Edizioni San Marco dei Giustiniani

Edizioni San Marco dei Giustiniani Dal 1976 le Edizioni San Marco dei Giustiniani pubblicano poesia, in particolare opere oramai introvabili dei grandi poeti del '900.

LA VOCE DELL’ABISSO- MERCOLEDÌ 17 gennaio ⤵️In preparazione al Giorno della Memoria 2024, la Fondazione Devoto propone d...
15/01/2024

LA VOCE DELL’ABISSO- MERCOLEDÌ 17 gennaio ⤵️

In preparazione al Giorno della Memoria 2024, la Fondazione Devoto propone due incontri di riflessione e approfondimento dedicati alla musica e alla poesia come luoghi di resistenza contro i processi di disumanizzazione dell’uomo.

Il compositore Arnold Schönberg, per tutta la vita inteso a confrontarsi artisticamente con la complessità delle proprie radici ebraiche, nel Sopravvissuto di Varsavia mette in scena il momento in cui gli internati di un campo, sottoposti a ogni più crudele vessazione fisica e morale, riscopre la forza della propria dignità intonando spontaneamente tutti insieme l’antico canto Shema Israel, «come d’intesa».

In un altro luogo dell’infamia, a Terezin, i compositori Gideon Klein e Viktor Ullmann elaboravano stupefacenti partiture corali ricreando nella loro lingua musicali materiali della tradizione jiddish che donne e uomini avrebbero provato ed eseguito durante il loro internamento.

Queste grandi esperienze della creazione musicale saranno confrontate con la scrittura del visionario poeta rumeno Benjamin Fondane trucidato ad Auschwitz, che in Exodus, sua opera capitale, rappresenta il destino secolare di esilio del popolo ebraico e la sua attuale incarnazione nella fuga dalla Parigi occupata dai nazisti.

Momenti importanti per ricordare: noi vi aspettiamo.❤️

Quale libro vorreste essere?La nostra letteratura è varia, ricca di autori italiani e stranieri che attraversano le spon...
04/08/2023

Quale libro vorreste essere?

La nostra letteratura è varia, ricca di autori italiani e stranieri che attraversano le sponde del nostro amato mediterraneo.

Nel nostro catalogo c’è spazio per tutti: celebri nomi studiati nei libri di scuol e autori locali, preziosi e rari- che raccontano il meraviglioso territorio ligure.

Non possiamo scegliere ma dobbiamo mostrarveli: un mosaico perfetto per augurarvi buone vacanze.

Che sia un agosto di relax e di piacevoli letture. 📖

LE SONO GRATO📖⤵️I Quaderni del Tempo sono i piccoli gioielli tascabili di un arcobaleno firmato  .Edizioni eleganti e di...
02/08/2023

LE SONO GRATO📖⤵️

I Quaderni del Tempo sono i piccoli gioielli tascabili di un arcobaleno firmato .

Edizioni eleganti e di qualità, preziosi per saziare lo sguardo e la mente.

Oggi vi consigliamo la corrispondenza tra due intellettuali legati da una profonda stima. Stiamo parlando di Angelo Marchese, critico letterario e semiologo italiano ed il poeta Eugenio Montale.

Un breve libro che ha il sapore della scoperta e del nuovo, occasione ghiotta per conoscere due uomini brillanti in quello scambio d’idee e pensieri che è il seme da cui nasce la poesia.


A Noi non resta che aggiungere un sincero “vi siamo grati”.

Genova è un reticolo di stupore. Tracce di una letteratura che è ancora oggi scalpitante di vita. Genova è le sue strade...
27/07/2023

Genova è un reticolo di stupore.

Tracce di una letteratura che è ancora oggi scalpitante di vita.

Genova è le sue strade e le sue edicole votive che ti fanno volgere verso il cielo.

Genova è odori, colori, acqua salata.

Genova è la nostra che come custode precisa e gelosa ne custodisce l’inesauribile bellezza.

Rimedi contro il caldo? Un ombrellone, un tuffo al mare e una lettura piacevole in cui immaginare mondi nuovi, parole di...
24/07/2023

Rimedi contro il caldo?

Un ombrellone, un tuffo al mare e una lettura piacevole in cui immaginare mondi nuovi, parole diverse.

Oggi abbiamo pensato di deliziarvi con una selezione che si sfuma nel cielo.

Blu, celeste, azzurro: orizzonti inesplorati, confini superati.

