Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma

Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma OmA è Associazione no profit nata per volontà di Fondazione CR Firenze tra 14 Fondazioni bancarie Ci occupiamo di artigianato artistico.

Della sua tutela e valorizzazione, della formazione dei giovani che si vogliono specializzare in questo campo, di aiutarli a costruirsi una professione e ad aprire una propria bottega, di creare sinergie con istituzioni nazionali ed estere e di aiutare gli artigiani a uscire dalla loro bottega favorendo processi di internazionalizzazione e apertura verso nuovi mercati ...

Secondo e ultimo giorno di International meeting a Lisbona. Aggiornamebti e step futuri con programmazione del prossimo ...
16/01/2025

Secondo e ultimo giorno di International meeting a Lisbona. Aggiornamebti e step futuri con programmazione del prossimo meeting di Giugno.
Visite e nuovi brand, esempi di [email protected]

crete

Primo giorno di international meeting a Lisbona con i partners del progetto Fashon-up .Progettazione e aggiornamenti all...
14/01/2025

Primo giorno di international meeting a Lisbona con i partners del progetto Fashon-up .
Progettazione e aggiornamenti alla ; visita alla scuola di design, moda e multimedia e cena al .

Italia, Polonia, Portogallo e Grecia impegnati nell'upcycling della moda sartoriale per formare nuovi professionisti con competenze sartoriali sempre più specifiche.



machiavelli

crete




Fondazione CR Firenze ha inaugurato il suo nuovo Charity Shop nella ex Farmacia di Santa Maria Nuova in via Bufalini.Un ...
13/12/2024

Fondazione CR Firenze ha inaugurato il suo nuovo Charity Shop nella ex Farmacia di Santa Maria Nuova in via Bufalini.

Un luogo che ospita realtà del terzo settore che mettono a disposizione prodotti di vario tipo in cambio di donazioni destinati a progetti solidali.

Le prime realtà ospitate sono la Fondazione Foemina ETS e la Fondazione Istituto degli Innocenti ETS e, fra i vari oggetti esposti ci sono anche i prodotti realizzati a mano dalle mamme accolte nelle strutture residenziali dell’Istituto degli Innocenti nell’ambito delle attività del laboratorio ‘Pro-Fili’.

Le persone che si recheranno al Charity Shop potranno fare una donazione scegliendo tra i vari prodotti presenti nello shop.

Nel mese di dicembre lo shop è aperto nei giorni 13,14 e 19, 20, 21 dalle 16.00 alle 19.00, grazie alla collaborazione con l’Associazione Volontari Spedale degli Innocenti che coinvolgerà i suoi volontari per l’apertura dello shop.

Le realtà del terzo settore che vorranno unirsi potranno contattare Fondazione CR Firenze


📌 TWIN CRAFT - ARTIGIANO DIGITALE CON COMPETENZE GREEN E SOFTUn corso di formazione professionale per Tecnico dell'ideaz...
03/12/2024

📌 TWIN CRAFT - ARTIGIANO DIGITALE CON COMPETENZE GREEN E SOFT

Un corso di formazione professionale per Tecnico dell'ideazione, disegno e progettazione di manufatti di artigianato artistico (IV livello europeo)

‼️ Corso di formazione GRATUITO
🗓 Durata: da gennaio a settembre 2025

🎯 Il percorso formativo, totalmente gratuito, mira a ridefinire le competenze della figura dell'artigiano del futuro attraverso l'integrazione di competenze e conoscenze tecnologiche e tradizionali con altre più di carattere innovativo proprie dello scenario impresa 5.0.

Centro Sperimentale del Mobile in collaborazione con , .it, Liceo Artistico Statale "Porta Romana - Sesto Fiorentino".

✍️ Iscrizioni entro il 9 dicembre 2024, modulo scaricabile sul sito www.csm.toscana.it

Recapiti:
📞 0577937457
📧 [email protected]



Credits Foto Juri Ciani per OMA

2 dicembre 2024 Giornata dedicata alle eccellenze storico e tradizionali della città di Firenze.Tra i tanti artigiani pr...
02/12/2024

2 dicembre 2024
Giornata dedicata alle eccellenze storico e tradizionali della città di Firenze.

