Donne libere dalla violenza, in campo misure per il lavoro
Donne libere dalla violenza, ecco le misure per il reinserimento lavorativo.
Due avvisi pubblici dell'agenzia regionale per l'impiego (Arti), che resteranno aperti fino a settembre 2022, per sostenere percorsi di autonomia e emancipazione attraverso contributi per formazione e tirocini. Stanziati 420mila euro. Eugenio Giani e Alessandra Nardini: "In campo azioni efficaci e concrete per dare più forza alle donne"
Per saperne di più:http://w3.webrt.it/fteg8
Rivoluzione nel Trasporto pubblico locale: da novembre gestore unico
Dal 1 novembre Autolinee Toscane gestirà il Tpl della Toscana. Da questa data ci sarà un’unica azienda in tutta la regione e sarà la prima esperienza in italia. Il nuovo gestore sostituirà 2100 autobus, di cui la metà nei primi 4 anni e i primi 200 bus entro un anno. Sono previsti ingenti investimenti spalmati in 11 anni di contratto che serviranno per nuovi bus, immobili, pensiline, nuove tecnologie (Avm, contapersone, software). E’ garantita l’occupazione agli oltre 5mila dipendenti che attualmente sono in servizio presso gli attuali gestori.
per saperne di più:http://w3.webrt.it/frKof
Eugenio Giani Stefano Baccelli #tpl #trasporti #mobilità
Puliamo il Mondo 2021, dal 24 al 26 settembre l’edizione numero 29
Torna anche in Toscana, per il ventinovesimo anno consecutivo, ‘Puliamo il Mondo’, l’iniziativa organizzata e promossa da Legambiente (grazie anche al patrocinio e al contributo della Regione). L’appuntamento è dal 24 al 26 settembre con i primi appuntamenti. La campagna proseguirà ad ottobre con un calendario fitto di iniziative. Tema dell’edizione 2021, ‘Qualcuno la raccoglierà’. Oggi la presentazione a Palazzo Strozzi Sacrati, con il presidente Eugenio Giani e quello di Legambiente Toscana Fausto Ferruzza.
Per saperne di più:http://w3.webrt.it/fq4Yx
#puliamoilmondo #ambiente
Giani, prosegue il trend in calo per contagi e ricoveri
"Per la sesta settimana continua il trend di diminuzione dei contagi e di marcata riduzione delle ospedalizzazioni, di questo sono molto contento". A dirlo è il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani commentando l'andamento dell'emergenza Covid.
Giani ha ricordato che in Toscana la soglia della 'zona bianca', cioè l'incidenza sotto i 50 contagi ogni 100.000 abitanti, è "ormai raggiunto in cinque province su dieci. Nel complesso del territorio regionale siamo a poco meno di 70 ogni 100.000 abitanti, dunque progressivamente, se continuiamo così, sarà raggiunto anche questo obiettivo"
#toscanasicura #vacciniamoci
Oltre 23 milioni per le politiche culturali in Toscana
La Regione in queste settimane mette a disposizione 11 milioni di euro per la #Toscana della cultura del 2021. Le risorse, che arrivano dopo la prima legge di variazione al bilancio di previsione 2021-2023 e si aggiungono a quelle già stanziate con la legge finanziaria di inizio anno (12 milioni e 340mila euro), verranno completate dalle risorse che arriveranno con la seconda variazione di ottobre destinate ai grandi Enti. Ad oggi quindi ammontano a 23 milioni e 340mila euro le risorse complessive per le politiche culturali
Per saperne di più:http://w3.webrt.it/fqfGh
#cultura Eugenio Giani
Vicopisano e i suoi tesori di storia e cultura
#Toscanaovunquebella, il presidente Eugenio Giani a #Vicopisano per due tappe ricche di storia: “La botte sotto l’Arno”, opera unica di ingegneria idraulica, e l' inaugurazione del camminamento della #Rocca di nuovo fruibile dopo 450 anni
Flora Toscana compie 50 anni
230 soci, 130 collaboratori e 300 ettari di terreno coltivato a piante e fiori: sono i numeri di Flora Toscana, la cooperativa del settore florovivaistico di Pescia che quest'anno compie 50 anni. Alla tavola rotonda tenutasi sabato 18 settembre era presente anche la vicepresidente e assessora all'agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi.
