HAM CAT MAGN

HAM CAT MAGN Approfondimenti e interviste ad autori, artisti, organizzatori di eventi e manifestazioni, associazio

Se non siete passati a Casa Hera, o vi siete persi qualche episodio del nostro podcast sulla corretta raccolta differenz...
29/04/2021

Se non siete passati a Casa Hera, o vi siete persi qualche episodio del nostro podcast sulla corretta raccolta differenziata in collaborazione con il Gruppo Hera…niente paura, potete recuperarle tutte qui!
🎧 → https://www.factorygrisu.it/casa-hera
– EN
If you haven’t visited Hera House, or if you have missed some episodes of our podcast on the correct way to separate waste collection, in collaboration with Gruppo Hera… do not worry, you can recover them all here!
🎧 → https://www.factorygrisu.it/casa-hera
– FR
Si vous n’êtes pas passé à la Maison Hera, ou vous avez manqué quelques épisodes de notre podcast sur la bonne collecte sélective en collaboration avec Gruppo Hera... Vous pouvez les récupérer tous ici!
🎧 → https://www.factorygrisu.it/casa-hera

Web Radio Giardino
Consorzio Factory Grisù

Se non siete passati a Casa Hera, o vi siete persi qualche episodio del nostro podcast sulla corretta raccolta differenziata in collaborazione con il Gruppo Hera…niente paura, potete recuperarle tutte qui!
🎧 → https://www.factorygrisu.it/casa-hera

– EN
If you haven’t visited Hera House, or if you have missed some episodes of our podcast on the correct way to separate waste collection, in collaboration with Gruppo Hera… do not worry, you can recover them all here!
🎧 → https://www.factorygrisu.it/casa-hera

– FR
Si vous n’êtes pas passé à la Maison Hera, ou vous avez manqué quelques épisodes de notre podcast sur la bonne collecte sélective en collaboration avec Gruppo Hera... Vous pouvez les récupérer tous ici!
🎧 → https://www.factorygrisu.it/casa-hera

Web Radio Giardino

Eh sì, uno dei protagonisti di questo episodio di Casa Hera è il migliore amico dell'uomo! Se avete sempre pensato che i...
22/03/2021

Eh sì, uno dei protagonisti di questo episodio di Casa Hera è il migliore amico dell'uomo! Se avete sempre pensato che i peli dei cani vadano gettati nell'organico, vi dovrete ricredere. Scoprite di più nel 2° episodio di Casa Hera, il podcast in collaborazione con il Gruppo Hera.
🎧 → https://bit.ly/3bspK4e
– EN
Yes, one of the protagonists in this episode of Hera House is man's best friend! If you have always thought that dog hair should be disposed of into the organic waste bin, you will have to think again! Find out more in the 2nd episode of Hera House, the podcast in collaboration with Gruppo Hera.
🎧 → https://bit.ly/2OxX40m
– FR
Eh oui, un des protagonistes de cet épisode de Maison Hera est le meilleur ami de l’homme! Si vous avez toujours pensé que les poils des chiens doivent être jetés dans la poubelle compost, c’est le moment de changer d’avis. Découvrez-en plus dans le 2ème épisode de Maison Hera, le podcast en collaboration avec Gruppo Hera.
🎧 → https://bit.ly/38kJB3g

Web Radio Giardino Consorzio Factory Grisù

Eh sì, uno dei protagonisti di questo episodio di Casa Hera è il migliore amico dell'uomo! Se avete sempre pensato che i peli dei cani vadano gettati nell'organico, vi dovrete ricredere. Scoprite di più nel 2° episodio di Casa Hera, il podcast in collaborazione con il Gruppo Hera.
🎧 → https://bit.ly/3bspK4e
– EN
Yes, one of the protagonists in this episode of Hera House is man's best friend! If you have always thought that dog hair should be disposed of into the organic waste bin, you will have to think again! Find out more in the 2nd episode of Hera House, the podcast in collaboration with Gruppo Hera.
🎧 → https://bit.ly/2OxX40m
– FR
Eh oui, un des protagonistes de cet épisode de Maison Hera est le meilleur ami de l’homme! Si vous avez toujours pensé que les poils des chiens doivent être jetés dans la poubelle compost, c’est le moment de changer d’avis. Découvrez-en plus dans le 2ème épisode de Maison Hera, le podcast en collaboration avec Gruppo Hera.
🎧 → https://bit.ly/38kJB3g

