Gold

Gold Unconventional dal 2003, portiamo innovazione ad aziende e persone con i nostri contenuti e servizi. Comunicazione • Cinema • VR • Eventi • Streetwear

Goldworld

Il magazine online, il canale di comunicazione ufficiale di Gold, il posto dove parliamo delle rivoluzioni digitali e del mondo, esprimiamo la nostra visione e le nostre teorie sulle cose che accadono. Su Goldworld si parla di tutto, tecnologia, musica, cinema e piani per conquistare l’universo. Il magazine è il grande libro digitale che racconta tutte le sfaccettature della nostra stor

ia, dalle origini, nel 2003, fino ad oggi. L’obiettivo ambizioso di Goldworld è riuscire a diffondere nuove idee, creare uno spazio libero che offra gli stimoli per stare al passo con le realtà internazionali. Goldworld è un modo di essere, è dinamicità e continuo fermento, un circolo aperto dove raccontiamo un mondo in continua evoluzione.

In data odierna, 7 Marzo 2025, è uscito il video di “Non torna mai“, brano estratto dal disco “Il passato ti appartiene”...
07/03/2025

In data odierna, 7 Marzo 2025, è uscito il video di “Non torna mai“, brano estratto dal disco “Il passato ti appartiene” di Tenore FI e Mars, rispettivamente mc e produttore fiorentini, per l’etichetta discografica Romanticismo Periferico.

Per l’occasione abbiamo parlato così con il primo per l’appunto del video, del disco uscito l’anno scorso, di Firenze e di tutte le battaglie sociali che Tenore combatte.

Ciao Simone, raccontaci un po’ del video e del testo di “Non torna mai”.

Il video di “Non torna mai” nasce come idea di dare risalto all’unica traccia “sperimentale” all’interno del disco.

Un esperimento sopra una produzione di Mars diversa dal classico suono boom bap, che tuttavia rimane fedele alle tematiche affrontate nel disco, tra Rap conscious ed impronta sociale.

La nostalgia di un tempo che non può tornare indietro, la precarietà dell’individuo in ambito lavorativo a rischio della propria vita (rimettendocela il più spesso delle volte), come gli operai caduti da un ponteggio edile nel febbraio del 2024 in via Mariti a Firenze.

“Non tornai mai” si fa sentiero come “i nidi di ragno” di Italo Calvino durante la resistenza partigiana, ricordando il passato per custodirne il fuoco e non limitarsi ad adorarne le ceneri. Il video è stato curato da Simone Magri , Sem Rustemaj, con la regia di Danilo Boccia.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/261894/music/non-torna-mai-e-il-nuovo-video-di-tenore-fi-mars-lintervista/

A cura di Marco Giani✍️


👊fi



Un evento Hip Hop a 360° gradi, che coinvolgerà tutte e quattro le discipline e non solo. Ci saranno infatti writer, bre...
20/02/2025

Un evento Hip Hop a 360° gradi, che coinvolgerà tutte e quattro le discipline e non solo. Ci saranno infatti writer, breaker, ballerini, freestyler, dj, beatboxer, beatmaker, cantanti e rapper che accompagneranno gli ospiti per ben cinque ore di show, dalle 19:00 a mezzanotte; il tutto accompagnato da cibo, bevande, alcoliche e non, e un'ottima selezione di birre artigianali locali.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/261855/events/skills-moder-22-febbraio-2025-la-spezia/

A cura di Pietro Raheem✍️


👊



E’ attualmente in corso la decima edizione del Black History Month Florence, progetto co-fondato e diretto da Justin Ran...
11/02/2025

E’ attualmente in corso la decima edizione del Black History Month Florence, progetto co-fondato e diretto da Justin Randolph Thompson insieme a Janine Gaëlle Dieudji, dal 2018 co-promosso dal Comune di Firenze.