Accolto il ricorso contro licenziamenti Gkn, la soddisfazione di Giani: "Giustizia è fatta"
Gkn, accolto il ricorso. L'azienda costretta a ritirare i licenziamenti. Sodisfatto il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che afferma: “Ora ricominciare a parlare di lavoro”.
Per saperne di più: http://w3.webrt.it/fpy8r
Eugenio Giani #GKN
Vaccini in azienda, arriva il camper
Aziende Sud Est, vaccini in camper per i lavoratori.
Dal 27 settembre il camper anti Covid della Asl sud est farà tappa presso alcune aziende del territorio, per favorire la vaccinazione dei dipendenti sul luogo di lavoro. Questa iniziativa è frutto di un accordo tra Regione, Confindustria Toscana Sud e Asl sud est, che gestisce i territori di #Arezzo, #Siena e #Grosseto.
Per saperne di più: http://w3.webrt.it/foodn
Eugenio Giani Simone Bezzini #toscanasicura
Giani: "La Toscana al centro della programmazione europea con il G20 dell'agricoltura"
#G20 Agricoltura, mattinata di incontri in Regione in vista della "Carta di Firenze"
“La Carta di Firenze che uscirà da questo G20 ribadirà che l’#agricoltura è al centro dell’Europa per le generazioni future e siamo orgogliosi che il messaggio parta dalla Toscana che oggi riafferma il proprio ruolo strategico che da sempre ha avuto in questo settore”.
Con queste parole il presidente della Regione Eugenio Giani ha chiosato la mattinata di lavori che ha preceduto l’apertura ufficiale del G20 programmato per il pomeriggio al teatro della Pergola, a Firenze.
Con Giani, la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi . Insieme hanno dato il benvenuto in Palazzo Strozzi Sacrati al commissario europeo all’agricoltura Janusz #Wojciechowski e al ministro delle politiche agricole Stefano Patuanelli che, dopo un incontro privato, hanno partecipato alla commissione delle politiche agricole della conferenza Stato-Regioni con tutti gli assessori regionali che si è svolta in Sala Pegaso
Per saperne di piu:http://w3.webrt.it/fnMYx
Il Commissario europeo all'agricoltura: ''La Toscana e Firenze luogo ideale per il G20 dell'agricoltura''
“Ringrazio gli agricoltori italiani per aver contribuito a sostenere la sicurezza alimentare in Europa durante la pandemia", ha detto il commissario Wojciechowski, che oggi ha partecipato al G20 di Firenze. Il Commissario si è congratulato per l’organizzazione affermando che non poteva essere scelto luogo migliore per questo incontro. "Quanto accaduto in questi anni dimostra quanto sia resiliente il nostro settore agricolo - ha aggiunto - e ne deriva una lezione su come rafforzare il settore, tema che era anche parte della riforma della PAC . Lo sviluppo dell’agricoltura è l’obiettivo fondamentale della politica agricola comune che stiamo varando. E ho tratto una lezione dalle caratteristiche dell’agricoltura italiana che rappresenta una storia di successo perché si basa sulle piccole e medie imprese che, pur avendo un’estensione inferiore alla media europea, hanno un indice di produttività molto elevato. E nella maggior parte dei casi non si tratta di coltivazioni intensive: il modello di quanto vogliamo ottenere nella nostra riforma che punta a un maggior grado di sostenibilità oltre che di qualità, ambiti in cui l’Italia è molto ben piazzata e sono pertanto molto felice di aver incontrato i rappresentanti degli agricoltori e delle Regioni di questo Paese”.
#G20 #g20firenze #agricoltura #toscana #firenze
Stefania Saccardi Eugenio Giani
Inno della Toscana
Per la prima volta è stato suonato l’Inno della Toscana durante la festa concerto per l’avvio dell’anno scolastico in piazza Duomo a Firenze con il Ministro Bianchi e il Presidente della Regione Eugenio Giani. Si tratta di una idea finora inedita composta dai maestri Luca Marino e Remo Vinciguerra.
#regionetoscana