“Ero solo in riva al mare, all'azzurro mar natio;
e pensavo a te, amor mio, ch'eri lungi a villeggiar.
Era il vespro, era nel mare presso a scender l'astro d'oro;
d'onda in onda un rivol d'oro si vedeva folgorar.
Di tra i monti in ciel lo spicchio della bianca luna nacque;
si vedeva in un sull'acque
Il suo argento tremolar”.

Chi se non i nostri poeti mediterranei?
Un buon lunedì da questi versi di mare del nostro Umberto Saba.

Camillo Sbarbaro è uno dei nostri autori più amati. Chiariamo, non che gli altri siano meno interessanti, ma il nostro S...
20/07/2023

Camillo Sbarbaro è uno dei nostri autori più amati.

Chiariamo, non che gli altri siano meno interessanti, ma il nostro Sbarbaro è parte della storia delle edizioni e nel corso dei decenni gli abbiamo riservato un posto speciale (anche grazie a voi che ci dimostrate supporto ed entusiasmo).

Ecco che i nostri scaffali si sono riempiti delle sue parole poetiche che svelano cos’è VITA.

Scorrete il feed per trovarli tutti. Qui, intanto, godetevi 5 splendidi titoli. ❤️

Ci sono giorni che…Si fa più fatica.Si cerca una via d’uscita.Si desidera una carezza.Si guarda il cielo, volando altrov...
17/07/2023

Ci sono giorni che…

Si fa più fatica.
Si cerca una via d’uscita.
Si desidera una carezza.
Si guarda il cielo, volando altrove.
Si immaginano parole nuove.

Ci sono giorni che possono diventare arcobaleni colorati grazie ai libri.

Le lo sanno, ecco che la nostra selezione di libri può diventare la cura quotidiana per cuori sensibili.

Per consigli, dubbi, idee scriveteci in DM siamo felici di ascoltarvi. 📖➡️

Immaginate di ritrovarvi in un mondo fatto di poesia.Immaginate un libro creato con cura, dall’amore e dall’arte di chi ...
13/07/2023

Immaginate di ritrovarvi in un mondo fatto di poesia.

Immaginate un libro creato con cura, dall’amore e dall’arte di chi ha fatto della legatoria la propria ragione di vita.

Immaginate poi la dolcezza di una poesia che conserva il fascino del suo tempo e si fa testimone di un presente complicato come il nostro.

Immaginate infine una casa editrice che racchiude tutto questo, fatta di persone che vivono di emozione, sentimenti, passione.

E adesso?

Adesso ammirate tutto questo attraverso i libri delle nostre ❤️
Questa è

Cosa vi aspettate da GENOVA CAPITALE DEL LIBRO?Qualche giorno fa abbiamo ricevuto una bellissima notizia che potremo sve...
08/07/2023

Cosa vi aspettate da GENOVA CAPITALE DEL LIBRO?

Qualche giorno fa abbiamo ricevuto una bellissima notizia che potremo svelarvi a breve. Ci stiamo preparando a un autunno ricco e denso di novità.

Per capire però se stiamo andando nella direzione giusta, oltre a seguire il cuore e la passione, vogliamo chiedere proprio a voi che ci seguite con affetto:

Cosa vorreste vedere, in questo anno così unico per GENOVA, dalle ?❤️

Vi aspettiamo nelle storie per raccogliere tutte le vostre risposte.

Pensavate che ci fossimo dimenticati dei consigli di lettura? Naturalmente no! Continuiamo la settimana con un carosello...
05/07/2023

Pensavate che ci fossimo dimenticati dei consigli di lettura?

Naturalmente no!

Continuiamo la settimana con un carosello ricco di meraviglie editoriali.

Questa volta vi proponiamo un mix delle nostre collane per perdervi tra La Biblioteca Ritrovata, I libri Possibili e i Quaderni di Poesia.

Noterete che si tratta di autori celebri che accarezzano tutte le sponde del mediterraneo, attraversandolo con le parole e le emozioni.

Scegliete il vostro preferite e scriveteci in DM per qualsiasi informazione.❤️

Stelle sotto i mascheratiSorrideva qualche fiaba,e la notte andava lenta.E la mia coscienza assorta,quieta, a galla sull...
28/06/2023

Stelle sotto i mascherati
Sorrideva qualche fiaba,
e la notte andava lenta.
E la mia coscienza assorta,
quieta, a galla sull’abisso,
si portava dietro il tempo.

Tra le mani, un dì severe,
c’era un calice bagnato.
Sui palazzi già annottava,
lento s’era fatto il passo.

Tintinnavano gli istanti,
risuonava il cuore freddo,
e la verde gibigiana
si spegneva nel cristallo.

