09/11/2025
📚 Tre strumenti indispensabili per chi lavora con i DSA e le difficoltà di apprendimento, dall'esperienza degli autori GiuntiEDU.
👉 1️⃣ "Disturbi e difficoltà della scrittura PLUS"
A cura di Cesare Cornoldi
La nuova edizione del volume di riferimento sulla scrittura nella scuola primaria si arricchisce di oltre 500 pagine di schede e strumenti digitali per insegnanti e alunni.
Una guida aggiornata alle più recenti ricerche psicopedagogiche, per affrontare in modo concreto e mirato le difficoltà di scrittura in classe.
👉 2️⃣ "Come leggere la Dislessia e i DSA"
A cura di Giacomo Stella e Luca Grandi
Il bestseller che aiuta insegnanti e studenti a comprendere e gestire i DSA con un approccio pratico e operativo.
Aggiornato alle ultime normative e agli strumenti tecnologici compensativi, offre schede, attività e workbook per rendere l’apprendimento più accessibile e inclusivo.
👉 3️⃣ "I DSA nella pratica didattica"
Di Giacomo Stella e Marcella Peroni
Un volume che porta la teoria nella quotidianità scolastica, con strategie concrete, focus su attenzione e memoria di lavoro, e indicazioni per leggere e utilizzare al meglio le diagnosi.
Un aiuto prezioso per progettare PDP efficaci e promuovere autonomia e metodo di studio negli studenti.
✨ Tre volumi, un unico obiettivo: supportare insegnanti e ragazzi nel percorso verso un apprendimento consapevole, inclusivo e personalizzato. L'eredità di Giunti EDU diventa tesoro nelle mani di .