Cia - Agricoltori Italiani Toscana

Cia - Agricoltori Italiani Toscana Benvenuti nella pagina della Cia Toscana. Informazioni e notizie sull'agricoltura toscana. Rappresentanza, assistenza e servizi per aziende e cittadini.

🎧 PODCAST / 𝗕𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆✅ L’agricoltura toscana con nuovi sistemi coltura...
03/01/2025

🎧 PODCAST / 𝗕𝗶𝗼𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆

✅ L’agricoltura toscana con nuovi sistemi colturali, dalla ricerca alle risorse locali.

🎯 INFO SUL CANALE E PUNTATE QUI: https://www.ciatoscana.eu/home/podcast-biodiversita-in-toscana-la-puntata-ascoltabile-su-spotify/

🎧 PODCAST / 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆✅ Un viaggio nel mondo multifunzionalità de...
30/12/2024

🎧 PODCAST / 𝗔𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆

✅ Un viaggio nel mondo multifunzionalità del settore agricolo, fra buone pratiche, servizi per delle aree interne.

🎯 INFO SUL CANALE E PUNTATE QUI: https://www.ciatoscana.eu/home/podcast-agricoltura-sociale-in-toscana-la-puntata-ascoltabile-su-spotify/

🎧 PODCAST / 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮, 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆✅ L’acqua nell’agricoltura toscana, il difficile...
27/12/2024

🎧 PODCAST / 𝗔𝗰𝗾𝘂𝗮, 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗻𝘇𝗶𝗮𝗹𝗲. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆

✅ L’acqua nell’agricoltura toscana, il difficile equilibrio fra produzione, siccità e dissesto idrogeologico.

🎯 INFO SUL CANALE E PUNTATE QUI: https://www.ciatoscana.eu/home/podcast-acqua-risorsa-essenziale-la-puntata-ascoltabile-su-spotify/

Buone feste da Cia Toscana!
25/12/2024

Buone feste da Cia Toscana!

🎧 PODCAST / 𝗟𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗹𝗶𝗼. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆✅ Un viaggio nel mondo dell’olio per capire come la f...
18/12/2024

🎧 PODCAST / 𝗟𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝗹𝗶𝗼. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆

✅ Un viaggio nel mondo dell’olio per capire come la filiera si dedica alla sostenibilità dal campo alla tavola.

🎯 INFO SUL CANALE E PUNTATE QUI: https://www.ciatoscana.eu/home/podcast-la-filiera-dellolio-la-puntata-ascoltabile-su-spotify/

🎧 PODCAST / 𝗟𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆✅ Un viaggio nel mondo del vino per capire come la fil...
17/12/2024

🎧 PODCAST / 𝗟𝗮 𝗳𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼. 𝗟𝗮 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝘀𝘂 𝗦𝗽𝗼𝘁𝗶𝗳𝘆

✅ Un viaggio nel mondo del vino per capire come la filiera si dedica alla sostenibilità dal campo alla tavola.

🎯 INFO SUL CANALE E PUNTATE QUI: https://www.ciatoscana.eu/home/podcast-la-filiera-del-vino-la-puntata-ascoltabile-su-spotify/

17/12/2024

🔴 LEGGE DI BILANCIO / Anp Cia Toscana - Associazione nazionale pensionati: «𝗣𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝘀𝗮𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗮 𝘀𝗲𝗰𝗰𝗼»

📌 Una legge di bilancio che dimentica i pensionati e lascia a secco la sanità, riservando agli anziani assegni non dignitosi con aumenti irrisori di 3 euro al mese per le minime e tagliando ancora il Servizio sanitario nazionale con solo 460 milioni di euro disponibili.

📌 Lo dice Anp Toscana, spiegando che così la manovra non guarda più ai bisogni veri delle persone. «In questa maniera le disuguaglianze fra cittadini saranno ancora più marcate ed aumenterà il tasso di povertà», afferma Enrico Vacirca, presidente Anp Cia Toscana.

✅ LEGGI TUTTO SU: https://www.ciatoscana.eu/home/legge-di-bilancio-anp-cia-toscana-pensionati-dimenticati-e-sanita-a-secco/

13/12/2024
✅ APPUNTAMENTO A DOMANI / 𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 / 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗴𝗻𝗲𝘁𝗼? 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼...
11/12/2024

✅ APPUNTAMENTO A DOMANI / 𝗪𝗘𝗕𝗜𝗡𝗔𝗥 / 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻 𝘃𝗶𝗴𝗻𝗲𝘁𝗼? 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼𝗿𝗲?

