Musye by Giunti EDU

Musye by Giunti EDU Giunti EDU è la società del Gruppo Giunti che si occupa di difficoltà, disturbi e disabilità i
(1)

Giunti EDU è una società del gruppo Giunti nata per dare una risposta a 360° sulle tematiche delle difficoltà, disabilità e disturbi di apprendimento e, in senso più ampio, sui disturbi in età evolutiva che impattano nei processi educativi. Forte dell’esperienza del settore psicopedagogico sviluppato da Giunti Scuola, leader nel mercato scolastico, e dell’esperienza nella psicologia applicata all’

educazione e all’assessment clinico di Giunti O.S., leader nel mercato sanitario, Giunti EDU opera fornendo servizi e prodotti per insegnanti e professionisti del settore clinico e riabilitativo, attraverso linee dedicate e specifiche per scuola e sanità: dalla valutazione della difficoltà e del disturbo, all’intervento educativo e di recupero dentro e fuori la scuola. Giunti EDU arriva a parlare anche ai genitori e ai bambini con una produzione dedicata. La formazione in presenza e online affianca la produzione editoriale, è il luogo dell’esperire e, soprattutto, l’opportunità di acquisire competenze con i più grandi esperti italiani che lavorano con Giunti sui temi dei disturbi e delle difficoltà, sia sotto il profilo clinico sia sotto il profilo educativo e scolastico.

“Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire: i bambini ora lavorano come se io non esistessi.” – Mar...
23/11/2025

“Il più grande segno di successo per un insegnante è poter dire: i bambini ora lavorano come se io non esistessi.”
– Maria Montessori

È lì che nasce la magia: quando l’insegnante fa un passo indietro e lo studente scopre la propria forza.

👉 Che cosa significa per te autonomia a scuola?

👧🧑🏿‍🦱🧑🏼🙋🏽‍♀️🧑‍🦽‍➡️𝟮𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲. 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝗔𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗗...
20/11/2025

👧🧑🏿‍🦱🧑🏼🙋🏽‍♀️🧑‍🦽‍➡️𝟮𝟬 𝗡𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲. 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗳𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝗔𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗗𝗶𝗳𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗶 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗕𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗶

Il 20 novembre, in occasione della , il mondo celebra e rinnova l’importanza dei diritti dei bambini.

L'UNICEF ricorda che questa è una giornata “di azione globale, fatta dai bambini per i bambini”, un momento per ascoltare la loro voce, le loro esigenze e le loro aspettative. Il messaggio dell’anno è chiaro: “Ascolta il Futuro”.

Ma cosa vuol dire, in concreto, ascoltare il ?
Significa creare spazi in cui ogni bambina e bambino possa crescere riconosciuto, rispettato e protetto.
E questo inizia da un luogo fondamentale della sua vita: la .

➡Leggi l'articolo sul blog: https://shop.musye.com/blogs/informazione-scuola/giornata-mondiale-diritti-infanzia

🪩𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 con CERTIFICATO sull'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝘃𝗼 - In diretta dall'InnovaLab👉 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶: https://go.campustore.it/w...
19/11/2025

🪩𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 con CERTIFICATO sull'𝗮𝗽𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝘃𝗼 - In diretta dall'InnovaLab
👉 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶: https://go.campustore.it/webinar-251124

📅 Il 𝟮𝟰 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲:𝟯𝟬 ti portiamo dentro 𝗠𝗶𝗿𝗶, l’unica vera aula immersiva interattiva per le scuole.
👩‍🏫 Un webinar gratuito per scoprire come la didattica in ambienti immersivi può rendere la formazione più coinvolgente, attiva e accessibile.

🦸‍♀️Miri è il fiore all'occhiello dell'innovazione italiana: 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗶 𝗕𝗘𝗧𝗧 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱 𝟮𝟬𝟮𝟰, con 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝗻𝗮𝗶𝗮 di esemplari 𝗴𝗶𝗮̀ 𝗶𝗻𝘀𝘁𝗮𝗹𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮, esportata anche all'estero, include 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 già all'acquisto e offre la possibilità di 𝗰𝗿𝗲𝗮𝗿𝗲 e rendere interattive 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲 𝗹𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 con semplicità.

❓Partecipa alla diretta e 𝗳𝗮𝗶 𝗮 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗮 𝗲 𝗟𝗶𝘀𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 che desideri: ti risponderanno live, direttamente dalla nostra Aula cubica, attivando e interagendo con i contenuti!

😭Non puoi partecipare "live"? Iscriviti comunque e ti invieremo i materiali utilizzati e la registrazione dell'incontro!

CampuStore

Scuola, genitori figli, interessi e lifestyle. Esplora il portale Giunti EDUcare e scopri cosa offrono i nostri corsi formativi.

