Giornale Fiuggi

Giornale Fiuggi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Giornale Fiuggi, Giornale, Fiuggi.

ORGOGLIO FIUGGINO : CONGRATULAZIONI ALLA NOSTRA SONIA  DI BONO MEDAGLIA D’ARGENTO AI CAMPIONATI MONDIALI DI FOODSERVICE ...
24/01/2025

ORGOGLIO FIUGGINO : CONGRATULAZIONI ALLA NOSTRA SONIA DI BONO MEDAGLIA D’ARGENTO AI CAMPIONATI MONDIALI DI FOODSERVICE DOLCE DI RIMINI 🥂

SONIA SI SAREBBE ACCONTENTATA DI ENTRARE IN PASTICCERIA ANCHE COME LAVAPENTOLE, MA PINO ONORATI E FAUSTO FANTINI HANNO CREDUTO IN LEI, CHE OGGI È UN’AFFERMATA PASTICCERA CON RICONOSCIMENTI NAZIONALI.

E’ certamente un orgoglio, per Fiuggi, apprendere che la nostra concittadina Sonia Di Bono, di professione pasticcera, dal 18 al 22 gennaio ha partecioato al SIGEP World di Rimini, il meeting leader mondiale del Foodservice, dove è stata premiata con medaglia d’argento per la sua attività, alla presenza di colleghi del calibro di Iginio Massari.
Un riconoscimento più che meritato per una ragazza che, forte della sua passione e determinazione, si è avvicinata con tanta umiltà a quello che sarebbe diventato il suo lavoro, trovando le porte e soprattutto i cuori aperti di due fiuggini straordinari come il Maestro pasticcere Pino Onorati e sua moglie Mariapia Incocciati che credettero subito in lei. Era il 1995, Sonia aveva 18 anni, suo padre Adamo non le faceva mancare nulla, ma lei sarebbe entrata nella rinomata pasticceria al Monumento anche solo per lavare le pentole. Ma Pino, che comprese subito il suo talento, la volle vicino a sé per insegnarle il mestiere e così la loro collaboraione e’ durata 7 anni. Fino a quando la Pasticceria è stata acquistata da un altro grande Maestro, Fausto Fantini, ed anche lui ha voluto Sonia come sua diretta collabortrice. Una collaboraione ventennale: dal 2002 al 2022 e interrottasi quando Sonia ha attraversato un periodo in cui ha dovuto pensare soprattutto alla sua salute. Un periodo superato brillantemente e da circa un anno e mezzo lei è la pasticcera di Green Apple, che fa dei dolci la sua bandiera.
Oltre alle lezioni sul campo di Giuseppe Onorati e Fausto Fantini, la nostra Sonia Di Bono non ha mai smesso di frequentare corsi di formazione e specializzazione di alto livello attraverso i quali ha conosciuto la presidente della Federazione Italiana Pasticceri che le ha chiesto di entrare a farne parte. Lei ha accettato con entusiasmo, appassionandosi al Cake design, l’arte di decorare le torte per ampliare le sue conoscenze: “…mi piace essere completa sul lavoro, la pasticceria è un mondo infinito e a me piace incamerare più informazioni possibili perché sono molto curiosa…”.
Ma Sonia, prima di tutto, è una mamma dolcissima, orgogliosa dei suoi tre figli come loro, tutti golosi, lo sono di lei. Riccardo ha 19 anni e già fa lo chef. Edoardo e Valeria sono gemelli ed hanno 12 anni. Lui ama fare i dolci e cucinare, lei non vuole sentirne parlare perché preferisce che facciano tutto la mamma e il fratello.
Complimenti, carissima Sonia, papà Adamo e mamma saranno certamente orgogliosi di te come lo saranno dei tuoi fratelli e delle tue sorelle: Fabio, Elisabetta, Massimiliano e Simona. Siete proprio una bella famiglia!
Alioska Baccarini sindacoPro Loco FiuggiCittà di FiuggiCiociaria TurismoFare Verde Gruppo Fiuggi ODVFesta Del Colle FiuggiDMO Alta CiociariaProgetto78aps FiuggiCentro Sociale Anziani Fiuggi - APSRadio Centro FiuggiTeatro Comunale di Fiuggi Fiuggi ExpoIl Borgo FiuggiFiuggi&DintorniFiuggi BureauTrovautore FiuggiSonia Di Bono Valentina Coladarci

