Firenze Tv

Firenze Tv Un’emittente attuale, moderna, pronta ad ingaggiare le sfide tecnologiche sulle nuove piattaforme

I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA RETE IDRICA A FIRENZE 💧I lavori di riqualificazione della rete idrica in via Bolognes...
23/01/2025

I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA RETE IDRICA A FIRENZE 💧

I lavori di riqualificazione della rete idrica in via Bolognese e via dei Bastioni fanno parte della Missione 4.2 del PNRR, un programma finalizzato alla riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua. Per questo motivo, gli interventi devono essere conclusi entro dicembre 2025.

Il progetto presentato da Publiacqua, che mira a ridurre le perdite negli acquedotti di Firenze, Prato e Pistoia, ha ottenuto il terzo posto a livello nazionale, con un finanziamento di 50 milioni di euro su un costo complessivo che supera i 90 milioni di euro.

Gli interventi riguarderanno 12 comuni, per un totale di 3.800 chilometri di tubature, 240.000 utenze e circa 835.000 abitanti, concentrandosi nelle aree dove si verifica l’80% delle perdite. Grazie a queste azioni, si prevede di recuperare 23,5 milioni di metri cubi d’acqua all’anno entro il 2025, pari a più di un terzo della capacità del lago di Bilancino, riducendo la percentuale di perdite dal 40% al 29%.

I fondi del PNRR permetteranno di realizzare questi interventi senza aumentare le bollette per gli utenti, migliorando l’efficienza del servizio e riducendo gli sprechi.

I cantieri partiti e in partenza:

- Via dei Bastioni (in corso dal 20 gennaio)
- Lungarno ferrucci (in corso dal 25 gennaio)
- Via Bolognese (in corso dal 20 gennaio lavoro su angolo con via del Poggiolino e successivamente partiranno altri lavori)
- Lungarno Serristori (attivo entro la fine di gennaio)
- Via Masaccio (in corso e in ampliamento)
- Via Fra Giovanni Angelico (in corso dal 3 febbraio)

Vacs, da sabato tutti in carrozza: “Linea gratis per due settimane”. Farà ottocento corse al giorno.Dopo anni di cantier...
23/01/2025

Vacs, da sabato tutti in carrozza: “Linea gratis per due settimane”. Farà ottocento corse al giorno.
Dopo anni di cantieri e polemiche, dopodomani alle 15 l’inaugurazione dell’attesa variante al centro storico. Da Peretola a San Marco in 35 minuti. In servizio dalle 5 a mezzanotte e mezzo, nel fine settimana fino alle 2.

Fonte: LA NAZIONE

CiviCa, Calenzano: la biblioteca comunale compie 10 anni con un’affluenza record“80mila presenze, 30mila prestiti e 260 ...
22/01/2025

CiviCa, Calenzano: la biblioteca comunale compie 10 anni con un’affluenza record

“80mila presenze, 30mila prestiti e 260 eventi” è questo il bilancio del 2024.
Un vero e proprio incremento rispetto al 2023, che aveva registrato circa 25mila prestiti, 218 eventi e 74mila accessi.

Per festeggiare questi 10 anni, saranno organizzati eventi, iniziative all’insegna della cultura, tra i quali: la seconda edizione di Verso libero, festival della poesia ad aprile e gli incontri con gli autori di Calenzano dei lettori; la Reading Challenge e il Premio nazionale di CiviCa, arrivato alla sesta edizione; il progetto “Biblioteca per tutti i sensi” e l’interpretariato LIS (Lingua dei segni italiana) con cui si dà la possibilità alle persone sorde di partecipare a eventi della biblioteca e la traduzione in simboli per la rete toscana delle Biblioteche Inbook di cui CiviCa fa parte.

“Un luogo che lascia il segno” era il motto realizzato per il lancio della nuova biblioteca nel 2015, e, sicuramente, per la comunità di Calenzano e non solo, CiviCa ha lasciato il segno!

La Salernitana ha ufficializzato l’arrivo del portiere Oliver Christensen in prestito dalla Fiorentina. Di seguito il co...
22/01/2025

La Salernitana ha ufficializzato l’arrivo del portiere Oliver Christensen in prestito dalla Fiorentina. Di seguito il comunicato:
“L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’ACF Fiorentina per il trasferimento del portiere danese classe 1999 Oliver Christensen, che approda in granata a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025.
L’estremo difensore indosserà la maglia numero 53 e sarà a disposizione di mister Roberto Breda già dalla trasferta di Pisa”.

22/01/2025

Taxi a Firenze: estesa a tutto l’anno la possibilità delle seconde guide

E’ stata appena approvata dalla Giunta comunale una delibera di modifica del disciplinare dei turni dei taxi, ma in cosa consiste?

