Oggi, mercoledì 5 marzo 2025, alle ore 16,30, presso l’Accademia Ligure di Scienze e Lettere (Palazzo Ducale, primo piano) a Genova è stato presentato il libro «I TEATRI DI FINALE» di Flavio Menardi Noguera e Italo Vescovo, Stefano Termanini Editore.
Il volume è disponibile in libreria e online sul sito dell’editore Stefano Termanini.
Preparandoci alla presentazione del libro "Sempre un passo avanti. Nel tennis la lezione della vita", Serel - Stefano Termanini Editore, avvenuta martedì 11 febbraio presso l' auditorium della Biblioteca Saffi di Genova (che ringraziamo per il lavoro fatto insieme), abbiamo conversato con Carlo degli Abbati e Valter Baghino, autori del libro.
Trovate "Sempre un passo avanti. Nel tennis la lezione della vita" in libreria e qui: https://bit.ly/CdA_VB_sempreunpassoavanti
Martedì 29 ottobre 2024, presso il circolo ANPI della Spezia, via Corridoni 7, si è tenuta la presentazione di "Sadia. Storia di una donna" di Donatella Mascia, Stefano Termanini Editore.
Interventi di Giuseppe Rudisi e Stefano Termanini , letture di Daniela Feltrinelli .
Riprendiamo qui di seguito l'intervento dell' autrice, Donatella Mascia.
Il libro "Sadia. Storia di una donna" si trova in libreria e qui: https://bit.ly/DonatellaMascia_Sadia
"Porta a Porta", 15 ottobre 2024: Bruno Vespa intervista il gen. CA CC Pietro Pistolese sulla drammatica situazione in Medio Oriente.
Il gen. Pistolese è autore, con Simon Petermann, del saggio "La terra, il sangue e le parole. Israele e Palestina: un percorso minato verso la pace", Stefano Termanini Editore. Lo trovi in libreria e qui (in promozione): https://lnkd.in/dASCUUut
Pietro Pistolese è autore anche di "In volo su Versailles. La Conferenza di pace, un'eredità di conflitti", Stefano Termanini Editore. Lo trovi in libreria e qui: https://lnkd.in/erDNRvs4
https://bit.ly/GenovaInfinita
Grazie a Primocanale e a Mario Paternostro per averci intervistato per "Più libri più idee" (quanto c'è di vero nel titolo di questa rubrica!) a proposito del nostro "Genova Infinita". Lo trovate in libreria e al link.
Buona lettura.
"Nella produzione di Donatella Mascia - ha detto Stefano Termanini , editore - 'Sadia' rappresenta e segna una discontinuità. Se Donatella ci aveva abituati a storie leggere e divertenti, ricche di personaggi originali e sorprendenti, storie che chiedevano di essere scritte sul registro della commedia, con 'Sadia' tutto cambia. 'Sadia' è un dramma, per quanto fortunatamente a lieto fine. 'Sadia' aveva bisogno di uno stile affilato, tagliente, che non fa sconti alla verità".
È accaduto a Chiavari, Marina di Chiavari Calata Ovest: dove il mare ti coccola , durante la presentazione di "Sadia" di Donatella Mascia, nel ciclo "Libri Naviganti", organizzato da Lega Navale Italiana Chiavari Lavagna e Calata Ovest. Interventi di Monica Corte, presidnete di Lega Navale di Chiavari e Lavagna, Claudia Sanguineti, giornalista, Donatella Mascia, Sadia Sharmin, Stefano Termanini.
Il libro "Sadia" di Donatella Mascia si trova in libreria e qui: https://bit.ly/DonatellaMascia_Sadia
Donatella Mascia racconta le premesse della sua scrittura di "Sadia. Storia di una donna", Stefano Termanini Editore
È accaduto domenica 28 luglio 2024, presso Marina di Chiavari Calata Ovest: dove il mare ti coccola, per il ciclo 'LibrinNavigamti" e l'organizzazione di Lega Navale Italiana Chiavari Lavagna e Calata Ovest. Presenti Donatella Mascia, Sadia Sharmin, Claudia Sanguineti, Stefano Termanini. Introduzione di Monica Corte, presidente Lega Navale di Chiavari e Lavagna.
Il libro "Sadia" di Donatella Mascia si trova in libreria e qui: https://bit.ly/DonatellaMascia_Sadia
Ieri, giovedì 25 luglio 2024, al Castel Dragone di Camogli, Filippo de Grenet ci ha parlato di fantascienza e futuro possibile, di valori universali e del suo libro "Ombre Azzurre" (lo trovi qui: https://bit.ly/OmbreAzzurre).
Grazie all'organizzazione del Comune di Camogli. Buona lettura a tutti i nostri lettori.