🔎 Trova l’artigiano più vicino a te!
✨Puoi cercarlo nel network di OMA. Sul sito www.osservatoriomestieridarte.it, puoi avviare la ricerca tra oltre 450 contatti, suddivisi per regione geografica e categoria d’interesse.
Dalla pittura alla scultura, dall’abbigliamento sartoriale alla bigiotteria, le aziende selezionate del network OMA rappresentano la perfetta sintesi dell’artigianalità tradizionale unita all’innovazione, e all’eccellenza italiana.
Consulta la sezione “Artigiani OMA” sul sito e salva il post.
#OMA #eccellenzeartigiane #artigianato #artigianatoitaliano #omafirenze #artigianoOMA
Con la fine dell’anno, vogliamo ringraziare chi ha seguito e partecipato a tutte le iniziative e progetti nel corso del 2023.
✨Un augurio speciale e di buon auspicio per il nuovo anno.
#omafirenze #artigianatoitaliano
🎄 Un augurio speciale per le feste natalizie a tutte le artigiane e a tutti gli artigiani di OMA.
#omafirenze #artigianato
📍 Fatti spazio a Spazio NOTA!
Il laboratorio in Oltrarno dedicato alla valorizzazione e alla diffusione dei mestieri d’arte si apre sempre di più alla città.
Da quest’anno puoi sceglierlo come luogo per organizzare il tuo corso, usufruendo delle attrezzature in sede. Come ad esempio un laboratorio sartoriale con 20 postazioni e una sala conferenza con videoproiettore con una capienza di 50 persone.
👉🏻 Fai richiesta e scopri di più nella nuova sezione menù del nostro sito: www.spazionota.it
@spazionota #firenze #essereartigiani
🧵 Un'esperienza unica di creatività e sostenibilità ha animato il secondo giorno del nostro Artisan Campus presso Spazio NOTA.
Con il workshop "TEXTURE IN OFFICINA. Design-Lab al telaio", abbiamo riscoperto l'antica tradizione della tessitura a mano, guidati dalla talentuosa artista Rakele Tondini.
I giovani artisti si sono mossi con maestria sui telai, dando vita a creazioni originali, realizzate utilizzando materiali di scarto. Ogni passo del percorso è stato un'opportunità per esplorare nuove tecniche e dare voce alla propria inventiva.
Continua a seguirci per scoprire tutti i laboratori che sono stati svolti durante l’Artisan Campus 2023.
Per non perdere i prossimi laboratori creativi per bambini di ogni età, iscriviti alla newsletter su il sito: www.osservatoriomestieridarte.it
🎥 Un nuovo sguardo per tradurre in immagini l’impegno e l’atmosfera unica di Spazio NOTA.
Grazie a Onejda, talentuosa studentessa dell’Accademia Italiana, possiamo condividere con voi questo video.
Durante il suo tirocinio come videomaker, ha saputo catturare la missione di OMA e i valori che promuoviamo nell'arte e nell'artigianato, immortalando con maestria ogni momento significativo delle iniziative in corso.
Un ringraziamento speciale a @onejdabr e all'@accademiaitaliana per la preziosa collaborazione che ci ha permesso di aprire le porte di @SpazioNOTA ai nuovi talenti, favorendo una sinergia tra il mondo della formazione e quello del lavoro.
Entrare in un laboratorio artigianale e riconoscere la targa OMA in ceramica è un segno di affidabilità per chi è alla ricerca di talenti e prodotti artigianali.
Ad oggi sono oltre 500 gli artigiani italiani che fanno parte del network “Artigiano OMA” e rappresentano la linfa vitale dell’economia dei nostri territori, animando le città con i loro strumenti e creazioni di alto valore.
🙌 Nel video, la bottega dell'intarsiatore Zouganista di Takafumi Mochizuki, in Via dei Cardatori 20r, Firenze (San Frediano).
Se sei un artigiano OMA, tagga @omafirenze nelle tue storie.
E se desideri fare parte del nostro network, visita il sito per fare richiesta.
____
#OMA #OMAfirenze #ArtigianatoArtistico #artigianatoitaliano #eccellenzeItaliane #mestieridarte #artigianatodeccellenza #artigianiItaliani
OMA è un magazine trimestrale ed è possibile consultarlo on line dove trovi tutti gli arretrati.
OMA offre un approfondimento sul settore dell'artigianato artistico, novità sulle botteghe artigiane, sule mostre emergenti e sugli eventi e la formazione.
Le copertine della rivista sono disegnate da studenti del Corso di Grafica per la Comunicazione di IED Firenze
I contributi editoriali sono di esperti, conoscitori e storici del settore raccolti e redatti dalla redazione in collaborazione con le Fondazioni Bancarie associate.
👉 Richiedi la tua copia gratuita, arriverà direttamente a casa tua.
___
#OMA #OMAfirenze #OMAmagazine #ArtigianatoArtistico #artigianatoitaliano #eccellenzeitaliane #mestieridarte #essereartigiani #artigianatodeccellenza #eventifirenze #fondazionecrfirenze #fondazionecarilucca #fondazionecariplo #fondazionelivorno #fondazionebancadelmonte #fondazionebancadelmontelucca #fondazione_carifac #fondazionecassarisparmiopistoiapescia #fondazioneconilsud #fondazionemps #fondazionecassadirisparmiodivolterra
👗 Per costruire nuovi percorsi lavorativi, è fondamentale scegliere corsi di formazione riconosciuti.
Questo perché sono progettati per:
🔹seguire standard regionali in linea con le richieste del mercato del lavoro
🔹offrire uno stage in azienda e contatti con le migliori realtà del territorio
🔹rilasciare una Certificazione delle Competenze acquisite
Ognuno di questi punti di forza è presente nel nuovo corso "Prototipista di Abbigliamento", che prenderà il via a settembre presso Spazio NOTA.
Il programma prevede 150 ore di lezioni pratiche, in cui la docente e maestra artigiana Irma Schwegler insegnerà tecniche avanzate di confezione d'alta gamma: dalla lettura della scheda tecnica all’adattamento dei cartamodelli, per poi passare al taglio di capi d’abbigliamento con tessuti rigati e a quadri.
Al termine del corso i partecipanti potranno mettere in pratica le competenze acquisite attraverso uno stage in azienda di 145 ore.
📍 DOVE: Spazio NOTA, Firenze
📅 QUANDO: Dal 25 settembre al 20 ottobre 2023 (lezioni in aula)
🖊️ SCADENZA ISCRIZIONE: 12 settembre.
Se conosci qualcuno che desidera trasformare la passione per la sartoria in un lavoro, salva e condividi il post.
___
#sartoriasumisura #sartoria #cartamodelli #corsiriconosciutiregione @spazionota @old_fashion_sartoria @stefanoricciofficial