Senza Filtro

Senza Filtro Dacci oggi il nostro lavoro quotidiano. Senza Filtro. Chiederemo commenti e opinioni, contaminando.

Sono le due parole che, per quanto non sufficienti a farci sentire degni di un Oscar per Creativi, meglio rappresentano lo spirito di questo progetto in cui sono coinvolte una redazione formata da quattro persone ed un network di seimila contatti. Ed è proprio da qui che siamo partiti pensando ad un giornale che potesse - senza filtro - parlare di lavoro e di persone che lavorano (o che di questi

tempi vorrebbero farlo). I contatti a cui ci riferiamo compongono il network di FiordiRisorse, una realtà che da sette anni scambia e condivide cultura d'impresa in maniera informale integralmente autonoma da qualsiasi istituzione, area politica o associazionistica. FiordiRisorse sarà l'editore di questo progetto e Senza Filtro è il nome che abbiamo scelto per testimoniare che tutto ciò che troverete scritto su queste pagine, non avrà una provenienza di seconda mano: niente Comunicati Stampa dalle Aziende o dai loro responsabili di comunicazione, niente notizie di rimbalzo, niente agenzie. Affideremo informazioni, notizie e storie di successo o insuccesso a giornalisti, opinionisti affermati, blogger e soprattutto a imprenditori e (liberi o contrattualmente meno liberi) professionisti di impresa quanto più trasversali. Useremo il network in maniera social: per una volta, parlino di lavoro i diretti interessati, non i loro rappresentanti.

La nuova vita di SenzaFiltro passa anche per edicole e librerie, finalmente il grande salto. Parliamo del cartaceo, che ...
24/03/2025

La nuova vita di SenzaFiltro passa anche per edicole e librerie, finalmente il grande salto. Parliamo del cartaceo, che dal 2025 è diventato quadrimestrale e per adesso ha trovato casa a Milano e Bologna.

Dove trovare il numero 1|2025, "Italia che vieni, Italia che vai"?
Milano:
- Aedicola Lambrate, | via Conte Rosso, 9
- Edicola Quisco | via Plinio
Bologna:
- Libreria Coop Ambasciatori | via degli Orefici, 19
- Libreria Nanni | Galleria Cavour

Oppure nello shop di SenzaFiltro:
https://www.informazionesenzafiltro.it/shop-senza-filtro

Il giornale online, coi suoi contenuti di attualità sulla cultura del lavoro, resta solido al suo posto.

“Ci pagavano 42 euro a intervista, siamo scesi a 28. Ora tante volte si fa per telefono, o si inventa di sana pianta”: l...
23/03/2025

“Ci pagavano 42 euro a intervista, siamo scesi a 28. Ora tante volte si fa per telefono, o si inventa di sana pianta”: le testimonianze dei rilevatori ISTAT intervistati da SenzaFiltro chiamano in causa l’Istituto Nazionale di Statistica. Quanto è affidabile l’immagine del Paese che restituisce?

Ne parla Andrea Ballone su SenzaFiltro

Le testimonianze dei rilevatori ISTAT intervistati da SF chiamano in causa l'Istituto: quanto è affidabile l'immagine del Paese che ritrae?

La ripresa di notizie dal dubbio fondamento, come quella degli studenti pugliesi che avrebbero vinto 50.000 euro con un ...
23/03/2025

La ripresa di notizie dal dubbio fondamento, come quella degli studenti pugliesi che avrebbero vinto 50.000 euro con un sistema generato da un’intelligenza artificiale, è un atto irresponsabile da parte di diversi giornali nazionali, che in questo modo speculano su un Paese con preoccupanti tendenze alla ludopatia.

Ne parla Enrico Parolisi su SenzaFiltro

Molti giornali, rilanciando la "notizia" di IA che permetterebbero di vincere alla Lotto, speculano sul fenomeno preoccupante della ludopatia.

L'attenzione è in grande crisi e imparare ad attirare l'attenzione (in una riunione, in un incontro di lavoro, sul palco...
20/03/2025

L'attenzione è in grande crisi e imparare ad attirare l'attenzione (in una riunione, in un incontro di lavoro, sul palco di un meeting) è una capacità sempre più necessaria.

Ad aprile parte la nuova edizione "business" del corso di public speaking con Betty Senatore, speaker di Radio Capital e attrice (recentemente impegnata nella serie "Vita da Carlo" con Carlo Verdone)

Quattro lezioni serali in streaming, con la possibilità di rivederle in qualsiasi momento, per tutti/e coloro che vogliono migliorare il proprio approccio con la voce e con l'esposizione in pubblico.

"Io, la voce e gli altri" è un corso di Scuderia Formazione di FiordiRisorse.

Fino al 5/3 puoi acquistarlo con un "early bird" speciale a questo link:
Il link nel primo commento

La nuova vita di SenzaFiltro passa anche per edicole e librerie, finalmente il grande salto. Parliamo del cartaceo, che ...
20/03/2025

La nuova vita di SenzaFiltro passa anche per edicole e librerie, finalmente il grande salto. Parliamo del cartaceo, che dal 2025 è diventato quadrimestrale e per adesso ha trovato casa a Milano e Bologna.

Dove trovare il numero 1|2025, "Italia che vieni, Italia che vai"?

Milano:

- Aedicola Lambrate, | via Conte Rosso, 9

- Edicola Quisco | via Plinio

Bologna:

- Libreria Coop Ambasciatori | via degli Orefici, 19

- Libreria Nanni | Galleria Cavour

Oppure nello shop di SenzaFiltro:

https://www.informazionesenzafiltro.it/shop-senza-filtro

Il giornale online, coi suoi contenuti di attualità sulla cultura del lavoro, resta solido al suo posto.

