Drago Oscuro

Drago Oscuro APS - ASD "Il Drago Oscuro"
Rievocatori Storici Se l'occasione lo richiede si prevedono anche duelli e battaglie.

L’associazione culturale “Il Drago Oscuro” nasce nel 2001 a Forlì (FC), ad opera di un gruppo di studiosi di armeggio e tecniche di combattimento in uso nell’Europa medioevale, al fine di rievocare, tramite studio di trattati d’epoca e documenti storici, le discipline di armeggio dei guerrieri medioevali, ed in particolare quelle in uso nel tardo XV secolo. Ad oggi l'associazione si ramifica in mo

lteplici aspetti della vita nel XV secolo, oltre alla scherma si occupa anche di arcieria, cucina, antichi mestieri, e studio degli usi e costumi del XV secolo in genere. In Rievocazione si estende fino ad oltre 150mq di accampamento militare, completamente arredato dalla tenda di comando a quella delle truppe fino ad una completissima cucina da campo. Può arredare interni di palazzi storici ed organizzare didattiche storiche, ma si diletta anche in rappresentazioni piccoli spettacoli per far rivivere a pieno piccoli estratti di vita quotidiana.

Per iniziare alla grande questo nuovo anno di rievocazioni storiche, Il Drago Oscuro ha deciso di lanciarsi in una nuova...
21/01/2025

Per iniziare alla grande questo nuovo anno di rievocazioni storiche, Il Drago Oscuro ha deciso di lanciarsi in una nuova esperienza di raccolta fondi!
Tramite l'azienda Imperiale e la professionalità del suo promoter Marco, abbiamo assistito ad una interessantissima dimostrazione di prodotti e di buone pratiche per riposare bene e per vivere meglio!
Grazie al loro contributo, la nostra associazione riuscirà ad allestire al meglio le attrezzature necessarie per il tiro con l'arco storico!

L'associazione ci tiene a ringraziare anche Angela Mele per tutta l'organizzazione che si nasconde dietro un evento del genere!

Grazie ai soldi ricevuti attraverso le donazioni del 5x1000 siamo riusciti ad acquistare un nuovo defibrillatore!Oltre a...
30/12/2024

Grazie ai soldi ricevuti attraverso le donazioni del 5x1000 siamo riusciti ad acquistare un nuovo defibrillatore!

Oltre ad essere obbligatorio per svolgere le attività sportive in palestra, è uno strumento necessario a garantire la sicurezza di tutti gli associati!

Ringraziamo davvero sia chi ha voluto donare il 5x1000 alla nostra associazione, sia chi ci ha sempre supportato anche con altri mezzi. È grazie al vostro sostegno che possiamo continuare a migliorarci e a restituirvi esperienze sempre migliori!

Ed insieme ai ringraziamenti, Il Drago Oscuro approfitta di questo momento per augurarvi un bellissimo anno nuovo!!!!

Ringraziamo I Difensori della Rocca per averci invitato alla VIII Fiaccolata Alidosiana.La parata con l'uso delle fiacco...
22/12/2024

Ringraziamo I Difensori della Rocca per averci invitato alla VIII Fiaccolata Alidosiana.
La parata con l'uso delle fiaccole per le vie storiche di Imola ci regala sempre delle bellissime emozioni.

Grazie all'aiuto di tutti i soci stiamo portando il nome del Drago Oscuro su quasi tutti i social!Da qualche tempo abbia...
17/12/2024

Grazie all'aiuto di tutti i soci stiamo portando il nome del Drago Oscuro su quasi tutti i social!
Da qualche tempo abbiamo iniziato a coltivare il nostro canale su YouTube che, piano piano, sta crescendo!
Iscriviti e metti "mi piace" anche ai contenuti che pubblichiamo là!

Ci trovi con il nome "Il Drago Oscuro Forlì" oppure utilizzando questo link che salviamo anche in bio:

https://youtube.com/.drago.oscuro.2024?si=1fXbmnORIQwOZaUg

Aiutaci a crescere!!


Grazie agli amici de  per l'invito alla loro cena di Natale, una splendida serata con buon cibo e divertimento!Ci auguri...
15/12/2024

Grazie agli amici de per l'invito alla loro cena di Natale, una splendida serata con buon cibo e divertimento!
Ci auguriamo un futuro di numerose collaborazioni!

