Viviforlì

Viviforlì Rimani sempre aggiornato sugli eventi di Forlì e . La tua città in rete dal 1994! Iscriviti alla newsletter https://shorturl.at/uL5At

Il Viviforlì è nato a Forlì nel 1994 ed è il modo più veloce e pratico per avere tutta la città in tasca. La nostra idea è quella di offrire ai nostri affezionati lettori un’informazione rapida e approfondita legata al vivere meglio la città, grazie a rubriche interessanti e informazioni sempre aggiornate. Viviforlì è un punto di riferimento non solo per giovani e studenti, ma anche per famiglie

e professionisti in città per lavoro. Viviforlì, inoltre, fornisce visibilità a 360 gradi a tante aziende locali che hanno deciso di comparire sulle sue pagine con i propri prodotti e servizi. Al fine di entrare ulteriormente in contatto con il cittadino, Viviforlì è anche un portale on line con informazioni continuamente aggiornate sulla vita culturale cittadina, spaziando dai palinsesti cinematografici agli eventi – in città e dintorni – passando per i principali cartelloni teatrali e le mostre. Cultura e svago, ma anche una panoramica su quanto di meglio offre Forlì in termini di prodotti e servizi. Viviforlì è anche sui social network con una fan page aggiornata in tempo reale e un gruppo facebook in continua crescita.

Domenica 26 gennaio 2025, alle 16.00, presso il Salone Comunale  di Forlì, in occasione della Giornata della Memoria, la...
23/01/2025

Domenica 26 gennaio 2025, alle 16.00, presso il Salone Comunale di Forlì, in occasione della Giornata della Memoria, la Banda Città di Forlì terrà il “Concerto per la Memoria”.

Sotto la direzione del M° Alessandro Spazzoli verranno eseguiti brani di Palazzi, Schultze, Verdi, Gold, Williams, Beethoven, Zardini, J. Strauss jr.

Ingresso libero.
https://www.scopriforli.it/servizi/eventi/cerca_fase03.aspx?ID=24844
Comune di Forlì

👉MAURO REPETTO - ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO - LA STORIA DEGLI 883UNICA DATA IN ROMAGNA DEL TOUR INVERNALE 2025!📍Teatro...
23/01/2025

👉MAURO REPETTO - ALLA RICERCA DELL’UOMO RAGNO - LA STORIA DEGLI 883
UNICA DATA IN ROMAGNA DEL TOUR INVERNALE 2025!
📍Teatro Diego Fabbri, Forlì
📅 giovedì, 08/05/2025 | 21:00

Dopo il grande successo della serie TV Sky "Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883" diretta da Sydney Sibilia, Mauro Repetto, l'ideatore e co-fondatore degli 883, porta in scena lo spettacolo "Alla ricerca dell'Uomo Ragno - La storia degli 883" con la vera storia della leggendaria band!
👉Biglietti online e nei punti vendita autorizzati: https://tinyurl.com/UomoRagnoForli

► domenica 26 gennaio, ore 18Teatro Felix Guattari via orto del fuoco 3, ForlìMasque teatroE di tutti i volti dimenticat...
23/01/2025

► domenica 26 gennaio, ore 18
Teatro Felix Guattari
via orto del fuoco 3, Forlì
Masque teatro
E di tutti i volti dimenticati
Un nuovo alfabeto, un alfabeto originario, dove la significazione evapora, dove la sensazione scioglie i grumi e liquefa la materia.
con Eleonora Sedioli
ideazione Lorenzo Bazzocchi
tecnica Angelo Generali
comunicazione Francesca Mambelli
produzione Masque teatro
con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlì, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì
► ingresso 10 € / ridotto studenti 3 €
prenotazione consigliata
3939707741 / [email protected]
foto Lorenz Crovetz

► domenica 26 gennaio, ore 18
Teatro Felix Guattari
via orto del fuoco 3, Forlì

Masque teatro
E di tutti i volti dimenticati

Un nuovo alfabeto, un alfabeto originario, dove la significazione evapora, dove la sensazione scioglie i grumi e liquefa la materia.

con Eleonora Sedioli
ideazione Lorenzo Bazzocchi
tecnica Angelo Generali
comunicazione Francesca Mambelli
produzione Masque teatro
con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Forlì, Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì

► ingresso 10 € / ridotto studenti 3 €
prenotazione consigliata
3939707741 / [email protected]

foto Lorenz Crovetz

Vuoi fare la differenza? 🩸 Entra nel gruppo giovani AVIS! Che tu sia un volontario o un donatore, il tuo contributo è pr...
22/01/2025

Vuoi fare la differenza? 🩸 Entra nel gruppo giovani AVIS!
Che tu sia un volontario o un donatore, il tuo contributo è prezioso. Sei IDONEO! Allora non perdere tempo 🏃‍♀️
Unisciti a noi e insieme salveremo vite. ❤️
Tutte le info qui 👉 https://www.avisforli.it/gruppo-avis-giovani/

Entra nella più grande rappresentanza d'impresa d'Italia. ̀   Info e contatti: 0543-378011ascom-forli@confcommercio.fo.i...
20/01/2025

Entra nella più grande rappresentanza d'impresa d'Italia.
̀

Info e contatti: 0543-378011
[email protected]

È uscita la nuova newsletter!
17/01/2025

È uscita la nuova newsletter!

