De Ferrari Editore

De Ferrari Editore La De Ferrari ha iniziato l'attività nel 1973 pubblicando periodici, e con differente marchio editoriale. Oggi sono oltre cento le novità annue in libreria.

La produzione libraria è iniziata nel 1985, e la attuale denominazione è stata adottata nel 1989. La casa editrice De Ferrari è stata fondata nel 1985. Ogni anno in libreria sono un centinaio le proposte, che valorizzano il nostro patrimonio culturale

Gli appuntamenti non finiscono mai, segnatevi quindi la data 11 aprile ore 17:30 per la presentazione de 'La Cura' di  p...
30/03/2025

Gli appuntamenti non finiscono mai, segnatevi quindi la data 11 aprile ore 17:30 per la presentazione de 'La Cura' di presso l'ex ospedale psichiatrico di Quarto, a cui seguirà anche Crossroad in concerto

Queste belle giornate fanno già pensare e sognare l'estate e.... il mare!Non mancate quindi all'appuntamento di venerdí ...
30/03/2025

Queste belle giornate fanno già pensare e sognare l'estate e.... il mare!

Non mancate quindi all'appuntamento di venerdí 11 aprile a Savona in cui verrà presentato il libro 'Fronte al mare'

Per chiunque si fosse perso la presentazione di Aurora Lai di sabato 15 marzo, presso Villa Piantelli, con Claudio Gamba...
18/03/2025

Per chiunque si fosse perso la presentazione di Aurora Lai di sabato 15 marzo, presso Villa Piantelli, con Claudio Gambaro e Susan Bonsano

Circolo Culturale Ricreativo 𝗩𝗶𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗶𝗮𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶 - Genova Presentazione del libro "Lo chiamavo babbo" di Aurora Lai, pubblicato da De Ferrari Edito...

L'intervista di Franco Ricciardi al nostro autore  , in onore dell'incontro con l'autore per il suo libro 'Caterina Cost...
18/03/2025

L'intervista di Franco Ricciardi al nostro autore , in onore dell'incontro con l'autore per il suo libro 'Caterina Costa, la nave dei misteri' andrà in onda su Telegenova Telecity Entella TV 💪🏻

Può la musica intrecciarsi con il crime e il giallo? Ebbene sí, e ce lo dimostrerà Maria Luperini, sabato 22 marzo, pres...
12/03/2025

Può la musica intrecciarsi con il crime e il giallo? Ebbene sí, e ce lo dimostrerà Maria Luperini, sabato 22 marzo, presso Villa Cialli di Pegli, con la sua opera "L'incantatore di angeli"

Nuovo incontro con  autore del libro "Caterina Costa, la nave dei misteri", che si terrà lunedí 17 marzo a Riva Trigoso,...
10/03/2025

Nuovo incontro con autore del libro "Caterina Costa, la nave dei misteri", che si terrà lunedí 17 marzo a Riva Trigoso, presso la Sala Polivalente, alle ore 17:30

❤️ɴᴏɴ ᴍᴀɴᴄᴀᴛᴇ❤️Alla presentazione del libro 𝑳𝒐 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒂𝒗𝒐 𝑩𝒂𝒃𝒃𝒐 di Aurora Lai, sabato 15 marzo, alle ore 10, presso il Cir...
09/03/2025

❤️ɴᴏɴ ᴍᴀɴᴄᴀᴛᴇ❤️

Alla presentazione del libro 𝑳𝒐 𝒄𝒉𝒊𝒂𝒎𝒂𝒗𝒐 𝑩𝒂𝒃𝒃𝒐 di Aurora Lai, sabato 15 marzo, alle ore 10, presso il Circolo Culturale Ricreativo di Villa Piantelli.

̀inlibreria

Siamo felici di condividere il primo dialogo del 2025 di Design della Cura. Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambr...
06/03/2025

Siamo felici di condividere il primo dialogo del 2025 di Design della Cura. Luciano Gualzetti, direttore di Caritas Ambrosiana, ci racconta come la Cura nasca dalla tensione, dall’ascolto e dall'accoglienza dell’altro.

Design della Cura è un progetto editoriale che, attraverso una serie di dialoghi, contributi e contenuti, indaga come dovrebbero agire oggi i mondi della progettualità – dall’arte alla scienza, dal pubblico al privato - seguendo il precetto della “cura”.

Oggi è stata inaugurata la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” che rimarrà aperta ...
01/03/2025

Oggi è stata inaugurata la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” che rimarrà aperta al pubblico, nel Salone Vitoli del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato fino al giorno 11 maggio 2025.