15/12/2024

Ciao a tutti! Vi invitiamo alla nostra VIII Fiaccolata Alidosiana di sabato 21 dicembre, durante la quale daremo con le nostre torce luce alle vie del centro. Il nostro corteo storico partirà dopo le 17 dal prato antistante la per poi percorrere le strade del centro del Comune di Imola fino a Piazza Matteotti.
Raggiunta la piazza, la famiglia Alidosi porgerà alla città, a nome di noi tutti, i consueti auguri di Buon Natale. Seguiranno esibizioni cortesi di scherma storica.
Saranno con noi gli amici delle compagnie
Civitas Alidosiana
Drago Oscuro
Flos Ferri
Compagnia d'arme La Malaluna
Compagnia d'Arme del Santo Luca
Gli Sparvieri

Venite a trovarci! Vi aspettiamo!

E dopo le lucine, arriva anche l'albero!Grazie a  e ad Angela la sede del Drago Oscuro è ufficialmente pronta per questo...
05/12/2024

E dopo le lucine, arriva anche l'albero!
Grazie a e ad Angela la sede del Drago Oscuro è ufficialmente pronta per questo Natale!!! 🎁🌲

Un normale cena può trasformarsi, in un attimo, nella più imprevedibile delle situazioni!Mistero, ingegno, tracce, depis...
03/12/2024

Un normale cena può trasformarsi, in un attimo, nella più imprevedibile delle situazioni!
Mistero, ingegno, tracce, depistaggi, intuizioni ma soprattutto... Delitto!
conticremesi è un gruppo composto da giovani ragazzi con la passione per i gialli che, insieme, organizzano eventi intriganti e coinvolgenti!

Se vuoi passare una piacevole serata alternativa, vai a trovarli alla loro Cena con Delitto il giorno domenica 22 Dicembre!
Non perderti questo eventi, trovi tutti i dettagli e le informazioni per contattarli nell'immagine di questo post!

La tessitura è una delle attività proposte dal Drago Oscuro.Gli associati e le associate che hanno partecipato a questa ...
20/10/2024

La tessitura è una delle attività proposte dal Drago Oscuro.
Gli associati e le associate che hanno partecipato a questa giornata didattica hanno potuto realizzare delle cinture, intrecciando fili di lana, utilizzando delle tecniche storiche.
Una di queste tecniche prevede di legare in vita un capo dei fili da intrecciare e l'altro capo ad un appiglio fisso, come un palo o una maniglia.

Tra i punti focali della giornata sicuramente fa da protagonista l'utilizzo del telaio in legno, con lo studio dei suoi meccanismi e delle sue funzionalità.

Il 14 settembre Il Drago Oscuro sfilato tra le strade di Cesena rievocando i costumi del Quindicesimo secolo.Il corteo o...
27/09/2024

Il 14 settembre Il Drago Oscuro sfilato tra le strade di Cesena rievocando i costumi del Quindicesimo secolo.
Il corteo organizzato da ha portato i figuranti fino alla Piazza del Popolo dove sono stati presentati i cavalieri che avrebbero partecipato alla storica Giostra all'incontro, tipica della Città Malatestiana.
Ovviamente non sono mancati i bei momenti staccati dal corteo, a cui hanno partecipato anche associati che non hanno sfilato ma che ci hanno supportato dall'esterno con pazienza!
Come sempre un evento all'insegna dello spirito di gruppo tipico della nostra associazione!
Grazie a tutti!!

L'edizione di Falchi et Archi 2024 è giunta al termina ma ci ha lasciati più felici e molto più ricchi di emozioni e di ...
11/09/2024

L'edizione di Falchi et Archi 2024 è giunta al termina ma ci ha lasciati più felici e molto più ricchi di emozioni e di esperienze.
Questo evento ci regala sempre grandissime soddisfazioni ed emozioni ed anche quest'anno i numerosi visitatori ci hanno dato la possibilità di confrontarci con loro e di scambiare curiosità ed aneddoti sui temi storici a cui tanto teniamo!

Ringraziamo tutti gli organizzatori ed i gruppi che hanno preso parte a Falchi et Archi 2024!


Vieni a trovarci a Rocca delle Caminate!Il 7 e 8 settembre Il Drago Oscuro vi aspetta a Falchi et Archi 2024!Potrai vive...
04/09/2024

Vieni a trovarci a Rocca delle Caminate!
Il 7 e 8 settembre Il Drago Oscuro vi aspetta a Falchi et Archi 2024!
Potrai vivere le emozioni di un accampamento medievale fra dimostrazioni di duelli con spade ed armature e fra tende storiche e risate!
Saremo felici di rispondere alle tue domande, di soddisfare le tue curiosità a tema storico e di confrontarci con te!