APPUNTAMENTO CON LA TAVOLA per tre giorni in Fiera a Forlì con l'enogastronomia e l'artigianato. Un viaggio alla riscoperta del gusto e delle tradizioni culinarie delle Regioni di tutta Italia, tra sapori, profumi e le eccellenze artigianali.

Ecco l’immagine che guiderà il nostro racconto nella storia degli autoritratti per i prossimi mesi!🖼️“Autosmorfia”, Giac...
17/01/2025

Ecco l’immagine che guiderà il nostro racconto nella storia degli autoritratti per i prossimi mesi!
🖼️“Autosmorfia”, Giacomo Balla. 1900
Un autoritratto che riesce a immortalare un’espressione inconsueta dell’artista, manifestazione di un’intensità emotiva che oscilla tra allegria e paura.
Un movimento continuo nella psicologia umana, perfetto per riflettere sul rapporto tra l’individuo e una società in continua trasformazione.
🖼️Il Ritratto dell’Artista
Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
📍Forlì, Museo Civico San Domenico
23 febbraio - 29 giugno 2025

Ecco l’immagine che guiderà il nostro racconto nella storia degli autoritratti per i prossimi mesi!

🖼️“Autosmorfia”, Giacomo Balla. 1900

Un autoritratto che riesce a immortalare un’espressione inconsueta dell’artista, manifestazione di un’intensità emotiva che oscilla tra allegria e paura.
Un movimento continuo nella psicologia umana, perfetto per riflettere sul rapporto tra l’individuo e una società in continua trasformazione.

🖼️Il Ritratto dell’Artista
Nello specchio di Narciso. Il volto, la maschera, il selfie
📍Forlì, Museo Civico San Domenico
23 febbraio - 29 giugno 2025

Di ritorno dal successo al Teatro Basilica di Roma, arriva a  , al Teatro Piccolo, domenica 19 gennaio ore 21𝑮𝑹𝑨𝑴𝑺𝑪𝑰 𝑮𝑨𝒀...
17/01/2025

Di ritorno dal successo al Teatro Basilica di Roma, arriva a , al Teatro Piccolo, domenica 19 gennaio ore 21
𝑮𝑹𝑨𝑴𝑺𝑪𝑰 𝑮𝑨𝒀
uno di Studio Doiz
prodotto da Accademia Perduta Romagna Teatri
di 𝐈𝐚𝐜𝐨𝐩𝐨 𝐆𝐚𝐫𝐝𝐞𝐥𝐥𝐢
con 𝐌𝐚𝐮𝐫𝐨 𝐋𝐚𝐦𝐚𝐧𝐭𝐢𝐚
regia 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐞𝐨 𝐆𝐚𝐭𝐭𝐚
𝟏𝟗𝟐𝟎. Lo sciopero delle lancette – 200 mila lavoratori pronti a instaurare la rivoluzione comunista in Italia – è stato un grande fallimento. Un Antonio Gramsci non ancora trentenne si confronta con gli operai torinesi per convincerli che la strada dell’agitazione è ancora quella giusta da percorrere.
𝟐𝟎𝟏𝟗. Su un muro del carcere di Turi viene imbrattato un famoso murales dedicato a Gramsci, che proprio in quel carcere aveva passato cinque anni della sua prigionia scrivendoci il grosso dei suoi Quaderni. Una mano anonima ha scritto “gay” sulla fronte del fondatore del Partito Comunista Italiano.
𝑸𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒑𝒆𝒕𝒕𝒂𝒄𝒐𝒍𝒐 𝒖𝒏𝒊𝒔𝒄𝒆 𝒊 𝒑𝒖𝒏𝒕𝒊𝒏𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒔𝒖𝒍 𝒓𝒂𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒇𝒓𝒂 𝒑𝒐𝒍𝒊𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂, 𝒊𝒎𝒑𝒆𝒈𝒏𝒐 𝒆 𝒅𝒊𝒔𝒊𝒍𝒍𝒖𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒇𝒖𝒐𝒄𝒐 𝒆 𝒄𝒆𝒏𝒆𝒓𝒆.
𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐆𝐮𝐬𝐭𝐨 / 𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐀𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐚: domenica 19 gennaio, alle ore 18.30, presso il Circolo Ricreativo Casa del Lavoratore di Bussecchio, adiacente al Teatro Piccolo, Mauro Lamantia, in dialogo con la Direzione Artistica, incontrerà il pubblico.
L’Incontro rientra nell’iniziativa “Teatro e Gusto”, annunciata novità della Stagione 2024/25, e vuole essere un’occasione di approfondimento pre-spettacolo, organizzata in collaborazione con la Casa del Lavoratore, durante la quale verranno serviti primi piatti e bevande.
𝐏𝐫𝐞𝐧𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐥 𝐧𝐮𝐦𝐞𝐫𝐨 𝟎𝟓𝟒𝟑 𝟔𝟒𝟑𝟎𝟎 oppure all’indirizzo email [email protected].

