UIL FPL Frosinone

UIL FPL Frosinone Pagina ufficiale della UIL FPL Frosinone
Segretario Generale UILFPL Maurizio Palombi

02/04/2025

๐Ÿ”ตFacciamo chiarezza!Ve la diciamo noi la veritร  sulla Sanitร  pubblica๐Ÿ‘‡๐Ÿผ

28/03/2025

๐Ÿ’ก Sanitร  pubblica e Funzioni locali: meno soldi in busta paga?
๐Ÿ”Facciamo chiarezza ๐Ÿ‘‡๐Ÿผ

Donne: libere di , libere da. โฃ๏ธ
08/03/2025

Donne: libere di , libere da. โฃ๏ธ

๐‘ซ๐’๐’๐’๐’†: ๐’๐’Š๐’ƒ๐’†๐’“๐’† ๐’…๐’Š, ๐’๐’Š๐’ƒ๐’†๐’“๐’† ๐’…๐’‚.

๐ŸŒธ L'8 marzo รจ molto piรน di una semplice giornata da celebrare: รจ un momento che porta con sรฉ un carico prezioso di riflessioni e di impegni concreti. Unโ€™occasione per riaffermare il nostro impegno quotidiano per le pari opportunitร , contro ogni forma di discriminazione di genere e per il riconoscimento dei talenti e delle competenze femminili.

๐Ÿ’ช Ogni giorno, nei luoghi di lavoro, nelle contrattazioni e nei tavoli istituzionali, lavoriamo per un cambiamento reale. In un Paese dove disoccupazione, precarietร  e disuguaglianze salariali colpiscono soprattutto le donne, il nostro impegno รจ costante. La libertร  di essere, di scegliere e di crescere รจ il nostro obiettivo. Buon 8 marzo di libertร !

๐Ÿ’™๐Ÿค
06/03/2025

๐Ÿ’™๐Ÿค

๐Ÿค๐Ÿ’™
27/02/2025

๐Ÿค๐Ÿ’™

โ€ผ๏ธPer Funzioni locali e Sanitร  pubblica servono risposte immediate: accogliamo con favore la lettera di UPI e ANCI al Ministro Zangrillo
๐Ÿ‘ฅNei giorni scorsi, la UIL, la UIL FPL, la CGIL e la FP CGIL hanno incontrato rappresentanti della Conferenza delle Regioni (18 febbraio) e una delegazione di ANCI e UPI (20 febbraio) per discutere le criticitร  che affliggono i comparti delle Funzioni Locali e della Sanitร  Pubblica. Agli incontri hanno partecipato, per la UIL, Pierpaolo Bombardieri, Segretario Generale, e Rita Longobardi, Segretaria Generale UIL FPL.
๐Ÿ”ตDurante i confronti, la UIL FPL ha ribadito le motivazioni per cui non ha firmato i rinnovi contrattuali per il triennio 2022-2024 relativi a questi comparti. Gli incrementi salariali proposti dal Governo, pari al 5,78%, sono del tutto insufficienti a compensare la perdita di potere dโ€™acquisto causata da unโ€™inflazione che, nello stesso triennio, ha sfiorato il 17%.
๐Ÿ—ฃ๏ธAbbiamo sottolineato inoltre la necessitร  di superare il limite anacronistico imposto dallโ€™art. 23, comma 2 del D.Lgs. 75/2017 (Decreto Madia), che pone un tetto di spesa al salario accessorio, vincolando di fatto le amministrazioni nella valorizzazione e nel reclutamento del personale.
๐Ÿ†—Dalla Conferenza delle Regioni, cosรฌ come da ANCI e UPI, abbiamo ricevuto segnali di attenzione e ascolto. Hanno riconosciuto la necessitร  di un aumento delle risorse economiche per restituire attrattivitร  al settore pubblico e per valorizzare il personale della sanitร  e degli enti locali.
๐Ÿ”In particolare, accogliamo con favore la lettera inviata al Ministro Zangrillo da UPI e ANCI, un segnale concreto dellโ€™impegno a superare le attuali criticitร  contrattuali e legislative che penalizzano in modo evidente il comparto delle Funzioni Locali.
Negli ultimi dieci anni il divario salariale tra i dipendenti delle funzioni locali rispetto ai colleghi delle funzioni centrali ha raggiunto il 19%. Un dato allarmante, che spiega il continuo esodo del personale verso amministrazioni piรน attrattive dal punto di vista economico, il drastico calo dei partecipanti ai concorsi e le difficoltร  di stabilizzazione dei nuovi assunti. Questa situazione sta seriamente compromettendo lโ€™efficienza delle amministrazioni locali e la qualitร  dei servizi pubblici. รˆ necessario un intervento urgente del Governo, non solo per eliminare il divario retributivo, ma anche per trovare soluzioni condivise che impediscano il progressivo svuotamento degli enti locali.
โ˜๐ŸผBisogna intervenire per:
1๏ธโƒฃRimuovere i vincoli normativi che limitano il reclutamento e la valorizzazione del personale.
2๏ธโƒฃSbloccare il tetto alla spesa per il salario accessorio, oggi fermo al valore del 2016.
3๏ธโƒฃPrevedere risorse aggiuntive per colmare il gap retributivo con gli altri comparti pubblici.
4๏ธโƒฃEvitare che nuove norme aumentino ulteriormente la disparitร  tra Funzioni Locali e Ministeri, rendendo gli enti locali sempre meno competitivi.
๐Ÿ’ช๐ŸผLa UIL FPL continuerร  a battersi affinchรฉ il lavoro nei servizi pubblici locali e nella sanitร  sia riconosciuto, valorizzato e adeguatamente retribuito.
๐Ÿ“งPer leggere la lettera clicca qui ๐Ÿ‘‡๐Ÿผ
https://www.uilfpl.it/per-funzioni-locali-e-sanita-pubblica-servono-risposte-immediate-accogliamo-con-favore-la-lettera-di-upi-e-anci-al-ministro-zangrillo/