📌 Il partenariato del progetto SusSmartSpray vi invita a partecipare all’incontro tematico “Come ottimizzare i trattamenti in vigneto? Quali tecnologie possono aiutare l’agricoltore?” che si svolgerà online GIOVEDÌ 12 DICEMBRE 2024, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

🎯 INFO E REGISTRAZIONE QUI: https://www.ciatoscana.eu/home/webinar-come-ottimizzare-i-trattamenti-in-vigneto-quali-tecnologie-possono-aiutare-lagricoltore/

✅ Giornata interamente dedicata all’innovazione in agricoltura, organizzata da Regione Toscana in collaborazione con Cia...
10/12/2024

✅ Giornata interamente dedicata all’innovazione in agricoltura, organizzata da Regione Toscana in collaborazione con Cia - Agricoltori Italiani Toscana, ieri 9 dicembre, all’Auditorium al Duomo di Firenze.

I lavori si sono aperti con il seminario della mattina “Innovazione in agricoltura, transizione digitale ed ecologica: nuove opportunità attraverso i servizi AKIS della Regione Toscana” dove sono stati ampiamente affrontati i temi della cooperazione e dei servizi di backoffice per la gestione e l’utilizzo dei dati a supporto dell’innovazione in agricoltura.

Il pomeriggio durante il seminario “Il Progetto Interreg - INN-Pratica: la cooperazione e la gestione dei dati a supporto dello sviluppo e dell’innovazione per le imprese agricole” hanno preso avvio i lavori del tavolo di comunità di pratica regionale, dedicato alla cooperazione e alla gestione dei dati nell’ambito del progetto Interreg INN-Pratica, propedeutico alla formazione del tavolo transfrontaliero per la definizione della comunità di pratica transfrontaliera.

Durante tutta la giornata è stato destinato ampio spazio agli interventi dei partecipanti come momento di discussione e confronto. È stata inoltre l’occasione per introdurre da parte di Regione Toscana, il prossimo Intervento SRG01 ‘Sostegno ai gruppi operativi del PEI”.

https://www.ciatoscana.eu/home/innovazione-in-agricoltura-una-giornata-di-approndimento-organizzata-dalla-regione-toscana-in-collaborazione-con-cia-toscana/

✅ 𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲📌 Appuntamento mercoledì 11 dicembre 2024 alle ...
10/12/2024

✅ 𝗟𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗺𝗼𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗲

📌 Appuntamento mercoledì 11 dicembre 2024 alle ore 9:30 alla Tenuta della Cesa (Via Cassia 147, Loc. Cesa, Marciano della Chiana, AR) con il convegno dal titolo “La conoscenza, motore di crescita e di sviluppo per le imprese agricole”.

🎯 INFO, REGISTRAZIONE E PROGRAMMA: https://www.ciatoscana.eu/home/la-conoscenza-motore-di-crescita-e-di-sviluppo-per-le-imprese-agricole/

Cia Agricoltori Italiani Arezzo

✅ 𝗢𝗹𝗶𝗼 𝗱’𝗼𝗹𝗶𝘃𝗮. 𝗖𝗶𝗮 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮: «𝗣𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮, 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮. 𝗠𝗮 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗮...
06/12/2024

✅ 𝗢𝗹𝗶𝗼 𝗱’𝗼𝗹𝗶𝘃𝗮. 𝗖𝗶𝗮 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮: «𝗣𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗯𝘂𝗼𝗻𝗮, 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗼𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮. 𝗠𝗮 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗲 𝗿𝗲𝘀𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗺𝗲𝘁𝘁𝗼𝗻𝗼 𝗮 𝗿𝗶𝘀𝗰𝗵𝗶𝗼 𝗶𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲»

📌 𝑭𝒂𝒓 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒒𝒖𝒊𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝒐𝒍𝒊𝒗𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒂𝒓𝒆𝒆 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒐𝒕𝒕𝒂𝒏𝒕𝒂 𝒆𝒖𝒓𝒐: 𝒊𝒏 𝒎𝒐𝒍𝒕𝒊 𝒉𝒂𝒏𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒄𝒊𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒈𝒍𝒊𝒆𝒓𝒆. 𝑰𝒍 𝒑𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 Valentino Berni: «𝑺𝒆𝒓𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒊𝒏𝒗𝒆𝒔𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒊𝒏 𝒊𝒎𝒑𝒊𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒆𝒅 𝒊𝒏𝒇𝒓𝒂𝒔𝒕𝒓𝒖𝒕𝒕𝒖𝒓𝒆»