FIERA DI FORLÌDomenica 19 Gennaio dalle 8.30 alle 18.30 apre IL GRANDE EVENTO APERTO A TUTTI I PRIVATI CHE VOGLIONO VEND...
17/01/2025

FIERA DI FORLÌ
Domenica 19 Gennaio dalle 8.30 alle 18.30 apre IL GRANDE EVENTO APERTO A TUTTI I PRIVATI CHE VOGLIONO VENDERE O BARATTARE IL PROPRIO USATO.

Biglietto d’ingresso 3€

VAI AL SITO 👉 http://www.commerciantiper1giorno.it/
Romagna Fiere srl

Non partire senza la tua guida! 📕La Guida Ufficiale della Via Romea Germanica è il compagno di viaggio che ti svelerà i ...
15/01/2025

Non partire senza la tua guida! 📕
La Guida Ufficiale della Via Romea Germanica è il compagno di viaggio che ti svelerà i segreti di tutto il 🥾cammino. Storie, consigli, informazioni pratiche e molto altro ti aspettano.
Ordina 👇 la tua copia oggi stesso e inizia la tua avventura.
https://viaromeagermanica.it/shop/

Se hai tra i 18 e i 28 anni, il Servizio Civile Universale ti aspetta!Sarai protagonista di una fantastica esperienza di...
15/01/2025

Se hai tra i 18 e i 28 anni, il Servizio Civile Universale ti aspetta!
Sarai protagonista di una fantastica esperienza di solidarietà e di promozione della donazione di sangue.
Un'occasione di crescita personale lunga un anno che ti farà scoprire una nuova parte di te.
Le candidature sono aperte. Scopri di più 👉 https://www.avisforli.it/.../scuola-di-dono-bando.../

Se hai tra i 18 e i 28 anni, il Servizio Civile Universale ti aspetta!
Sarai protagonista di una fantastica esperienza di solidarietà e di promozione della donazione di sangue.
Un'occasione di crescita personale lunga un anno che ti farà scoprire una nuova parte di te.
Le candidature sono aperte. Scopri di più 👉 https://www.avisforli.it/news/scuola-di-dono-bando-servizio-civile-universale/

Indirizzo

Via Decio Raggi 8
Forlì
47121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Giovedì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Viviforlì pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Viviforlì:

Video

Condividi

Digitare

VIVI FORLI la tua città in tasca

Il Vivi Forlì è nato a Forlì nel 1994 ed è il modo più veloce ed efficace per avere tutta la città in tasca. Vivi Forlì è ormai un punto di riferimento per giovani, famiglie e professionisti che grazie alle sue rubriche interessanti e alle informazioni sempre aggiornate possono vivere meglio la città e tutti i suoi eventi. Grazie alle sue pagine ha aiutato a far crescere e far conoscere tante aziende locali con i loro prodotti e servizi, perchè Vivi Forlì è la guida amica del territorio. Lo puoi trovare ovunque, nella sua pratica edizione cartacea che trovi in decine di punti ed attività e a portata di click con un portale on line sempre aggiornato sulla vita culturale cittadina, dai palinsesti del cinema agli eventi, passando per i principali cartelloni teatrali e le mostre. Ma sopratutto Vivi Forlì lo trovi sui social network con la sua fanpage e con il suo gruppo facebook.Vivi Forlì è un patrimonio di tutti e per questo ognuno può animarlo e promuovere eventi e discussioni:un modo di condividere tutti insieme quanto di bello c'è nella nostra città e nei suoi dintorni.Entra subito nella sua comunità, partecipa e vivi Forlì con noi! Metti un like alla fan page aggiornata in tempo reale: https://www.facebook.com/Viviforli e sul gruppo facebook in continua crescita :https://www.facebook.com/groups/302973069754746/?ref=br_rs E non dimenticare di segnalare il tuo evento o quello di un amico