LiguriaDay

LiguriaDay LiguriaDay il nuovo quotidiano per l'informazione online

Sanremo, serata delle cover: vincono Giorgia e Annalisa
15/02/2025

Sanremo, serata delle cover: vincono Giorgia e Annalisa

Giorgia ha vinto ieri sera la serata delle cover, accompagnata da Annalisa in una interpretazione da brivido di Skyfall di Adele.

Il “vetro sommerso” e le meraviglie del Museo del vetro di Altare
15/02/2025

Il “vetro sommerso” e le meraviglie del Museo del vetro di Altare

Il Museo dell'Arte Vetraria Altarese è una delle chicche dell'entroterra ligure, custode della secolare tradizione del vetro di Altare.

Il Principato di Seborga: un borgo ligure tra storia, folklore e indipendenza
15/02/2025

Il Principato di Seborga: un borgo ligure tra storia, folklore e indipendenza

Nell’entroterra ligure si trova il Principato di Seborga, che custodisce una storia unica e curiosa, tra folklore e falsa indipendenza.

Arbitri di calcio, mazziati ed insultati… ma ben pagati
14/02/2025

Arbitri di calcio, mazziati ed insultati… ma ben pagati

Arbitri di calcio: diritti, doveri e compensi, polemiche e controversie per un mestiere insultato, ma ben pagato

Sanremo, nel giorno di San Valentino, i fiori saranno protagonisti
14/02/2025

Sanremo, nel giorno di San Valentino, i fiori saranno protagonisti

Questa sera un omaggio floreale a tutte le donne che entreranno all'Ariston in occasione della giornata di San Valentino.

Sanremo terza serata: arrivano i Duran DuranVolano gli ascolti per la terza serata del Festival. C’era grandissima attes...
14/02/2025

Sanremo terza serata: arrivano i Duran Duran

Volano gli ascolti per la terza serata del Festival. C’era grandissima attesa per i super ospiti, i Duran Duran, che sono tornati dopo quarant’anni ed hanno fatto emozionare il pubblico in sala e a casa.

Volano gli ascolti per la terza serata del Festival. Tornano dopo quarant'anni i Duran Duran e fanno emozionare il pubblico in sala e a casa.

Assunzioni mancate in Aster, le polemiche dei sindacati e la replica del ComuneContinuano le polemiche sulla situazione ...
14/02/2025

Assunzioni mancate in Aster, le polemiche dei sindacati e la replica del Comune

Continuano le polemiche sulla situazione di Aster da parte delle principali sigle sindacali, che contestano come siano arrivate «dal Comune di Genova solo promesse: da dicembre aspettiamo risposte che non arrivano su assunzioni e investimenti». La denuncia è firmata da Fabio Barbero (Filctem Cgil), Romeo Bregata (Femca Cisl) ed Elisabetta Colli (Uiltec Uil), secondo i quali non si sarebbero rispettati gli accordi, modificando in maniera unilaterale le intese precedenti senza coinvolgere le organizzazioni sindacali. Sarebbe «un film visto e rivisto in queste settimane ma nonostante questo atteggiamento con totale mancanza di dialogo abbiamo cercato di mantenere un rapporto costruttivo. Adesso diciamo basta».

Assunzioni in Aster, secondo i sindacati «dal Comune di Genova solo promesse». Risponde Piciocchi < Aziende & Lavoro

Il genovese Cassinelli eletto alla Consulta, le congratulazioni di Ape ConfediliziaNominati quattro nuovi giudici della ...
13/02/2025

Il genovese Cassinelli eletto alla Consulta, le congratulazioni di Ape Confedilizia

Nominati quattro nuovi giudici della Consulta costituzionale, tra cui l’avvocato genovese Roberto Cassinelli, 69enne già deputato e senatore con Silvio Berlusconi, su indicazione di Forza Italia. Gli altri eletti sono Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico di Meloni a Palazzo Chigi (indicato da Fratelli d’Italia), Massimo Luciani, professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico alla Sapienza e Alessandra Sandulli, professoressa ordinaria di diritto amministrativo all’Università di Roma Tre.