Traendo ispirazione dall’iniziativa fondata nel 1926 negli Stati Uniti, questa realtà nata a Firenze coordina nell’intero mese di febbraio un programma multi-istituzionale con oltre 50 eventi dedicati alla cultura black, grazie ad un’ampia gamma di musei, scuole, associazioni e spazi in tutta la città e oltre, che stanno ospitando l’intera rassegna di quest’anno.

Black History Month Florence nasce appositamente nel 2016, come rete inter-istituzionale per promuovere la produzione culturale “Black” che celebra le culture afro-discendenti nel contesto italiano.

Una realtà che si impegna ad ampliare la visione, troppo spesso piatta, delle culture africane e afro-discendenti, e a diffondere una programmazione culturale sfaccettata.

Una iniziativa, sotto forma di un’unica piattaforma, nata come raccolta di voci pensata per facilitare la ricerca e il dialogo inter-culturale.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/261751/events/black-history-month-florence-x-edizione-tempo-rubato/

A cura di Redazione✍️

👊🏾




Anche quest’anno, nonostante le mille difficoltà che avere una figlia comporta sul tempo libero, sono riuscito ad andare...
07/02/2025

Anche quest’anno, nonostante le mille difficoltà che avere una figlia comporta sul tempo libero, sono riuscito ad andare in sala quasi ogni settimana. Spesso l’ho portata con me, a volte scegliendo in base ai suoi gusti, altre volte ai miei.

Nel complesso, non direi che sia stata una grande annata, anche se non sono mancati ottimi film e almeno un vero capolavoro – forse l’unico dai tempi di Mad Max: Fury Road.

Ma andiamo per ordine.

Il ragazzo e l’airone di Hayao Miyazaki

Durante la guerra, il giovane Mahito scopre un mondo magico in una torre proibita, affrontando misteri e segreti per ritrovare se stesso e la sua famiglia.

Un film del maestro Miayazaki che è piaciuto a tutti, che personalmente ho trovato fin troppo complesso e simbolico, forse anche un po’ confuso, ma che per qualche ragione non si può dire. Ovviamente non dico che non merita, ma diciamo che nella filmografia di Miayazaki non lo metterei nella parte alta della classifica. Ad Iris è piaciuto con riserve, ma effettivamente era davvero complesso per lei.

La chimera di Alice Rohrwacher

Negli anni ’80, in Tuscia, Arthur, un giovane inglese con il dono di localizzare tombe etrusche, guida una banda di tombaroli in una serie di scavi illegali. 

Grandissimo film. Alla prima visione mi aveva colpito, ma non l’avevo trovato così potente come poi mi è cresciuto dentro nei giorni a seguire. Assolutamente consigliato.

Chi segna vince di Taika Waititi

Dopo il fallimento con l’Under-20 USA, Thomas Rongen accetta la sfida di allenare la nazionale delle Samoa Americane, la squadra più debole del mondo.

Ecco, questo è un film che volevo vedere io, ma che ho costretto a vedere anche ad Iris.

Le è piaciuto pure questo. Anche a me.

Consigliato!

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it

A cura di Omar Rashid✍️

#2024

“Profondo Nero“, diretto dal regista Roberto Pili e prodotto da Francesco Pili, con musica e scratch a cura di DJ Sputo,...
06/02/2025

“Profondo Nero“, diretto dal regista Roberto Pili e prodotto da Francesco Pili, con musica e scratch a cura di DJ Sputo, è un cortometraggio che esplora con profondità il legame tra arte, resilienza e benessere mentale attraverso il racconto di Davide Lai, storico writer sardo noto come Nero.

In una società dove i social amplificano il successo puramente mostrato, la depressione è una malattia ignorata dalla massa.

Molte volte, gli stessi social diventano una vetrina stessa per i disagi psicologici, facendoli diventare a loro volta, un contenuto in cerca di un feedback, sotto forma di like o cuoricini.