Potrai venirci a trovare:

Sabato 7 settembre - dalle ore 15:00 alle 23:00 (ingresso 5€)
Domenica 8 settembre - dalle ore 12:00 alle 21:00 (ingresso 7€)

I bambini entrano gratis!

Ringraziamo
ed il circolo di Rocca delle Caminate per l'organizzazione!

Giostra del Monaco 2024:anche quest'anno ci ha regalato tante emozioni! Abbiamo condiviso conoscenze, confrontato stili ...
30/08/2024

Giostra del Monaco 2024:
anche quest'anno ci ha regalato tante emozioni!
Abbiamo condiviso conoscenze, confrontato stili e capacità in duelli e battaglie e abbiamo condiviso bevute e risate.
Un grande grazie alla che ha organizzato l'evento e a tutti gli altri gruppi che hanno aiutato ad arricchirlo!

La campagna di raccolta fondi è giunta al termine e, con grande gioia, comunichiamo che l'obiettivo è stato grandemente ...
03/08/2024

La campagna di raccolta fondi è giunta al termine e, con grande gioia, comunichiamo che l'obiettivo è stato grandemente raggiunto!!!
Questo grande successo è stato raggiunto perché tutti voi, la nostra comunità, che avete creduto in noi e nel nostro progetto dedicato alla città di Forlì e alla riqualificazione della Rocca di Ravaldino!!

Grazie al vostro aiuto, ora potremmo migliorare ed ampliare le nostre proposte per coinvolgere tutti voi con le nostre attività e con la nostra didattica!

Un grazie a tutti voi e ai nostri due sponsor, e Gruppo Nisi, che hanno dato una grossa mano, credendo in noi e prodigandosi per la nostra città.

Continuate a seguirci per avere gli aggiornamenti riguardanti i nostri progetti!

Non dimenticate di seguirci anche su YouTube, dove abbiamo iniziato a sviluppare nuovi contenuti!!

https://youtube.com/.drago.oscuro.2024?si=SW1VhW4Ftpb7yy2v (link in bio)

Grazie a tutti!

Cari amici e sostenitori,Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo raggiunto un traguardo straordinario, e tutto questo...
11/07/2024

Cari amici e sostenitori,

Siamo entusiasti di annunciare che abbiamo raggiunto un traguardo straordinario, e tutto questo è stato possibile grazie a VOI!
La vostra dedizione e il vostro sostegno sono la forza che ci spinge avanti ogni giorno. Ogni contributo, grande o piccolo, ha avuto un impatto significativo, e non possiamo ringraziarvi abbastanza per la vostra incredibile generosità.

Insieme, abbiamo dimostrato che la solidarietà e la collaborazione possono trasformare le sfide in opportunità. Continueremo a lavorare con passione e impegno per onorare la fiducia che avete riposto in noi!

Grazie di cuore per essere parte di questa meravigliosa comunità. Insieme, possiamo fare la differenza! E tu non hai ancora donato? Fai una donazione su https://www.ideaginger.it/progetti/caterina-sforza-signora-di-forli.html
Con il tuo aiuto potremo fare un passo in più per valorizzare Forlì con attività sempre più coinvolgenti!

Ringraziamo Casamenti Assicurazioni ITAS Forlì che ci aiuta con la raccolta fondi e
ringraziamo te, che contribuisci a migliorare la nostra comunità!

Con gratitudine,
Il Drago Oscuro

✨L'eleganza delle Dame Medievali 🌟Immaginate un viaggio nel tempo, nel cuore del Medioevo, dove l'eleganza e la raffinat...
03/07/2024

✨L'eleganza delle Dame Medievali 🌟

Immaginate un viaggio nel tempo, nel cuore del Medioevo, dove l'eleganza e la raffinatezza delle dame nobili erano un simbolo di status e bellezza. Gli abiti delle dame medievali erano un vero spettacolo per gli occhi, ricchi di dettagli e tessuti pregiati.
Le dame indossavano abiti realizzati con tessuti lussuosi come la seta, il velluto e il broccato. Questi materiali, spesso importati da terre lontane, erano sinonimo di ricchezza e potere. I colori degli abiti erano vibranti e variopinti, grazie all'uso di tinture naturali.
Uno degli elementi distintivi dell'abbigliamento delle dame medievali era la giornea, un soprabito senza maniche che veniva indossato sopra l'abito principale. La giornea, aperta ai lati e spesso ornata con ricami e decorazioni, aggiungeva un ulteriore strato di eleganza e maestosità.

Lasciatevi incantare dalla bellezza senza tempo degli abiti delle dame medievali, un vero e proprio tesoro storico che continua a ispirare moda e cultura ancora oggi. Aiutaci a migliorare dandoci una mano per ottenere abiti sempre più belli e preziosi!

