GENOVA FILM FESTIVAL

GENOVA FILM FESTIVAL Il più importante evento cinematografico ligure.Approfondimenti sul cinema italiano e internazionale, concorsi di corti e documentari, formazione, incontri
(19)

Il GENOVA FILM FESTIVAL è manifestazione apprezzata a livello nazionale sia per la capacità di promuovere, stimolare, sostenere la produzione italiana di giovani o nuovi autori sia per le proposte di rassegne, approfondimenti, incontri, seminari, workshop, che hanno ottenuto l’attenzione e il coinvolgimento di appassionati di cinema ed addetti ai lavori di tutta Italia. Migliaia ogni anno le prese

nze registrate nella settimana del Festival, che vede una programmazione di oltre 130 opere in più sale. Uno degli obiettivi della manifestazione è quello di proporre al grande pubblico un cinema diverso da quello solitamente offerto dai grandi circuiti commerciali, per contribuire ad una distribuzione alternativa e meno omologata culturalmente e creare una linea di congiungimento ideale fra il territorio ligure e i grandi fermenti che animano la cultura cinematografica internazionale.

Dopo il successo dell’edizione 2023 torna il Nuovo Cinema Maddalena con una rassegna di film a ingresso libero nel cuore...
04/07/2024

Dopo il successo dell’edizione 2023 torna il Nuovo Cinema Maddalena con una rassegna di film a ingresso libero nel cuore del centro storico di Genova.

Comincia questa sera con il film L'ospite inatteso la seconda edizione della rassegna cinematografica estiva nel chiostro della Chiesa della Maddalena (piazza della Maddalena 11, a qualche metro dalla centralissima Via Garibaldi). Quest'anno il filo conduttore che lega gli otto appuntamenti (tutti i giovedì sera di luglio e settembre) è l'incontro tra culture del mondo. Organizzato da Casa della Maddalena , Arteprima Factory e Genova Film Festival. Tutti i film sono presentati da Cristiano Palozzi

Gli appuntamenti:

4 Luglio ore 21 L'OSPITE INATTESO
di Tom McCarthy

11 Luglio ore 21 LA MIA CLASSE
di Daniele Gaglianone (incontro con il regista)

18 Luglio 21 MIRACOLO A LE HAVRE
di Aki Kaurismäki

25 Luglio 21 IN QUESTO MONDO LIBERO di Ken Loach


settembre, giovedì ore 20,30

5 Settembre CORTI SENZA CONFINI (rassegna di cortometraggi)

12 Settembre IL VIAGGIO DI YAO di Philippe Godeau

19 Settembre NEZOUH - IL BUCO NEL CIELO di Soudade Kaadan

26 Settembre IL FUTURO SIAMO NOI di Gilles de Maistre

Questa sera grande omaggio a Bobby Sands e all’Irlanda a Palazzo Ducale durante La Storia in Piazza. Alle 22 presso la S...
16/03/2024

Questa sera grande omaggio a Bobby Sands e all’Irlanda a Palazzo Ducale durante La Storia in Piazza. Alle 22 presso la Sala del Minor Consiglio il GENOVA FILM FESTIVAL dedicherà una serata all’eroe irlandese tra proiezioni, letteratura e musica. L’evento, a cura di Cristiano Palozzi , regista e direttore del Genova Film Festival, vedrà l’incontro con esperti dei temi trattati, proiezioni di cortometraggi, filmati di repertorio ed estratti di documentari, letture e un momento musicale dal vivo. Verrà presentato “Scritti dal carcere. Poesie e prose” che raccoglie decine di componimenti prodotti da Sands di nascosto in carcere su pezzi di carta igienica e cartine per si*****te. Tra gli ospiti della serata Tullia Ardito (direttore del carcere di Genova Marassi) e Riccardo Michelucci (giornalista, traduttore e massimo esperto in Italia del conflitto anglo-irlandese), con interventi video dei registi Paolo Campana e Luca Pastore e l’esibizione del gruppo Mo Chara che suonerà l’adattamento del brano “Back home in Derry”, la più famosa rebel song irlandese scritta da Sands in prigione. Morto a soli 27 anni dopo 66 giorni di sciopero della fame e diventato icona di libertà in tutto il mondo, Bobby verrà ricordato nei giorni in cui avrebbe compiuto 70 anni. Ingresso libero fino a esaurimento posti

Per ulteriori info sulla serata e sugli ospiti

http://www.genovafilmfestival.org/nuovosito/bobby-sands-eroe-dirlanda-vita-e-morte-di-unicona-di-liberta-attraverso-gli-scritti-dal-carcere-in-un-racconto-tra-proiezioni-letteratura-e-musica/

https://palazzoducale.genova.it/cristiano-palozzi-2/

Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura

Venerdì 31 marzo alle ore 21 a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura grande serata-evento del Genova Film Festival de...
30/03/2023

Venerdì 31 marzo alle ore 21 a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura grande serata-evento del Genova Film Festival dedicata ad una delle più grandi icone di tutti i tempi: Walt Disney. A cura del direttore artistico e regista Cristiano Palozzi , con la partecipazione dei critici, autori e conduttori TV Marco Giusti e Oreste De Fornari, di Andrea Ferraris, autore di fumetti e disegnatore per Walt Disney Company e di Roberto Lasagna, critico cinematografico e direttore editoriale Edizioni Falsopiano. Oltre a ripercorrere la storia dei suoi grandi successi, si prenderà in esame un Walt Disney meno noto al grande pubblico. Dai rapporti dialettici con il governo USA attraverso i decenni (da Roosevelt a Truman), al tour in Sudamerica all’insegna del Buon Vicinato (Saludos Amigos, I tre caballeros, José Carioca), ai cartoon di propaganda antinazista durante la Seconda guerra mondiale, agli anni di McCarthy (Disney è “testimone amichevole” davanti alla Commissione per le attività antiamericane), ai cartoni animati educativi su temi come il raffreddore e le mestruazioni…
Nel 1935 Walt Disney viene in Italia. Cosa è successo durante l’incontro con Mussolini e cosa si sono detti?
Tutto questo e molto di più durante la serata di Cinema a La Storia in Piazza, che vede il Genova Film Festival partner dell'evento più importante in Italia sulla Storia sin dalla prima edizione.

Ingresso libero

Indirizzo

Piazza Matteotti
Genova
16123

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 17:00
Martedì 10:00 - 17:00
Mercoledì 10:00 - 17:00
Giovedì 10:00 - 17:00
Venerdì 10:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GENOVA FILM FESTIVAL pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Società Di Media nelle vicinanze



Potrebbe piacerti anche