Edera

Edera Edera è un’associazione di promozione sociale. Ogni mese stampiamo una rivista redatta da under 30 Il sapere è dappertutto, la cultura cresce ovunque.

Chi siamo

Siamo un’associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata da giovani ragazzi e ragazze di Firenze. L’associazione, nata nell’ottobre del 2016, ogni mese pensa, progetta, “scrive” e distribuisce l’omonima rivista cartacea nelle edicole della città metropolitana di Firenze e in tutta Italia tramite gli abbonamenti. Oggi Edera è composta da 13 redattori affiancati da una Co

mmunity di circa 20 collaboratori ai quali si aggiungono sempre nuovi giovani scrittori ogni mese. La nascita

Quando abbiamo cominciato con questo nuovo progetto non avevamo idea di come fosse il mondo del giornalismo e dell’editoria. Avevamo soltanto la voglia di raccontare storie, vivere avventure e creare un qualcosa che fosse nostro, solo nostro. Dopo l’uscita del primo numero, che sembrava soltanto un tentativo isolato, abbiamo realizzato quanto tenessimo al progetto, quanto leggerci su una rivista cartacea acquistabile in edicola avesse un sapore che prima non avevamo mai provato. Nel tempo, mese dopo mese, edizione dopo edizione, la rivista ha ospitato sempre più firme giovani al suo interno. Edera vuole da sempre essere una fonte di nuove idee, di riflessioni, di entusiasmo, di creatività, di passione e curiosità per tutto ciò che ci circonda. È per questo che offre la possibilità a tutti i giovani Under 30, che vogliono cimentarsi nella scrittura, di essere pubblicati in edicola facendo una prima esperienza nel mondo del giornalismo. La cultura cresce ovunque

Tanti sono i temi trattati all’interno delle nostre pagine. Proprio come l’edera che piano piano, senza fretta ma con costanza, cresce ovunque, ci arrampichiamo su tutti i temi che ci circondano. Dall’attualità alla scienza, dalla musica alla storia, dallo sport all’associazionismo per arrivare alla cucina, alla moda, all’arte, all’artigiano e molto altro ancora. Ogni tema è affrontato dai giovani, attraverso il loro pensiero, il loro modo di vedere le cose. Il tutto senza un vero e proprio filo conduttore, ma comunque racchiuso in un’unica parola: “cultura”. Essendo una rivista del tutto indipendente e non legata ad alcun partito o movimento politico, l’unico tema lontano dalla rivista è proprio la politica partitica. L’elemento fondamentale che da sempre Edera sente proprio è l’andare sul campo per raccontare storie. Per questo sviluppa e realizza reportage su tutto il territorio nazionale su tematiche importanti e spesso delicate per il Paese. Edera propone la propria idea di giornalismo e di cultura anche nelle scuole, medie e superiori, con progetti creati in collaborazione con gli studenti o partecipando ai forum scolastici. Progetti che vengono realizzati anche con le Università, offrendo tirocini agli studenti interessati al mondo del giornalismo e della comunicazione. Gli eventi

Intorno a tutto questo, col tempo si è creato un piccolo grande ecosistema, nato dalla voglia di continuare a stupire e far vivere sempre di più la nostra passione. Abbiamo quindi cominciato a organizzare eventi e iniziative in tutto il territorio. Ha iniziato a partecipare a incontri nelle biblioteche e nei parchi. Abbiamo organizzato concerti nei principali locali del territorio, interviste live e workshop con personaggi importanti del panorama culturale italiano. Iniziative che permettono a Edera di far toccare con mano l’entusiasmo che c’è al suo interno, di incontrare i lettori e i sostenitori del progetto, di raccogliere fondi e donazioni per finanziare la stampa della rivista ogni mese e la creazione di altri progetti legati ai giovani e non. La rete

Tramite interviste, articoli ed eventi, Edera collabora con numerose realtà del territorio come associazioni, aziende o enti. In questo modo si pone come fulcro tra tutte queste realtà, lavorando e unendo attività e professionalità diverse. L’unione fa la forza e insieme possiamo far nascere sempre nuovi progetti e iniziative. L’obiettivo