Attualmente a Firenze ci sono 754 taxi, ovvero auto e relative licenze. Di queste, solo 346 licenze prevedono la collaborazione familiare, quindi 2 o 3 autisti legati da rapporti familiari che possono guidare la stessa auto.
In pratica ,prima di questa delibera, se un tassista aveva un familiare di primo grado con i requisiti poteva lasciare il taxi al parente e il taxi continuava ad essere sulla strada e continuava il servizio ai cittadini e ai turisti; ma se il tassista non aveva un familiare con questi requisiti doveva fermare il taxi.
É stata quindi estesa a tutto l’anno la possibilità di impiegare una seconda guida con i requisiti di legge per ogni licenza taxi, anche per i non parenti, per incrementare il numero di ore complessive di servizio sulle strade. In base a quanto deciso dall’Amministrazione Comunale, ogni auto con seconda guida potrà prestare servizio in strada fino a 14 ore nel periodo cosiddetto estivo, ovvero dal 1 maggio fino al 31 ottobre, e 12 nel cosiddetto periodo invernale, dal 1 novembre al 30 aprile.
La novità, sperimentata già nel semestre da aprile a ottobre 2024, sarà adottata dagli inizi di febbraio con l’obiettivo di incrementare il servizio taxi in termini di ore complessive e di presenze di auto in città, a disposizione di cittadini e visitatori. Iniziativa sostenuta e realizzata dall’assessore allo Sviluppo economico e al Turismo Jacopo Vicini dopo un incontro con le cooperative e i sindacati dei tassisti.

Dal 29 marzo al 16 aprile, Fiesole accoglie la seconda edizione della Primavera Fiesolana, festival che unisce musica, t...
21/01/2025

Dal 29 marzo al 16 aprile, Fiesole accoglie la seconda edizione della Primavera Fiesolana, festival che unisce musica, teatro, cinema e arte. Continuazione dell’Estate Fiesolana, il più antico festival all’aperto d’Italia, l’evento anima il Teatro di Fiesole con un programma di alta qualità.

Si parte il 29 marzo con Matthias Martelli in Mistero buffo di Dario Fo. Paolo Rumiz e Vangelis Merkouris presentano il 31 marzo Il Legno del Mare e Divagazioni sulla malinconia. Il 2 aprile Roberto Cacciapaglia porta il nuovo album Time to Be. Segue, il 4 aprile, l’ironia di Max Adiansi, alias Architerror.

Tra gli appuntamenti musicali, il 5 aprile Wilson e Carotone con Mondo divino e il 10 aprile Simona Molinari con un viaggio musicale tra brani classici e moderni. Roberto Mercadini esplora i misteri di Moby Dick il 12 aprile, mentre il festival si chiude il 16 aprile con lo spettacolo cult Pasticceri di Abbiati e Capuano.

Non mancano proiezioni cinematografiche, come i docu-film dedicati a Guccini, Dalla, e Nick Cave. Un cartellone multidisciplinare che celebra la vocazione culturale di Fiesole, confermata dalle parole del sindaco Cristina Scaletti: “Un’offerta culturale di qualità che fa del nostro comune un punto di riferimento nazionale”.

Air France e Toscana Aeroporti hanno celebrato oggi l’ingresso dell’Airbus A220-300 nella programmazione del vettore per...
21/01/2025

Air France e Toscana Aeroporti hanno celebrato oggi l’ingresso dell’Airbus A220-300 nella programmazione del vettore per Parigi-CharlesDeGaulle, dallo scalo “A. Vespucci” di Firenze. Il nuovo aeromobile è il gioiello della flotta della compagnia sulla sua rete di corto e medio raggio. Grazie ad una una riduzione del 20% delle emissioni di CO2 e un impatto acustico ridotto del 34%, l’Airbus A220-300 si conferma come una risorsa importante per Air France nell’ambito del programma di rinnovo flotta per migliorare le sue prestazioni economiche ed ambientali.
“Siamo lieti di celebrare l’arrivo dell’Airbus A220-300 di Air France a Firenze. Firenze si conferma una destinazione chiave per il nostro network dalla quale arriveremo ad operare fino a 7 voli giornalieri per Parigi-CharlesDeGaulle durante la stagione estiva 2025.” ha dichiarato Alexander Vervoort, Commercial Director per l’Italia e l’East Med di Air France-KLM.
“L’arrivo del nuovo aeromobile Air France all’aeroporto di Firenze aggiunge un ulteriore tassello alla solida e storica partnership tra le due realtà. Un legame che si rafforzerà ulteriormente a partire dalla prossima stagione estiva a ulteriore dimostrazione della strategicità dello scalo fiorentino anche per il traffico di fideraggio”, ha dichiarato Roberto Naldi, Amministratore Delegato di Toscana Aeroporti.

