Ereticopedia

Ereticopedia Ereticopedia focuses on the creation of a collaborative and evolving dictionary of heretics and inquisitors in the Mediterranean world.

The main language of the website is Italian, but the project aims to develop a multilingual platform. Ereticopedia has been a provisional and precarious project from the beginning. The essential idea was, and continues to be, to create an online dictionary of the individuals and movements that in the Mediterranean region confronted established norms and reclaimed rights to freedom of thought, expr

ession, and action, including the right to dissent and the primacy of individual conscience over the norms, doctrines, and rituals of behaviour that were imposed or commonly accepted in the societies in which they lived. However, this dictionary also wants to focus on the other side of the coin: the instigators of the Inquisition and the persecution, decisive factors in the process of Catholic “confessionalization” which, from a certain point of view, particularly characterized the histories of Italy and Spain in the Modern Age. The long-term consequences of this process are manifested in the strong influence that the Catholic Church still exerts over the societies of these peninsulas. From the early stages of the project, which began as a solitary scientific experiment, arose the objective to attract the collaboration of scholars, experts, and enthusiasts. Our ambition is to create an organization that can develop in a free and independent way, as a work in progress without a predetermined structure or central direction that rigidly establishes the limits of the work. Additionally, online publication has appeared to be the best solution from a technical point of view, both to ensure the dissemination and visibility of the collected and published information, as well as to maintain its integrity and the potential of this site to naturally promote the discussion and collaboration among contributors who want to share their knowledge and experience. The project will therefore have an ‘evolutionary’ structure, far from the rigidity and immobility of current productions in academia and the publishing industry. This multilingual website, a digital project that is part of the collection “Il cannocchiale dello storico: miti ed ideologie”, published by Aracne editrice and directed by an international scientific committee, is administered by a team made up entirely of young researchers (see Credits). It is open for collaboration with any researcher or expert who is interested in participating.

Abbiamo scelto di proporre una traduzione in inglese della nostra recensione del memoir di Alessandro e Massimo Firpo, "...
31/08/2025

Abbiamo scelto di proporre una traduzione in inglese della nostra recensione del memoir di Alessandro e Massimo Firpo, "Lo ‘zio Verde’, la Utet e altre storie di famiglia". In questo pezzo spieghiamo perché:

Come un memoir “trash” può travolgere la reputazione di uno studioso di fama Abbiamo recentemente scelto di proporre una traduzione in ingl...

24/08/2025

Nel settembre 2024 avevamo pubblicato un pezzo, dal titolo Il dottorato e il condannato , che raccontava una vicenda tanto assurda quanto in...

24/08/2025

NOTA BENE: This article tells the story of a former religion teacher and Catholic Action leader, already convicted of pe******ia a...

This paper explores the dynamics of the Firpo twins within the broader context of UTET's history. We invite you to check...
09/08/2025

This paper explores the dynamics of the Firpo twins within the broader context of UTET's history. We invite you to check out our insights and comparisons with the original Italian version!​

The Firpo Twins’ Family Squabbles within UTET’s Grand History Nota bene: This article is the English translation of the review originally p...

Nuova voce Ereticopedia (la n° 2.526 del nostro Dizionario), dedicata alla rivolta contro l'Inquisizione a Napoli (1547)...
14/06/2025

Nuova voce Ereticopedia (la n° 2.526 del nostro Dizionario), dedicata alla rivolta contro l'Inquisizione a Napoli (1547), redatta da Maria Sirago

Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo

29 maggio 2025, ore 18:00: incontro online promosso dall'Associazione CLORI APS e da Lexcursus, dedicato ai percorsi acc...
28/05/2025

29 maggio 2025, ore 18:00: incontro online promosso dall'Associazione CLORI APS e da Lexcursus, dedicato ai percorsi accademici, alla ricerca e all’orientamento nei bandi universitari.
Con Stefania Flore, avvocato e assegnista di ricerca presso l'Università di Bologna
INFO PER ASSISTERE NEL LINK SOTTO

Il 29 maggio 2025 alle ore 18:00 si terrà un incontro online promosso dall' Associazione CLORI APS e da Lexcursus , dedicato ai percorsi ...

Con sentenza pubblicata in data 24 maggio 2025, il TAR Lazio (Sezione IV-quater) ha accolto il ricorso del Prof. Daniele...
25/05/2025

Con sentenza pubblicata in data 24 maggio 2025, il TAR Lazio (Sezione IV-quater) ha accolto il ricorso del Prof. Daniele Santarelli contro il giudizio di non idoneità all’Abilitazione Scientifica Nazionale di prima fascia nel settore concorsuale 11/A2 – Storia moderna, annullando l’atto impugnato e disponendo una rivalutazione da parte di una Commissione in composizione diversa rispetto a quella la cui valutazione è stata censurata. Tale commissione era composta da: Girolamo Imbruglia (Università degli Studi di Napoli "L’Orientale"); Guido Abbattista (Università degli Studi di Trieste); Massimo Carlo Giannini (Università degli Studi di Teramo); Vittoria Fiorelli (Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli); Marina Formica (Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"). La sentenza non si limita a una censura formale, ma definisce in modo netto la gravità delle carenze riscontrate.
Questa la seconda vittoria piena ottenuta dal Prof. Daniele Santarelli nel contenzioso relativo alla procedura ASN 2021–2023 nel giro di un mese, dopo la sentenza definitiva n. 3509/2025 del Consiglio di Stato (settore 11/A4). Due decisioni, due annullamenti, due Commissioni censurate.
La nuova sentenza non fa che confermare quanto da tempo noto e ora ulteriormente rafforzato dalla riforma legislativa in corso: l’ASN è stata, in troppi casi, uno strumento di esclusione opaca, manipolabile, privo di trasparenza e proporzionalità, e oggi più che mai emerge la necessità — giuridica, politica e accademica — di abbandonarlo in favore di un sistema più equo e responsabile.

Con sentenza pubblicata in data 24 maggio 2025, il TAR Lazio (Sezione IV-quater) ha accolto il ricorso del Prof. Daniele Santarelli contro i...

Le Edizioni CLORI sono molto liete di annunciare la pubblicazione, nell'ambito della collana "Studi storici, filologici ...
11/05/2025

Le Edizioni CLORI sono molto liete di annunciare la pubblicazione, nell'ambito della collana "Studi storici, filologici e letterari", del volume "Emma Perodi. Il periodo palermitano (1898-1918)", che raccoglie gli atti dell'omonimo convegno internazionale svoltosi nella prestigiosa Sala Piersanti Mattarella del Palazzo dei Normanni a Palermo il 16 e 17 novembre 2023 a conclusione di una trilogia di incontri dedicati alla celebre scrittrice, nata a Cerreto Guidi nel 1850 e morta a Palermo nel 1918, e ai suoi soggiorni in diverse realtà italiane.

Il convegno , svoltosi nella prestigiosa Sala Piersanti Mattarella del Palazzo dei Normanni a Palermo, conclude la trilogia di incontri dedicati alla scrittrice e ai suoi soggiorni in diverse realtà italiane. I vari contributi che sono inclusi in questo volume indagano la figura di Emma Perodi ...

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ereticopedia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ereticopedia:

Condividi