Redazione Procivis

Redazione Procivis Canale di informazione a cura del Nucleo Documentale della Pubblica Assistenza Procivis di Gela

Quante volte l’abbiamo vista sfrecciare tra le vie del nostro paese durante il COVID. Ogni volta che il suono delle sire...
24/01/2025

Quante volte l’abbiamo vista sfrecciare tra le vie del nostro paese durante il COVID. Ogni volta che il suono delle sirene riempiva l’aria, era come se un pezzo di noi partisse insieme a lei. Erano momenti di tensione e paura, ma anche di speranza e determinazione. L’ambulanza non era solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di vita, una promessa di cure e soccorso.

Un viaggio lungo e ricco di esperienze, e ogni cicatrice sulla carrozzeria racconta una storia, una vita salvata, un abbraccio dato.

L’ambulanza Mike 13 della Pubblica Assistenza Procivis Odv oggi ha concluso il suo percorso, ricordi indelebili per i Soccorritori . Un’icona di coraggio, passione e umanità che continuerà a ispirarci negli anni a ve**re.

22/01/2025
22/01/2025
22/01/2025
17/01/2025
16/01/2025

CONDI-METEO AVVERSE - DAL PRIMO MATTINO DI DOMANI, VENERDÌ 17 GENNAIO 2025, E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE, SI PREVEDONO: PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI DAI QUADRANTI ORIENTALI DA FORTI A BURRASCA, CON RINFORZI FINO A BURRASCA FORTE. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE
Leggi l'avviso completo: 👉www.protezionecivilesicilia.it/it/news/?pageid=75
Approfondisci 👉https://www.facebook.com/DrpcSicilia/posts/pfbid038NSpdFuHsekqsUwwHrMKXQxgyYaFrQ6ya6Mus6aWzdX66SWKfeMX7Us3A9z4yGo3l
Approfondisci 👉https://www.facebook.com/DrpcSicilia/posts/pfbid038NSpdFuHsekqsUwwHrMKXQxgyYaFrQ6ya6Mus6aWzdX66SWKfeMX7Us3A9z4yGo3l

Avviso in formato pdf: https://drive.google.com/file/d/1ddXT6Y1DByFh4v1xPB1hAa9P1badbezF/view

Il logo della Pubblica Assistenza Procivis ODV è un distintivo circolare che racchiude diversi elementi simbolici. Ecco ...
16/01/2025

Il logo della Pubblica Assistenza Procivis ODV è un distintivo circolare che racchiude diversi elementi simbolici. Ecco una descrizione dettagliata:

Forma:
Cerchio esterno: Un cerchio blu scuro con un sottile bordo bianco e verde delimita l'intero logo. Il blu scuro rappresenta la serietà e l'affidabilità dell'organizzazione, mentre il bianco e il verde potrebbero richiamare i colori della bandiera italiana, sottolineando l'appartenenza al territorio nazionale.

Elementi centrali:
Cerchio interno giallo: Un cerchio giallo occupa la parte centrale del logo. Il giallo è spesso associato all'energia, alla luce e alla positività, suggerendo l'azione pronta e l'aiuto offerto dall'organizzazione.

Triangolo verde: Un triangolo equilatero verde è posizionato al centro del cerchio giallo. Il verde è tradizionalmente legato alla natura, alla salute e alla speranza. Nel contesto della protezione civile, potrebbe simboleggiare la sicurezza e la salvaguardia dell'ambiente e delle persone.

Croce blu: All'interno del triangolo verde, una croce blu è ben visibile. La croce è un simbolo universale di soccorso e assistenza sanitaria, chiaramente indicativo del ruolo di pubblica assistenza dell'organizzazione.

Forma a "V" rossa:
Sotto la croce blu, una forma stilizzata a "V" di colore rosso completa la figura centrale. Il rosso è il colore dell'emergenza e del soccorso, richiamando l'attenzione sulla prontezza dell'organizzazione ad interve**re in situazioni critiche.

Scritte:
"PUBBLICA ASSISTENZA" e "PROTEZIONE CIVILE": Queste due scritte, in caratteri bianchi e maiuscoli, sono disposte ad arco lungo la circonferenza blu esterna, rispettivamente nella parte superiore e inferiore. Definiscono chiaramente l'ambito di attività dell'organizzazione.