La Fiorentina cede Michael Kayode al Brentford con la formula del prestito oneroso, fissato a 500 mila euro. Il contratt...
21/01/2025

La Fiorentina cede Michael Kayode al Brentford con la formula del prestito oneroso, fissato a 500 mila euro. Il contratto prevede un diritto di riscatto a 17,5 milioni di euro. In caso di riscatto da parte del Brentford, sono previsti anche bonus aggiuntivi, oltre a una percentuale del 10% su un’eventuale rivendita futura del giocatore a favore dei viola.

Vetrina Toscana: 25 Anni di Innovazione nel Turismo EnogastronomicoAl Teatro del Maggio Musicale Fiorentino si è celebra...
20/01/2025

Vetrina Toscana: 25 Anni di Innovazione nel Turismo Enogastronomico

Al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino si è celebrato il 25° anniversario di Vetrina Toscana, progetto della Regione Toscana e Unioncamere per la promozione del turismo enogastronomico. Durante l’evento, condotto da Syusy Blady, sono state presentate le innovazioni del progetto, tra cui tecnologie avanzate come la sentiment analysis integrata con l’intelligenza artificiale e una nuova teoria filosofica dell’affetto, sviluppate in collaborazione con Data Appeal e Aeffective.

Mastercard ha illustrato i comportamenti di spesa dei turisti in Toscana, mentre Roberta Garibaldi, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Enogastronomico, ha evidenziato il primato della Toscana come meta preferita per il turismo enogastronomico.

Il progetto, premiato a livello europeo, continua a innovare con nuovi spazi fisici: dopo il Mercato Coperto di Follonica, è stata inaugurata a Grosseto una bottega dedicata ai prodotti locali, con laboratori e itinerari personalizzati. Vetrina Toscana si conferma un modello per raccontare l’identità regionale attraverso i sapori e le tradizioni.

In occasione della Giornata Nazionale del Rispetto, Unicoop Firenze ha lanciato un’iniziativa in collaborazione con l’Is...
20/01/2025

In occasione della Giornata Nazionale del Rispetto, Unicoop Firenze ha lanciato un’iniziativa in collaborazione con l’Istituto Treccani, focalizzandosi sul valore del rispetto, scelto come “parola dell’anno 2024”.

Durante l’evento, è stato presentato il progetto “Il linguaggio del rispetto”, avviato nel 2022 per promuovere una cultura inclusiva e di cooperazione tra i lavoratori.
Il progetto mira a sensibilizzare sull’importanza del linguaggio nel promuovere diversità, equità e inclusione.
La scelta della parola “rispetto” evidenzia l’importanza di usare un linguaggio che esprima attenzione e stima per le persone e le istituzioni, contribuendo a contrastare la violenza e l’intolleranza.

Nel 2022, Unicoop Firenze ha avviato un programma per sviluppare una maggiore consapevolezza tra i dipendenti, coinvolgendo oltre 700 persone in vari gruppi, creando anche gli “ambassador del rispetto” per sensibilizzare il resto della cooperativa.

L’iniziativa proseguirà nel 2025 con campagne interne sui temi della diversità e dell’inclusione.

Il 16 gennaio, presso Villa Fagan a Firenze, si è svolta la cerimonia conclusiva della Risk Academy 2024, un programma f...
20/01/2025

Il 16 gennaio, presso Villa Fagan a Firenze, si è svolta la cerimonia conclusiva della Risk Academy 2024, un programma formativo nato dalla collaborazione tra Banca Cambiano 1884 S.p.A., Cabel Industry S.p.A. e il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi di Firenze.
Dal 15 ottobre, 22 studenti hanno preso parte a 7 sessioni formative, approfondendo temi centrali come governance bancaria, analisi di bilancio, gestione del rischio e utilizzo dell’intelligenza artificiale nel risk management. Il percorso, che ha unito teoria e pratica, si è concluso con un Business Game, offrendo ai partecipanti l’opportunità di mettere in pratica le competenze acquisite.
La Risk Academy 2024 ha confermato il valore della sinergia tra università e mondo imprenditoriale, creando un ambiente stimolante e innovativo per gli studenti. Questa prima edizione rappresenta un successo che apre la strada a future collaborazioni, rafforzando il legame tra formazione accademica e settore bancario, intesi non come realtà separate, ma come parte di un unico continuum.