🐧𝙋𝙄𝙉𝙂𝙐𝙄𝙉. 𝙄𝙡 𝙗𝙖𝙣𝙘𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞𝙜𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡’𝙖𝙥𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙚 𝙞𝙣𝙘𝙡𝙪𝙨𝙞𝙫𝙤.🐧Pinguin non è un semplice arredo scolastico, ma ...
19/11/2025

🐧𝙋𝙄𝙉𝙂𝙐𝙄𝙉. 𝙄𝙡 𝙗𝙖𝙣𝙘𝙤 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙡𝙡𝙞𝙜𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡’𝙖𝙥𝙥𝙧𝙚𝙣𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙩𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙚 𝙞𝙣𝙘𝙡𝙪𝙨𝙞𝙫𝙤.🐧

Pinguin non è un semplice arredo scolastico, ma uno 𝘀𝘁𝗿𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮 𝗶𝗻 𝟭: da un lato un banco tradizionale, dall’altro – con un rapido gesto – un piano di lavoro digitale interattivo, ideale per attività STEM, laboratori creativi e percorsi hands-on.

La sua 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗳𝗶𝗰𝗶𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮, ricca di contenuti visivi e dotata di un’interfaccia multisensoriale, stimola concentrazione, motricità fine, autonomia e pensiero logico, rendendo ogni 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘁𝗮 𝗲 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗮𝗻𝘁𝗲.

Pinguin integra strumenti digitali avanzati e un lato analogico pensato per attività di 𝗰𝗼𝗱𝗶𝗻𝗴 𝘂𝗻𝗽𝗹𝘂𝗴𝗴𝗲𝗱, 𝗿𝗼𝗯𝗼𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮, offrendo un ambiente accessibile e personalizzabile.

Insieme al dispositivo sono inclusi l’app dei 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗶 Giunti Scuola e il 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗲𝗿 per crearne di nuovi, oltre a numerosi 𝗺𝗼𝗱𝘂𝗹𝗶 dedicati allo sviluppo di 𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮, 𝗽𝗿𝗼𝗯𝗹𝗲𝗺 𝘀𝗼𝗹𝘃𝗶𝗻𝗴 𝗲 𝗽𝗲𝗻𝘀𝗶𝗲𝗿𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲.

Con hai:
🐧 Banco 2in1: analogico e digitale
🐧 App con contenuti interattivi Giunti Scuola
🐧 Composer per creare nuovi contenuti
🐧 Perfetto per attività di STEM e coding

Scopri tutte le potenzialità di Pinguin: https://www.musye.com/innovazione-per-la-scuola/pinguin/

📣‼𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮  #𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮𝗱𝗲𝗹𝗗𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 ➡ 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝘂𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱 ‼📣📣Nelle more dell...
18/11/2025

📣‼𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 #𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮𝗱𝗲𝗹𝗗𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 ➡ 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝘂𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱 ‼📣📣

Nelle more dell’attuazione delle nuove disposizioni previste dal Decreto-Legge 9 settembre 2025, n. 127, convertito con modificazioni dalla Legge 30 ottobre 2025, n. 164, si comunica che, 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬, la piattaforma “𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲” è nuovamente accessibile per l’𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝘂𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱 e degli importi riconosciuti ai beneficiari di sentenze.

I voucher per l’anno scolastico 2025/2026 saranno disponibili a partire dal mese di gennaio 2026.

Leggi la comunicazione sul sito ufficiale: https://www.cartadeldocente.istruzione.it/

18/11/2025

📣‼𝗡𝗼𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 #𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮𝗱𝗲𝗹𝗗𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲 ➡ 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝘂𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱 ‼📣📣

Nelle more dell’attuazione delle nuove disposizioni previste dal Decreto-Legge 9 settembre 2025, n. 127, convertito con modificazioni dalla Legge 30 ottobre 2025, n. 164, si comunica che, 𝗮 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟵 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟮:𝟬𝟬, la piattaforma “𝗖𝗮𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗲” è nuovamente accessibile per l’𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗶𝗱𝘂𝗶 𝗿𝗲𝗹𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗮𝗹𝗹’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝘀𝗰𝗼𝗹𝗮𝘀𝘁𝗶𝗰𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟰/𝟮𝟬𝟮𝟱 e degli importi riconosciuti ai beneficiari di sentenze.

I voucher per l’anno scolastico 2025/2026 saranno disponibili a partire dal mese di gennaio 2026.

Leggi la comunicazione sul sito ufficiale: https://www.cartadeldocente.istruzione.it/

L'unica vera aula immersiva: Miri!
18/11/2025

L'unica vera aula immersiva: Miri!

Scegli l'Aula Miri per una didattica immersiva, interattiva, inclusiva.