Nominati quattro nuovi giudici della Consulta costituzionale, tra cui l'avvocato genovese 69enne Roberto Cassinelli < Politica

Brignone fa il bis, oro nello slalom gigante mondialeLa tigre non è ancora sazia: dopo l’argento nel superG della settim...
13/02/2025

Brignone fa il bis, oro nello slalom gigante mondiale

La tigre non è ancora sazia: dopo l’argento nel superG della settimana scorsa, Federica Brignone si mette al collo la medaglia d’oro nella gara di slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, in Austria. Per la sciatrice azzurra è la quinta medaglia iridata in carriera, la terza in questa disciplina, considerata la più veloce tra le specialità tecniche. A 34 anni, Brignone sta vivendo una delle sue migliori stagioni di sempre (otto podi in coppa del mondo, di cui cinque vittorie) e si conferma uno dei nomi da temere nello sci femminile, competitiva praticamente in tutte le specialità, e guarda alle Olimpiadi del prossimo anno che si terranno in Italia.

Brignone fa il bis, domina le due manche dello slalom gigante mondiale e vince l'oro per l'Italia < Sport & Motori

Fughe Sanitarie: La Liguria è la peggiore al NordLa Liguria si conferma la Regione del Nord Italia con il peggior saldo ...
13/02/2025

Fughe Sanitarie: La Liguria è la peggiore al Nord

La Liguria si conferma la Regione del Nord Italia con il peggior saldo in termini di mobilità sanitaria. Secondo il report “La mobilità sanitaria interregionale nel 2022” della Fondazione Gimbe, le cosiddette “fughe sanitarie” hanno avuto un costo complessivo di 74,6 milioni di euro nel 2022, segnando un incremento di 5,1 milioni rispetto al 2021. Il saldo negativo della mobilità sanitaria della nostra regione si allinea a quello di altre Regioni del Centro e Sud Italia, come Sardegna, Umbria, Marche e Basilicata.

La Liguria si presenta come la peggior regione del Nord Italia per fughe sanitarie. Scopri i dettagli nel nostro articolo.

Trovato neutrino record, importante il contributo di GenovaUn’importante scoperta scientifica ha visto il contributo di ...
13/02/2025

Trovato neutrino record, importante il contributo di Genova

Un’importante scoperta scientifica ha visto il contributo di Genova e dei suoi ricercatori nel campo della fisica delle particelle. È stato infatti intercettato il neutrino più energetico mai osservato, con un’energia di circa 220 PeV (220 milioni di miliardi di elettronvolt). La rilevazione è stata annunciata ufficialmente alle 17:00 del 12 Febbraio 2025 in un evento che ha coinvolto anche la comunità scientifica genovese.

Il neutrino più potente mai rilevato è stato scoperto dai ricercatori di Genova. Scopri di più su questa innovativa ricerca scientifica.

Bit, bilancio positivo per la partecipazione di Finale LigureVetrina importante per promuovere la destinazione e dialoga...
13/02/2025

Bit, bilancio positivo per la partecipazione di Finale Ligure

Vetrina importante per promuovere la destinazione e dialogare con buyer e tour operator da tutto il mondo.
Bilancio positivo per la partecipazione di Finale Ligure alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo a Fieramilano Rho, dove per tre giorni, dal 9 all’11 febbraio, il Comune e gli operatori del territorio hanno avuto l’opportunità di presentare l’offerta turistica locale all’interno dello stand della Regione Liguria.

Durante i tre giorni, dal 9 all'11 febbraio, gli operatori hanno potuto presentare la propria offerta turistica.

I Cessati Spiriti: storia e leggende di una via dell’Appio LatinoLa zona a ridosso del Parco della Caffarella, nel quart...
13/02/2025

I Cessati Spiriti: storia e leggende di una via dell’Appio Latino

La zona a ridosso del Parco della Caffarella, nel quartiere Appio Latino, è oggi un’area di Roma rinomata per le sue varie attività commerciali e per i suoi palazzi con affaccio sul verde a due passi da una ricca rete di trasporto pubblico. Si cammina lungo vie dedicate a storici di tutte le epoche, paleografi e presbiteri finché non ci si imbatte in Via dei Cessati Spiriti. Questa strada è stata così chiamata nel 1945 quando ci fu, in questo tratto, una rettifica del percorso di Via Appia Nuova, e gli studi della toponomastica ci indicano che il curioso nome derivi “Dai malandrini e persone di malaffare che infestavano la zona”.