VALANGHE DI RICHIESTE DEI FIORENTINI ALL’UFFICIO“TOPONOMASTICA DI FIRENZE”😅
19/01/2025

VALANGHE DI RICHIESTE DEI FIORENTINI ALL’UFFICIO
“TOPONOMASTICA DI FIRENZE”😅

Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?Queste le parole di Mister Palladino dopo
19/01/2025

Bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto?

Queste le parole di Mister Palladino dopo

I TRE PUNTI MANCANO DA TANTO, DA TROPPO! L’ultima vittoria della Fiorentina risale alla gara contro il Cagliari.La Fiore...
19/01/2025

I TRE PUNTI MANCANO DA TANTO, DA TROPPO!

L’ultima vittoria della Fiorentina risale alla gara contro il Cagliari.
La Fiorentina, nonostante la superiorità numerica, non trova il secondo gol per chiudere la partita e un errore difensivo permette al Torino di pareggiare i conti.

Cos’è mancato alla Viola per conquistarsi i tre punti?

“FIORENTINO VERO DALLO SPIRITO GUERRIERO, SARAI PER SEMPRE IL NOSTRO CONDOTTIERO”questo il saluto della Curva a Cicco💟  ...
19/01/2025

“FIORENTINO VERO DALLO SPIRITO GUERRIERO, SARAI PER SEMPRE IL NOSTRO CONDOTTIERO”
questo il saluto della Curva a Cicco💟

KAYODE E IKONÈ NON CONVOCATI. CESSIONE VICINA?Micheal Kayode e Jonathan Ikonè non sono stati convocati per la sfida di o...
19/01/2025

KAYODE E IKONÈ NON CONVOCATI. CESSIONE VICINA?

Micheal Kayode e Jonathan Ikonè non sono stati convocati per la sfida di oggi tra Fiorentina e Torino in programma alle 12.30. Indizi in chiave calciomercato: cessione vicina?

La Fiorentina non vince in campionato dall'8 dicembre (1-0 sul Cagliari) e ha ottenuto un solo punto nelle ultime cinque...
19/01/2025

La Fiorentina non vince in campionato dall'8 dicembre (1-0 sul Cagliari) e ha ottenuto un solo punto nelle ultime cinque partite. Il Torino invece non conquista tre punti dal 13 dicembre dove vinse contro l'Empoli.
Il Torino ha vinto 50 partite di Serie A contro la Fiorentina (51N, 50P), più che contro ogni altra squadra nella competizione; i granata, tuttavia, hanno collezionato solo due successi nei 10 confronti più recenti con i viola nel massimo campionato (3N, 5P).

La Fiorentina ha mantenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite di Serie A contro il Torino (2V, 1N), tante volte quante nelle precedenti 14; i viola non arrivano a quattro clean sheet di fila contro i granata dal periodo tra febbraio 1968 e ottobre 1969.

Dopo la serie record di otto successi di fila in Serie A (come nel 1960), la Fiorentina è rimasta senza vittorie nelle ultime cinque gare nel massimo campionato e non fa peggio dal periodo tra gennaio e febbraio 2023 (sei in quel caso – quattro sconfitte divise da un pareggio, prima del pari al sesto incontro).

Non prenderanno parte all'incontro Walukiewicz e Linetty del Torino che sono squalificati.

Attenzione al giallo per Comuzzo, Masina, Ricci e Vojvoda diffidati

Fonte: Lega Serie A

La Savino del Bene Scandicci esce sconfitta con un netto 3-0 dalla sfida contro l’Imoco Conegliano. È stato un match di ...
18/01/2025

La Savino del Bene Scandicci esce sconfitta con un netto 3-0 dalla sfida contro l’Imoco Conegliano. È stato un match di alto livello quello andato in scena oggi a Palazzo Wanny, anche se la squadra veneta ha dominato, allungando ulteriormente il distacco in classifica tra le due squadre. Con questa vittoria, infatti, Conegliano mantiene il primo posto, con una partita in meno, e un vantaggio di 9 punti sulle toscane, che restano al secondo posto con 45 punti.
Ad assistere alla sfida tra Savino del Bene Scandicci e Conegliano era presente anche il calciatore della Fiorentina Cristiano Biraghi.

Indirizzo

Viale Dei Cadorna 44
Florence
50129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Firenze Tv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Firenze Tv:

Video

Condividi

Digitare

Our Story

Da oltre 40 anni Teleiride racconta i volti, le storie, i protagonisti, la cronaca della provincia di Firenze. Dal 2012 Tele Iride è sbarcata in tutta la Toscana, affermandosi soprattutto nel panorama fiorentino. Tra i suoi format più seguiti: Telegram, Zona Gol, Viola Express, La Tara e moltissime altre trasmissioni dedicate alla cultura, allo sport e alla sanità. Canale 96 digitale terrestre.