Il Tirreno Firenze

Il Tirreno Firenze Capo della cronaca: Lucia Aterini e Mario Neri. Direttore responsabile: Cristiano Marcacci Il "Tirreno" ha 145 anni di vita.

La sua nascita, infatti, con la testata “Il Telegrafo”, porta la data del 29 aprile 1877 e avviene su impulso e volontà di un fervente garibaldino, Giuseppe Bandi, che alla “Gazzetta livornese” di cui era direttore voleva affiancare un quotidiano del pomeriggio, più brioso e aggiornato. Bandi morirà nel 1894 sotto le pugnalate di un anarchico. Perché “Il Telegrafo” acquisti nuova forza e vitalità,

bisognerà attendere il 1923 quando, finito sotto il controllo della famiglia Ciano e poi affidato alla direzione di Giovanni Ansaldo, diventerà l’organo politico di Galeazzo Ciano, potente ministro degli esteri e genero di Mussolini. Chiuso dagli alleati nel 1944, riappare il 28 gennaio 1945 rifondato da Athos Gastone Banti con una nuova proprietà e una nuova testata diventando per la prima volta, "Il Tirreno". Nel 1961, però, il quotidiano torna a chiamarsi “Il Telegrafo” per volontà di Lucio De Caro, il direttore dell’epoca. Ma è tra gli anni sessanta e settanta che si consuma la sua stagione più difficile: nel 1963 la testata viene ceduta alla famiglia Busi e nel 1967 al gruppo Monti che dopo soli nove anni, nel 1976, chiude il giornale e liquida l’impresa. Dopo un anno e mezzo di autogestione, infine, il quotidiano passa all’Editoriale L’Espresso che ne recupera la testata «Il Tirreno», ne cambia il formato in tabloid e ne affida il rilancio a Mario Lenzi e a Pier Augusto Macchi. Negli anni successivi, e soprattutto con le direzioni di Luigi Bianchi, dal 1983, e di Sandra Bonsanti, dal maggio 1996, «Il Tirreno» cresce in copie e autorevolezza spingendosi dalla naturale area di diffusione della costa tirrenica (Grosseto, Livorno, Pisa, Versilia, Lucca) alla Lunigiana, fino a Empoli, Pistoia, Montecatini e Prato. Oggi «Il Tirreno» è diffuso in otto province della Toscana nella maggior parte delle quali ha da tempo conquistato la leadership. Dal maggio 2003 la direzione è affidata a Bruno Manfellotto che ne ha rafforzato il radicamento in tutta l’area di diffusione. A giugno 2009 il testimone della direzione è passato a Roberto Bernabò che ha dato un forte impulso allo sviluppo digitale del giornale, facendone una delle testate più innovative del panorama nazionale. A ottobre 2014 la guida del giornale è passata a Omar Monestier, che imprime una forte accelerazione allo sviluppo digitale. A luglio 2016 è tornata (ad interim) a Roberto Bernabò, direttore editoriale dei giornali locali del Gruppo, ed è stata affidata a ottobre dello stesso anno a Luigi Vicinanza. A maggio 2019 gli subentra Fabrizio Brancoli sotto la cui direzione prende forma e si sviluppa il progetto della comunità dei lettori "Noi Tirreno". Da dicembre 2020 Il Tirreno ha un nuovo editore: il gruppo Gruppo SAE (Sapere Aude Editori) che pubblica anche Gazzetta di Modena, la Nuova Ferrara, Gazzetta di Reggio. Fino a novembre 2021 direttore del Tirreno (e direttore editoriale del Gruppo Sae) è stato Stefano Tamburini. Oggi il direttore responsabile del Tirreno è Luciano Tancredi. [email protected], [email protected], [email protected]
Twitter e Instagram:
Il direttore responsabile è Luciano Tancredi

31/01/2025

🟦Bonus Tinteggiature 2025: chi può richiederlo e come ottenerlo

+ Maltempo nelle prossime ore in Toscana: l'ultima previsione e le zone a rischio +
31/01/2025

+ Maltempo nelle prossime ore in Toscana: l'ultima previsione e le zone a rischio +

Fiocchi abbondanti in montagna, preoccupa il rischio di sistemi temporaleschi a “V” sulla fascia costiera e primo entroterra

31/01/2025

🔴Firenze, trovato morto in casa: arrestato il figlio (era già stato condannato per il decesso della madre)

30/01/2025

🔴 Formaggio ritirato dai supermercati Coop e Iper: è pericoloso per la salute - Se lo avete in casa non consumatelo

Un buco gigante si è aperto sul Sole e punta la terra: la spiegazione della Nasa
30/01/2025

Un buco gigante si è aperto sul Sole e punta la terra: la spiegazione della Nasa

Secondo la Nasa, i buchi coronali sono regioni del Sole dove il campo magnetico è aperto allo spazio interplanetario, permettendo al materiale solare di fluire a velocità elevate

29/01/2025

🎓Maturità 2025, le materie della seconda prova scuola per scuola

In Toscana il caso Leishmaniosi viscerale: salvato un bambino di 13 mesi - Sintomi, rischi e cure della malattia
29/01/2025

In Toscana il caso Leishmaniosi viscerale: salvato un bambino di 13 mesi - Sintomi, rischi e cure della malattia

Il piccolo è stato salvato grazie al progetto “Meyer integrato”, che mette in rete gli specialisti dell’ospedale pediatrico con le altre strutture sanitarie toscane

Neve in Toscana: il ritorno dei fiocchi è legato al temporale di questa mattina
28/01/2025

Neve in Toscana: il ritorno dei fiocchi è legato al temporale di questa mattina

Il punto della situazione a cura del direttore del Consorzio Lamma, Bernardo Gozzini

28/01/2025

🔴 ULTIM'ORA - INDAGATA GIORGIA MELONI INSIEME A DUE MINISTRI

28/01/2025

⛈💨 Temporali e vento forte: è allerta per le prossime ore in Toscana - Le zone a rischio

28/01/2025

⚠️ Uova fresche ritirate dai supermercati per rischio salmonella: se avete questo prodotto in casa non consumatelo

In Toscana sta accadendo qualcosa di storico: un fenomeno meteorologico senza precedenti
28/01/2025

In Toscana sta accadendo qualcosa di storico: un fenomeno meteorologico senza precedenti

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

28/01/2025

⚠️Maltempo in Toscana, allagamenti e disagi: in tilt anche la Fi-Pi-Li

27/01/2025

Una nuova grande piazza nel complesso di Santa Maria Novella: si chiamerà "Mediterranea"

Il racconto del calciatore 23enne, sono arrivate le scuse della società avversaria
26/01/2025

Il racconto del calciatore 23enne, sono arrivate le scuse della società avversaria

Il quadro clinico del fotografo dopo il malore durante un’immersione resta critico
26/01/2025

Il quadro clinico del fotografo dopo il malore durante un’immersione resta critico

Indirizzo

Viale Don Minzoni 1
Florence
50129

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Tirreno Firenze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Tirreno Firenze:

Video

Condividi

Digitare