Il docufilm “Profondo Nero“, invece si addentra nelle sfumature dell’esperienza umana, mostrando come l’arte, il Writing e l’Hip Hop possano essere strumenti terapeutici ed espressivi per affrontare le sfide della vita, per uscire dal “buio” della depressione.

Il cuore del film risiede nell’intimità delle interviste a Nero, in cui l’artista svela il suo percorso interiore.

Il Writing e l’Hip Hop si rivelano non solo come forme d’arte, ma come veri e propri alleati nella gestione delle emozioni più oscure.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/261566/arts/profondo-nero-il-docufilm-sulla-salute-mentale-con-davide-nero-lai-ice-one-danno-e-kaos/

A cura di Marco Giani✍️


👊




Danno .official




Dal 22 al 26 gennaio 2025 a Firenze, Street Levels Gallery ospita N**E Project, a cura di Claudia Gobbi, con gli interve...
21/01/2025

Dal 22 al 26 gennaio 2025 a Firenze, Street Levels Gallery ospita N**E Project, a cura di Claudia Gobbi, con gli interventi degli artisti Aris, Zero e Taleggio: in mostra reportage fotografici, interventi site-specific, serigrafie, il libro-racconto del progetto e una fanzine esclusiva.

N**E parte dalla concezione che l’architetto olandese Willem Jan Neutelings aveva delle proprie opere, ovvero, edifici che nascono «nudi», come semplici volumi scultorei che vengono rivestiti da «pelli», in grado di conferire una nuova identità locale rendendoli nuovamente riconoscibili alla società.

A quasi quarant’anni dalla sua stesura, tale idea risulta essere sempre attuale alla luce del contesto urbano contemporaneo, caratterizzato dall’eccessivo consumo di suolo e dal degrado ambientale.

Oggi la presenza sempre più marcata di stabili abbandonati a fronte di nuove costruzioni caratterizza, ormai quasi irrimediabilmente, i profili delle periferie e delle residue campagne a ridosso delle città, risultando come una delle più gravi dicotomie portate dal selvaggio avanzamento urbano.

Da questi concetti prende forma il progetto N**E, con l’obiettivo di riuscire a restituire personalità ad alcuni luoghi caduti in disuso, che hanno mantenuto una forte valenza evocativa.

Infatti, l’abbandono al quale sono stati sottoposti negli ultimi decenni ha portato, nel tempo, alla perdita di ogni funzione tecnica e di riconoscimento sociale creando, al contempo, una nuova bellezza industriale, nonostante fossero ormai denudati da ogni forma di decorazione.

Con N**E Project, gli artisti Aris, Taleggio e Zero intraprendono così un percorso di ricerca e sperimentazione collettiva, dando vita a opere che dialogano con le strutture architettoniche che le ospitano.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/261499/arts/street-levels-gallery-ospita-nude-project/

A cura di Redazione✍️

👊

01


Dalla vita in Ucraina sotto l’assedio russo, all’Iran dei giovani che si ribellano all’establishment religioso sciita, a...
30/12/2024

Dalla vita in Ucraina sotto l’assedio russo, all’Iran dei giovani che si ribellano all’establishment religioso sciita, alla fuga degli afghani dai talebani, fino alle continue novità dell’Unione Europea: il punto di vista di Cecilia Sala è un racconto ricco di dettagli mai banali.

Ci sono degli inviati all’estero che sono dei veri autori. Ti fanno vivere dei paesi in un determinato periodo storico, come un quadro dipinto con pennellate precise e pieno di piccoli dettagli: Curzio Malaparte o Tiziano Terzani in Cina, Oriana Fallaci, Ilaria Alpi, Vittorio Zucconi, Giovanna Botteri, Mario Platero… sono solo alcuni nomi che mi vengono in mente adesso.

Sono giornalisti che raccontano una nazione, dagli States alla ex Jugoslavia sotto le bombe, o il fermento di città come New York o Parigi. Credo che per essere un buon giornalista si debba avere un punto di vista originale; oggi che con un cellulare possiamo essere virtualmente, praticamente dappertutto, questa cosa è più che mai essenziale.