Tra i tanti artigiani premiati anche l'azienda
Artigiano OMA

Nel 2024 sono state inserite 17 attività nell'albo delle eccellenze storiche

Lo studio è stato condotto da Stefano Bertocci e Federico Cioli per


Oggi 1 dicembre da non perdere il Trunk Show, con l'esposizione e la tessitura dal vivo di .piccolostudiotessile in via ...
01/12/2024

Oggi 1 dicembre da non perdere il Trunk Show, con l'esposizione e la tessitura dal vivo di .piccolostudiotessile in via delle conce 39r a Firenze.

Simone Falli con il suo splendido studio di tessitura propone la nuova collezione di sete tinte con colorazioni naturali.

Buona passeggiata

HANDS OMA magazine n. 87 presenta manufatti e maestri artigiani attraverso servizi fotografici inediti, interviste a per...
17/09/2024

HANDS OMA magazine n. 87 presenta manufatti e maestri artigiani attraverso servizi fotografici inediti, interviste a personaggi dell’arte, della cultura e dell’imprenditoria.

Il numero presenta un focus sul tema della CARTA nelle sue tante varietà e racconta una selezione tra le più prestigiose realtà produttive italiane.

In questo numero:
La designer Marialaura Rossiello Irvine; uno speciale sulle attività produttive della carta in Toscana e in Italia; un viaggio nel magico mondo della cartapesta; i vent'anni di Lucca Biennale Cartasia ; le mani e il cuore, intervista a Dolce & Gabbana; Alberto Cavalli presenta Homo Faber; Roberto Lucchi - Hats & Art e il suo tocco di stile che crea cappelli unici fatti a mano; Il trentennale di Artigianato e Palazzo; le celebrazioni vasariane; i finalisti del Premio La Grande Bellezza by Starhotels; l'alto artigianato dei manufatti della sezione I WANT IT.

HANDS n.87 > 100 pagine in doppia lingua, italiano e inglese con uscita semestrale, edito da Gruppo editoriale





Leggi la rivista
https://bit.ly/4d9xjt7

La preview del numero 87 di OMA Magazine al Giardino Corsini in occasione del trentennale di Artigianato e Palazzo  giov...
16/09/2024

La preview del numero 87 di OMA Magazine al Giardino Corsini in occasione del trentennale di Artigianato e Palazzo giovedì 12 settembre 2024.

OMA ringrazia gli intervenuti, gli amici e tutti coloro che hanno voluto festeggiare la nascita di un nuovo numero della rivista molto vicina agli artigiani, alle loro opere e al saper fare italiano.

Un particolare ringraziamento per l'ottima riuscita dell'aperitivo alla gelateria Badiani e al principe Filippo, ai figli Duccio e Sabina Corsini e a Neri Torrigiani.

La rivista è realizzata da Gruppo editoriale

Grazie al contributo di Fondazione CR Firenze; ; ; ; ;

Premio Starhotels La Grande Bellezza: Oltre a Cecilia Rinaldi di Atelier Nuanda che con la sua Amphora si è aggiudicata ...
15/09/2024

Premio Starhotels La Grande Bellezza: Oltre a Cecilia Rinaldi di Atelier Nuanda che con la sua Amphora si è aggiudicata la pole position in una rosa di oltre 150 candidati, di seguito ecco i 9 finalisti:

🟠 Bhumi Ceramica, Archetipi, da Poseidonia a Paestum
Un’opera composta da 5 oggetti narrativi in porcellana, lavorati a mano in pasta nera, ispirati ai reperti del Museo del Parco Archeologico di Paestum.

🟠 Doriana Usai, La Consapevolezza
Un’opera decorativa interamente realizzata a mano, in argilla rossa e ricoperta di oro 24kt, ispirata ai vortici della vita del periodo nuragico.