Se dovessimo dire perché è nata Edera ci verrebbero in mente troppe motivazioni. La necessità di buttarsi in un progetto, la felicità nel fare qualcosa che ti appassiona o il coraggio di mettersi a confronto con il mondo. Tutti elementi veri. Ma forse per capire davvero il “perché Edera?” è necessario guardare oltre. Fin da subito infatti è stata una scommessa nei confronti dei giovani, in quei giovani che tanto vengono criticati. Ebbene, Edera ha l’obiettivo di offrire loro possibilità nuove, vuole dare sostegno. Vuole offrire spunti, indicare novità e stimolare ragionamenti. Ma soprattutto vuole trasmettere coraggio facendo capire che inseguire i propri sogni è la cosa più bella che si possa fare, anche se magari, finora, sono soltanto scritti su un foglio di carta. Quando venne proposta l’idea l’entusiasmo è subito esplosa in tutti e subito al primo incontro è nata confidenza anche tra chi prima ancora non si conosceva. Le idee sono nate una dietro l’altra ma con loro anche tutte quelle difficoltà e quegli ostacoli che ragazzi, appena usciti dalla scuola superiore, si possono trovare ad affrontare. Ma la poca esperienza non sempre pesa. Per noi è stato il contrario. Il fatto di non avere esperienza è stato stimolante, avendo voglia di cominciare. Voglia di far vedere che con le persone giuste si può creare qualcosa di importante. Come le foglie dell’edera si espandono sui muri, le nostre parole avvolgono gli argomenti che per noi sono importanti. E proprio come i suoi rami crescono su ogni superfice, noi raccontiamo le storie, le passioni e le novità che ci circondano a 360 gradi. Il conoscere non può essere limitato, non può rimanere chiuso.

I PUNKCAKE IN CONCERTO! 🎸Domenica 2 febbraio 📍El Pavoreal Dalle ore 21:00 ingresso libero senza pronazione (apertura por...
22/01/2025

I PUNKCAKE IN CONCERTO! 🎸
Domenica 2 febbraio
📍El Pavoreal
Dalle ore 21:00 ingresso libero senza pronazione
(apertura porte ore 20:15)

La giovane band protagonista di in concerto al .

Grazie alla collaborazione tra il , e il progetto “Prossima fermata io”, i .punkcake._ si esibiranno per una serata di musica punk dopo una breve intervista live, giusto per scaldarci un po’.

A seguire, canteremo e balleremo senza sosta!

📣L’ingresso è gratuito e libero a partire dalle 20:15 fino a esaurimento posti. Nei prossimi giorni tante altre informazioni sull’evento. Nel frattempo, segnate in agenda. Ci vediamo il 2 febbraio!

L’operatore umanitario Alberto Trentini è stato fermato dalle autorità venezuelane il 15 novembre 2024 mentre svolgeva i...
16/01/2025

L’operatore umanitario Alberto Trentini è stato fermato dalle autorità venezuelane il 15 novembre 2024 mentre svolgeva il suo lavoro per la ONG internazionale Humanity & Inclusion. Solo poche ore fa si sono avute notizie del suo arresto.

Alberto si trova in isolamento totale e non ha potuto prendere alcun tipo di contatto con la sua famiglia e nemmeno con avvocati. Sembrerebbe che solo il console in Venezuela sia riuscito a incontrarlo prima del suo trasferimento a Caracas ma non si è a conoscenza delle sue condizioni fisiche e mentali.

Alberto si trovava in Venezuela per fare volontariato aiutando persone con disabilità. La famiglia chiede aiuto al Governo dopo un silenzio che la madre Armanda credeva di “non riuscire a sopportare”.

Dalle ultime notizie di ieri, è stata presentata un’interrogazione urgente perché il Governo si attivi per la liberazione di Alberto Trentini. La Farnesina ha richiesto alle autorità venezuelane che i diritti siano garantiti e che siano esplicitati in motivi dell’arresto che al momento non sono noti. Il ministro degli esteri Antonio Tajani, scrive di aver convocato nella mattina di ieri l’incaricato d’affari del Venezuela protestando per la mancanza di informazioni sulla detenzione di Trentini.

Il governo Maduro ha iniziato il terzo mandato da pochi giorni ma l’Italia, come altri paesi, si è posizionata contro l’ennesimo mandato denunciando possibili brogli nelle elezioni. Caracas in risposta ha espulso tre diplomatici italiani.