Il focus delle notizie di Cecilia Sala è sempre preciso, asciutto e molto originale. L’ultima puntata del suo podcast “Stories“, che pubblica giornalmente per Chora Media, è un’intervista a una comica iraniana, che come lei oggi, era stata incarcerata per i suoi personaggi e le sue battute che irridano e irritano il potere religioso sciita.

Cecilia Sala ha raccontato l’Iran come un paese con un’età anagrafica molto bassa e istruita, una popolazione giovane, dove le donne sono stanche dei soprusi, dall’obbligo di portare il velo e non poter ascoltare certa musica occidentale.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/261440/stories/il-lavoro-di-cecilia-sala/

A cura di Marco Giani✍️

L’idea è f***e, quanto geniale: mettere insieme 57 cantanti, comici, attori, musicisti, rapper e persino un coro di una ...
27/12/2024

L’idea è f***e, quanto geniale: mettere insieme 57 cantanti, comici, attori, musicisti, rapper e persino un coro di una scuola media!

“Progetto Fiordaliso“, questo è il titolo dell’album del rapper pratese Blebla, non è solo un disco goliardico e provocatorio, ma forse anche influenzato dai featuring, contiene tracce piene di poesia e spunti di riflessione.

La prima domanda che mi viene subito da fare a Blebla è: come diavolo ti è venuto in mente di mettere insieme 57 artisti, tra rapper, musicisti e cantanti della tua città?

Il motivo principale è perché voglio che si conosca la situazione del nostro territorio.

Dicono sempre che siano pochi gli artisti della mia città, invece sono diventati pochi i posti dove esibirsi ed è giusto dare spazio a tutti.

La seconda traccia si chiama “Come le risse nelle amichevoli”. Mi spieghi la metafora dietro questo pezzo?

É una canzone che parla del fatto che è inutile perdere tempo, perché prezioso, e nessuno te lo rende. Le lamentele servono solo se poi portano a migliorarsi, le critiche costruttive vanno bene, ma il resto è inutile, perché sennò appunto, si perde solo tempo.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/261398/music/progetto-fiordaliso-il-nuovo-disco-di-blebla-con-57-artisti-di-prato-lintervista-al-rapper-toscano/

A cura di Marco Giani✍️


👊

Uscito il 13 dicembre, il nuovo disco “Liberaci dal mare” del produttore Gio Lama e del rapper Andrea Dono riporta alla ...
17/12/2024

Uscito il 13 dicembre, il nuovo disco “Liberaci dal mare” del produttore Gio Lama e del rapper Andrea Dono riporta alla luce una regione troppe volte sottovalutata dalla scena HH, ma che vanta mc’s d’eccezione, come Lou X e Cuba Cabbal (presente anche in questo album).

Ancora una volta la provincia, scrive un’altra piccola perla nel mare del rap del bel paese, mostrando che non esistono solo le grandi città, ma anzi, sono spesso le realtà più piccole a scrivere le pagine più interessanti della scena rap, che, in c**o a tutti, non ne vuole sapere di morire.

Non sono mai stato a Pescara, ma mi riconosco infatti molto nella provincia raccontata da Andrea Dono.

La provincia che pretende un riscatto.

Sarà che anche io sono “Figlio della stessa fame“, che anche la mia è una regione di mare (dall’altra costa) e che anche da me “l’accento cambia se ti sposti di qualche chilometro”.

E mi riconosco anche nelle rime di chi ha cambiato città, regione o nazione come gli mc’s nel super pezzo cypha RawSteel MonStarz 2.

Perché puoi emigrare dove vuoi, ma la provincia te la porti dietro; è sempre là, dentro di te, a ricordarti chi sei e da dove vieni.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/261357/music/il-rap-hardcore-abruzzese-scende-in-campo-con-gio-lama-andrea-dono/

A cura di Marco Giani✍️


👊

rec


singer____
dot




L’immigrazione clandestina sta diventando lo spauracchio di questo governo.Per questa destra i nostri confini nazionali ...
05/12/2024

L’immigrazione clandestina sta diventando lo spauracchio di questo governo.