E la libreria dormiva.
Sul battente arabescato
s’aggrappò un bimbetto n**o
con un’unica sua ala.
📖9 gennaio 1907

Non c'è modo migliore per spiegare un libro se non quello di raccontarlo attraverso le sue pagine.
Ecco qui che vi regaliamo una poesia di Aleksandr Aleksandrovič Blok, poeta e drammaturgo russo del primissimo Novecento.

La maschera di Neve ci regala poesia e racconti in un’edizione unica tradotta splendidamente da .

Se voleste approfondire-soprattutto i racconti- vi proponiamo il podcast, sempre di Martina disponibile su Spotify.

Link nelle storie ✔️📖

Genova è uno scrigno di chicche letterarie. 💫Bar, piazze, biblioteche, musei, viste sul mare o terrazze panoramiche che ...
26/06/2023

Genova è uno scrigno di chicche letterarie. 💫

Bar, piazze, biblioteche, musei, viste sul mare o terrazze panoramiche che sono state amate dagli scrittori più importanti del nostro Novecento.

Ecco perché le Edizioni San Marco dei Giustiniani durante la stagione estiva vi porterà in giro per la città per scoprire luoghi e curiosità per gli amanti delle lettere. 📖

Tenete d’occhio le storie e i post delle prossime settimane, salvate il post e buone vacanze ❤️

CONSIGLI DI LETTURA POETICI📖Ecco il nostro secondo carosello di consigli poetici per l’estate che non vede l’ora di arri...
24/06/2023

CONSIGLI DI LETTURA POETICI📖

Ecco il nostro secondo carosello di consigli poetici per l’estate che non vede l’ora di arrivare nelle vostre case.

Chi l’ha detto che i poeti sono noiosi? Noi non di certo. ✔️

Poesie d’amore, lettere di vita, scampoli di quotidianità, di resistenza e coraggio.

Nei versi di Fenga, nei pensieri di Caproni, nelle parole di Blok ritroverete tracce di voi e del mondo.

La poesia è .

CONSIGLI DI LETTURA POETICI📖Il nostro carosello di consigli poetici per l’estate che non vede l’ora di arrivare nelle vo...
24/06/2023

CONSIGLI DI LETTURA POETICI📖

Il nostro carosello di consigli poetici per l’estate che non vede l’ora di arrivare nelle vostre case.

Chi l’ha detto che i poeti sono noiosi? Noi non di certo. ✔️

Poesie d’amore, lettere di vita, scampoli di quotidianità, di resistenza e coraggio.

Nei versi di Fenga, nei pensieri di Caproni, nelle parole di Blok ritroverete tracce di voi e del mondo.

La poesia è .

Tra viaggi e Geografie. Alle   piace superare i confini, navigando tra le terre meravigliose del mediterraneo. Ci entusi...
19/06/2023

Tra viaggi e Geografie.

Alle piace superare i confini, navigando tra le terre meravigliose del mediterraneo.

Ci entusiasma viaggiare, scoprire cuori profondi, menti luminose.

Sophia de Mello Breyner Andresen è perfetta in questo.
Le sue “geografie” segnano contorni nuovi e linee che sfumano leggere tra i nostri pensieri.

Il libro perfetto per rilassarsi durante le vacanze da tenere sempre con sé.

“Mi persi nella sozzura di un mondo
Dove essere dovevi
Poliziotto usuraio fariseo
O cocotte
Mi persi nella sozzura del mondo
Mi salvai nel lindore della terra
Mi cercai nel vento e mi trovai nel mare
E mai
Una nave lasciò la costa
Senza di me”

EVENTI 🗓️:Il 20 giugno alle ore 17 vi aspettiamo alla Biblioteca Universale di Genova. 📖Assisteremo alle letture di Dari...
13/06/2023

EVENTI 🗓️:
Il 20 giugno alle ore 17 vi aspettiamo alla Biblioteca Universale di Genova.

📖Assisteremo alle letture di Dariah Bergemann e Marie Gaboriaud.

✔️Una lezione concerto
a cura di Tiziana Canfori e Nicola Ferrari.

Dedicheremo l’incontro al capolavoro del Novecento non ancora sufficientemente noto: la cantata che il giovane Kurt Weill scrisse alla ricerca della propria personale, inimitabile, voce di compositore.

Sarà un’occasione di incontro e dialogo imperdibile, per appassionati e curiosi.

Vi aspettiamo.

Indirizzo

Via Cairoli 5/2 Sc. Destra
Genova
16124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edizioni San Marco dei Giustiniani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edizioni San Marco dei Giustiniani:

Video

Condividi

Digitare