La leggenda dei Cessati Spiriti, durata fino al XIX secolo, ha origini antiche che risalgono al XVI secolo.

L'11 febbraio si è tenuta la Conferenza Stampa dedicata alla nuova segnaletica urbana di Genova che adotta la tecnologia...
13/02/2025

L'11 febbraio si è tenuta la Conferenza Stampa dedicata alla nuova segnaletica urbana di Genova che adotta la tecnologia anti- stickers.
Abbiamo intervistato l'avvocato Massimo Tiscornia, presidente di A.S.Ter che ci ha spiegato il progetto.

👇🏻

Oggi si è tenuta la Conferenza Stampa dedicata alla nuova segnaletica urbana di Genova che adotta la tecnologia anti- stickers. Abbiamo intervistato l'avvoca...

San Remo: con la seconda serata la gara entra nel vivoSono Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Cors...
13/02/2025

San Remo: con la seconda serata la gara entra nel vivo

Sono Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro e Lucio Corsi, non in ordine di piazzamento, ad essere nella top 5 della seconda serata, grazie al televoto e alla giuria delle radio.

Dopo gli ascolti da record di martedì, la gara entra nel vivo: sul palco ieri la prima metà dei cantanti e la sfida delle nuove proposte.

“Primavera delle pari opportunità”, donne e discipline STEM, la proposta del Comune di GenovaNormalizzare la presenza di...
12/02/2025

“Primavera delle pari opportunità”, donne e discipline STEM, la proposta del Comune di Genova

Normalizzare la presenza di donne nelle discipline STEM (science, technology, engineering and mathematics, acronimo che indica le principali discipline scientifiche): in occasione della 10° Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il Comune di Genova ha promosso un ciclo di eventi nell’ambito dell’iniziativa “Primavera delle Pari Opportunità”, promossa e supportata dalla rete STEAMiamoci (progetto/network nato in Assolombarda) a cui ha aderito l’anno scorso.

Normalizzare la presenza di donne nelle discipline STEM (science, technology, engineering and mathematics, acronimo che indica le principali discipline scientifiche): in occasione della 10° Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, il Comune di Genova ha promosso un ciclo d...

Genova: Anziana derubata e picchiata nell’androne di casaMattinata di paura a Genova Prà, dove un’anziana di 81 anni è s...
12/02/2025

Genova: Anziana derubata e picchiata nell’androne di casa

Mattinata di paura a Genova Prà, dove un’anziana di 81 anni è stata vittima di una brutale aggressione mentre rientrava a casa dopo aver fatto la spesa. L’episodio si è verificato nell’androne del condominio in cui la donna risiede, quando uno sconosciuto l’ha assalita con l’intento di strapparle la collana d’oro.

Paura a Genova Prà: un'anziana vittima di un'aggressione brutale. Gli inquirenti indagano per risalire all'aggressore.

Sanremo 2025, presentato lo spot di Regione LiguriaQuesta mattina, nella Sala stampa del teatro Ariston, l’assessore al ...
12/02/2025

Sanremo 2025, presentato lo spot di Regione Liguria

Questa mattina, nella Sala stampa del teatro Ariston, l’assessore al Turismo della Regione Liguria Luca Lombardi ha presentato ufficialmente lo spot-cartolina di promozione e valorizzazione del territorio in onda durante il Festival 2025, fino a sabato 15 febbraio. La cartolina riassume in pochi secondi un viaggio lungo un anno, con protagoniste le bellezze della Liguria nelle quattro stagioni. Il racconto si sviluppa attraverso gli occhi di una coppia che attraversa in una passeggiata tutta la Liguria, passando dai mercati ai campi di basilico, dalle feste estive sulle spiagge ai borghi medievali in autunno, fino alla magia di piazza De Ferrari illuminata per Natale, con un finale a sorpresa nello stesso mercato da cui tutto è iniziato.

Durante la prima serata l'anteprima dello spot visto da otto milioni di persone, una grande occasione per il turismo ligure.

Indirizzo

Via Fieschi 1/5
Genova
16121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LiguriaDay pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a LiguriaDay:

Video

Condividi