Ferraraè Magazine

Ferraraè Magazine Il Magazine di Ferrara e Provincia https://twitter.com/FERRARAEmag

10/06/2023
Ciclo di incontri a Palazzo BonacossiGiovedì 8 giugno, ore 16:00Franco CazzolaLe castalderie estensi tra XV e XVI secolo...
07/06/2023

Ciclo di incontri a Palazzo Bonacossi
Giovedì 8 giugno, ore 16:00
Franco Cazzola
Le castalderie estensi tra XV e XVI secolo. Produzione agricola e delizia per la corte
I possedimenti terrieri accumulati dalla famiglia Estense, in particolare da Nicolò III e da Borso d’Este, erano sparsi nel territorio ferrarese e nel Polesine di Rovigo.

Ciclo di incontri a Palazzo Bonacossi Giovedì 8 giugno, ore 16:00 Franco Cazzola Le castalderie estensi tra XV e XVI secolo. Produzione agricola e de

I signori delle corti italiane tra XV e XVI secolo hanno da sempre utilizzato il gioco e lo spettacolo sia per la creazi...
07/06/2023

I signori delle corti italiane tra XV e XVI secolo hanno da sempre utilizzato il gioco e lo spettacolo sia per la creazione di un consenso politico e culturale, sia come raffinato mezzo di divertimento e svago.

I signori delle corti italiane tra XV e XVI secolo hanno da sempre utilizzato il gioco e lo spettacolo sia per la creazione di un consenso politico e culturale,

07/06/2023
Una mostra che ripercorre due millenni di storia e, attraverso l’esposizione di progetti, documenti e oggetti, racconta ...
05/06/2023

Una mostra che ripercorre due millenni di storia e, attraverso l’esposizione di progetti, documenti e oggetti, racconta aspetti architettonici, rituali e sociali di sinagoghe e cimiteri ebraici in Italia.

Case di vita.

MOSTRA TEMPORANEA Una mostra che ripercorre due millenni di storia e, attraverso l’esposizione di progetti, documenti e oggetti, racconta aspetti architett

CappellacciamerendaFerrara - la mini guidaHo scritto tantissimo su Ferrara, itinerari e consigli di ogni tipo, ma se vol...
05/06/2023

Cappellacciamerenda
Ferrara - la mini guida
Ho scritto tantissimo su Ferrara, itinerari e consigli di ogni tipo, ma se volete l’essenziale beh, ecco a voi le cose da non perdere:

🤩Patrimonio Unesco! Ferrara, il suo centro storico, le Delizie e il Delta del Po sono Patrimonio Unesco, ovunque vi girate, trovate storia e bellezza.

🏰Il Castello Estense, simbolo della città merita assolutamente di essere visto anche per chi è poco avvezzo ai musei. Le prigioni sono davvero suggestive con le loro storie e dalla Torre dei Leoni potete vedere Ferrara dall’alto.

🎟️ Consiglio anche di non perdere le mostre di Palazzo dei Diamanti e l’affascinante Palazzo Schifanoia.
La prima domenica del mese diversi musei sono gratis (vi rimando al mio blog post cosa fare a Ferrara gratis o al carosello cosa fare a Ferrara se sei tirchio come me).

📸Viuzze storiche e instagrammabili: Via delle Volte, Via Ragno, Via Saraceno e le vie del ghetto ebraico.

🌳🚴‍♀️Ferrara è la città delle biciclette, potete fare il giro delle mura in bici (ma anche a piedi) è il posto perfetto per chi vuole fare una passeggiata godendosi l’ombra. Seguite le indicazioni per la “Campagna in città”, è una bella chicca!

🖼️Street art! Ferrara non è solo arte antica e moderna, ma è anche street art. Anche in questo caso, c’è l’itinerario pronto per voi sia sul blog che tra i miei ultimi reel.

🍨Gelato time! Vi consiglio la gelateria K2 e la gelateria Era Glaciale, sono in centro, hanno qualche opzione vegana e l’ultima ha anche il gelato per i cani.

🍝Dove mangiare? Rispondo velocemente: colazione al Panificio Cappelli, pranzo da Take Eat Easy, merenda da You and Tea e cena da Cusina e Butega. Se volete approfondire, sul blog trovare tanti post dedicati.

➡️Ricordate che tante attività e musei sono chiusi il lunedì mentre il castello è chiuso il martedì. Per ogni domanda vi basterà scrivermi e sicuramente ci sarà un articolo su Cappellacci a Merenda che vi darà la risposta 👍
https://www.instagram.com/p/CtGQGIwNo7l/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Pronti a visitare Ferrara?

L'attesa è finita. Bruce   and The E Street Band tornano finalmente nel nostro Paese tra qualche giorno, dopo 7 lunghi a...
13/05/2023

L'attesa è finita. Bruce and The E Street Band tornano finalmente nel nostro Paese tra qualche giorno, dopo 7 lunghi anni. Il 18 maggio, avrà l'onore di accoglierli per prima: Springsteen si esibirà nella città estense per la prima volta, al Parco Urbano Giorgio Bassani.

L'attesa è finita. Bruce Springsteen and The E Street Band tornano finalmente nel nostro Paese tra qualche giorno, dopo 7 lunghi anni. Il 18 mag

05/05/2023

Vi aspettiamo questa domenica per una nuova l'ingresso è gratuito!

😍 Siamo aperti dalle 8:30 alle 14:00 (chiusura della biglietteria alle ore 13:30).


Assicoop Modena&Ferrara Legacoop Estense museitaliani Ministero della Cultura Conservatorio Frescobaldi di Ferrara SognooSonDeste Ferrara Lovely Planet Ferrara e dintorni in cartolina e fotografia Ferraraè Magazine

Atmosfere ferraresi...(ph. )
08/02/2023

Atmosfere ferraresi...
(ph. )

PROROGATA MOSTRA La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano Nella Sala dei Comuni fino al...
06/02/2023

PROROGATA MOSTRA La memoria infedele. La seduzione delle immagini da de Chirico a Schifano Nella Sala dei Comuni fino al 20 febbraio 2023.

Presentazione del volume di Marcella MarighelliCopy Art, Ferrara, 2022 Introduce Mirna Bonazza, Responsabile U.O. Biblio...
06/02/2023

Presentazione del volume di Marcella Marighelli
Copy Art, Ferrara, 2022 Introduce Mirna Bonazza, Responsabile U.O. Biblioteche del Servizio Biblioteche e Archivi ll Ms. Cl. II 147 della Biblioteca Ariostea di Ferrara è uno dei più interessanti e completi ricettari rinascimentali fino ad oggi messi in luce.

Presentazione del volume di Marcella Marighelli Copy Art, Ferrara, 2022Introduce Mirna

02/02/2023

Mancano solo e Palazzo dei Diamanti riaprirà le porte al pubblico in occasione della grande mostra sul Rinascimento ferrarese a cura di Vittorio Sgarbi e Michele Danieli.

Ercole de’ Roberti o Lorenzo Costa
Ritratto di Pietro Cenni, c. 1490
Rotterdam, Museum Boijmans van Beuningen

dal 18 febbraio in mostra a Palazzo dei Diamanti

Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa
18 febbraio - 19 giugno 2023
Ferrara, Palazzo dei Diamanti

Indirizzo

Ferrara

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ferraraè Magazine pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare