Maschietto Editore

Maschietto Editore Maschietto Editore | Libri d'arte | Firenze

Cosa ci direbbe Pinocchio se gli fosse concessa la parola?In questa nuova versione del burattino collodiano esploriamo i...
31/01/2025

Cosa ci direbbe Pinocchio se gli fosse concessa la parola?
In questa nuova versione del burattino collodiano esploriamo i pensieri nascosti di Pinocchio, tra poesia e narrativa, in un viaggio di emozioni e sospensioni.
Un flusso di coscienza che ti farà riflettere, pensare, commuovere e sospirare.
Pronto a scoprire un Pinocchio inedito?
Non perderti questo libro illustrato unico capace di trasformare una storia classica in qualcosa di straordinario.

"Sapevo solo disobbedire" in uscita a fine febbraio!

Autrice e illustratrice: Alice Gualandi (.le.mani)



Libro illustrato | Nuova uscita | Narrativa

Il prossimo libro in uscita, "Sapevo solo disobbedire", ci presenta un Pinocchio smarrito che si interroga sulla propria...
24/01/2025

Il prossimo libro in uscita, "Sapevo solo disobbedire", ci presenta un Pinocchio smarrito che si interroga sulla propria esistenza, alla ricerca di un'identità che continua a sfuggirgli. Tra disobbedienza, desiderio di libertà, ricerca di sé e paura della conformità, Alice Gualandi ci presenta una versione del burattino collodiano estremamente originale e profonda, capace, in maniera spietata, di porci dinanzi a fragilità universali.
Ad un testo quasi poetico si accompagnano illustrazioni oniriche e travolgenti che ci traghetto in un mondo sospeso tra realtà e immaginazione.
In arrivo a febbraio, "Sapevo solo disobbedire" sarà il primo libro pubblicato da Maschietto Editore per la collana "I Chiaroscuri", continua a seguirci per scoprire tutte le novità in arrivo!
Autrice e illustratrice: .le.mani

Siamo rimasti silenziosi, ci siamo raccontati poco e ci siamo mossi a piccoli passi. Ora però siamo pronti per un grande...
24/01/2025

Siamo rimasti silenziosi, ci siamo raccontati poco e ci siamo mossi a piccoli passi. Ora però siamo pronti per un grande annuncio: Maschietto Editore apre il suo catalogo ad una nuova linea dedicata agli illustrati, declinata in diverse collane. La prima che vi presentiamo oggi è la collana "I Chiaroscuri", nata per esplorare, attraverso testi introspettivi e poetici, luci e ombre dell'animo umano.
Tra artbook da collezione, graphic novel e albi illustrati, questa collana accoglierà storie che mettono a n**o paure, sconfitte, sogni e necessità, parlando a tutti tramite temi universali e preoccupazioni condivise.
Non perderti le prossime novità! Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle prossime uscite.

Riteniamo che confrontarsi nelle scuole per confrontarci su imprenditoria giovanile nel mondo culturale e sul ruolo dell...
22/01/2025

Riteniamo che confrontarsi nelle scuole per confrontarci su imprenditoria giovanile nel mondo culturale e sul ruolo delle fanzine nella comunicazione libera sia fondamentale.

Un grazie speciale a e per questa bellissima opportunità reciproca. Alla prossima!

🎄 Un invito per te da Maschietto Editore 🎄Lunedì 23 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, ti aspettiamo in sede per un brind...
20/12/2024

🎄 Un invito per te da Maschietto Editore 🎄

Lunedì 23 novembre, dalle 17.00 alle 19.00, ti aspettiamo in sede per un brindisi, ovviamente offerto da noi, e per approfittare di sconti esclusivi per i sempre apprezzati regali dell'ultimo minuto.

📅 Segna la data, raduna amici ed amiche e vieni a festeggiare insieme a Noi!

✨Maschietto Editore ti invita a casa! 🏠✨               ⁣⁣⁣⁣⁣⁣Dal 28 novembre al 1º dicembre, vivi con noi 4 giorni di cu...
21/11/2024

✨Maschietto Editore ti invita a casa! 🏠✨ ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Dal 28 novembre al 1º dicembre, vivi con noi 4 giorni di cultura, creatività e grandi occasioni! 🎉 ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
🍷 Brindisi e aperitivi di benvenuto ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
📚 Offerte imperdibili: libri al chilo e super sconti!
⁣⁣⁣
🎨 Workshop creativi per grandi sognatori ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
🗓️ Segna le date, raduna gli amici e vieni a trovarci! ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
👉🏻Vivi Maschietto Editore come non l’hai mai fatto⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Ti aspettiamo con tante sorprese e momenti indimenticabili 🌟🥂⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
➡️ Scorri il carosello per il programma completo! ⁣⁣⁣
⁣⁣
⁣⁣
⁣⁣⁣

"Oltre la tossicità: arte, cura ed attivismo".Un momento di riflessione e confronto dedicato al potere trasformativo del...
21/11/2024

"Oltre la tossicità: arte, cura ed attivismo".
Un momento di riflessione e confronto dedicato al potere trasformativo dell'arte per superare un contesto tossico insieme a di di e di

L'evento è nell'ambito del Programma Off del Festival e si svolgerà domenica 24 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 12.00, presso in Sala Artusi.