📌 Campagna olio in chiaroscuro per la Toscana olivicola. Ottima la qualità delle olive per l’assenza della temuta mosca delle olive, e ottima qualità dell’olio. Buona la produzione – meglio le aree interne rispetto alla costa – con zone in cui si è raddoppiato il raccolto dello scorso anno. Male le rese, soprattutto in ottobre a causa delle piogge, ma anche a fine raccolta. Fra le criticità maggiori quella degli alti costi di raccolta – aumentati del 30-40% rispetto ad un anno fa – e condizionati dalle basse rese produttive. Così c’è chi ha deciso di lasciare le olive sulla pianta senza raccogliere.
È questa in sintesi la situazione della campagna olearia 2024-25 in Toscana, ormai agli sgoccioli, per Cia Agricoltori Italiani della Toscana.

🎯 LEGGI TUTTO SU: https://www.ciatoscana.eu/home/olio-doliva-cia-toscana-produzione-buona-qualita-ottima-ma-basse-rese-e-costi-di-raccolta-alle-stelle-mettono-a-rischio-il-settore/

🌍 GIORNATA DEL SUOLO / Nell’ultimo anno l’Italia ha perso l’equivalente di 28 campi da calcio di suolo fertile al giorno...
05/12/2024

🌍 GIORNATA DEL SUOLO / Nell’ultimo anno l’Italia ha perso l’equivalente di 28 campi da calcio di suolo fertile al giorno. Ecco perché non è più rinviabile una legge contro il consumo di suolo, per dire basta alla cementificazione selvaggia che sta cancellando pezzi di agricoltura e compromettendo la tenuta idrogeologica dei territori. Lo dice il presidente nazionale di Cia Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, in occasione della Giornata Mondiale del Suolo, ribadendo l’importanza di salvaguardare una risorsa fondamentale per la sicurezza alimentare e ambientale.

📌 “La situazione è molto critica, anche l’Ispra lo ha messo nero su bianco nel suo Rapporto solo pochi giorni fa – ricorda Fini -. Il nostro Paese oggi conta un totale di 21.578 chilometri quadrati occupati da cemento, asfalto o altre coperture artificiali, dei quali l’88% su suolo utile, con un costo da 400 milioni di euro l’anno solo per la riduzione dell’effetto spugna dei terreni. Tutto ciò non fa che rendere l’Italia sempre più vulnerabile ed è un rischio che non possiamo correre”.

🎯 LEGGI TUTTO SU: https://www.ciatoscana.eu/home/giornata-del-suolo-cia-risorsa-fondamentale-da-difendere-con-una-legge-ad-hoc/

✅ QUALITÀ IN TAVOLA / Degustazione di prodotti agricoli biologici di filiera corta.📌 venerdì 6 dicembre 2024 a partire d...
05/12/2024

✅ QUALITÀ IN TAVOLA / Degustazione di prodotti agricoli biologici di filiera corta.

📌 venerdì 6 dicembre 2024 a partire dalle ore 10 al mercato contadino al Parterre di Firenze de La Spesa in Campagna Cia Toscana Centro (Largo Adone Zoli, sul retro del Parterre).
🎯 INFO: https://www.ciatoscana.eu/home/la-qualita-in-tavola-firenze-nuova-degustazione-di-prodotti-bio-al-mercato-del-parterre/

📌 sabato 7 dicembre 2024 a partire dalle ore 10 al mercato contadino di piazza Alberti de La Spesa in Campagna Cia Toscana Centro (Piazza Leon Battista Alberti, Firenze).
🎯 INFO: https://www.ciatoscana.eu/home/la-qualita-in-tavola-firenze-nuova-degustazione-di-prodotti-bio-al-mercato-di-piazza-alberti/



Cia - Agricoltori Italiani Toscana Centro

05/12/2024

Indirizzo

Via Di Novoli 91/N
Florence
50132

Telefono

0552338911

Sito Web

https://t.me/ciatoscana

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cia - Agricoltori Italiani Toscana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cia - Agricoltori Italiani Toscana:

Video

Condividi