🟠 Elisa Toffolo, Etereo
Un vaso in vetro soffiato, ispirato al tipico vaso in vetro monofiore della tradizione veneziana, ma destrutturato e ripensato in chiave contemporanea.

🟠 Marcello Aversa, Lilliput Sorrentina. Il Presepe Napoletano In Una Mano
Una miniatura in terracotta che riporta alla storia del Presepe Napoletano, forma artistica che va ben oltre i confini nazionali.

🟠 Marcello Chiarenza, Venezia
Una scultura realizzata in argilla refrattaria, lasciata grezza per valorizzarne il sapore e la materia.

🟠 Rossocorallo, Il Gioiello Portagioie
Un’opera portagioie in argento dorato e coralli mediterranei, ispirata ad un antico scrigno del XVIII secolo custodito presso il Museo Pepoli di Trapani.

🟠 Mastro Santi Del Sere, Battaglia di Anghiari
Un cofanetto intarsiato a commesso con diversi tipi di legno, formato da 900 tessere.

🟠 Saverio Pastor, Forcola da passeggio
Un’opera che nasce dall’idea di trasformare una forcola da poppa per gondola in un bastone da passeggio.

🟠 Walter Usai, Vaso Gedda
Un’opera che richiama la tradizione sarda, ma con applicazioni che le conferiscono un tocco contemporaneo.

Complimenti per il lavoro straordinario di artigiani e designer





Nell’incanto della Loggia del Buontalenti del Giardino Corsini di Firenze, in occasione di Artigianato e Palazzo, Starho...
13/09/2024

Nell’incanto della Loggia del Buontalenti del Giardino Corsini di Firenze, in occasione di Artigianato e Palazzo, Starhotels ha presentato i dieci finalisti del Premio "La Grande Bellezza - The Dream Factory" e ha comunicato l'opera vincitrice 2024. La prima classificata è Amphora di Cecilia Rinaldi dell'Atelier Nuanda di Bologna.

La forma circolare racconta di un tempo lontano risalente all’epoca romana ed alle tradizioni regionali di una cultura popolare antica. La scultura è in cuoio, alluminio e coralli.

Cecilia Rinaldi, classe 1992, è designer ed artista tessile che risiede a Bologna, città in cui fonda nel 2021 il suo atelier, fra tradizione ed artigianato.




Starhotels
Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte
Gruppo editoriale

"La Grande bellezza - The Dream Factory" fa tappa a Venezia e in occasione della rassegna "Homo Faber in Città"  present...
30/08/2024

"La Grande bellezza - The Dream Factory" fa tappa a Venezia e in occasione della rassegna "Homo Faber in Città" presenta la collezione di Studio Elica "In alto i cuori". La straordinaria miscellanea di oltre 60 cuori è esposta allo Splendid Venice - Starhotels Collezione, ad ingresso libero dalle 10 alle 19 per tutto il mese di settembre. Il cuore, da sempre simbolo e fulcro dei sentimenti, è interpretato in diverse varianti ma è al centro del viaggio della vita e "The Journey of Life" è proprio il tema della terza edizione di Homo Faber.

Elica Studio nasce nel 1995 ad opera di Elisabetta Bovina e Carlo Pastore, due fra i più importanti e talentuosi maestri ceramisti italiani, noti a livello internazionale per il loro eclettismo raffinato e fantastico. Fra i molti riconoscimenti e premi, hanno ricevuto nel 2022 il Premio MAM-Maestro d’arte e Mestiere, dedicato ai grandi artefici del saper fare italiano.

Una straordinaria iniziativa di mecenatismo contemporaneo, che rientra nel progetto La Grande Bellezza - The Dream Factory, promosso da Starhotels per la tutela e promozione del patrimonio nazionale di talento e savoir-faire, in collaborazione con Fondazione Cologni, OMA - Osservatorio dei Mestieri d'Arte e Gruppo Editoriale.