FIUGGI : SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA PRO LOCO PER L’ANNO 2025! 📣Così sulla pagina Fb Proloco Fiuggi:“Unisciti alla Pr...
24/01/2025

FIUGGI : SONO APERTE LE ISCRIZIONI ALLA PRO LOCO PER L’ANNO 2025! 📣

Così sulla pagina Fb Proloco Fiuggi:
“Unisciti alla Pro Loco di Fiuggi con soli € 10,00!
Tesserarsi significa far parte attiva della nostra comunità e contribuire alla valorizzazione del nostro splendido territorio.
👉 Perché tesserarsi?
• Supporti le attività culturali, turistiche e sociali organizzate a Fiuggi.
• Aiuti a promuovere il nostro patrimonio locale, contribuendo alla crescita della città.
• Partecipi a eventi, progetti e iniziative pensate per rendere Fiuggi ancora più viva e accogliente.
🎯 Sei un’attività commerciale o un libero professionista?
Abbiamo pensato anche a te! Offriamo:
• Spazi dedicati e visibilità nelle nostre sedi.
• Promozione sui nostri canali social, raggiungendo migliaia di persone.
👉 Contribuisci alla crescita della Pro Loco e del nostro territorio: il tuo supporto può fare la differenza!
📍 Per maggiori informazioni e per tesserarti, contattaci o passa a trovarci!”
Alioska Baccarini sindacoPro Loco FiuggiCittà di FiuggiCiociaria TurismoDMO Alta CiociariaFare Verde Gruppo Fiuggi ODVRadio Centro FiuggiFesta Del Colle FiuggiCentro Sociale Anziani Fiuggi - APSProgetto78aps FiuggiTeatro Comunale di Fiuggi Fiuggi ExpoFiuggi&DintorniIl Borgo FiuggiBig Bench 328 Fiuggi

E,INTORNO A FIUGGI…..MOROLO: “Sagre e riti alimentari di strada. Tra nuova e antica alimentazione”. E’ il tema del conve...
24/01/2025

E,INTORNO A FIUGGI…..
MOROLO: “Sagre e riti alimentari di strada. Tra nuova e antica alimentazione”. E’ il tema del convegno che si terrà sabato 25 gennaio e domenica 26 nell’aula consiliare di Morolo, dedicato alla raccolta e allo studio delle tradizioni popolari del Lazio meridionale dal punto di vista dell’etnostoria.
Si tratta del 25esimo appuntamento degli “Incontri di Morolo” promosso dall’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale insieme all’Associazione culturale Ciociaria storica, all’Associazione culturale storia di Morolo, all’Associazione Camilla Regina, all’Archivio Aurunco e alla Rete del folklore del Lazio (Refola).
Nutrito l’elenco degli interventi dedicati alle sagre e ai riti alimentari di lunga tradizione come la fiera delle cipolle di Alatri, la ricetta del panpepato anagnino, le sagre della callarosta di Carpineto, della castagna a Cave, delle fettuccine a Collepardo, della porchetta dei Castelli Romani, delle ciliegie di Maenza, della crespella di Veroli e molte altre. Si parlerà anche degli antichi sapori di Gorga, della festa della capra di Sonnino, della polentata a Supino, dei dolci di Vallecorsa, solo per citare alcuni degli argomenti che nel convegno verranno sviscerati il 25 gennaio a partire dalle ore 15 e il 26 gennaio dalle ore 9.30.

24/01/2025

❤️ “Buongiorno ai pensieri positivi, ai sogni più belli, ai desideri che custodiamo nel cuore.
Buongiorno a tutto ciò che ci ruba un sorriso e ci infonde speranza.
Buongiorno a noi, buongiorno alla vita.”

M. Maiello

È MORTA ELENA TESORI LA CARISSIMA “LELLA” INDIMENTICABILE BIDELLA DELL’ASILO COMUNALEIl nostro giornale è vicino a Pino ...
23/01/2025

È MORTA ELENA TESORI LA CARISSIMA “LELLA” INDIMENTICABILE BIDELLA DELL’ASILO COMUNALE

Il nostro giornale è vicino a Pino e Patrizia Basilico in lutto per la scomparsa della loro amatissima mamma Elena Tesori detta Lella.
Lella è stata una donna amata e stimata dalla città dove verrà sempre ricordata come la premurosa bidella dell’asilo comunale. Ha lavorato anche all’Albergo Moderno, che e’ stato uno dei migliori di Fiuggi, e quella esperinza le ha permesso di dedicarsi con competenza alla pensione di famiglia Villa Patrizia in Via S. Emiliano, insieme al marito Luigi Basilico, altra gran bella persona. Ma Lella è stata soprattutto un’ottima Mamma che ha saputo dare un’eccellente educazione a Pino e a Patrizia lui Commissario in pensione e lei attuale Assistente Capo della nostra Polizia fiore all’occhiello della città.
I funerali avranno luogo domani 24 gennaio, alle ore 15,00 - nella Chiesa Regina Pacis
***
Onoranze funebri “LA FUNERARIA” Tel. 3282633814

Fiuggi All'imprenditore Lorenzo Giannuzzi la cittadinanza benemerita"Oggi per il sindaco di Fiuggi, per l'amministrazion...
22/01/2025

Fiuggi All'imprenditore Lorenzo Giannuzzi la cittadinanza benemerita
"Oggi per il sindaco di Fiuggi, per l'amministrazione comunale e per l'intera popolazione è motivo di orgoglio proclamare la cittadinanza benemerita al dottor Lorenzo Giannuzzi.
Un atto dovuto anche a seguito della delibera con la quale la massima Assise si è espressa con una serie di di motivazioni, ma soprattutto perché Lorenzo Giannuzzi è amico di Fiuggi".
Le parole del sindaco Alioska Baccarini dimostrano l'affetto e il forte legame tra la Città di Fiuggi e l'imprenditore Lorenzo Giannuzzi, il quale, questa mattina, nell'aula consiliare stracolma di gente, ha ricevuto dalle mani del Sindaco la pergamena celebrativa di "cittadino benemerito".
"Come Sindaco non posso non ricordare l'anno 2019, quando attraversammo un periodo difficile. Sono trascorsi cinque anni - ricorda Alioska Baccarini - e oggi posso affermare con grande gioia come il progetto del dottor Giannuzzi si sia realizzato ampiamente e lo ringrazio per gli impegni presi e mantenuti con la Città.
Il Palazzo Fiuggi è una tra le location più gettonate da vip e personaggi famosi; proclamata più volte migliore SPA al mondo e si avvale della collaborazione di uno dei più grandi chef del pianeta: il pluristellato Michelen Heinz Beck. Tutto ciò vale come testimonianza concreta del grande lavoro imprenditoriale di Lorenzo Giannuzzi".
Emozioni e applausi durante l'intervento del cofondatore e socio del prestigioso Palazzo Fiuggi, il dottor Lorenzo Giannuzzi: "Ho sempre mantenuto negli anni un forte legame con Fiuggi, avendo dentro di me la convinzione di dover continuare quello che Lord Charles Forte aveva iniziato. Con grande onore proseguirò nel mio compito di "ambasciatore di Fiuggi", avendo consapevolezza che questa Città possa diventare presto la "Health valley" d'Italia". Nell'aula consiliare del Comune erano presenti gli studenti della scuola Alberghiera, i dipendenti del Palazzo Fiuggi e gli ex dipendenti del Grand hotel Palazzo della fonte, collaboratori ed ex amministratori comunali.
Il direttore del Giornale Fiuggi, Pietro Martini, ha ricordato gli innumerevoli successi di Lorenzo Giannuzzi, risaltandone le qualità umane e le indiscusse doti imprenditoriali: "È un riconoscimento prestigioso e meritatissimo perché poche persone hanno dimostrato affetto e vicinanza a Fiuggi come il nostro amico Lorenzo Giannuzzi.
Oggi il Palazzo Fiuggi è un'eccellenza internazionale e ringrazio il sindaco Alioska Baccarini per questo meritato riconoscimento che dà una qualifica ancora maggiore al nostro territorio".
Comunicato stampa Marco Ciancarelli

E’ IN DISTRIBUZIONE IL NUOVO NUMERO DEL “FIUGGI”. LO COMUNICA L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO  “IL BORGO”,  DA OTTO  ANNI...
21/01/2025

E’ IN DISTRIBUZIONE IL NUOVO NUMERO DEL “FIUGGI”. LO COMUNICA L’ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO “IL BORGO”, DA OTTO ANNI ATTIVA NELLA PROMOZIONE TURISTICA DELLA CITTA’ E DEL SUO CENTRO STORICO

I componenti dell’Associazione, senza mai mettersi in mostra, hanno organizzato eventi che hanno richiamato migliaia di persone mantenendo vive tradizioni come “costruisci iu’ capannoio”
***
Ad annunciare l’uscita del numero Nov Dic 2024 del giornale Fiuggi è una nostra benemerita realtà locale, l’Associazione di Promozione Turistica “Il Borgo” che ha fatto della sua passione per Fiuggi una missione al servizio della città e, in particolare, del suo centro storico. Un’associazione nata spontaneamente nell’agosto 2016 con l’iniziativa “Amatriciana per Amatrice” per raccogliere fondi in favore della cittadina in provincia di Rieti devastata dal terremoto. Una partenza che fa onore ai suoi fondatori Stefano Fantini, Ornella Girolami, Laura Fattori, Francesca Fantini, Massimiliano Tucciarelli, Alberto Ambrosetti, Massimo Zangrilli, ancora tutti “sulla breccia”, ai quali si sono aggiunti negli anni tanti volontari come Maria Rita Di Brango, Fabiola Ambrosetti, Federica Trinti, Pino Moro, animatore degli eventi de “Il Borgo” e Gabriele Ciccarelli che ha messo a disposizione dell’associazione i servizi multimediali della CST Ciccarelli della quale è contitolare.
Presidente dell’associazione, fin dall’inizio, è il ristoratore Stefano Fantini che non abbiamo potuto incontrare perché si sta godendo qualche giorno di meritatissime ferie. Con lui fanno parte del direttivo Laura Fattori, Ornella Girolami, Francesca Fantini e Massimiliano Tucciarelli. Abbiamo incontrato Massimiliano e Laura, insieme a Massimo Zangrilli, in Piazza, quella Piazza che per loro merita la P maiuscola e che fa parte della loro quotidianità. Sono tutti e tre, come gli altri amici del direttivo, figli e/o nipoti di cittadine e cittadini che a Fiuggi hanno dato tanto: basti ricordare Rosario, Santina, Lallozza. Per loro parla Massimiliano: “andiamo d’accordo da quasi 9 anni perché siamo uniti dal grande amore per questa città e del suo borgo. Ma anche perché l’associazione non ha scopi di lucro, siamo abituati ad autotassarci e se ci sono utili li reinvestiamo in altre iniziative. Non abbiamo mai gestito attività commerciali direttamente perché tra i nostri scopi c’è quello di far lavorare i bar, i ristoranti, le pizzerie, i negozi del borgo”. Quel borgo nel quale “Il Borgo” ha promosso, sempre con il Patrocinio e la collaborazione del Comune di Fiuggi, il contributo della Banca Centro Lazio e di qualche attività commerciale del centro storico, eventi che hanno richiamato migliaia di persone.
Con Massimiliano, Laura e Massimo cerchiamo di ricordare queste attività: “Fiuggi, Borgo di Babbo Natale”: “Capodanno al Borgo”: “Pista di pattinaggio su ghiaccio” in Piazza: “Ferragosto al Borgo”: “Carnevale al Borgo”: “Notte Bianca dello Sport” che ha coinvolto anche Fiuggi Fonte: “Il Borgo in Fiore”: “Mille & Una Notte d’Incanto”, sfilata vintage con ragazze di Fiuggi che hanno indossato gli abiti da sposa delle mamme, delle nonne, delle bisnonne: “Mercatini al Borgo”: Settimana Ecologica”: “Luminarie” dal Monumento alla chiesa di S. Stefano: “Venerdì al Borgo” con musica e giochi per bambini in Piazza e “Costruisci iu’ Capannoio” per la ricorrenza del Patrono San Biagio. Per la festa delle stuzze del prossimo 2 febbraio ne sono già in costruzione 39 con una grande partecipazione di giovani e giovanissimi. L’associazione “Il Borgo”, sempre volontariamente, si occupa anche delle manutenzione delle aiuole di Piazza Trento e Trieste.
“Il Borgo” è un esempio di come il volontariato e l’associazionismo funzionino se l’obiettivo è quello di fare qualcosa per la propria città anche da semplici cittadini, con tanta buona volontà, lasciando da parte le personali simpatie politiche e senza mettersi in mostra. Agli amici de “Il Borgo” la nostra stima e il nostro apprezzamento.
Nella foto: Massimiliano Tucciarelli, Laura Fattori, Massimo Zangrilli
Alioska Baccarini sindacoCittà di FiuggiFare Verde Gruppo Fiuggi ODVPro Loco FiuggiDMO Alta CiociariaCiociaria TurismoRadio Centro FiuggiFesta Del Colle FiuggiCentro Sociale Anziani Fiuggi - APSProgetto78aps FiuggiTeatro Comunale di Fiuggi Fiuggi ExpoFiuggi&DintorniArte Mondo più attivi