Dopo la diffusione della notizia dell’accordo firmato tra Hamas e Israele per il cessate il fuoco e la liberazione degli...
15/01/2025

Dopo la diffusione della notizia dell’accordo firmato tra Hamas e Israele per il cessate il fuoco e la liberazione degli ostaggi, le persone a Gaza festeggiano.

Diffuso il video del giornalista di Al Jazeera che, mentre annuncia la tregua, si toglie l’elmetto e il giubbotto antiproiettile. Un’immagine che, dopo 15 mesi di devastazione e migliaia di vittime, aspettavamo da tanto, troppo tempo.

Adesso un’intera popolazione e società dovrà essere ricostruita a partire da quelle così pesanti macerie.

Sembra sempre più vicino l’accordo per un cessate il fuoco permanente tra Israele e Hamas. In attesa dell’ufficialità, i...
14/01/2025

Sembra sempre più vicino l’accordo per un cessate il fuoco permanente tra Israele e Hamas. In attesa dell’ufficialità, il piano sembra prevedere 3 fasi e porterebbe al ritiro dell’IDF dalla Striscia di Gaza, al cessate il fuoco permanente, alla riapertura del valico di Rafah e all’ingresso di aiuti umanitari (fonte: Valerio Nicolosi, giornalista).

Il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha dichiarato che anche l’accordo degli ostaggi a Gaza è “sul punto di essere chiuso”.

Secondo le ultime stime sono 45mila vittime palestinesi di cui la stragrande maggioranza sono civili.

Cecilia Sala, dopo aver passato le ultime settimane in una cella nel carcere di Evin in Iran, è stata liberata.Il volo d...
08/01/2025

Cecilia Sala, dopo aver passato le ultime settimane in una cella nel carcere di Evin in Iran, è stata liberata.
Il volo da Teheran atterrerà a Ciampino alle 15:30 di oggi.

Per un 2025 ricco di situazioni belle e vere!
02/01/2025

Per un 2025 ricco di situazioni belle e vere!


La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran lo scorso 19 dicembre mentre si stava recando in aeroporto per t...
27/12/2024

La giornalista Cecilia Sala è stata arrestata a Teheran lo scorso 19 dicembre mentre si stava recando in aeroporto per tornare in Italia. Al momento, come riporta Choramedia per la quale Cecilia stava lavorando in Iran, è detenuta nel carcere di Evin dove vengono detenuti gli oppositori politici, in una cella d’isolamento.

Cecilia era partita il 12 dicembre con un regolare visto giornalistico e le tutele di una giornalista in trasferta, riporta Choramedia. Quando non si è imbarcata per il volo di ritorno e il telefono risultava spento, la preoccupazione è cresciuta fino a quando ha effettuato una breve chiamata a sua madre dal carcere.

Il 27 dicembre, solo oggi, Cecilia ha potuto riceve in carcere l’ambasciatrice italiana a Teheran, Paola Amadei. In coordinamento con la Presidenza del Consiglio, la Farnesina ha lavorato con le autorità iraniane per chiarire la situazione legale di Cecilia Sala e per verificare le condizioni della sua detenzione.

A quanto risulta, il regime di Teheran accusa Sala di aver infangato il nome di Ali Khamenei e di aver contribuito a diffondere notizie a favore dei suoi antagonisti.

Durante Edera Fest abbiamo da poco potuto ascoltare le parole e la testimonianza di Alessia Piperno che nel 2022, da turista italiana, fu incarcerata per 45 giorni nel carcere di Evin, senza alcuna motivazione. Come per Alessia, restiamo vicini a Cecilia Sala e poniamo la nostra fiducia nel Governo per la sua più veloce possibile scarcerazione e liberazione.

✒️🏆 EDERAWARD 2024 a Mattia Lupini per l’articolo “Sommerse e salvate. Le storie delle donne che sbarcano in Italia”, pu...
20/12/2024

✒️🏆 EDERAWARD 2024 a Mattia Lupini per l’articolo “Sommerse e salvate. Le storie delle donne che sbarcano in Italia”, pubblicato in Edera 73.

Uno squarcio nel velo di indifferenza che avvolge le storie di chi, ogni giorno, sbarca stremato sulle nostre coste. Una testimonianza in presa diretta degli sguardi persi, delle anime spezzate, dei silenzi carichi di paura che caratterizzano gli hub di prima accoglienza.

