✨ Save the Date: il 10 e 11 ottobre torna BIG - Brief in Genova a Villa Bombrini! ✨
Se lavori nel mondo della comunicazione e del digital (ma non solo), questo è un evento da non perdere!
Il tema di quest'anno? "Dov’è finito il Presente?" ⏳ Un momento per fermarsi e riflettere su chi siamo e dove stiamo andando, tra una call, un progetto e mille email da leggere.
Due giorni di talk, panel, workshop, mostre e un contest under 30 per esplorare le vere esigenze di persone, professionisti, agenzie e aziende.
🔗 Vuoi saperne di più? Visita briefingenova.it per partecipare, per scoprire il programma completo e chi saranno gli speaker di questa edizione.
Il 24 agosto 2024 ha segnato una svolta: Pavel Durov, fondatore di Telegram, è stato arrestato a Parigi con accuse legate alla gestione di contenuti illeciti sulla sua piattaforma.
Questo arresto è molto importante perché mai un CEO era stato incriminato per il funzionamento di un’app tecnologica.
Da tempo Telegram era stata criticata per la quasi totale assenza di moderazione, che ha permesso lo svolgersi di attività criminali come il traffico di dati, lo spaccio di droga e la condivisione di contenuti estremamente gravi, come ad esempio materiale pedopornografico.
Come ha reagito Telegram? Ne parliamo nella cyber news di questa settimana.
La tua azienda è conforme al GDPR? 🔐
Essere in regola con il GDPR non è solo un obbligo legale, ma una garanzia di fiducia per i tuoi utenti! 💻✨
Assicurati che il tuo sito web rispetti le normative europee!
Non sai come fare? Contattaci per una consulenza gratuita!
📩 link a contatti sito web o mail diretta [email protected]
🌟 Case Study: Timossi 🌟
Siamo moooolto felici di condividere uno dei nostri ultimi progetti, realizzato per Timossi, azienda storica genovese nata nel 1952 e oggi leader del settore food & beverage e Ho.Re.Ca.!
L’esigenza era il restyling di Timossi.it e la realizzazione di un nuovo sito web per l’Academy, l’hub di formazione per imprenditori e professionisti del mondo Ho.Re.Ca.
Abbiamo realizzato due piattaforme digitali all'avanguardia, intuitive, facili da navigare e accessibili; abbiamo lavorato sullo studio di UX/UI per un'interfaccia user-friendly e sull'ottimizzazione SEO per migliorare la visibilità online.
🌐 Leggi il Case Study per saperne di più (link https://www.gmgnet.com/progetto-web/timossi-web-design-seo/!
La cyber security non va in vacanza
🌐 Durante le vacanze, gli utenti tendono ad abbassare la guardia, rendendo più facile per i cyber criminali sfruttare le vulnerabilità. 🔐
La sicurezza informatica non dovrebbe mai andare in vacanza! 🌴❌
È importantissimo proteggere le informazioni sensibili e garantire che i sistemi rimangano sicuri e operativi in ogni momento.
Ecco alcuni consigli per restare protetti:
- Utilizza password forti e uniche.
- Abilita l'autenticazione a due fattori (2FA).
- Aggiorna regolarmente i tuoi dispositivi e software.
- Evita di connetterti a Wi-Fi pubblici non protetti.
Mantieni alta la tua attenzione, anche quando sei in vacanza! 🛡️✨
Lo sapevi che il 28 giugno 2025 segnerà una svolta significativa per tutti i professionisti del web?
Entra in vigore l'European Accessibility Act, una normativa che garantirà l'accessibilità di prodotti e servizi digitali, basata sulle Web Content Accessibility Guidelines (WCAG).
Quali sono le linee guida principali per un design inclusivo? E le regole di codice e sviluppo da seguire?
Venerdì 19 luglio diversi aeroporti, banche e aziende di tutto il mondo hanno avuto grossi disagi a causa dell’aggiornamento di un software dell’azienda di sicurezza informatica CrowdStrike, installato su sitemi operativi Microsoft.
I problemi che ha causato non sono ancora stati risolti del tutto e secondo alcuni esperti di informatica si è trattato del peggior guasto informatico di sempre per le conseguenze che ha avuto.
Vediamo insieme cos’è successo.