Il 21 Gennaio è la giornata mondiale degli abbracci.❤️Oggi si celebra un gesto semplice, uno dei gesti d’affetto più imp...
21/01/2025

Il 21 Gennaio è la giornata mondiale degli abbracci.❤️

Oggi si celebra un gesto semplice, uno dei gesti d’affetto più importanti, caldi e belli .Un gesto che ci dà la possibilità di trasmettere affetto, amore e supporto alle persone che amiamo❤️ Un grande abbraccio virtuale a tutti voi❤️

ARRIVA LA FESTA DI SAN BIAGIO, LA PIÙ AMATA DAI FIUGGINI❤️Alioska Baccarini sindacoPro Loco FiuggiCittà di FiuggiFare Ve...
21/01/2025

ARRIVA LA FESTA DI SAN BIAGIO, LA PIÙ AMATA DAI FIUGGINI❤️
Alioska Baccarini sindacoPro Loco FiuggiCittà di FiuggiFare Verde Gruppo Fiuggi ODVCiociaria TurismoFesta Del Colle FiuggiDMO Alta CiociariaProgetto78aps FiuggiRadio Centro FiuggiCentro Sociale Anziani Fiuggi - APSFiuggi ExpoFiuggi&DintorniTeatro Comunale di Fiuggi Big Bench 328 Fiuggi

OTTIMA INIZIATIVA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE: DOMANI, ALLE ORE 11,30 - CITTADINANZA BENEMERITA DI FIUGGI A LORENZO GI...
21/01/2025

OTTIMA INIZIATIVA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE: DOMANI, ALLE ORE 11,30 - CITTADINANZA BENEMERITA DI FIUGGI A LORENZO GIANNUZZI

MERCOLEDI' 22 GENNAIO ALLE ORE 11.30, NELL'AULA CONSILIARE DEL COMUNE, IL SINDACO ALIOSKA BACCARINI CONFERIRA' LA CITTADINANZA BENEMERITA DI FIUGGI AL DOTT. LORENZO GIANNUZZI GRAZIE AL QUALE, CON PALAZZO FIUGGI, LA NOSTRA CITTA' DISPONE OGGI DI UNA DELLE PIU' MODERNE E PRESTIGIOSE MEDICAL SPA AL MONDO.
LA CERIMONIA E' APERTA A TUTTI.
Alioska Baccarini sindacoPro Loco FiuggiCittà di FiuggiCiociaria TurismoFare Verde Gruppo Fiuggi ODVFesta Del Colle FiuggiDMO Alta CiociariaProgetto78aps FiuggiRadio Centro FiuggiFiuggi ExpoCentro Sociale Anziani Fiuggi - APSFiuggi&DintorniTeatro Comunale di Fiuggi

OGGI EVELINA LATINI COMPIE 102 ANNI. AFFETTUOSI AUGURI ALLA “CIOCIARA STORICA”, “ CUSTODE DEL RIONE COLLE” E DELLE SUE T...
20/01/2025

OGGI EVELINA LATINI COMPIE 102 ANNI.
AFFETTUOSI AUGURI ALLA “CIOCIARA STORICA”, “ CUSTODE DEL RIONE COLLE” E DELLE SUE TRADIZIONI.

