Il Villaggio Rupestre Rivolta ospita una Natività rivisitata che unisce tradizione e attualità in uno scenario unico. Questo antico insediamento scavato nella roccia, immerso nella gravina, diventa simbolo di riflessione e speranza, collegando la nascita di Cristo al tema universale delle guerre e della pace.
Sabato 4 gennaio - Villaggio Rivolta
Ginosa (Ta) Via San Giovanni
Le grotte, un tempo rifugio di comunità contadine, raccontano storie di resilienza e rinascita, offrendo uno sfondo suggestivo e carico di significato. L’evento invita i visitatori a vivere un’esperienza emozionante e culturale, capace di valorizzare il patrimonio storico del territorio e riflettere su temi universali e senza tempo.
Partecipare significa scoprire un luogo straordinario, dove passato e presente si intrecciano in un messaggio potente e universale. Un’occasione per immergersi nella bellezza del Villaggio Rupestre Rivolta e riscoprirne il profondo valore simbolico e culturale.
Sabato 4 gennaio alle ore 10:00
📍Villaggio Rivolta - Via San Giovanni
Ginosa (Ta)
Evento organizzato da @attoriefigurantidiginosa
#Ginosa #weareinpuglia
Stamattina Ginosa ha regalato un’esperienza indimenticabile con il tour “Benvenuti a Ginosa – Tradizione, Musica e Sapori”, organizzato da Visit Ginosa&Marina con il contributo di Enza Tomaselli, la guida Romina D'attoma, l’interprete LIS @Maristella Russo e la @Bassa Musica di Ginosa, diretta dal maestro @Domenico Iuppariello
I turisti, giunti da Taranto, sono stati accolti dalla Banda della Bassa Musica, che ha creato un’atmosfera festosa fino a Casa Mama. La visita guidata ha svelato le bellezze di Ginosa, concludendosi al suggestivo Villaggio Rivolta, mentre l’interprete LIS ha garantito inclusività e accessibilità.
La giornata si è arricchita con una degustazione di sapori autentici presso l’Orto Terrazzato di Casa Mama Experiences, focaccia, vino e panettone hanno celebrato la tradizione gastronomica ginosina. A fine evento, ogni partecipante ha ricevuto una cartolina natalizia illustrata, ricordo tangibile della magia del territorio.
Il tour ha saputo coniugare tradizione, cultura e accoglienza, lasciando un segno profondo nei cuori dei visitatori e valorizzando il patrimonio di Ginosa ✨
Iniziativa patrocinata dal Comune di Ginosa per gli eventi natalizi
www.VisitGinosa.com
Casa Mama experiences
Ginosa - Speciale Tg1 👉 Domenica 8 dicembre alle 23:30
La fedda rossa, simbolo di convivialità e tradizione, è il pane affettato e abbrustolito sul fuoco, reso unico dal profumo della legna e arricchito con olio d’oliva e un pizzico di storia contadina 🍞🔥
www.VisitGinosa.com
#weareinpuglia
I Santi Patroni in processione per le vie principali della Città di Ginosa
I Santi Patroni in processione per le vie principali della Città di Ginosa
#festepatronali2024 #weareinpuglia #Ginosa
Festa Patronale 2024
Festa Patronale 2024
Festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario
#weareinpuglia #festapatronale2024 #turismocultural #turismodelleradici #ginosa
“Insigni Medici e Martiri Cosma e Damiano, voi che in vita, esercitando l'arte medica con ammirabile carità e disinteresse, avete sparso, a piene mani, tesori di bontà e misericordia, volgete compiacenti il vostro sguardo su di noi…” Ginosa, 26 settembre 2024
Performance di Sergio Racanati
_cantiere abitato
Porte aperte durante il restauro del Castello di Ginosa
@captabysergioracanati
@f_maggiore
@comunediginosaofficial
@turismomibact @mic_puglia
@vito_epari
@_santorovera_
#weareinpuglia #artist #art