26/02/2025

๐Ÿค๐Ÿ’™

Perdonateli... Non sanno quello che fanno    ฬ€pubblica   ๐Ÿค๐Ÿ’™
22/02/2025

Perdonateli... Non sanno quello che fanno ฬ€pubblica ๐Ÿค๐Ÿ’™

18/02/2025

๐Ÿ“Questa mattina, durante lโ€™incontro tra la Conferenza delle Regioni e le organizzazioni sindacali Cgil e Uil e FP CGIL e Uil Fpl sono state esposte le ragioni per cui non abbiamo sottoscritto i rinnovi contrattuali per il triennio 2022-2024 relativi ai comparti della Sanitร  pubblica e delle Funzioni locali.

๐Ÿ”ตAbbiamo sottolineato come gli incrementi salariali proposti dal Governo, pari al 5,78%, siano del tutto insufficienti a garantire una reale crescita dei salari e a recuperare il potere dโ€™acquisto eroso da unโ€™inflazione che, nello stesso triennio, ha sfiorato il 17%.

๐ŸŽฏRiteniamo inoltre fondamentale lโ€™eliminazione del limite anacronistico introdotto con il decreto Madia, che, allโ€™art. 23 comma 2 del D.Lgs. 75/2017, impone un tetto di spesa al salario accessorio, oltre a tutti i vincoli che gravano sulle amministrazioni in materia di valorizzazione e reclutamento del personale.

๐Ÿ—ฃ๏ธSiamo disponibili al confronto con il Governo, ma solo con la certezza di maggiori risorse per lโ€™aumento degli stipendi tabellari e di istituti contrattuali realmente esigibili sul piano economico e normativo.

๐ŸคDa parte della Conferenza delle Regioni abbiamo ricevuto segnali di attenzione e ascolto.
La Conferenza ha condiviso con noi la consapevolezza che l'incremento delle risorse economiche รจ essenziale per restituire attrattivitร  al settore pubblico e oer riconoscere il lavoro dei dipendenti della sanitร  e degli enti locali.

๐Ÿ‘‰๐ŸผCi auguriamo che questo incontro porti a un impegno concreto per superare le attuali criticitร  contrattuali, garantire un aumento salariale adeguato, considerato che gli stipendi pubblici italiani sono tra i piรน bassi dโ€™Europa e rendere nuovamente attrattivo il lavoro pubblico.

