FlorenceTV

FlorenceTV Web tv istituzionale della Città Metropolitana di Firenze. Testata giornalistica registrata
(1)

07/02/2025

🚧 Lavori in Alto Mugello a cura della Città metropolitana di Firenze 🚧
A seguito degli smottamenti degli eventi meteorologici del maggio 2023, procedono i lavori della Città Metropolitana per la messa in sicurezza della Sp 29 di Lutirano, in Mugello, al Km 2+500, con l'installazione di barriere paramassi e reti di contenimento sulla scarpata stradale, per un'estensione di 300 metri. L'importo dei lavori è di circa 500 mila euro.
Si è dovuto usare un elicottero per il trasporto del materiale perché la viabilità è tortuosa e quindi con tempi di percorrenza più lunghi. In questo modo si è guadagnato tempo riuscendo a realizzare già parte dei lavori.

07/02/2025

Una Città di Firenze più verde, più sostenibile e maggiormente attenta ai cambiamenti climatici, operando quella depavimentazione necessaria a rendere il terreno permeabile alle piogge. Questi gli obbiettivi fissati dall'amministrazione comunale con il nuovo “Piano verde e degli spazi aperti”, presentato dalla Sindaca Sara Funaro e dalla vicesindaca, con delega all'ambiente, Paola Galgani.
Il servizio di: Nicola Giannattasio

    Comune di Rufina Domenica 9 febbraio alle ore 16.30 andrà in scena al Piccolo Teatro di Rufina "Così è (se vi pare)"...
07/02/2025

Comune di Rufina
Domenica 9 febbraio alle ore 16.30 andrà in scena al Piccolo Teatro di Rufina "Così è (se vi pare)" di Luigi Pirandello, a cura di La Compagnia teatrale "Camerini occupati".
INFO https://shorturl.at/KgU48

06/02/2025


Domenica 4 maggio arriva la 2^ edizione di "Palazzuolo Botanico" e sono aperte le iscrizioni per vivaisti, fiorai, fioristi e produttori agricoli per partecipare al concorso di composizione floreale che si svolgerà in Via borgo dell'Ore nell'area dedicata a composizioni, fiori recisi, piante con decorazioni.
INFO https://shorturl.at/WGpTn

Web tv istituzionale della Città Metropolitana di Firenze. Testata giornalistica registrata

    Comune di Londa Terza edizione del progetto "La forza della memoria ci cambia". Lanciata una raccolta fondi per sost...
06/02/2025

Comune di Londa
Terza edizione del progetto "La forza della memoria ci cambia". Lanciata una raccolta fondi per sostenere gli studenti delle scuole del territorio nel percorso di formazione e visita ai campi di sterminio nei periodi di marzo e maggio.

05/02/2025

Un prete cattolico attivo nella Resistenza livornese e perseguitato dai nazifascisti. È la storia di don Roberto Angeli che, per il suo impegno nell’aiutare ebrei ed oppositori politici con rifugi di fortuna e documenti falsi, fu arrestato dalla Gestapo e deportato nei Lager di Gusen, Mauthausen e Dachau. La sua storia rivive nel libro autobiografico “Vangelo nei Lager. Un prete nella Resistenza”, curato da Riccardo Bigi ed Enrica Talà, presentato in Palazzo Medici Riccardi.
Servizio di Marco Giorgio Gargini

https://www.florence.tv/video/memoria-presentato-in-palazzo-medici-riccardi-il-libro-vangelo-nei-lager/

Citta Metro Firenze Met - Città Metropolitana di Firenze

05/02/2025

𝐓𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐌𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐑𝐢𝐜𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐢𝐥 𝟏𝟒 𝐟𝐞𝐛𝐛𝐫𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚: 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐥𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢!
🍷 Amore per il... vino
Dalle 10.30 alle 13 in Sala Luca Giordano si tiene l'evento PrimAnteprima, giornata che inaugura la Settimana delle Anteprime di Toscana, durante la quale saranno diffusi i dati su trend ed export del settore vino oltre a offrire un focus su una filiera di eccellenza mondiale, virtuosa e certificata

📚 Amore per la... lettura
Alle 17 in Sala Luca Giordano presentazione del libro dedicato a San Lorenzo
"Le Voci del Mercato" di Anna Sacchetti in collaborazione con l'associazione Insieme per San Lorenzo

🎻 Amore per le... arti
Evento speciale a cura di Mus.e Firenze nella ca****la di Benozzo Gozzoli.
Tutte le info saranno disponibili su palazzomediciriccardi.it

Seguici su www.cittametropolitana.fi.it
https://youtube.com/shorts/mBVWo10VZZU

    Comune di Dicomano Da oggi fino al 27 febbraio 2025, le famiglie con reddito Isee 2024 fino a 36.151,98 Euro potrann...
04/02/2025

Comune di Dicomano
Da oggi fino al 27 febbraio 2025, le famiglie con reddito Isee 2024 fino a 36.151,98 Euro potranno fare richiesta di contributo per l'attività sportiva dei propri figli.
INFO https://shorturl.at/AegCG

