Viaggio al Decibel: musica no stop - Le interviste
C’è chi punta solo a divertirsi, chi è l’ha presa con agonismo e conta di “distruggersi” anche se qui è vietata la vendita di alcolici. Siamo al Decibel open air, il mega raduno dedicato alla musica elettronica e digitale che quest’anno va in scena in un tendone montato all’Osmannoro, in via Lucchese, formalmente Sesto Fiorentino, di fatto un passo dall’aeroporto di Firenze. Un festival di due giorni dove sono attesi anche Lazza e Salmo e dove sono previste 50mila persone pronte a ballare no stop per due giorni consecutivi.
(Video di Giulia Poggiali e Chiara Vignolini)
Bambina scomparsa a Firenze: la lite all’ex hotel Astor, spuntano anche i coltelli.
LE IMMAGINI ESCLUSIVE. Bambina scomparsa a Firenze: la lite all’ex hotel Astor, spuntano anche i coltelli. Potrebbe essere la chiave del mistero
Fiorentina, l'abbraccio dei tifosi dal Franchi
Roma, i tifosi della fiorentina fuori dallo stadio olimpico cantano: le emozioni prima del fischio d’inizio
Inter e Fiorentina in campo per la finale della Coppa Italia 2023: i nerazzurri campioni in carica vogliono aggiungere il secondo titolo stagionale dopo la Supercoppa italiana prima della finalissima di Istanbul, i Viola vogliono tornare a vincere un trofeo dopo 22 anni. Ecco le emozioni dei tifosi viola fuori dallo stadio tra risate, lacrime, cori e scaramanzia (Video di Francesca Bandinelli)
Estasi Fiorentina
La tifoseria della Fiorentina sta vivendo un sogno, quello dell’attesa di due finali nella stessa stagione: non succedeva dal 1961. L'abbraccio dei tifosi all'arrivo della squadra a Peretola (volume alto!)
La rave parade attraversa l’Oltrarno: 4mila persone in corteo contro il decreto Meloni
Al via a Firenze lo Street rave parade. Al ritmo di musica techno parte da Porta Romana la manifestazione per protestare contro "la legge antirave e ogni forma di repressione". Al momento circa tremila persone, secondo le forze dell'ordine, al seguito del corteo autorizzato che proseguirà nel centro storico, passando da via Romana, piazza Pitti, via de' Bardi, lungarno Serristori, piazza Poggi per raggiunge poi piazzale Michelangelo dove è prevista la conclusione. Partito in ritardo e con poca partecipazione, via via il serpentone si è ampliato fino a raggiungere le 4mila persone, molte meno delle 10mila stimate alla vigilia dagli organizzatori.. Un fiume di giovani sta attraversando le vie dell'Oltrarno fiorentino al ritmo della techno che parte dalle casse installate su nove autocarri per lo Street rave parade.
l presidente della Repubblica Sergio Mattarella torna a Firenze, in occasione della prima conferenza nazionale delle Camere di commercio. La visita di oggi non è la prima che il presidente compie nella nostra città. La prima risale al 4 novembre 2016: una ricorrenza storica per la nostra città. All'epoca veniva celebrato il 50° anniversario dell'alluvione
Matteo Moretti (Gkn): "Ecco perché è importante essere qui". E quanto lo è per noi"
L'assessorato Monia Monni davanti al Michelangiolo: "La scuola sia il luogo dei diritti"
Fiorentina: è tornato Rocco Commisso, il patron visita la squadra fra applausi e abbracci
Quasi otto mesi e mezzo, ma adesso l’attesa è finita: l’attesa di Commisso di poter tornare a Firenze, quella dei tifosi viola di riabbracciare il presidente della Fiorentina come primo, e più importante segno, che la polmonite acuta che l’aveva costretto a lasciare la città lo scorso 3 dicembre è ormai un lontano ricordo. Nei prossimi giorni incontrerà anche il sindaco Dario Nardella sul futuro dello stadio Artemio Franchi (Video: Acf Fiorentina)
Il popolo di Vasco all'arena Visarno
In migliaia a Firenze per il concerto del Blasco. Ecco i volti e le passioni dei fan del cantautore rock di Zocca - Il video di Costanza Castiglioni