🔹 Cosa ti aspetta?
Un panel interattivo che vedrà artist3, attivist3 e professionist3 dialogare insieme ai partecipanti sulle potenzialità dell'arte come strumento di cambiamento sociale attraverso:
🟣 un’introduzione chiara ed approfondita alle parole chiave del talk – cultura, arte, visibilità, genere, cura, artista – per costruire un linguaggio condiviso;
🟣 alcune testimonianze ispiratrici come esempi di resistenza creativa e pratiche di cura sociale, per mostrare come l’arte possa generare cambiamenti reali;
🟣 una chiamata all’azione per definire insieme impegni concreti per un sistema artistico più inclusivo e sostenibile.

🎨 Interattività al centro
Partecipa attivamente condividendo le tue esperienze, idee e prospettive.

🌱 Perché non puoi mancare?
Perché non è solo un evento, ma un'occasione per costruire insieme un futuro più etico.

📍Ti aspettiamo per fare la differenza. Sarai dei nostri? Prenota il tuo posto gratuito su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-oltre-la-tossicita-arte-cura-ed-attivismo-1086760061599?aff=oddtdtcreator
e per qualsiasi dubbio scrivici in direct od alla mail [email protected]

#

50% di sconto su tutti i libri presenti sul nostro e-commerce, utilizzando il codice  Il   giusto e di cui sentivi il bi...
20/11/2024

50% di sconto su tutti i libri presenti sul nostro e-commerce, utilizzando il codice

Il giusto e di cui sentivi il bisogno. La promozione è valida dal 22 al 25 novembre e si immette all'interno del Festival

Il Festival è un progetto di e con e come partner fondatori e con la co-promozione di e il patrocinio della
Il progetto - in collaborazione con - è reso possibile grazie a e con il contributo di e
è la radio ufficiale.
Si ringraziano Manifattura Tabacchi, ZOO Hub e Opera Prima, sedi della settima edizione del festival.

Oggi vorremmo soffermarci sul potere curativo delle parole. ⁣⁣⁣⁣Quante volte, nella vita frenetica di ogni giorno, immer...
19/11/2024

Oggi vorremmo soffermarci sul potere curativo delle parole. ⁣⁣
⁣⁣
Quante volte, nella vita frenetica di ogni giorno, immersi nelle cose da fare, ci dimentichiamo di rallentare, di sintonizzarci su ciò che proviamo davvero. ⁣⁣
⁣⁣
Il mondo sembra chiederci sempre risposte rapide che talvolta arrivano prima del pensiero. ⁣⁣
⁣⁣
Eppure c’è un valore profondo nel prendersi il tempo per ascoltare ed esprimere il nostro sentire, come una melodia che si muove lentamente attraverso il tempo, con grazia.⁣⁣
⁣⁣
C’è una delicatezza unica nel modo in cui le nostre emozioni possono trovare voce. ⁣⁣
⁣⁣
Basti pensare al suono di un pianoforte che, con morbida intensità, esprime in ogni nota un sentimento profondo, senza fretta, senza maschere.⁣⁣
⁣⁣
È un invito a vivere le emozioni così come sono: sincere, vulnerabili, preziose. ⁣⁣
⁣⁣
Esprimere le nostre emozioni è un atto di amore verso noi stessi: le parole, così come le note di un pianoforte, prendono forma solo dopo essersi mosse dentro di noi.⁣⁣
⁣⁣
Ogni emozione merita di essere ascoltata ed proprio in questo silenzio musicale che troviamo noi stessi; in questo ritmo lento scopriamo ciò che davvero vogliamo esprimere. ⁣⁣
⁣⁣
Lasciamo allora, che le parole nascano dal cuore, come in un 𝙰𝚍𝚊𝚐𝚒𝚘, e che il nostro linguaggio diventi lo specchio fedele di ciò che siamo. ⁣⁣
⁣⁣
La musica è proprio qui per ricordarcelo: c’è una bellezza unica del rallentare, nell’ascoltare e nell’esprimere i nostri sentimenti autentici. ⁣⁣
⁣⁣
La poesia che proponiamo oggi ci invita a riflettere sull’analogia fra linguaggio e musica: entrambi attraverso la loro fluidità e il loro dinamismo, riescono a comunicare stati d’animo complessi e profondi. ⁣⁣
⁣⁣
Così come un pianista sfiora i tasti del pianoforte con delicatezza, anche noi possiamo dar voce ai nostri sentimenti con la stessa cura, seguendo il ritmo di un “𝚊𝚍𝚊𝚐𝚒𝚘 𝚞𝚗 𝚙𝚘𝚌𝚘 𝚕𝚎𝚗𝚝𝚘“per riconnetterci con noi stessi e con il mondo.⁣⁣
⁣⁣
🕊️Che emozioni ti suscita questa frase? ⁣⁣
➡️Facci sapere nei commenti! ⁣⁣
⁣⁣
⁣⁣
⁣⁣

"Oltre la tossicità: arte, cura ed attivismo".Un momento di riflessione e confronto dedicato al potere trasformativo del...
18/11/2024

"Oltre la tossicità: arte, cura ed attivismo".
Un momento di riflessione e confronto dedicato al potere trasformativo dell'arte per superare un contesto tossico insieme a di di e di

L'evento è nell'ambito del Programma Off del Festival e si svolgerà domenica 24 novembre, dalle ore 10.30 alle ore 12.00, presso in Sala Artusi.