Per questa destra i nostri confini nazionali sono da difendere, come se gli immigrati disperati non facessero delle traversate del Mediterraneo con precarie barchette, ma con navi e fregate da combattimento.

Infatti il governo schiera una nave dell’esercito, non per salvare le barche in difficoltà, ma per deportare, inutilmente, gli immigrati in Albania, con una spesa incredibilmente alta.

Soldi che potrebbero essere spesi in accoglienza e formazione, per una nazione, la nostra, che soffre di una crisi demografica che metterà a rischio il sistema pensionistico.

Attualmente la narrazione di questo governo, attraverso le parole dei ministri Valditara e Salvini e la premier Meloni, è che quella dell’immigrazione clandestina sia la causa delle violenze femminili e quella dei femminicidi.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui;
https://goldworld.it/261032/stories/chi-ha-paura-dellimmigrato/

A cura di Marco Giani✍️

“I ragazzi salvati dalla Ocean Viking sono 48, e dico ragazzi perché sono quasi tutti minori non accompagnati. Ci hanno ...
30/11/2024

“I ragazzi salvati dalla Ocean Viking sono 48, e dico ragazzi perché sono quasi tutti minori non accompagnati. Ci hanno raccontato di essere passati dall’inferno della Libia, parecchi ci hanno detto di aver trascorso anni, prima di riuscire a partire – il che significa che sono arrivati in Libia quando erano bambini – qualcuno ci ha raccontato di essere stato prigioniero nelle condizioni che potete immaginare”.

Questa la testimonianza, condivisa in un video dall’organizzazione SOS Mediterranée, del rapper e scrittore Kento, trovandosi a bordo della missione della nave di ricerca e soccorso Ocean Viking.

L’imbarcazione ha tratto in salvo 48 persone migranti, tra cui 44 minorenni, che all’alba di ieri sono scese a terra al porto di Brindisi.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/261043/stories/kento-in-missione-per-sos-mediterranee-sulla-nave-ocean-viking/

A cura di Redazione✍️



.

A partire da questo giovedì 28 novembre fino a fine 2024, ELITABAR ospiterà a Milano la mostra fotografica “This used to...
27/11/2024

A partire da questo giovedì 28 novembre fino a fine 2024, ELITABAR ospiterà a Milano la mostra fotografica “This used to be my playground” di André Lucat, fotografo e membro del gruppo media di Gaza Freestyle.

Durante l’inaugurazione, alle ore 19.00, André racconterà le immagini che ha scattato e i momenti vissuti in Palestina, per il primo evento denominato “Perimetro DA BAR“, combo nata tra il magazine indipendente e l’innovativo locale milanese.

André Lucat dicevamo, ha documentato nel suo lavoro il progetto Gaza Freestyle, che nasce nel 2014 per alimentare lo scambio culturale con la popolazione palestinese della striscia di Gaza, tramite arte, sport e improvvisazione.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/260864/arts/this-used-to-be-my-playground-la-mostra-fotografica-di-andre-lucat-per-gaza-freestyle-da-elitabar/

A cura di Redazione✍️

👊
lucat




Amala!🤎Felpa nera "Logone". Disponibile ancora in alcune taglie su store.goldworld.itModello:  (ex rasta)Che te lo dico ...
26/11/2024

Amala!🤎

Felpa nera "Logone". Disponibile ancora in alcune taglie su store.goldworld.it

Modello: (ex rasta)

Che te lo dico a fare...


Bassano del Grappa si prepara a ospitare il 51° anniversario della Universal Zulu Nation con un evento intitolato “SPIRI...
19/11/2024

Bassano del Grappa si prepara a ospitare il 51° anniversario della Universal Zulu Nation con un evento intitolato “SPIRITUAL MINDED – 50 Anni di Cultura Hip Hop“, un omaggio ai cinquant’anni passati della Cultura Hip Hop.