Oggi la nostra carissima Evelina festeggia 102 anni. E’ nata il 20 gennaio 1923 alle ore 15,00 precise in Via Giordano, nel cuore del centro storico di Fiuggi dal quale non si è mai allontanata. La sorella Leonina le ha lasciato i titoli di “Ciociara storica” e Custode del Rione Colle” del quale è sindaco onorario la nipote Matilde, organizzatrice della festa più fiuggina di Fiuggi.
La foto è del 25 febbraio 2023, in occasione dell’evento “Omaggio alla Saggezza”, organizzato dal nostro giornale all’Istituto Alberghiero, al quale ha voluto essere presente personalmente e ancora la ringraziamo.
In un video realizzato da Giorgio Paciotta per quella circostanza, Evelina parla dei suoi 5 figli, della guerra, della polenta e delle sagne che restano i suoi piatti preferiti accompagnati da un buon bicchiere di vino.
Auguri, Nonna Evelina, ti vogliamo tutti bene!🥂❤️
Alioska Baccarini sindacoPro Loco FiuggiCittà di FiuggiCiociaria TurismoFare Verde Gruppo Fiuggi ODVFesta Del Colle FiuggiDMO Alta CiociariaProgetto78aps FiuggiRadio Centro FiuggiFiuggi ExpoCentro Sociale Anziani Fiuggi - APSFiuggi&DintorniTeatro Comunale di Fiuggi Matilde FioreLaura Latini Giorgio Paciotta

20/01/2025

VIVA L’AMICIZIA !!!!❤️
“Un'amicizia è bella quando non è invidiosa. Quando non è opportunista o di convenienza. Un'amicizia è bella quando sai di avere qualcuno lì pronto che ti porge la sua mano, che ti ascolta, ti consiglia e soprattutto abbraccia i tuoi difetti facendoteli smussare con il suo aiuto. Un'amicizia è bella e vera quando regna la sincerità.”

Libreriamo

È IN STAMPA IL NUOVO NUMERO DEL GIORNALE FIUGGI, TUTTO DEDICATO A FATTI DI VITA FIUGGINA.L’edizione  digitale è già pron...
16/01/2025

È IN STAMPA IL NUOVO NUMERO DEL GIORNALE FIUGGI, TUTTO DEDICATO A FATTI DI VITA FIUGGINA.
L’edizione digitale è già pronta ed è in stampa il numero nov dic 2024 del giornale Fiuggi che nel 2025 compie 120 anni di vita. Ventiquattro pagine di fatti, storie, racconti, interviste, dedicate alla Fiuggi di ieri, di oggi, di domani. Tante le notizie sui nostri concittadini, notizie che sempre più ci fanno sentire orgogliosi di essere fiuggini, di appartenere a questa bella comunità per la quale il nuovo anno sarà particolarmente importante come lo sarà per il suo giornale. Le firme di questa edizione sono di: Alioska Baccarini, Marco Ciancarelli,Valentina Coladarci, Alberto Festa, Battisti, Gianluca Ludovici, Pietro Martini, Felice D'Amico, Simona Girolami, Alessandro Grande, Piergiorgio Ballini, Raffaella De Gennaro, Raffaele Pompili, Amelio Lulli, Ennio Severa, Rosalba Barberio, Giuseppe Incocciati, Daniele Carletti, Gino Ferriello, Ludovico Celesti.
Tanti gli articoli redazionali.
Ecco, intanto, la prima pagina.
Alioska Baccarini sindaco Pro Loco FiuggiCittà di FiuggiFare Verde Gruppo Fiuggi ODVCiociaria TurismoDMO Alta Ciociaria Fiuggi ExpoRadio Centro Fiuggi Daniele CarlettiBig Bench 328 Fiuggi
Festa Del Colle Fiuggi Fiuggi&Dintorni Scelgo FiuggiProgetto78aps Fiuggi

SICURI IN MONTAGNA Torna l'iniziativa di CAI e CNSAS, due tappe in Ciociaria: una a Campocatino, Guarcino, e l'altra a P...
16/01/2025

SICURI IN MONTAGNA Torna l'iniziativa di CAI e CNSAS, due tappe in Ciociaria: una a Campocatino, Guarcino, e l'altra a Prati di Mezzo, Picinisco

