Studi Francescani

Studi Francescani Rivista trimestrale di vita culturale e religiosa
a cura dei Frati Minori d’Italia.

Pagine dense, di approcci nuovi, su un tema tanto dibattuto nei secoli e che continua tutt’ora a interrogarci e a provoc...
16/12/2024

Pagine dense, di approcci nuovi, su un tema tanto dibattuto nei secoli e che continua tutt’ora a interrogarci e a provocare. Un volume monografico che mette insieme riflessioni, intuizioni, quesiti e sensibilità di studiosi italiani, inglesi e americani provenienti da campi di ricerca diversi – i quali, dalla medesima base storica diramano interrogativi e approcci che interessano dalla stessa agiografia, a quesiti filosofici, teologici, legislativi e spirituali, e dagli aspetti linguistici e filologici a quelli di ordine artistico – in merito a quanto avvenuto sul monte della Verna nel lontano e tanto presente settembre 1224.

Studi Francescani anno 121, 2024, n. 1-2
16/12/2024

Studi Francescani anno 121, 2024, n. 1-2

17/10/2024
XXI Convegno di Greccio. Greccio, Oasi Gesù Bambino, 10-11 maggio 2024
11/05/2024

XXI Convegno di Greccio. Greccio, Oasi Gesù Bambino, 10-11 maggio 2024

17/04/2024

SCARPERIA E SAN PIERO - Nella solenne ricorrenza per gli 800 anni delle Stimmate di San Francesco, la Provincia Toscana dei frati minori (OFM Toscana) e la comunità di Bosco ai Frati organizzano una giornata per conoscere e riflettere sull'attualità del francescanesimo: dalle ferite la vita nuova.

Firenze, 10-14 aprile.
11/04/2024

Firenze, 10-14 aprile.

La redazione di Studi Francescani augura a tutti una buona Pasqua! Il Signore ci conceda di poter annunciare e testimoni...
30/03/2024

La redazione di Studi Francescani augura a tutti una buona Pasqua! Il Signore ci conceda di poter annunciare e testimoniare la Resurrezione, verità centrale della nostra fede.

Fra Mario Panconi

Il nuovo volume monografico di 𝙎𝙏𝙐𝘿𝙄 𝙁𝙍𝘼𝙉𝘾𝙀𝙎𝘾𝘼𝙉𝙄  (120, n. 3-4, 2023): Instances of Franciscanism in England (XIIIth- XV...
30/01/2024

Il nuovo volume monografico di 𝙎𝙏𝙐𝘿𝙄 𝙁𝙍𝘼𝙉𝘾𝙀𝙎𝘾𝘼𝙉𝙄 (120, n. 3-4, 2023): Instances of Franciscanism in England (XIIIth- XVIth Centuries), a cura di Andreea Chiricheș. 544 pagine dense, dedicate al francescanesimo inglese dei primi secoli, nate dalla collaborazione e sintonia tra professori, ricercatori e studiosi delle università di Cambridge, New York, Massachusetts, São Paulo, Köln, Zürich, Lugano, Valladolid, ITA (Assisi), Pontificia Università Antonianum e dell'Università della Calabria. Uno sguardo introspettivo su forme e modalità eterogenee di espressione e identità francescana, nelle istanze più varie: spirituali e intellettuali, relazionali e giuridiche, letterarie e filosofiche, esegetiche e scientifiche.

La redazione di Studi Francescani augura a tutti un Natale sereno e un Anno Nuovo animato dal desiderio di glorificare D...
24/12/2023

La redazione di Studi Francescani augura a tutti un Natale sereno e un Anno Nuovo animato dal desiderio di glorificare Dio sempre di più e sempre meglio con la nostra vita, nei fratelli e nel creato.

Fra Mario Panconi

Indirizzo

Via Giacomini, 3
Florence
50132

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studi Francescani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Studi Francescani:

Condividi

Digitare