Psicolab

Psicolab Magazine online creato dai lettori: menti intelligenti che vogliono condividere conoscenze e passioni. Per pubblicare [email protected]

18/10/2021

Newsletter

06/06/2021

Buonasera a tutti,
vi segnaliamo questo articolo pubblicato sul NUOVO gruppo di discussione di Psicolab:
https://www.facebook.com/groups/fattidipsicologia
Il primo motivo per leggere questo articolo è perchè merita di essere letto.
Il secondo è perchè introduce un importante elemento di novità: era un anno che era in elaborazione: il glossario integrato.
Mentre leggi l'articolo, alcune parole riportano al glossario interno e questo ne aumenta la portata e la leggibilità.
Piano piano questo glossario sarà popolato e avrà molte altre integrazioni.
Buona lettura.

Il ruolo dei movimenti oculari rapidi (REM)
14/10/2020

Il ruolo dei movimenti oculari rapidi (REM)

Sognare potrebbe prevenire la degenerazione maculare ed il glaucoma: il ruolo dei movimenti ocularari (REM) Dott. Fabrizio Magonio Responsabile del servizio di Retina Medica U.O. di Oculistica – Casa di Cura Igea – Milano   La degenerazione maculare ed il glaucoma rappresentano le due principal...

Basi neuroscientifiche delle emozioni
14/10/2020

Basi neuroscientifiche delle emozioni

Abstract. Da sempre, le emozioni sono al centro della riflessione del pensiero occidentale poiché caratterizzano tutti gli aspetti della esperienza umana. La dimensione affettivo-emotiva dell’individuo è considerata dalla scienza un fattore fondamentale e ineliminabile per comprendere l’essenz...

Meritocrazia, Mamme, Whtasapp, la Scuola, il Covid 19insomma ci sono proprio tutti gli elementi per leggere questo artic...
30/07/2020

Meritocrazia, Mamme, Whtasapp, la Scuola, il Covid 19
insomma ci sono proprio tutti gli elementi per leggere questo articolo di Federica Bonazzi
https://www.psicolab.net/la-mediocrazia-ai-tempi-del-covid-19/

La mediocrazia, il covid, i gruppi whatsapps delle MAMME entusiate, la scuola, un ESEMPIO reale e molte riflessioni INTERESSANTI

28/07/2020
Un articolo che merita una riflessione di approfondimento. Buona lettura e come sempre, se vi è piaciuto ditelo a qualch...
24/07/2020

Un articolo che merita una riflessione di approfondimento.
Buona lettura e come sempre, se vi è piaciuto ditelo a qualche vostro amico.
https://www.psicolab.net/come-emozioni-influenzano-realta/

Vangeli gnostici, New Thought, Fisica Quantistica. Il XX secolo ricco di cambiamenti per una svolta epocale alla concezione di mente, corpo, spirito.

La differenza tra Realtà Aumentata e Realtà Virtuale la sapete? E gli aspetti che ne conseguono?Buona lettura.https://ww...
15/07/2020

La differenza tra Realtà Aumentata e Realtà Virtuale la sapete? E gli aspetti che ne conseguono?
Buona lettura.
https://www.neuroscienze.net/realta-virtuale-realta-aumentata/

VIDEO e testi sulla Realtà Aumentata utilizzata in svariati campi della vita umana, scopi, differenze, l’utilizzo didattico che se ne può fare a scuola.

Le emozioni sono state a lungo trascurate per il perpetuarsi del famoso “errore di Cartesio”: il filosofo francese riten...
14/07/2020

Le emozioni sono state a lungo trascurate per il perpetuarsi del famoso “errore di Cartesio”: il filosofo francese riteneva situate, infatti, erroneamente, nel cervello solo le funzioni superiori dell’uomo – come la moralità, la ragione, il linguaggio – e provenienti dal basso del corpo, quindi meno degne di attenzione, le emozioni, alla pari degli istinti che l’uomo ha in comune con gli animali . Oggi è molto diversa considerazione che le neuroscienze hanno delle emozioni: infatti....
https://www.neuroscienze.net/le-emozioni-e-le-neuroscienze-affettive/

Indirizzo

Florence

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicolab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Psicolab:

Condividi

Digitare