โ˜๐ŸผAbbiamo inoltre proposto lโ€™anticipo di parte delle risorse giร  disponibili per il rinnovo contrattuale 2025-2027, affinchรฉ si possano dare segnali concreti a chi ogni giorno opera in settori essenziali per il Paese.

๐Ÿ’ชContinueremo a batterci per un giusto riconoscimento economico e normativo dei lavoratori e lavoratrici pubblici, indispensabili per il funzionamento dei servizi ai cittadini.
UIL - Unione Italiana del Lavoro PierPaolo Bombardieri

17/02/2025

๐Ÿ”ตVi presentiamo UILson!๐Ÿ”ต
๐Ÿ—ณ๏ธ Elezioni RSU 2025, il 14-15-16 Aprile vota la Uil-Fpl!
UIL - Unione Italiana del Lavoro ฬ€pubblica

    ๐Ÿ’™๐Ÿค
17/02/2025

๐Ÿ’™๐Ÿค

๐Ÿชข๐—œ๐—น ๐—ป๐—ผ๐—ฑ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ฒ๐—ป๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฃ๐—ฟ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—ฆ๐—ผ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—ฟ๐˜€๐—ผ ๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐˜€๐˜๐—ฟ๐˜‚๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฎ๐—น๐—ถ๐˜‡๐˜‡๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ถ๐—ด๐—ถ๐—น๐—ถ๐—ฎ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—นโ€™๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ผ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ถ๐—ป ๐—”๐—ฟ๐—ฎ๐—ป ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ถ๐—น ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ป๐—ผ๐˜ƒ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—–๐—–๐—ก๐—Ÿ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป๐—ถ๐˜๐—ฎฬ€ ๐—ฃ๐˜‚๐—ฏ๐—ฏ๐—น๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฎ-๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฐ
โš™๏ธ ๐ˆ๐ฅ ๐ฆ๐ž๐œ๐œ๐š๐ง๐ข๐ฌ๐ฆ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž ๐ซ๐ข๐ฌ๐จ๐ซ๐ฌ๐ž ๐ž ๐ฅโ€™๐ข๐ญ๐ž๐ซ ๐ฉ๐ซ๐จ๐œ๐ž๐๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ž๐Ÿ‘‡๐Ÿผ
Le risorse destinate all'indennitร  di Pronto Soccorso sono giร  state stanziate nel bilancio dello Stato e hanno seguito il loro iter fino alla contrattazione decentrata, dove sono state definite come parte del salario accessorio. Questo significa che le somme sono a tutti gli effetti esigibili dai lavoratori, e lโ€™argomentazione sulla mancata firma del CCNL 2022-2024 appare pretestuosa, soprattutto considerando che gli accordi sulle stesse indennitร  sono stati firmati anche da quelle sigle sindacali che oggi ne mettono in discussione lโ€™erogazione.
๐Ÿช™ ๐‹๐š ๐๐ž๐œ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ข ๐ฌ๐จ๐ฌ๐ฉ๐ž๐ง๐๐ž๐ซ๐ž ๐ข ๐ฉ๐š๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ข ๐Ÿ‘‡๐Ÿผ
Il punto critico riguarda la scelta di una singola Regione di bloccare i pagamenti giร  concordati, adducendo la mancata firma del contratto come motivazione. Questa decisione ha innescato un circolo vizioso: un dubbio sollevato da chi aveva giร  avallato la distribuzione delle risorse, un parere ambiguo dellโ€™Aran che non ha valore vincolante ma che ha contribuito allโ€™incertezza, e infine un intervento del Presidente dellโ€™Aran che, invece di chiarire, ha ulteriormente complicato il quadro con un contributo personale fuori dal perimetro istituzionale.
๐Ÿ‘ฅ๐ˆ๐ฅ ๐ซ๐ฎ๐จ๐ฅ๐จ ๐๐ž๐ข ๐ฌ๐ข๐ง๐๐š๐œ๐š๐ญ๐ข ๐ž ๐ฅ๐š ๐ฌ๐ญ๐ซ๐ฎ๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐ข๐›๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ญ๐จ๐Ÿ‘‡๐Ÿผ
