La Polcevera

La Polcevera La Polcevera, giornale che per più di 20 anni ogni mese ha informato la Valpolcevera, raggiunge il web e diventa sito di informazione. www.lapolcevera.it

Prosegue la stagione teatrale 2024/2025 al Teatro San Giuseppe di Comune di Mignanego. Prossimo appuntamento sabato 25 g...
23/01/2025

Prosegue la stagione teatrale 2024/2025 al Teatro San Giuseppe di Comune di Mignanego. Prossimo appuntamento sabato 25 gennaio alle ore 21 con la Compagnia TeatralNervi e il loro spettacolo dal titolo “Invexendo”, tre atti in lingua genovese di Antonella Risso.

Leggi tutto qui ,👇🏼

Prosegue la stagione teatrale 2024/2025 al Teatro San Giuseppe di Mignanego. Prossimo appuntamento sabato 25 gennaio alle ore 21 con la Compagnia TeatralNervi e il loro spettacolo dal titolo “Invexendo”, tre atti in lingua genovese di Antonella Risso. Un marito fedelissimo, di professione medico...

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Serra Riccò organizza due incontri per raccontare gli anni della ...
21/01/2025

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Serra Riccò organizza due incontri per raccontare gli anni della guerra sul territorio.

Primo appuntamento giovedì 23 gennaio, secondo appuntamento lunedì 27 gennaio . Leggi tutto qui 👇

In occasione della Giornata della Memoria il Comune di Serra Riccò organizza due incontri per raccontare gli anni della guerra sul territorio. Primo appuntamento giovedì 23 gennaio dalle ore 15 presso l’Hub della Biblioteca di Serra Riccò. Si terranno letture e racconti di libri e articoli di c...

20/01/2025

Aperto il bando per il servizio civile da effettuarsi presso la Croce d’Oro di Manesseno: un modo per avvicinarsi al mondo del volontariato e dell’associazionismo.

Chi è volontario alla Croce d’Oro viene formato con il classico corso 118, per salire in ambulanza, ma non solo: è stato organizzato un secondo corso PTC per l’approccio e il trattamento preospedaliero al traumatizzato.

Nel video qui sotto il vicepresidente della d'Oro Manesseno Simone Giacobbe spiega il tipo di corso e anche come si diventa volontari in Croce.

Vuoi avere informazioni sul servizio civile?
Chiama la Croce d’Oro di Manesseno al numero 348 7773462

E’ uscito il Bando del Servizio Civile Universale per tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni che hanno voglia di impegnare...
16/01/2025

E’ uscito il Bando del Servizio Civile Universale per tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni che hanno voglia di impegnare in 12 mesi venticinque ore settimanali nel volontariato.

Il servizio civile può essere effettuato anche alla P.A. Croce Bianca Valsecca, come Alice Bruzzone, che l’ha iniziato lo scorso anno ed è a metà del suo percorso.

Leggi l'intervista ad Alice 👇
https://www.lapolcevera.it/news/id/4913/cat/0/tip/1/E--uscito-il-bando-per-il-Servizio-Civile-alla-Croce-Bianca-Valsecca-Alice-Bruzzone-racconta-la-sua-esperienza.html

Nella programmazione 2025 del Teatro San Giuseppe nel Comune di Mignanego c’è la rassegna Teatrale Dialettale e di Prosa...
09/01/2025

Nella programmazione 2025 del Teatro San Giuseppe nel Comune di Mignanego c’è la rassegna Teatrale Dialettale e di Prosa, grazie alla collaborazione con la F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori).

Primi due appuntamenti sabato 11 e domenica 12 gennaio👇

Nella programmazione 2025 del Teatro San Giuseppe di Mignanego c’è la rassegna Teatrale Dialettale e di Prosa, grazie alla collaborazione con la F.I.T.A. (Federazione Italiana Teatro Amatori) Sabato 11 gennaio ore 21 La Compagnia dei Cesiensi in “47 Morto che parla”. Trama: in casa del tranvi...

