatta con Scaccabarozzi.
Giornata della disabilità: dati e reportage fotografico sul territorio.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
Anteprima Radar: tanta cronaca dalla Martesana
Favorito dalla nebbia è riuscito a scappare dai controlli dei vigili gorgonzolesi, seminandoli sulla cassanese. La Locale era in centro per sottoporre alcuni automobilisti ai test alcolemici.
Non ce l'ha fatta West, il weimaraner sbranato a Cassina da altri cani. È morto alcuni giorni fa.
La Martesana piange il leader di Legambiente Giuseppe Moretti, aveva 67 anni.
La prima cittadina di Cassina Elisa Balconi sbotta dopo l'ennesimo blackout a Sant'Agata e chiede al fornitore di intervenire nella frazione.
Famedio "vuoto" a Gorgonzola nel 2024, polemica non solo su Parolini. La bocciatura di tutte le candidature crea amarezze e fa riflettere anche l'ex sindaco Osvaldo Vallese che ha scritto a Radar.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE UN FLASH MOB A GESSATE
In occasione del 25 novembre, oggi la scuola secondaria di Gessate ha organizzato un flash mob. Dopo il flash mob le classi terze, con le docenti e i docenti e l'amministrazione comunale, hanno ripercorso le tappe della camminata "Nelle nostre scarpe" andata in scena sabato. Alcuni studenti di ogni sezione hanno spiegato il lavoro svolto in classe.
Anteprima Radar: aggredito dai dogo argentini mentre è a spasso a Cassina
La passeggiata serale di un 40enne a Cassina si è trasformata in un incubo. Da una cancellata sono usciti quattro dogo argentini (con un bull terrier) che lo hanno fatto cadere e poi hanno sbranato il cane, un weimaraner, che l'uomo stava portando a passeggio. Paura nella zona, non sarebbe il primo episodio.
A Gorgonzola la commissione per il famedio rischia di sfociare nella polemica: veti incrociati e bocciature dopo il "no" del centrosinistra al maresciallo Parolini. Il caso non è finito qui. Nel 2024 zero iscritti e cerimonia annullata.
Scomunicato padre Faré, non ha ritrattato le tesi su Bergoglio "antipapa".
Per le donne, contro la violenza: un successo record la Gess in Run di domenica.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
Anteprima Radar: "No, la collina no!"
"Deturpano solo per risparmiare". La Sinistra per Bussero non ci sta e non vuole la collinetta alta 25 metri legata alla vasca di laminazione. "Inaudito - dice Galbiati - non vogliamo una cosa come il Monte Stella a San Siro".
A Cassina de' Pecchi due controlli della Polizia locale portano a galla illegalità e norme non rispettate da due negozi in centro: piovono sanzioni.
Gessate ha troppe poche piante, in zona è uno dei Comuni con i peggiori numeri. Ma si cambia marcia: con Forestami arrivano 550 piante.
Sport: la Giana ha vinto la centesima partita in Serie C.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)
Anteprima Radar: paura per l'investimento davanti al centro sportivo
Forse a causa della nebbia (ma non sembrava essercene granché) non ha curvato e ha travolto sulla ciclabile una mamma che camminava coi due figli. Paura martedì pomeriggio fuori dal centro sportivo, arriva anche l'elisoccorso ma per fortuna non ci sono conseguenze gravi. Quasi in contemporanea un investimento anche a Cassina vicino alla M2 sul ponte scarsamente illuminato.
Dal PGT del 2025 possono arrivare belle notizie sull'ex-Area di Pessano: bonifica e poi? Due strade interessanti che Villa vuole percorrere.
Gorgonzola accoglie le giostre anche vicino al centro e prepara la Fiera con un ammonimento: "Non paragonatela ad altri eventi".
Ernestino Mantegazza apre il sesto mandato da presidente del cda della RSA Vergani e Bassi con un cantiere da 7 milioni di euro.
In edicola da domani (edizione digitale a 1,19 euro https://www.settimanaleradar.it/edicola/)