Domenica 19 gennaio torna la giornata del Soccorso Alpino e del Club Alpino Italiano dedicata alla prevenzione degli incidenti in montagna nella stagione invernale, con oltre 30 eventi in 14 regioni.
Il focus di quest’anno è su: consapevolezza dei rischi, cambiamenti climatici e variabilità delle condizioni invernali. Sono previsti stand, dimostrazioni pratiche e sensibilizzazione per un approccio più sicuro e responsabile all’ambiente montano. Nel Lazio gli appuntamenti sono due ed entrambi in provincia di Frosinone: a Campocatino – Guarcino – e Prati di mezzo – Picinisco. ….
(Frosinone news)

LUNEDI 27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA: “IL DOVERE DI RICORDARE” COMUNICATO STAMPA“Non c'è Futuro senza Memoria.La Memor...
15/01/2025

LUNEDI 27 GENNAIO GIORNO DELLA MEMORIA:
“IL DOVERE DI RICORDARE”

COMUNICATO STAMPA
“Non c'è Futuro senza Memoria.
La Memoria può essere paragonata ad un enorme magazzino, all’interno del quale, l’individuo può conservare tracce della propria esperienza passata, cui attingere per riuscire ad affrontare situazioni di vita presente e futura. Tale archivio, non ha caratteristiche statiche e passive, ma può essere definito come un costruttore attivo di rappresentazioni sul mondo (Tomei, 2017). In tal senso, la memoria è considerata ricostruttiva e non riproduttiva nella sua modalità di funzionamento.
Partendo da questo concetto di Memoria, abbiamo organizzato questo incontro con la Storia e l'Arte pittorica all'interno dell'Hotel Universo di Fiuggi, sito in Via Vecchia Fiuggi, 211.
Questa iniziativa culturale si concluderà domenica 26 gennaio, a ridosso di lunedì 27 "Giornata della Memoria" nel ricordo della Shoah.
Di seguito il programma:
Venerdì 24 gennaio, ore 17:30, verranno presentate le Opere d'Arte che hanno come tema portante il concetto di Memoria ed il critico d'arte Roberto Chiappini le presenterà insieme al Dott. Stefano Giorgilli.
Alle ore 21:00, verrà proiettato un breve video "le donne sono maglie".
Seguirà una serata musicale a tema e nel ricordo del Maestro Elvino Echeoni.
Sabato 25, alle ore 10:30, visita guidata a Fiuggi nel ghetto ebraico "Anticoli", a cura della fondazione ebraica Pino Levi Pelloni.
Alle 17:00 - Pino Pelloni : "Le donne e la Shoah".
A seguire l'incontro con Andrea Vitello: "Il nazista che salvò gli ebrei".
Domenica 26, alle ore 10:30, conferenza stampa sulla preparazione della quarta edizione di "Fiuggi Expo. Universo Arte e...non solo Iubilaeum", che si svolgerà da 12 al 22 giugno 2025.
Ogni artista che vorrà esporre un'opera (gratuitamente)durante questi giorni, può contattare l’Hotel Universo allo 0775.515014 oppure il numero 3355654875 .
Vi aspettiamo! Da non perdere!”

FIUGGI OPEN NIGHT AL BUONARROTIUn’ occasione per conoscere più da vicino il nostro prestigioso Istituto Alberghiero..Ali...
15/01/2025

FIUGGI OPEN NIGHT AL BUONARROTI
Un’ occasione per conoscere più da vicino il nostro prestigioso Istituto Alberghiero..
Alioska Baccarini sindacoCittà di FiuggiPro Loco FiuggiCiociaria TurismoDMO Alta CiociariaFare Verde Gruppo Fiuggi ODVFesta Del Colle FiuggiRadio Centro FiuggiProgetto78aps FiuggiIl Borgo FiuggiCentro Sociale Anziani Fiuggi - APSFiuggi ExpoTeatro Comunale di Fiuggi Fiuggi&DintorniBig Bench 328 Fiuggi

Il Borgo FiuggiTrovautore FiuggiAgriturismo San Lorenzo@

Indirizzo

Fiuggi

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale Fiuggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornale Fiuggi:

Condividi

Digitare