La scrittura, tagliente e precisa, tratteggia delicatamente le prime cure che il personale sanitario dedica alle donne migranti, spesso giovanissime, duramente provate nel corpo e non solo.

Noi di Edera crediamo in un giornalismo capace di portare lettrici e lettori dentro la notizia, un giornalismo che ha il coraggio di osservare e raccontare, anche quando sarebbe più facile voltarsi dall’altra parte.

Complimenti Mattia, che questo meritato riconoscimento possa essere un’ulteriore spinta a proseguire sul cammino del giornalismo che ci piace!

La seconda edizione del riconoscimento è stata consegnata a Mattia in occasione di Edera Fest.

✨ Ragazze, ragazzi, fatevi avanti e proponete le vostre idee, articoli, reportage dal mondo. Edera vi aspetta!



Tutti possiamo cambiare le cose!  Abbiamo consegnato agli amici di Fuori Binario i vestiti raccolti a fine dello swap pa...
19/12/2024

Tutti possiamo cambiare le cose!

Abbiamo consegnato agli amici di Fuori Binario i vestiti raccolti a fine dello swap party dell’Edera Fest. Saranno donati e distribuiti ai senza fissa dimora di Firenze per aiutarli a far fronte al gelido e freddo inverno. Nemmeno il tempo di entrare dalla porta con i sacchetti di vestiti e subito un uomo ci ha fermato chiedendo una delle felpe e un paio di pantaloni che ovviamente abbiamo ceduto con piacere. Questo significa che ci sono persone che hanno davvero bisogno di aiuto e noi siamo molto felici della collaborazione con Fuori Binario che svilupperemo con le nostre forze e possibilità.

A chi ha partecipato portando i propri vestiti e a chi deciderà di portarli nelle prossime occasioni, sappiate che avete fatto la differenza. E per questo vi ringraziamo ❤️

 Grazie La Nazione per il racconto di Edera Fest 💙
17/12/2024



Grazie La Nazione per il racconto di Edera Fest 💙

Grazie a chi c’è stato e a chi ci seguirà in questo percorso, iniziato otto anni fa.In questo tempo, ci sono stati momen...
16/12/2024

Grazie a chi c’è stato e a chi ci seguirà in questo percorso, iniziato otto anni fa.

In questo tempo, ci sono stati momenti belli, bellissimi, ma anche difficoltà. Ogni passaggio ci ha dato la possibilità di crscere, di andare avanti con una consapevolezza nuova, più solida.

Un gruppo che nel bisogno si unisce e dona tutto se stesso per Edera, con passione. E si diverte, così.

~ Staff Edera Fest 2024 🩷

📸 Foto di

Per raccontare il mondo è necessario raccontare le persone che lo vivono, o meglio, le persone che lo vivono davvero. E ...
15/12/2024

Per raccontare il mondo è necessario raccontare le persone che lo vivono, o meglio, le persone che lo vivono davvero. E ieri, come sempre cerchiamo di fare, è stata una giornata dedicata alle persone. Dedicata, per questi otto anni di Edera, a persone che le storie le hanno vissute sulla loro pelle, che hanno visto con i loro occhi le situazioni e che si sono emozionati con il proprio cuore per tantissimi e diversi aspetti della società, nostri e di altri (tanti) paesi del mondo.

Ma ieri è stata una giornata dedicata anche a tutti coloro che sentono le passioni smuovere le proprie vite. È stata la giornata del dedicarsi agli altri, a chi è più in difficoltà e a chi è più fragile. A chi ama conoscere e a chi è curioso. A chi negli ideali e nei principi crede davvero. A chi, nonostante tutto, ama il mondo e ogni giorno offre tutto se stesso/a per viverlo e migliorarlo sempre di più.

Sono 8 anni di Edera. 8 anni di storie, di passioni, di emozioni e, ancora una volta, di persone.