Vuoi portare nella tua scuola una didattica davvero innovativa?Questa guida accompagna docenti e formatori nell’impostar...
18/11/2025

Vuoi portare nella tua scuola una didattica davvero innovativa?

Questa guida accompagna docenti e formatori nell’impostare percorsi laboratoriali basati su making, tinkering e coding, integrandoli con metodologie come PBL, Design Thinking, Game Design Learning, Debate, Hackathon, Inquiry Based Learning e molte altre.

Un volume chiaro e operativo che:
📚offre un’impalcatura metodologica solida;
📚 traduce le metodologie in strumenti e format pronti all’uso;
📚 aiuta a progettare ambienti, artefatti e processi che stimolano creatività e metacognizione;
📚 estende il potenziale del laboratorio oltre le STEM.

"Metodologie didattiche innovative. Un approccio interdisciplinare all’insegnamento e apprendimento delle STEM" del Prof. Piergiuseppe Ellerani unisce le due anime di Musye, raccogliendo l'eredità di e portando l'apprendimento (non solo) delle in una scuola che guarda al futuro.

“Dovremmo chiederci non cosa la tecnologia può fare per l’istruzione, ma cosa l’istruzione può fare con la tecnologia".N...
16/11/2025

“Dovremmo chiederci non cosa la tecnologia può fare per l’istruzione, ma cosa l’istruzione può fare con la tecnologia".
Neil Selwyn, Education and Technology: Key Issues and Debates (2011)

Ogni giorno, nelle aule, la incontra la passione, la curiosità e la capacità di ispirare.
Non è la protagonista, ma una compagna di viaggio che aiuta a rendere l’apprendimento più accessibile, coinvolgente e significativo.

Perché l’ , quando è al servizio dell’educazione, diventa un ponte verso nuove possibilità. Ed è ciò che ci proponiamo di fare con : far sì che la tecnologia si metta al fianco della scuola per dare forma a una didattica più inclusiva ed efficace.

💡 Musye è innovazione al servizio dell’apprendimento.

🌸𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚🌸Il 𝟏𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ricorre la Giornata mondiale della Gentilezza: celebriamola insieme c...
13/11/2025

🌸𝐒𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚🌸

Il 𝟏𝟑 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 ricorre la Giornata mondiale della Gentilezza: celebriamola insieme con un’opportunità speciale!

𝑳𝑨 𝑮𝑬𝑵𝑻𝑰𝑳𝑬𝒁𝒁𝑨: 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒑𝒓𝒂𝒕𝒊𝒄𝒂𝒓𝒍𝒂 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐𝒓𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒓𝒊𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒆𝒅 𝒆𝒅𝒖𝒄𝒂𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒍𝒖𝒏𝒏𝒊 𝒂 𝒆𝒔𝒆𝒓𝒄𝒊𝒕𝒂𝒓𝒍𝒂 è il corso online a cura di 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥 𝐋𝐮𝐦𝐞𝐫𝐚, riferimento internazionale nelle scienze del benessere e della meditazione, autore bestseller ed esperto di gentilezza, empatia e consapevolezza.

In questo corso, dedicato agli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, Daniel Lumera accompagna alla scoperta del 𝒑𝒐𝒕𝒆𝒓𝒆 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒈𝒆𝒏𝒕𝒊𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂:

🩵per migliorare la gestione della classe e le relazioni con colleghi e genitori;
🩵per educare gli alunni alla cura, all’ascolto e all’empatia;
🩵per vivere con maggiore equilibrio, serenità e consapevolezza.

Attraverso basi scientifiche, strumenti pratici, meditazioni guidate e un vero e proprio 𝐤𝐢𝐭 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢, il corso offre un approccio concreto e profondo alla leadership gentile e alla comunicazione costruttiva.

Trovi il corso anche all'interno del percorso 𝑺𝒕𝒂𝒓 𝒎𝒆𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒂 𝒔𝒄𝒖𝒐𝒍𝒂: 𝑮𝒆𝒏𝒕𝒊𝒍𝒆𝒛𝒛𝒂 𝒆 𝑴𝒊𝒏𝒅𝒇𝒖𝒍𝒏𝒆𝒔𝒔 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒊𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒂𝒏𝒕𝒆.

🎁 Approfitta della 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝟓𝟎% 𝐝𝐢 𝐬𝐜𝐨𝐧𝐭𝐨 e trasforma la gentilezza in una pratica quotidiana, dentro e fuori la classe.