100 anni dall'assassinio di Giacomo Matteotti. Il Comune di Sant'Olcese, in collaborazione con ANPI Sant'Olcese sezione ...
07/01/2025

100 anni dall'assassinio di Giacomo Matteotti.
Il Comune di Sant'Olcese, in collaborazione con ANPI Sant'Olcese sezione Brigata Masnata e il Circolo Culturale “Giacomo Matteotti”, ha organizzato una giornata celebrativa.

Appuntamento sabato 11 gennaio alle ore 11, presso l’Auditorium di Villa Serra. Interverrà Riccardo Nencini, storico, scrittore ed ex Senatore.

È stata inaugurata a Livellato la nuova area di atterraggio per il servizio di elisoccorso diurno e notturno. Con quella...
06/01/2025

È stata inaugurata a Livellato la nuova area di atterraggio per il servizio di elisoccorso diurno e notturno. Con quella di Livellato sono 52 i siti di atterraggio in tutta la Liguria. Nel 2024 sono stati 1.115 gli interventi tecnico sanitari effettuati, tra primari e secondari (da ospedale a ospedale) grazie al servizio del 118.
“Grazie a questa nuova base – spiega l’assessore alla Sanità della Regione Liguria , Massimo Nicolò – sarà possibile offrire un servizio sempre più capillare, raggiungere più velocemente i nostri maggiori poli ospedalieri e dare la certezza di un intervento ancora più tempestivo".

Torna il Mercatino di Forte dei Marmi: domenica 5 gennaio 2025, lungo tutta via Giacomo Poirè, a Manesseno.
05/01/2025

Torna il Mercatino di Forte dei Marmi: domenica 5 gennaio 2025, lungo tutta via Giacomo Poirè, a Manesseno.

C’è il presepe nel trogoletto, quello dalla finestra, quello nella damigiana e quello fatto dai bambini del borgo. E la ...
03/01/2025

C’è il presepe nel trogoletto, quello dalla finestra, quello nella damigiana e quello fatto dai bambini del borgo. E la tradizione continua ogni anno.

Sono i presepi allestiti dagli abitanti di Gallaneto, località di Isoverde, nel Campomorone. Via Laboi viene addobbata a festa e si riempie di luci e colori, dando vita ad un percorso ricco di sorprese.
Meritano una visita.

Su Certosa e Campasso botta e risposta tra Romeo e Piciocchi." I progetti di rigenerazione sulla Valpolcevera e Sampierd...
28/12/2024

Su Certosa e Campasso botta e risposta tra Romeo e Piciocchi.
" I progetti di rigenerazione sulla Valpolcevera e Sampierdarena vanno avanti, non c'è nessuno stop né definanziamento, come hanno per altro assicurato le forze di governo. È evidentemente troppo preso dalla campagna elettorale chi sente il bisogno di attaccare il sottoscritto, sperando con tutto il cuore che fallisca l'operazione di rigenerazione di Certosa, Rivarolo e Campasso e l'acquisizione dell'area Facchini".
Cosi il facente funzione Sindaco, Pietro Piciocchi, risponde alla nota dei presidenti dei Municipi Valpolcevera e Genova Ovest ( vedi post in questa pagina).
" Chi tifa contro questo progetto di certo non vuole il bene della vallata né della città.
La mia costante presenza nei diversi quartieri è sotto gli occhi di tutti - prosegue Piciocchi -.
Non fanno eccezione Certosa e Campasso dove ho sempre messo la faccia e, a differenza di chi mi attacca oggi, parlo costantemente con i cittadini, moltissimi dei quali hanno anche il mio cellulare.
Non conto più le assemblee pubbliche alle quali ho partecipato e gli incontri in ufficio.
Pur di strumentalizzare per vuote finalità elettorali, chi oggi mi attacca fa finta di non capire che quella del governo è stata una rimodulazione temporale di risorse che non determina alcun taglio: risorse che, peraltro, se sono arrivate sul territorio, è merito del lavoro della Giunta comunale e dei comitati dei cittadini.
A me non interessa la loro propaganda, mi piacerebbe, al contrario, che il presidente Romeo partecipasse ai lavori della cabina di regia sui cantieri in Val Polcevera che, dopo avere richiesto e ottenuto, diserta regolarmente, come altri incontri che l'assessore De Fornari ha recentemente organizzato con i presidenti dei Municipi per parlare delle manutenzioni cittadine.
Sul Campasso invece, stupisce che il presidente Colnaghi lamenti la nostra assenza, considerato che l'incontro più recente - presente lo stesso Colnaghi - è stato fissato dall'assessore De Fornari non più tardi di una settimana fa.
Andiamo oltre e, mentre loro cercano di screditare il sottoscritto, noi portiamo avanti il nostro difficile lavoro: presto avremo le prime proposte sugli indennizzi per i cittadini interferiti da ultimo miglio e metropolitana, il protocollo per il divieto di passaggio delle merci pericolose, l'acquisto dell'area Facchini e gli incontri tra la cittadinanza e il raggruppamento dei progettisti della rigenerazione capitanati dall'architetto Boeri”.