Non possiamo che dire grazie a tutti coloro che ieri sono passati a trovarci. Che ci hanno ascoltato con attenzione, che ci hanno stretto la mano e che magari ci hanno anche abbracciato. E che soprattutto continuano a prendere parte a questo piccolo grande mondo chiamato “Edera”❤️

Foto di
Foto di gruppo di

Per raccontare il mondo è necessario raccontare le persone che lo vivono, o meglio, le persone che lo vivono davvero. E ...
15/12/2024

Per raccontare il mondo è necessario raccontare le persone che lo vivono, o meglio, le persone che lo vivono davvero. E ieri, come sempre cerchiamo di fare, è stata una giornata dedicata alle persone. Dedicata, per questi otto anni di Edera, a persone che le storie le hanno vissute sulla loro pelle, che hanno visto con i loro occhi le situazioni e che si sono emozionati con il proprio cuore per tantissimi e diversi aspetti della società, nostri e di altri (tanti) paesi del mondo.

Ma ieri è stata una giornata dedicata anche a tutti coloro che sentono le passioni smuovere le proprie vite. È stata la giornata del dedicarsi agli altri, a chi è più in difficoltà e a chi è più fragile. A chi ama conoscere e a chi è curioso. A chi negli ideali e nei principi crede davvero. A chi, nonostante tutto, ama il mondo e ogni giorno offre tutto se stesso/a per viverlo e migliorarlo sempre di più.

Sono 8 anni di Edera. 8 anni di storie, di passioni, di emozioni e, ancora una volta, di persone.

Non possiamo che dire grazie a tutti coloro che ieri sono passati a trovarci. Che ci hanno ascoltato con attenzione, che ci hanno stretto la mano e che magari ci hanno anche abbracciato. E che soprattutto continuano a prendere parte a questo piccolo grande mondo chiamato “Edera”❤️

Foto di
Foto di gruppo di

 Grazie alle testate che ci stanno dedicando spazio in queste ore. Ci vediamo domani. Insieme ❣️✨ Edera Fest 2024 ✨
13/12/2024



Grazie alle testate che ci stanno dedicando spazio in queste ore. Ci vediamo domani. Insieme ❣️

✨ Edera Fest 2024 ✨

✨ Recappino per EDERA FEST? ✨Ci siamo. Appuntamento a domani, sabato 14 dicembre, alle 15:00 al Parc di di Firenze.Cultu...
13/12/2024

✨ Recappino per EDERA FEST? ✨

Ci siamo. Appuntamento a domani, sabato 14 dicembre, alle 15:00 al Parc di di Firenze.

Cultura, attualità, giornalismo, musica, diritti, volontariato, sport, sono i temi che illumineranno la giornata di domani.

Non vediamo l’ora di passarla insieme a tutti voi, gli ospiti e i partner dell’evento.

Siamo emozionati, passate a trovarci. Vi aspettiamo (sí anche per l’after party 🎧).

A domani ❣️

.executive.firenze

✨EDERA FEST con  Sabato 14 dicembre 📍PARC - Piazzale delle Cascine, 7, FIRENZE Ha viaggiato in 157 paesi e collaborato c...
12/12/2024

✨EDERA FEST con
Sabato 14 dicembre
📍PARC - Piazzale delle Cascine, 7, FIRENZE

Ha viaggiato in 157 paesi e collaborato con le più importanti testate internazionali. È fotografo e giornalista e sarà bellissimo viaggiare con lui attraverso le sue parole ed esperienze. Luca Bracali si aggiunge al programma e lo completa. Questa volta davvero.

Ricordate che l’ingresso all’evento è alle ore 15:00. Manca ormai poco a Edera Fest!

Il programma ora è completo ✅


Edera con  : è tempo di FEST(A)! 🕺🏻💃🪩Sabato 14 dicembre PARC - Piazzale delle Cascine, 7, FI Dalle 22:45 alle 3:00 DJ SE...
11/12/2024

Edera con : è tempo di FEST(A)! 🕺🏻💃🪩

Sabato 14 dicembre
PARC - Piazzale delle Cascine, 7, FI
Dalle 22:45 alle 3:00
DJ SET a cura di 🎧

✅ Free entry - Drink 6€
Senza prenotazione

Chi l’ha detto che cultura non è anche divertimento? 🥳

Indirizzo

Piazzale Delle Cascine, 7
Florence
50144

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 18:00
Martedì 10:00 - 18:00
Mercoledì 10:00 - 18:00
Giovedì 10:00 - 18:00
Venerdì 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Edera pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Edera:

Video

Condividi

Digitare