Il percorso espositivo della mostra si sviluppa basandosi su opere di pittura, scultura e grafica focalizzandosi sui rapporti personali e artistici intercorsi tra Leonardo Bistolfi e i più importanti pittori divisionisti della prima generazione con un taglio inedito che prende esplicitamente in esame i legami che intercorsero tra loro, fatti di vera amicizia e di condivisione di obiettivi e idee.

Oggi è stata inaugurata la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” che sarà aperta al ...
01/03/2025

Oggi è stata inaugurata la mostra “La Bellezza liberata. Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti” che sarà aperta al pubblico, nel Salone Vitoli del Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi di Casale Monferrato fino al giorno 11 maggio 2025.

Il percorso espositivo della mostra si sviluppa basandosi su opere di pittura, scultura e grafica focalizzandosi sui rapporti personali e artistici intercorsi tra Leonardo Bistolfi e i più importanti pittori divisionisti della prima generazione con un taglio inedito che prende esplicitamente in esame i legami che intercorsero tra loro, fatti di vera amicizia e di condivisione di obiettivi e idee.

Questa mattina presso la sede della Fondazione Gigi Ghirotti, il professor Henriquet ha ricevuto una donazione di 50.000...
27/02/2025

Questa mattina presso la sede della Fondazione Gigi Ghirotti, il professor Henriquet ha ricevuto una donazione di 50.000 dai ragazzi della Fossa dei Grifoni insieme alla Fondazione De Ferrari.
Il denaro destinato alla Ghirotti è stato ricavato dalle vendite del libro “Siamo la Fossa dei Grifoni e gridiamo Genoa Alé”. Promosso e curato dal gruppo di lavoro dei ragazzi della Fossa dei Grifoni, scritto dal giornalista Massimo Calandri e pubblicato dalla Fondazione De Ferrari, il volume di oltre 500 pagine ricco di foto e testimonianze di vent’anni di tifo e di storia rossoblù, ha avuto grande successo anche a livello nazionale e staziona da tempo nella classifica dei libri di sport più venduti in Italia, nonostante il prezzo di 50 euro di copertina.
L’obiettivo dei ragazzi della Fossa è quello di raggiungere nei prossimi mesi i 100.000 euro di donazione alla Ghirotti: un grande, concreto e tangibile gesto di solidarietà, valore che da sempre ha contraddistinto il cuore della Gradinata Nord e che continua nel tempo, sotto il segno del Grifone.

Non perdetevi, lunedí 24 febbraio, la presentazione e il firmacopie del nostro pluripremiatro 'Caterina Costa, la nave d...
22/02/2025

Non perdetevi, lunedí 24 febbraio, la presentazione e il firmacopie del nostro pluripremiatro 'Caterina Costa, la nave dei misteri' con l'autore

Sempre nuovi appuntamenti con i nostri libri e i nostri autori, per esempio sabato 15 febbraio si terrà al Mondadori Boo...
13/02/2025

Sempre nuovi appuntamenti con i nostri libri e i nostri autori, per esempio sabato 15 febbraio si terrà al Mondadori Bookstore di via Sestri il firmacopie di Alfonso Fanella, autore di "Storia di un fiume in piena"

Una Vita in Scala anche a Milano,!Non perdete l'appuntamento al Conservatorio di Milano di mercoledí 12 febbraio
05/02/2025

Una Vita in Scala anche a Milano,!

Non perdete l'appuntamento al Conservatorio di Milano di mercoledí 12 febbraio

⬆️ SAVE THE DATE ⬆️Non mancate Venerdí 31 gennaio all'incontro con Stefania Magnone, autrice del nuovo La Cura, che si t...
22/01/2025

⬆️ SAVE THE DATE ⬆️

Non mancate Venerdí 31 gennaio all'incontro con Stefania Magnone, autrice del nuovo La Cura, che si terrà presso la Mondadori di Via Sestri ✨
A presentare Claudio Gambaro e Susan Bonsano

Indirizzo

Via Ippolito D'Aste 3/10 Sc. Sinistra
Genova
16121

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 17:30
Martedì 09:30 - 17:30
Mercoledì 09:30 - 17:30
Giovedì 09:30 - 17:30
Venerdì 09:30 - 17:30

Telefono

+390105956111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando De Ferrari Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a De Ferrari Editore:

Video

Condividi

Digitare