Taglio di 13 milioni di euro al progetto di restyling per Certosa e Campasso. Federico Romeo: un duro colpo a questi ter...
28/12/2024

Taglio di 13 milioni di euro al progetto di restyling per Certosa e Campasso. Federico Romeo: un duro colpo a questi territori
" La notizia pubblicata su Il Secolo XIX il 27 dicembre 2024, relativa al taglio di 13 milioni di euro dal progetto di restyling per Certosa e Campasso, suscita profonda preoccupazione - scrivono in una nota il presidente del Municipio Valpolcevera, Federico Romeo, e il presidente del Municipio Centro Ovest, Michele Colnaghi -. Questo intervento, deciso dal governo, rappresenta un duro colpo a territori già segnati da disagi e servitù pesanti, come la riattivazione del tracciato ferroviario nel cuore di aree densamente abitate.
Le lungaggini legate al progetto di fattibilità tecnico-economica, alla definizione degli indennizzi e degli espropri, all’acquisizione di aree strategiche come Piazza Facchini, e al progetto della copertura di Via Ardoino, si sommano all’incertezza sull’avvio di una rigenerazione urbana che il territorio attende da tempo".
Leggi tutto 👇

La notizia pubblicata su Il Secolo XIX il 27 dicembre 2024, relativa al taglio di 13 milioni di euro dal progetto di restyling per Certosa e Campasso, suscita profonda preoccupazione. Questo intervento, deciso dal governo, rappresenta un duro colpo a territori già segnati da disagi e servitù pesan...

Dal 25 dicembre, come ogni anno, nella Parrocchia di San Bartolomeo della Certosa si può visitare il Presepe meccanizzat...
27/12/2024

Dal 25 dicembre, come ogni anno, nella Parrocchia di San Bartolomeo della Certosa si può visitare il Presepe meccanizzato 👇

Dal 25 dicembre, come ogni anno, nella Parrocchia di San Bartolomeo della Certosa si può visitare il Presepe meccanizzato. La natività è immersa in uno stupendo paesaggio genovese con personaggi azionati da 90 movimenti: c'è il temporale con scrosci d’acqua, i sono fulmini e tuoni, l'arcobalen...

Prossimo appuntamento nel Comune Campomorone : giovedì 26 dicembre alle ore 17 al Cabannun Concerto: omaggio a Walt Disn...
24/12/2024

Prossimo appuntamento nel Comune Campomorone : giovedì 26 dicembre alle ore 17 al Cabannun Concerto: omaggio a Walt Disney. Il bambino che è in noi: le più straordinarie colonne sonore dei film Disney.

22/12/2024

Lo spettacolo delle Fontane Danzanti è sempre emozionante. Tante persone in piazza nel Comune Campomorone questo pomeriggio.
E prima dello spettacolo una riflessione su quello che sta accadendo poco distante da noi. Il comune di Campomorone ha aderito alla campagna di Emergency "R1PUD1A" contro tutte le guerre.

Indirizzo

Genova
16100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Polcevera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La Polcevera:

Video

Condividi