รˆ evidente che parte del dibattito attuale sia alimentato da strategie mirate. Da un lato, ci sono organizzazioni che hanno sempre sostenuto un contratto che invece la Uil-Fpl ha giudicato al ribasso, e ora usano la questione delle indennitร  di Pronto Soccorso per giustificare la necessitร  di firmare il CCNL 2022-2024. Dallโ€™altro, vi รจ un atteggiamento di alcune istituzioni che, invece di garantire certezze ai lavoratori, sembrano contribuire a creare incertezze inutili.
๐Ÿ‘Ž๐Ÿผ๐‹๐š ๐œ๐จ๐ž๐ซ๐ž๐ง๐ณ๐š ๐ฆ๐š๐ง๐œ๐š๐ญ๐š ๐ž ๐ข๐ฅ ๐๐š๐ง๐ง๐จ ๐š๐ข ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐Ÿ‘‡๐Ÿผ
Il dato piรน preoccupante resta il comportamento di quelle sigle sindacali che prima hanno sottoscritto accordi nelle sedi di contrattazione decentrata e ora, di fatto, avallano la decisione di bloccare i pagamenti. Questo cambio di rotta appare incoerente e ingiustificabile agli occhi delle lavoratrici e dei lavoratori, che si trovano a subire il peso di una partita politica e sindacale che non dovrebbe essere combattuta sulla loro pelle.
๐Ÿ”ฃ๐”๐ง๐š ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ž๐ ๐ข๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ณ๐š๐ซ๐ž ๐ฅ๐š ๐Ÿ๐ข๐ซ๐ฆ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ญ๐จ?๐Ÿ‘‡๐Ÿผ
Sorge il sospetto che questa confusione sia funzionale a un obiettivo ben preciso: spingere alla firma di un contratto collettivo che non tiene conto della necessitร  di adeguare le condizioni economiche e normative per il personale del comparto. Se cosรฌ fosse, si tratterebbe di una manovra poco trasparente e dannosa per chi ogni giorno garantisce il funzionamento del servizio sanitario con sacrificio e professionalitร .
โ€ผ๏ธ๐„ฬ€ ๐ง๐ž๐œ๐ž๐ฌ๐ฌ๐š๐ซ๐ข๐จ ๐ซ๐ข๐›๐š๐๐ข๐ซ๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐Ÿ๐จ๐ซ๐ณ๐š ๐œ๐ก๐ž ๐ฅ๐ž ๐ซ๐ข๐ฌ๐จ๐ซ๐ฌ๐ž ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ฅ๐ž ๐ข๐ง๐๐ž๐ง๐ง๐ข๐ญ๐šฬ€ ๐๐ข ๐๐ซ๐จ๐ง๐ญ๐จ ๐’๐จ๐œ๐œ๐จ๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฌ๐จ๐ง๐จ ๐๐ข๐ฌ๐ฉ๐จ๐ง๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข ๐ž๐ ๐ž๐ฌ๐ข๐ ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ข ๐ข๐ง ๐ช๐ฎ๐š๐ง๐ญ๐จ ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐ฌ๐œ๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐ž ๐œ๐จ๐ง ๐š๐œ๐œ๐จ๐ซ๐๐ข ๐๐ž๐œ๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ข ๐ž ๐œ๐ก๐ž ๐ข ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐ž ๐ฅ๐ž ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐š๐ญ๐ซ๐ข๐œ๐ข ๐ง๐ž ๐ก๐š๐ง๐ง๐จ ๐๐ข๐ซ๐ข๐ญ๐ญ๐จ, ๐ข๐ง๐๐ข๐ฉ๐ž๐ง๐๐ž๐ง๐ญ๐ž๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐ž ๐๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐Ÿ๐ข๐ซ๐ฆ๐š ๐๐ž๐ฅ ๐‚๐‚๐๐‹. Strumentalizzare la questione per fini politici o sindacali รจ un gioco pericoloso, che mina la fiducia nel sistema e nei meccanismi di contrattazione. La vera sfida dovrebbe essere garantire certezze e tutele concrete, non alimentare incertezze a scapito di chi lavora in prima linea.
piรน attivi

17/02/2025

Auguri alla nostra segretaria regionale Irene Meloccaro ๐Ÿ’™๐Ÿค

Indirizzo

Via Cesare Terranova 22
Frosinone
03100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UIL FPL Frosinone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrร  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a UIL FPL Frosinone:

Condividi