"PROCivis": Questa scritta, in caratteri bianchi e con una particolare stilizzazione, è posizionata orizzontalmente al centro del logo, all'interno del triangolo verde. Rappresenta il nome dell'organizzazione e ne sottolinea l'identità.

"505": Questo numero, in caratteri e dimensioni più ridotte, è posto sotto la scritta "PROCivis". Il suo significato è legato a un codice identificativo dell'organizzazione, un numero di riferimento.

Simboli aggiuntivi:
Bandiera italiana: Una piccola rappresentazione stilizzata della bandiera italiana è presente sul lato sinistro del cerchio blu esterno. Ribadisce l'appartenenza dell'organizzazione al contesto nazionale.

Triscele: Sul lato destro del cerchio blu esterno, è raffigurata una triscele, antico simbolo della Sicilia. Questo elemento indica la localizzazione geografica dell'organizzazione, specificamente in Sicilia.

In sintesi: Il logo della Pubblica Assistenza Procivis ODV è un emblema ricco di significati, che comunica in modo efficace la missione e l'identità dell'organizzazione. Attraverso l'uso di simboli universalmente riconosciuti come la croce e i colori legati al soccorso e alla protezione civile, uniti a elementi distintivi come il nome "PROCivis" e la triscele siciliana, il logo si presenta come un segno distintivo chiaro e rappresentativo.

15/01/2025

La Pubblica Assistenza Procivis ODV Protezione Civile di Gela è un'organizzazione di volontariato che svolge un ruolo fondamentale nel supporto alla comunità locale, concentrandosi su protezione civile, soccorso sanitario e altre attività di assistenza.
La missione principale della Procivis ODV è fornire supporto e assistenza durante situazioni di emergenza, contribuendo a garantire la sicurezza e il benessere della popolazione. Gli obiettivi principali includono:
-Assistenza in caso di calamità naturali: Fornire supporto logistico e operativo durante eventi come terremoti, alluvioni e incendi.
-Soccorso sanitario: Offrire assistenza medica d'urgenza e supporto durante eventi pubblici.
-Formazione e sensibilizzazione: Educare la comunità su come affrontare le emergenze e promuovere una cultura della sicurezza.

La Procivis ODV partecipa attivamente alle operazioni di protezione civile, collaborando con le autorità locali, Regionali e nazionali per gestire situazioni di emergenza. Le attività includono:
Piani di emergenza: Sviluppo di piani operativi per rispondere efficacemente alle crisi.
Interventi di soccorso: Coordinamento di squadre di volontari per interventi rapidi sul campo.
Gestione delle risorse: Distribuzione di beni di prima necessità e allestimento di strutture di emergenza.
Soccorso Sanitario
Una parte fondamentale del lavoro della Procivis ODV è il soccorso sanitario. Questo servizio offre:
Ambulanze attrezzate: Mezzi di trasporto sanitario per emergenze e trasferimenti.
Supporto a eventi: Presenza durante manifestazioni pubbliche per garantire assistenza medica immediata.
Formazione sanitaria: Corsi di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare (RCP) per volontari e cittadini.
I volontari sono il cuore della Procivis ODV. Questi individui dedicano il loro tempo e le loro competenze per aiutare gli altri, formando una rete di supporto essenziale durante le emergenze. I volontari ricevono una formazione continua per essere pronti a interve**re in qualsiasi situazione.
La Pubblica Assistenza Procivis ODV Protezione Civile di Gela rappresenta un pilastro della comunità, grazie al suo impegno costante nel fornire assistenza e sicurezza. È un esempio di come il volontariato possa fare la differenza nella vita delle persone, promuovendo un ambiente più sicuro e preparato.