Splendid Venice - Starhotels Collezione
1.09.2024 - 30.09.2024
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00 - Ingresso libero

Splendid Venice - Starhotels Collezione


Starhotels
Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte
Gruppo editoriale

🌺Mancano quindici giorni ad Artigianato e Palazzo. Dal 13 al 15 settembre  il pubblico interessato può scoprire moltissi...
29/08/2024

🌺Mancano quindici giorni ad Artigianato e Palazzo. Dal 13 al 15 settembre il pubblico interessato può scoprire moltissime lavorazioni artigianali dal vivo e prendere parte ai tanti eventi che la manifestazione propone nel suo primo trentennale!

🧡Noi ci siamo e voi?

Artigiani del Suono  è l'ottava edizione di Artigianato ad Effetto in occasione di    2024
31/07/2024

Artigiani del Suono è l'ottava edizione di Artigianato ad Effetto in occasione di 2024

  up   si riunisce in Polonia per una due giorni di meeting tra partners.La visita è dedicata all'Istituto Tecnico per l...
19/06/2024

up si riunisce in Polonia per una due giorni di meeting tra partners.

La visita è dedicata all'Istituto Tecnico per la moda, meccanica e meccatronica
szknot nr5

L'approfondimento è dedicato all'azienda la cui produzione sport casual è finalizzata al rispetto degli obiettivi dello sviluppo sostenibile: environmental, social e governance
crete .machiavelli

Al primo giro di boa dei sei mesi del progetto, e in partenza per il primo meeting transnazionale a Wroclaw in Polonia, ...
29/05/2024

Al primo giro di boa dei sei mesi del progetto, e in partenza per il primo meeting transnazionale a Wroclaw in Polonia, sono tante le azioni svolte nel progetto Erasmus+ FASHION-UP dove continueremo a parlare di sostenibilità, autoimprenditorialità e moda green.

FASHION UP é Up-cycling as green path for the artisanal self-entrepreneurship and professional training in the tailoring fashion sector.

Erasmus+ Azione KA220 - Partenariati per la cooperazione nel settore dell’Istruzione e formazione professionale (VET)

://www.facebook.com/centro.machiavelli
Spazio NOTA
https://circulareconomy.pt/
://www.facebook.com/MODEFoundationPL/
https://zs5.walbrzych.pl/
https://eeli.edu.gr/

Museo Horne ❤️
19/05/2024

Museo Horne ❤️

La premiazione al Museo Horne a conclusione del progetto Mani Creative: un’iniziativa dedicata alle scuole secondarie fiorentine per far conoscere alle nuove generazioni le tecniche tradizionali dell’artigianato fiorentino.
Il progetto, sostenuto da Fondazione CR Firenze è realizzato in collaborazione con Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma e Portaleragazzi.it.

@cometaformazione Cometa è un luogo dove si favorisce la formazione per prevenire le difficoltà della crescita e contras...
17/05/2024

@cometaformazione

Cometa è un luogo dove si favorisce la formazione per prevenire le difficoltà della crescita e contrastare la dispersione scolastica. Un luogo in cui il laboratorio è un’aula e viceversa e in cui scuola e azienda si fondono in un’unica parola. In Cometa si studia e si impara attraverso l’esperienza.

Cometa ha organizzato a Como nella propria sede un incontro di co-progettazione del progetto che partirà a settembre.

Il progetto "ad hOCCHI APERTI" vedrà coinvolti oltre trenta partners per i prossimi quattro anni: associazioni, fondazioni e enti, tutti uniti per valorizzare la bellezza dei ragazzi promuovendo la bellezza dei territori, dei luoghi, dell'artigianato, della musica.

De Agostini, Fondazione Pietro Pittini, Fondazione Amplifon,
Cologni dei Mestieri d'Arte Ad Arte Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma, Fondazione Antonio Carlo Monzino ETS, Italia Patria della Bellezza, Fondazione Alessandro Volta, Colloquia, e Salute ODV, Fondazione ENGIM, Triadi e rappresentanti di scuole, parrocchie e altre agenzie educative del territorio

Grazie!
17/05/2024

Grazie!

Indirizzo

Via Maurizio Bufalini, 6
Florence
50122

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+39 055 5384964

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Associazione Osservatorio Mestieri d'Arte - Oma:

Video

Condividi