Scopri di più su https://shop.musye.com/

🚸ミ★ 𝗠𝗜𝗥𝗜: 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 ★彡 🚸Miri è l’𝗮𝘂𝗹𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂...
12/11/2025

🚸ミ★ 𝗠𝗜𝗥𝗜: 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 ★彡 🚸

Miri è l’𝗮𝘂𝗹𝗮 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗮𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗲𝘀𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, un’eccellenza che nasce in Italia dalla collaborazione tra CampuStore e Giunti Scuola.

Più di un semplice ambiente tecnologico, Miri rappresenta 𝘂𝗻 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, dove immagini, suoni, luci e movimento si fondono per coinvolgere gli studenti e stimolare ogni tipo di intelligenza, grazie a:

✏ oltre 𝟭𝟲𝟬 𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗲𝗿𝘀𝗶𝘃𝗲 già pronte per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria
✏ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮 e sviluppati da esperti del settore scolastico
✏ 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗲𝗻𝘂𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗶 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮 𝗚𝗶𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗦𝗰𝘂𝗼𝗹𝗮, progettate per essere fruite in modo sequenziale o modulare, adattandosi alle esigenze della classe.
✏ un 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗲𝗿, con cui gli insegnanti possono creare nuove lezioni personalizzate, integrando contenuti anche da altre piattaforme

🏆Miri è anche 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗮𝗶 𝗕𝗘𝗧𝗧 𝗔𝘄𝗮𝗿𝗱𝘀 𝟮𝟬𝟮𝟰, il più importante evento al mondo sulle tecnologie educative.

Scopri di più: https://www.musye.com/innovazione-per-la-scuola/miri/

MIRIL’aula immersiva e interattiva che trasforma l’apprendimento.Miri è l’aula immersiva progettata specificatamente per le esigenze della scuola, un’eccellenza che nasce in Italia dalla collaborazione tra CampuStore e Giunti Scuola.Che cos’è un’aula immmersiva?Guarda il nostro videoUn...

📚 Tre strumenti indispensabili per chi lavora con i DSA e le difficoltà di apprendimento, dall'esperienza degli autori G...
09/11/2025

📚 Tre strumenti indispensabili per chi lavora con i DSA e le difficoltà di apprendimento, dall'esperienza degli autori GiuntiEDU.

👉 1️⃣ "Disturbi e difficoltà della scrittura PLUS"
A cura di Cesare Cornoldi
La nuova edizione del volume di riferimento sulla scrittura nella scuola primaria si arricchisce di oltre 500 pagine di schede e strumenti digitali per insegnanti e alunni.
Una guida aggiornata alle più recenti ricerche psicopedagogiche, per affrontare in modo concreto e mirato le difficoltà di scrittura in classe.

👉 2️⃣ "Come leggere la Dislessia e i DSA"
A cura di Giacomo Stella e Luca Grandi
Il bestseller che aiuta insegnanti e studenti a comprendere e gestire i DSA con un approccio pratico e operativo.
Aggiornato alle ultime normative e agli strumenti tecnologici compensativi, offre schede, attività e workbook per rendere l’apprendimento più accessibile e inclusivo.

👉 3️⃣ "I DSA nella pratica didattica"
Di Giacomo Stella e Marcella Peroni
Un volume che porta la teoria nella quotidianità scolastica, con strategie concrete, focus su attenzione e memoria di lavoro, e indicazioni per leggere e utilizzare al meglio le diagnosi.
Un aiuto prezioso per progettare PDP efficaci e promuovere autonomia e metodo di studio negli studenti.

✨ Tre volumi, un unico obiettivo: supportare insegnanti e ragazzi nel percorso verso un apprendimento consapevole, inclusivo e personalizzato. L'eredità di Giunti EDU diventa tesoro nelle mani di .

Indirizzo

Via Bolognese, 165
Florence
50139

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Musye by Giunti EDU pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Musye by Giunti EDU:

Condividi

Digitare

Our Story

Giunti EDU è una società del gruppo Giunti nata per dare una risposta a 360° sulle tematiche delle difficoltà, disabilità e disturbi i in età evolutiva che impattano nei processi educativi e non solo ... Giunti EDU opera fornendo servizi e prodotti per insegnanti e professionisti del settore clinico e riabilitativo, attraverso linee dedicate e specifiche per scuola e sanità: dalla valutazione della difficoltà e del disturbo, all’intervento educativo e di recupero dentro e fuori la scuola. Giunti EDU però arriva a parlare anche ai genitori e ai bambini con una produzione editoriale completamente dedicata. La formazione in presenza e online affianca la produzione editoriale, è il luogo dell’esperire e, soprattutto, l’opportunità di acquisire competenze con i più grandi esperti italiani che lavorano con Giunti sui temi dei disturbi e delle difficoltà, sia sotto il profilo clinico sia sotto il profilo educativo e scolastico.