30/12/2024

Il 31 dicembre è un giorno speciale per riflettere sull'anno trascorso e per esprimere gratitudine a coloro che hanno dedicato il loro tempo e le loro energie al servizio della comunità. È il momento perfetto per ringraziare i volontari e i soccorritori della pubblica assistenza Procivis OdV , che con dedizione e impegno hanno svolto un lavoro straordinario durante tutto l'anno.
I volontari e i soccorritori della Procivis hanno dimostrato un impegno ineguagliabile nell'affrontare le sfide che si sono presentate. La loro dedizione e il loro altruismo sono stati fondamentali per garantire la sicurezza e il benessere della comunità. Nonostante le difficoltà e i rischi, hanno sempre risposto con prontezza e professionalità, mettendo sempre al primo posto il bene collettivo.
Durante l'anno, i volontari hanno partecipato a numerose attività, tra cui:

Interventi di emergenza: Soccorrendo persone in difficoltà e prestando servizi di primo soccorso.

Supporto logistico: Aiutando nella gestione delle emergenze e coordinando le risposte alle situazioni critiche.

Attività di prevenzione: Organizzando eventi e campagne informative per sensibilizzare la popolazione sui rischi e le misure di sicurezza.

Il loro lavoro ha avuto un impatto significativo, contribuendo a migliorare la resilienza della comunità e a creare un ambiente più sicuro per tutti.

La comunità di Gela è profondamente grata per il contributo inestimabile dei volontari e soccorritori della Procivis OdV. Grazie al loro lavoro, molte vite sono state salvate e molti problemi sono stati risolti con efficienza e umanità. La loro dedizione è un esempio di altruismo e spirito di servizio che ispira tutti noi a fare di più per gli altri.

In questo ultimo giorno dell'anno, vogliamo esprimere un sentito ringraziamento a tutti i volontari e soccorritori. Il vostro impegno non passa inosservato e il vostro lavoro è essenziale per il benessere della nostra comunità. Auguriamo a tutti voi un nuovo anno ricco di soddisfazioni e successi.

BANDO DI SELEZIONE DI 62.549 OPERATORI VOLONTARILa Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche...
27/12/2024

BANDO DI SELEZIONE DI 62.549 OPERATORI VOLONTARI

La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – ha pubblicato il Bando per la selezione di 62.549 Operatori Volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma DOL (Domande On Line) raggiungibile all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 18 febbraio 2025.

Ciascun giovane in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), a pena di esclusione dalla procedura, può presentare una sola domanda di partecipazione al bando e per un solo progetto tra quelli indicati negli allegati (Italia o estero).

Per i requisiti, termini e modalità di presentazione delle domande si prega di consultare il Bando. Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare il sito web del Servizio Civile Universale https://www.politichegiovanili.gov.it/

Buon Santo Stefano: il cuore del volontariato non si ferma maiMentre molte famiglie italiane si godono il giorno di Sant...
26/12/2024

Buon Santo Stefano: il cuore del volontariato non si ferma mai

Mentre molte famiglie italiane si godono il giorno di Santo Stefano in compagnia, tra pranzi festivi e momenti di relax, c’è chi dedica il proprio tempo agli altri, mettendo al primo posto la solidarietà. Un esempio di questo spirito instancabile è rappresentato dai volontari delle ambulanze, come i due protagonisti della foto che, con il sorriso e la dedizione, continuano a servire la comunità anche nei giorni di festa.

Vestiti con le loro giacche gialle ad alta visibilità, simbolo di prontezza e sicurezza, i due uomini ci ricordano che l’emergenza non conosce pause. Il numero 112, riportato con orgoglio sulle loro divise, è il punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di aiuto, anche durante le festività.

Questi volontari, pilastri silenziosi della nostra società, operano con professionalità e cuore, garantendo un servizio essenziale. Non importa se si tratti di un malore improvviso, di un incidente o di un trasferimento urgente: sono pronti a interve**re in qualsiasi situazione, portando con sé non solo competenza, ma anche un tocco di umanità che spesso fa la differenza.

Santo Stefano, con la sua tradizione di condivisione e generosità, rappresenta un momento perfetto per riflettere sull’importanza del lavoro di queste persone straordinarie. A loro va il nostro più sentito ringraziamento, perché anche nei giorni di festa, continuano a essere al servizio del prossimo, ricordandoci il valore inestimabile del volontariato.

Buon Santo Stefano a tutti, con un pensiero speciale a chi, come questi volontari, dedica il proprio tempo per garantire sicurezza e sostegno alla comunità.

Indirizzo

Gela
93012

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Redazione Procivis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Redazione Procivis:

Video

Condividi

Digitare