🔹 Cosa ti aspetta?
Un panel interattivo che vedrà artist3, attivist3 e professionist3 dialogare insieme ai partecipanti sulle potenzialità dell'arte come strumento di cambiamento sociale attraverso:
🟣 un’introduzione chiara ed approfondita alle parole chiave del talk – cultura, arte, visibilità, genere, cura, artista – per costruire un linguaggio condiviso;
🟣 alcune testimonianze ispiratrici come esempi di resistenza creativa e pratiche di cura sociale, per mostrare come l’arte possa generare cambiamenti reali;
🟣 una chiamata all’azione per definire insieme impegni concreti per un sistema artistico più inclusivo e sostenibile.

🎨 Interattività al centro
Partecipa attivamente condividendo le tue esperienze, idee e prospettive.

🌱 Perché non puoi mancare?
Perché non è solo un evento, ma un'occasione per costruire insieme un futuro più etico.

📍Ti aspettiamo per fare la differenza. Sarai dei nostri? Prenota il tuo posto gratuito su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-oltre-la-tossicita-arte-cura-ed-attivismo-1086760061599?aff=oddtdtcreator
e per qualsiasi dubbio scrivici in direct od alla mail [email protected]

Il Festival è un progetto di e con e come partner fondatori e con la co-promozione di e il patrocinio della
Il progetto - in collaborazione con - è reso possibile grazie a e con il contributo di e
è la radio ufficiale. Si ringraziano Manifattura Tabacchi, ZOO Hub e Opera Prima, sedi della settima edizione del festival.

🍁Entra nell’atmosfera autunnale con Maschietto🍁⁣⁣⁣⁣⁣⁣L’autunno è il periodo perfetto per immergersi in nuove storie, tra...
14/11/2024

🍁Entra nell’atmosfera autunnale con Maschietto🍁⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
L’autunno è il periodo perfetto per immergersi in nuove storie, tra foglie che cadono, pomeriggi più freschi e cieli sempre più dorati. ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Lasciati avvolgere dal profumo della carta, dal fruscio delle pagine che sfogli una ad una e dalla magia di mondi lontani. ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Abbiamo selezionato per te 4 libri speciali che ti faranno compagnia in questa stagione, ideali per chi ama leggere sotto le coperte, con una bevanda calda tra le mani ☕️⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Prepara il tuo angolo di lettura preferito e scopri i nostri consigli di lettura 📖⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Per un autunno da ricordare 🍂⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
Hai trovato la tua prossima lettura? ⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
➡️Facci sapere nei commenti quale libro ti ispira di più! ⁣⁣⁣📚
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣
⁣⁣⁣

Save the dates!✏️🗓️⁣⁣Un novembre ricco di appuntamenti imperdibili in casa Maschietto Editore!⁣⁣Fiere, eventi, festival,...
08/11/2024

Save the dates!✏️🗓️⁣

Un novembre ricco di appuntamenti imperdibili in casa Maschietto Editore!⁣

Fiere, eventi, festival, incontri con gli autori e momenti unici per vivere la magia della lettura insieme a noi⁣!

Salva il post, segna le date e unisciti alla nostra community di lettori e appassionati di cultura!⁣

➡️Scorri e trova l'evento che fa per te!⁣



📚 Pre-ordina l’Artbook Notes – Rinascimento italianƏ, in edizione limitata (50 pezzi a cover) fino al 30 settembre ad un...
15/09/2024

📚 Pre-ordina l’Artbook Notes – Rinascimento italianƏ, in edizione limitata (50 pezzi a cover) fino al 30 settembre ad un prezzo speciale 🎨.

Le artiste e rendono omaggio ad opere classiche e moderne, reinterpretandole con uno sguardo femminista ed affrontando temi come la violenza di genere e il bodyshaming, per una vera rinascita dei diritti delle donne.

Per scoprire tutte le 5 cover realizzate da Giulia Lazzaron (La nascita di Venere, La nascita di Venere B/N, La Primavera di Botticelli, La Primavera di Botticelli B/N, Venere di Willendorf) visita: https://maschiettoeditore.com/product/artbook-notes-limited-edition-rinascimento-italiane-lazzaron/

Che ne pensi dell'arte che si ispira al passato per parlare del presente? Lasciaci la tua opinione nei commenti!

Indirizzo

Via Del Rosso Fiorentino 2D
Florence
50142

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Maschietto Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Maschietto Editore:

Video

Condividi

Digitare