In Italia l’occupazione cresce, ma il vero divario resta nell’alto numero di donne inattive (7,8 milioni contro 4,4 mili...
19/03/2025

In Italia l’occupazione cresce, ma il vero divario resta nell’alto numero di donne inattive (7,8 milioni contro 4,4 milioni di uomini), perlopiù casalinghe, secondo l’ISTAT. Le soluzioni proposte finora, come la formazione accelerata, sono irrealistiche: serve una strategia graduale, concreta. E salari più alti

Andrea Laudadio per Senza Filtro

In Italia l’occupazione cresce, ma il vero divario resta nell’alto numero di donne inattive. Finora, però, circolano soluzioni irrealistiche.

Bisognerebbe capire fin dove vuole spingersi Unipol Corporate Una prova di forza anacronistica e del tutto insensata che...
15/03/2025

Bisognerebbe capire fin dove vuole spingersi Unipol Corporate Una prova di forza anacronistica e del tutto insensata che ieri ha aggiunto un altro tassello ad una reputazione in caduta libera.

Che evidentemente, all'azienda non interessa.

C'è da chiedersi che ruolo abbiano le Risorse Umane in questo contesto ma anche quale sia il ruolo dei giornali e degli utenti.

Ne parla Osvaldo Danzi.

Unipol nega lo smartworking ai propri collaboratori nonostante l'allerta meteo e le indicazioni del Comune di Bologna.

Servono 86 lavoratori, con stipendi bassissimi, per far arrivare un capo d’abbigliamento nei nostri armadi: colpa di un ...
14/03/2025

Servono 86 lavoratori, con stipendi bassissimi, per far arrivare un capo d’abbigliamento nei nostri armadi: colpa di un sistema in cui i grandi marchi schiacciano al ribasso la filiera di produzione e si moltiplicano i rifiuti. Le voci di Deborah Lucchetti (campagna Abiti Puliti) e del PM Paolo Storari dallo Sfashion Weekend di Milano

Ne parla Cristina Maccarrone su SenzaFiltro

Allo Sfashion Weekend, le colpe di un sistema in cui i grandi marchi schiacciano la filiera di produzione e si moltiplicano i rifiuti tessili.

Come ti salvo l'occupazione: basta formare 4 milioni di casalinghe, che i dati ISTAT considerano "inattive", per svolger...
12/03/2025

Come ti salvo l'occupazione: basta formare 4 milioni di casalinghe, che i dati ISTAT considerano "inattive", per svolgere i lavori più richiesti dal mercato. Semplice. E sbagliato, perché in un Paese dai salari così bassi a volte conviene puntare sul lavoro domestico, che garantisce un risparmio pari o superiore ai potenziali guadagni.

Le soluzioni alla questione degli inattivi sono più complicate e a lungo termine: non basta incrociare due problemi compatibili solo sulla carta per ottenere una soluzione.

✍ di Andrea Laudadio

In Italia l’occupazione cresce, ma il vero divario resta nell’alto numero di donne inattive. Finora, però, circolano soluzioni irrealistiche.

Aperitivo di Networking, questa sera a Bologna presso la sede di Gruppo Hera con la redazione di Senza Filtro"Italia che...
12/03/2025

Aperitivo di Networking, questa sera a Bologna presso la sede di Gruppo Hera con la redazione di Senza Filtro

"Italia che Vieni, Italia che Vai" è il tema della serata, in cui presenteremo il nuovo numero del giornale cartaceo che parla di tutti coloro che vanno all'estero e di coloro che vengono in Italia per cercare lavoro.

La bellezza di un incontro dal vivo, fra Persone che desiderano confrontarsi, ritrovarsi e conoscere aspetti diversi del mondo del lavoro.

Torniamo a ritrovarci fra Persone.

Nel primo commento il link per prenotarsi.

Indirizzo

Via Di Terranuova 50
Florence
50136

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Senza Filtro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Senza Filtro:

Video

Condividi

Digitare

Senza Filtro

Senza Filtro. Sono le due parole che, per quanto non sufficienti a farci sentire degni di un Oscar per Creativi, meglio rappresentano lo spirito di questo progetto in cui sono coinvolte una redazione formata da quattro persone ed un network di seimila contatti. Ed è proprio da qui che siamo partiti pensando ad un giornale che potesse - senza filtro - parlare di lavoro e di persone che lavorano (o che di questi tempi vorrebbero farlo). I contatti a cui ci riferiamo compongono il network di FiordiRisorse, una realtà che da sette anni scambia e condivide cultura d'impresa in maniera informale integralmente autonoma da qualsiasi istituzione, area politica o associazionistica. FiordiRisorse sarà l'editore di questo progetto e Senza Filtro è il nome che abbiamo scelto per testimoniare che tutto ciò che troverete scritto su queste pagine, non avrà una provenienza di seconda mano: niente Comunicati Stampa dalle Aziende o dai loro responsabili di comunicazione, niente notizie di rimbalzo, niente agenzie. Chiederemo commenti e opinioni, contaminando. Affideremo informazioni, notizie e storie di successo o insuccesso a giornalisti, opinionisti affermati, blogger e soprattutto a imprenditori e (liberi o contrattualmente meno liberi) professionisti di impresa quanto più trasversali. Useremo il network in maniera social: per una volta, parlino di lavoro i diretti interessati, non i loro rappresentanti.