Dal 22 al 24 novembre infatti, il più grande raduno Hip Hop in Italia dedicato alla Zulu Nation, vedrà la partecipazione di pionieri e figure internazionali di spicco che hanno contribuito alla crescita di questa cultura nel mondo.

Celebrazione e unione. L’anniversario della Universal Zulu Nation non è pensato come un tradizionale evento commerciale, ma come un raduno per chi vive e ama profondamente questa cultura.

“SPIRITUAL MINDED” punta a rievocare il concetto originario di “jam”, un incontro partecipato e autentico, dove ogni amante dell’Hip Hop è chiamato a contribuire attivamente.

La Universal Zulu Nation Italia, sottolinea che questo anniversario rappresenta un’opportunità per tornare alle radici della cultura, con un focus su comunità, scambio di idee e celebrazione condivisa

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/260223/events/51-anniversario-della-universal-zulu-nation-tre-giorni-di-celebrazione-della-cultura-hip-hop/

A cura di Marco Giani✍️

👊


Sabato 16 novembre 2024, il DumBO di Bologna si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per un evento Hip Hop irripet...
08/11/2024

Sabato 16 novembre 2024, il DumBO di Bologna si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per un evento Hip Hop irripetibile: Ghostface Killah, storico membro del leggendario gruppo Wu-Tang Clan, farà tappa in Italia per un’unica data esclusiva del suo tour “Set The Tone (Guns & Roses)”.

Questo appuntamento imperdibile è organizzato dall’Original Bolo Chapter BoogieThon, un riferimento della cultura Hip Hop in città, e promette di portare lo spirito autentico di Shaolin (come viene chiamato Staten Island, il quartiere di NYC) direttamente al pubblico italiano.

Abbiamo intervistato così Yared, che non solo è uno degli organizzatori dell’evento, ma pure una figura storica della scena doppia H bolognese e italiana, nonché uno dei fautori dello slang di strada, praticamente da sempre.

E in quanto fautore dello slang di strada, anche in questa intervista Yared tiene a preservare ciò, ribadendo la sua licenza HIP HOP, chiedendoci gentilmente di non cambiare il suo modo di scrivere, la sua tipicità nell’usare il maiuscolo, il suo essere un fiume in piena con le parole…anche se consapevole che talvolta, questo suo modus può risultare errato nella lingua italiana.

Perché Yared non si reputa di certo un professore, ma bensì un BBoy, che parla e scrive in slang. E per questo, ha tutto il nostro rispetto.

Ne è nata così, a nostro avviso, un’intervista fantastica, unica, visionaria come solo una figura originale quale Yared può essere, dove non ci racconta solo dell’evento al DumBO, ma anche di Bologna e la storia della sua scena Hip Hop, di Dio e della figura imprescindibile per l’Hip Hop mondiale: Phase 2.

[...] Leggi l'articolo completo su Goldworld.it qui:
https://goldworld.it/260019/events/bolo-chapter-boogiethon-con-ghostface-killah-cappadonna-donald-d-inoki-lintervista-a-yared/

A cura di Redazione
Intervista in combo realizzata da e





ness

Le sorprese non sono finite...per il Bolo Chapter BoogieThon presente anche Cappadonna!👐💥Nei prossimi giorni l'intervist...
05/11/2024

Le sorprese non sono finite...per il Bolo Chapter BoogieThon presente anche Cappadonna!👐💥

Nei prossimi giorni l'intervista a Yared su Goldworld.it, dove ci racconterà un po' di cose in attesa del grande evento di sabato 16 Novembre al Dumbo...stay tuned👊

Biglietti disponibili online su ciaotickets.com🎫

Indirizzo

Via Masaccio 105
Florence
50132

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gold pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gold:

Video

Condividi