Fai una donazione su https://www.ideaginger.it/progetti/caterina-sforza-signora-di-forli.html
Con il tuo aiuto potremo fare un passo in più per valorizzare Forlì con attività sempre più coinvolgenti!

Ringraziamo Casamenti Assicurazioni ITAS Forlì che ci aiuta con la raccolta fondi e
ringraziamo te, che contribuisci a migliorare la nostra comunità!

Lo scudo, fedele compagno di ogni armato, veniva prodotto per i soldati da artigiani qualificati.Ma come facevano, nel R...
29/06/2024

Lo scudo, fedele compagno di ogni armato, veniva prodotto per i soldati da artigiani qualificati.
Ma come facevano, nel Rinascimento, a creare degli scudi così resistenti da non scalfirsi neanche sotto i colpi di una spada tagliente?
Nel Drago Oscuro, David Laverdure ha deciso di studiare le fonti a disposizione e di produrne diversi esemplari.
Sono state scelte forme e dimensioni in base alla zona geografica, al ruolo specifico che dovevano avere ed al periodo storico, ossia il XV secolo, affinché questi scudi potessero essere utilizzati od esposti durante le nostre rievocazioni.
David ha realizzato, quindi, rotelle milanesi, targoni e brocchieri.

L’anima dello scudo è costituita da listelli da 5mm di spessore, in legno di pioppo, intrecciati e sovrapposti in tre strati. I bordi di questa struttura devono essere attentamente levigati per migliorarne la resistenza.
L’anima di legno viene avvolta in vari strati di tessuto pesante, come iuta e lino.
L’ultimo strato, sopra il tessuto, è costituito da gesso. Questo strato è più spesso sul lato esterno dello scudo, così da indurirne la superficie e, una volta levigato, agevolarne la pittura.
La parte interna viene munita di cuscino, per attutire l’urto dei colpi scaricato sul braccio che regge lo scudo, e di maniglie e cinghie di cuoio per sostenerlo.
Il tempo totale impiegato per realizzare una rotella è di circa 22 ore.
E tu sapevi come si realizza uno scudo?
Se vuoi saperne di più, vieni a trovarci durante le rievocazioni e saremo felici di rispondere alle tue domande o di darti una dimostrazione della resistenza degli scudi!
Tutti questi progetti nascono per arricchire Forlì e sono possibili grazie all’aiuto della nostra comunità!
Se vuoi darci una mano anche tu, leggi cosa proponiamo nel nostro progetto su Ginger e decidi di fare una donazione! Lo trovi al seguente link: https://www.ideaginger.it/progetti/caterina-sforza-signora-di-forli.html GRAZIE!

Ringraziamo Casamenti Assicurazioni ITAS Forlì che già ci supporta in questo progetto!

Siamo arrivati alla conclusione anche dell'edizione del Festival di Caterina Sforza 2024!Artigiani, armati e arcieri han...
19/06/2024

Siamo arrivati alla conclusione anche dell'edizione del Festival di Caterina Sforza 2024!
Artigiani, armati e arcieri hanno sfilato e vissuto nel villaggio costruito all'ombra delle torri della Rocca di Ravaldino a Forlì!
Ringraziamo tutte le persone che sono venute a trovarci, che hanno voluto degli approfondimenti sui nostri mestieri, sulle tecniche di scherma, sugli armamenti o che, semplicemente, hanno mostrato interesse nelle nostre attività!

Il Drago Oscuro ti aspetta ai prossimi eventi in cui sarà presente, continua a seguirci sui social per rimanere aggiornato sulle nostre attività!

Ti ricordiamo che tutte queste nostre attività sono possibili anche grazie alla nostra comunità, che ci aiuta e ci ha supportato in passato con le scorse raccolte fondi!

Se vuoi aiutarci anche tu, informati sul nostro progetto di raccolta fondi sulla piattaforma ideaginger.it!

https://www.ideaginger.it/progetti/caterina-sforza-signora-di-forli.html

Potrai leggere e scoprire cosa vogliamo realizzare con il tuo aiuto e, se vorrai, potrai scegliere di fare una donazione!!

Il Drago Oscuro ti ringrazia e ringrazia Casamenti Assicurazioni ITAS Forlì che già ci accompagna in questa avventura!!

Indirizzo

Via Lunga, 45
Forlì
47121

Orario di apertura

Lunedì 20:00 - 23:00
Giovedì 21:00 - 23:00

Telefono

+39-3395699585

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Drago Oscuro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi