Forma Edizioni

Forma Edizioni Casa editrice specializzata nella divulgazione di esperienze e percorsi legati al mondo dell’arte.

Forma è un’iniziativa editoriale sviluppata al fine di consentire la divulgazione e la conoscenza di percorsi ed esperienze appartenenti al mondo dell’arte, dell’architettura, della fotografia e, più in generale, per promuovere le migliori ricerche in ambito produttivo e tecnologico, seguendo il mutare degli stili di vita e dell’abitare contemporaneo.

16/04/2025

Come nasce un libro?

🔹Dalla stampa su carta selezionata alla realizzazione della copertina, fino alla legatura finale: ogni passaggio racconta una cura sartoriale che rende ogni esemplare unico.
�🔹Non si tratta solo di tecnica, ma di dedizione, precisione e rispetto per il valore del libro come oggetto.

🔹Un lavoro silenzioso dove ogni dettaglio è pensato per custodire e valorizzare il contenuto che accoglie.

🪡📚Grazie a ABC Tipografia Srl - Firenze per il materiale raccolto.

Come ogni anno il Salone del Mobile di Milano si riafferma non solo come uno spazio di incontro con oggetti e idee del m...
15/04/2025

Come ogni anno il Salone del Mobile di Milano si riafferma non solo come uno spazio di incontro con oggetti e idee del mondo del design e dell’arredo ma soprattutto un centro nel quale convogliano esperienze di dialogo e di relazione tra le imprese, i creativi, gli operatori della comunicazione e la distribuzione. A Milano hanno trovato la loro casa architetti e designer che hanno scritto la storia del progetto italiano e internazionale e che continuano ad animare lo scenario creativo della città con il loro lavoro quotidiano. Interviste e materiali d’archivio approfondiscono, in questo volume, il lavoro di una lunga lista di professionisti raccontando “generazioni a confronto nel segno del design”.


📩 Leggi la nostra newsletter FORMA INSIGHT su “The Design City - Milano città laboratorio” per un approfondimento.

Domani a Roma >>📚Presentazione di “Spazio, Corpi, Figure” 📍Casa dell'Architettura (Sala Centrale)⏱️ H 11:00
11/04/2025

Domani a Roma >>
📚Presentazione di “Spazio, Corpi, Figure”
📍Casa dell'Architettura (Sala Centrale)
⏱️ H 11:00

Presentazione del libro di Gianluca Peluffo, Valerio Paolo Mosco, il 12/04/2025, Casa dell'Architettura, Libri a Roma

Domani!
09/04/2025

Domani!

I nostri libri di architettura e design al Salone del Mobile di Milano.8-13.04.25Fiera Milano - Rho                     ...
08/04/2025

I nostri libri di architettura e design al Salone del Mobile di Milano.

8-13.04.25
Fiera Milano - Rho




07/04/2025



Sabato 12.4.2025
ore 11:00 > sala centrale

presentazione del libro
SPAZIO, CORPI, FIGURE
di Gianluca Peluffo, Valerio Paolo Mosco
foto di Ernesta Caviola Forma Edizioni

Un architetto e un critico si confrontano su ciò che li unisce, ragionamenti comuni che danno vita a un dialogo che stabilisce un legame tra edifici, costruiti o solo pensati, e immagini prese dalla tradizione artistica, principalmente italiana. Il risultato è la presentazione delle architetture di Peluffo&Partners architettura viste attraverso gli spazi, i corpi e le figure ricavati da suggestioni che provengono dal mondo dell’arte, antica e contemporanea, del cinema e dell’architettura stessa.

Gianluca Peluffo ha proposto le immagini dei suoi progetti mettendole in relazione con altre opere; Valerio Paolo Mosco, nella sua lettura critica dei soggetti narrati accompagna con attente riflessioni – anche queste nate per analogia – le associazioni mostrate, talvolta indirette ma spesso immediate.
Per raccontare questa “genealogia” del lavoro di Peluffo & Partners i due autori si affidano a quattro azioni: “mostrare”, “evocare”, “trasfigurare” e “condividere”, attraverso le quali hanno ordinato la sequenza degli affiancamenti. A queste si è aggiunto un altro tema, “il Maldestro”, che nei progetti ricorre qua e là, di tanto in tanto.

Il volume comprende gli scatti di Ernesta Caviola, che ha costantemente fotografato le architetture di Peluffo & Partners e ha collaborato alla messa a punto delle immagini.


introduce
Claudia Ricciardi

dialogano con gli autori
Laura Andreini
Alice Buzzone
Ernesta Caviola
Gemma Lanzo

modera
Lucia Bosso

📍Casa dell’Architettura
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma

Da segnare in agenda:📚 Presentazione del libro “Andrea Granchi. L’immagine in movimento. Film e Opere 1966-2019”📅⏱️ Giov...
07/04/2025

Da segnare in agenda:

📚 Presentazione del libro “Andrea Granchi. L’immagine in movimento. Film e Opere 1966-2019”
📅⏱️ Giovedì 10 aprile, H 17.30
📍 Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci

SAVE THE DATE!
04/04/2025

SAVE THE DATE!



Sabato 12.4.2025
ore 11:00 > sala centrale

presentazione del libro
SPAZIO, CORPI, FIGURE
di Gianluca Peluffo, Valerio Paolo Mosco
foto di Ernesta Caviola Forma Edizioni

Un architetto e un critico si confrontano su ciò che li unisce, ragionamenti comuni che danno vita a un dialogo che stabilisce un legame tra edifici, costruiti o solo pensati, e immagini prese dalla tradizione artistica, principalmente italiana. Il risultato è la presentazione delle architetture di Peluffo&Partners architettura viste attraverso gli spazi, i corpi e le figure ricavati da suggestioni che provengono dal mondo dell’arte, antica e contemporanea, del cinema e dell’architettura stessa.

Gianluca Peluffo ha proposto le immagini dei suoi progetti mettendole in relazione con altre opere; Valerio Paolo Mosco, nella sua lettura critica dei soggetti narrati accompagna con attente riflessioni – anche queste nate per analogia – le associazioni mostrate, talvolta indirette ma spesso immediate.
Per raccontare questa “genealogia” del lavoro di Peluffo & Partners i due autori si affidano a quattro azioni: “mostrare”, “evocare”, “trasfigurare” e “condividere”, attraverso le quali hanno ordinato la sequenza degli affiancamenti. A queste si è aggiunto un altro tema, “il Maldestro”, che nei progetti ricorre qua e là, di tanto in tanto.

Il volume comprende gli scatti di Ernesta Caviola, che ha costantemente fotografato le architetture di Peluffo & Partners e ha collaborato alla messa a punto delle immagini.


introduce
Claudia Ricciardi

dialogano con gli autori
Laura Andreini
Alice Buzzone
Ernesta Caviola
Gemma Lanzo

modera
Lucia Bosso

📍Casa dell’Architettura
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma

Presentiamo “ASTRATTISMO. Un viaggio nel tempo” catalogo dell’omonima rassegna (5 aprile – 7 settembre 2025) che rappres...
03/04/2025

Presentiamo “ASTRATTISMO. Un viaggio nel tempo” catalogo dell’omonima rassegna (5 aprile – 7 settembre 2025) che rappresenta un tributo a una corrente artistica di rilevanza storica, ma anche un’espressione dell’impegno per la cultura e l’arte contemporanea che ha portato alla nascita della Fondazione Cambiano. Le opere degli artisti esposti costituiscono un riflesso della ricchezza e della varietà dell’Astrattismo – con un particolare focus sull’Astrattismo classico – mentre la provocazione visiva di Andy Warhol invita tuttora a riflettere sulle dinamiche di consumo della società contemporanea.

Il saggio di Nicola Nuti, curatore della mostra, offre una panoramica sul registro delle partecipazioni artistiche toscane e italiane dei decenni successivi al dopoguerra. I lavori di Berti, Brunetti, Corpora, Crippa, Monnini, Montanarini, Moretti, Nuti, Rho, Scanavino, Tognetti sono raccolti nelle due sezioni del volume “Opere pittoriche” e “Opere ceramiche”.

Con questa mostra il CAMBIO Centro Culturale di Castelfiorentino inaugura il dialogo tra esposizione temporanea e opere della collezione permanente, che già ospita artisti come Venturino Venturi e Gualtiero Nativi.

📖 ASTRATTISMO. Un viaggio nel tempo / ABSTRACTIONISM. A journey through time
✍️ a cura di Nicola Nuti ⁠
🗣️ italiano/inglese

Disponibile in libreria e online su formaedizioni.it

02/04/2025
Save the date!📚 Presentazione “Spazio, Corpi, Figure”📅 12.04 - h 11.00📍Casa dell’Architettura, Roma
31/03/2025

Save the date!

📚 Presentazione “Spazio, Corpi, Figure”
📅 12.04 - h 11.00
📍Casa dell’Architettura, Roma



Sabato 12.4.2025
ore 11:00 > sala centrale

presentazione del libro
SPAZIO, CORPI, FIGURE
di Gianluca Peluffo, Valerio Paolo Mosco
foto di Ernesta Caviola Forma Edizioni

Un architetto e un critico si confrontano su ciò che li unisce, ragionamenti comuni che danno vita a un dialogo che stabilisce un legame tra edifici, costruiti o solo pensati, e immagini prese dalla tradizione artistica, principalmente italiana. Il risultato è la presentazione delle architetture di Peluffo&Partners architettura viste attraverso gli spazi, i corpi e le figure ricavati da suggestioni che provengono dal mondo dell’arte, antica e contemporanea, del cinema e dell’architettura stessa.

Gianluca Peluffo ha proposto le immagini dei suoi progetti mettendole in relazione con altre opere; Valerio Paolo Mosco, nella sua lettura critica dei soggetti narrati accompagna con attente riflessioni – anche queste nate per analogia – le associazioni mostrate, talvolta indirette ma spesso immediate.
Per raccontare questa “genealogia” del lavoro di Peluffo & Partners i due autori si affidano a quattro azioni: “mostrare”, “evocare”, “trasfigurare” e “condividere”, attraverso le quali hanno ordinato la sequenza degli affiancamenti. A queste si è aggiunto un altro tema, “il Maldestro”, che nei progetti ricorre qua e là, di tanto in tanto.

Il volume comprende gli scatti di Ernesta Caviola, che ha costantemente fotografato le architetture di Peluffo & Partners e ha collaborato alla messa a punto delle immagini.


introduce
Claudia Ricciardi

dialogano con gli autori
Laura Andreini
Alice Buzzone
Ernesta Caviola
Gemma Lanzo

modera
Lucia Bosso

📍Casa dell’Architettura
complesso monumentale Acquario Romano
p.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma

Vi aspettiamo il 2 aprile alle 18.30.Presentazione di “Spazio, Corpi, Figure” di Gianluca Peluffo e Valerio Paolo Mosco ...
31/03/2025

Vi aspettiamo il 2 aprile alle 18.30.

Presentazione di “Spazio, Corpi, Figure” di Gianluca Peluffo e Valerio Paolo Mosco a Zoo Hub (Manifattura Tabacchi, Firenze).

Non mancate ✨

Save the date!
26/03/2025

Save the date!

Indirizzo

Via Della Fornace, 18
Florence
50125

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30
Martedì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30
Mercoledì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30
Giovedì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30
Venerdì 09:30 - 13:30
15:00 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Forma Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Forma Edizioni:

Condividi

Digitare