    Comune di Castelfiorentino Archivio preunitario, una “bussola” per scoprire i segreti del passato. Venerdì 7 febbrai...
03/02/2025

Comune di Castelfiorentino
Archivio preunitario, una “bussola” per scoprire i segreti del passato. Venerdì 7 febbraio alle 17.30 la presentazione al Ridotto del Teatro del Popolo dell’Inventario, curato da Ilaria Pescini e Elisa Costa.
INFO https://shorturl.at/7l7mA

03/02/2025

Un 2025 nel segno di cultura, lavoro e politiche per la famiglia per il Comune di San Casciano in Val di Pesa. Tornerà a fine marzo l'atteso Carnevale Medievale Sancascianese per le vie del centro, dove spicca la restaurata fontana di piazza della Repubblica. E poi il Patto per la lettura, la stagione del Niccolini, le mostre del Museo Ghelli, ma tanta attenzione al lavoro e alle famiglie.
Il servizio di Andrea Biagioni.

https://www.florence.tv/video/cultura-formazione-professionale-e-politiche-per-la-famiglia-nel-2025-san-casciano-in-val-di-pesa/
Citta Metro Firenze

    Comune Campi Bisenzio Da lunedì 3 febbraio riapre lo Sportello Alia di Piazza Dante. Chiuso invece il Pop Up Alia St...
02/02/2025

Comune Campi Bisenzio
Da lunedì 3 febbraio riapre lo Sportello Alia di Piazza Dante. Chiuso invece il Pop Up Alia Store di via del Biancospino.
Tutte le info per i cittadini per il ritiro dei kit
INFO https://shorturl.at/HyS45

01/02/2025

Firenze e area metropolitana: gli eventi da non perdere a febbraio 2025. Gli eventi sono tratti da Feel Florence, il sito ufficiale del turismo di Città di Firenze e Citta Metro Firenze.
Il servizio di: Nicola Giannattasio

  Comune di Lastra a Signa Come difendersi da furti, truffe e inganni: è l’iniziativa promossa dal Comune di Lastra a Si...
01/02/2025

Comune di Lastra a Signa
Come difendersi da furti, truffe e inganni: è l’iniziativa promossa dal Comune di Lastra a Signa in collaborazione con la Sezione Soci Coop Le Signe che si terrà giovedì 6 febbraio alle 18 presso la Saletta della Sezione in via Santa Maria a Castagnolo.
INFO ► https://met.cittametropolitana.fi.it/news.aspx?n=386344

    Comune di Rignano sull'Arno Lunedì 3 febbraio (ore 18) alla Biblioteca comunale di Rignano sull'Arno si parlerà dell...
31/01/2025

Comune di Rignano sull'Arno
Lunedì 3 febbraio (ore 18) alla Biblioteca comunale di Rignano sull'Arno si parlerà delle Memorie di Rodolfo Paoli e della nascita del libro "Cronache di una guerra combattuta senza armi (1943-1946) il passaggio del fronte intorno a San Donato in collina".
INFO: https://tinyurl.com/bdezck3c

31/01/2025

Tram veloce Prato-Campi Bisenzio, la Regione e i due Comuni ci provano per realizzare una linea che si integra e amplia il sistema tranviario fiorentino e metropolitano. Si tratta del primo lotto, il collegamento tra la Stazione di Prato Centrale e Campi Bisenzio attraverso un tracciato di 8,3 chilometri che prevede 13 fermate.
Servizio di Marco Giorgio Gargini

https://www.florence.tv/video/presentato-il-progetto-della-tramvia-prato-campi-bisenzio/

Citta Metro Firenze Regione Toscana Comune Campi Bisenzio Comune di Prato

𝗟𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲In corso nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio il convegno “Le sfide dell’Intellige...
31/01/2025

𝗟𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲
In corso nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio il convegno “Le sfide dell’Intelligenza Artificiale – Etica, media e innovazione tecnologica”. Un incontro per indagare le sfide e le opportunità che l’Intelligenza Artificiale pone alla nostra società.
Foto e interviste di: Nicola Giannattasio

Città di Firenze Sara Funaro

30/01/2025

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione dei corsi di formazione della Scuola Superiore della Magistratura per l'anno 2025, che si è tenuta a Villa di Castel Pulci a Scandicci.
Il servizio di: Nicola Giannattasio

Indirizzo

Palazzo Medici Riccardi/Via De'Ginori 8
Florence
50129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FlorenceTV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FlorenceTV:

Video

Condividi

Digitare

Florence TV

Florence TV è la web tv istituzionale della Città Metropolitana di Firenze. Governo locale, arte e turismo, strade e infrastrutture, scuola, cultura, interviste e molto altro, da Firenze e da tutti i Comuni dell’area metropolitana.

Seguici anche su

► Instagram https://www.instagram.com/florence_tv/ ► Twitter https://twitter.com/FlorenceTV ► Youtube https://goo.gl/ND85hL ► Telegram https://t.me/florencetv ► TikTok https://www.tiktok.com/@florence_tv

Per info: [email protected]