Web Radio Giardino

Non siete ancora passati a Casa Hera? Sedetevi comodi, vi offriamo un caffé in cucina! Non perdetevi il 1° episodio del ...
15/03/2021

Non siete ancora passati a Casa Hera? Sedetevi comodi, vi offriamo un caffé in cucina! Non perdetevi il 1° episodio del nostro podcast in collaborazione con Gruppo Hera!
🎧 → https://bit.ly/3rkRmh1
– EN
Haven't you gone to Hera House yet? Sit comfortably, we offer you a coffee in our kitchen! Learn more about our podcast in collaboration with Gruppo Hera!
🎧 → https://bit.ly/3bZVzjL
– FR
Vous n’êtes pas encore passés chez Maison Hera? Mettez-vous à l’aise, on vous offre un café dans la cuisine! Ne ratez pas le 1er épisode de notre podcast en collaboration avec Gruppo Hera!
🎧 → https://bit.ly/2PCGzRz

Web Radio Giardino Consorzio Factory Grisù

Non siete ancora passati a Casa Hera? Sedetevi comodi, vi offriamo un caffé in cucina! Non perdetevi il 1° episodio del nostro podcast in collaborazione con Gruppo Hera!
🎧 → https://bit.ly/3rkRmh1

– EN
Haven't you gone to Hera House yet? Sit comfortably, we offer you a coffee in our kitchen! Learn more about our podcast in collaboration with Gruppo Hera!
🎧 → https://bit.ly/3bZVzjL

– FR
Vous n’êtes pas encore passés chez Maison Hera? Mettez-vous à l’aise, on vous offre un café dans la cuisine! Ne ratez pas le 1er épisode de notre podcast en collaboration avec Gruppo Hera!
🎧 → https://bit.ly/2PCGzRz

Web Radio Giardino

05/01/2021

Web Radio Giardino

🔥Noi non siamo ancora partiti ma quest'anno su Web Radio Giardino ci sono tantissime novità!
11/12/2020

🔥Noi non siamo ancora partiti ma quest'anno su Web Radio Giardino ci sono tantissime novità!

ARRIVANO LE RADIOCRONACHE KLEB BASKET SU WEB RADIO GIARDINO

Domenica 13 dicembre, in occasione della partita che Top Secret Ferrara sosterrà contro Stella Azzurra Roma, partirà un nuovo progetto, un nuovo servizio per gli appassionati di basket, che ad oggi non possono accedere al palazzetto: su Web Radio Giardino si potranno seguire in diretta le radiocronache delle gare interne della società biancazzurra.

In un momento come questo, in cui anche lo svago e la passione rappresentati dallo sport sono fortemente penalizzati, è importante cercare ogni tipo di supporto e ogni formula che possa aiutare a seguire l'evento partita, mantenere vivo il rapporto fra la squadra e la sua gente. E la radiocronaca, che ha fatto la storia della pallacanestro degli anni d'oro e che ora può avvalersi delle nuove tecnologie, è un passo in questa direzione.

"Da un po' di tempo questa idea mi frullava in testa - dichiara Jacopo Cavallini, giornalista che presterà la propria voce sin da domenica - in una situazione così surreale e difficile per il nostro pubblico mi sembrava opportuno allargare il 'bacino mediatico' in cui poter seguire i match della Top Secret, ed in questo senso ho avuto il pieno appoggio da parte di tutte le parti coinvolte".

Le radiocronache saranno condivise, oltre che sul sito ufficiale di Web Radio Giardino, anche sulla testata online LoSpallino.com, da sempre vicina alle vicende del nostro basket: "LoSpallino.com non è solo SPAL: coerentemente con una scelta fatta sin dal 2013, la nostra testata mantiene lo sguardo fisso anche sul Kleb per continuare a raccontare le vicende di un'altra delle realtà sportive più amate dai ferraresi", dichiara il direttore Alessandro Orlandin. "Il proposito rimane quello di sempre: contribuire a creare un interesse reciproco per i pubblici delle due squadre e rafforzare l'idea di una comunità sportiva che rema in un'unica direzione, quella di una Ferrara vincente e che sa farsi valere a ogni livello".

L'appuntamento è quindi già da domenica alle 18, per l'esordio casalingo della Top Secret contro la Stella Azzurra Roma, sui siti web ufficiali di Web Radio Giardino e LoSpallino.com.

www.webradiogiardino.com
www.lospallino.com

🔥Noi ancora non siamo partiti ma su Web Radio Giardino le novità quest'anno sono tantissime!
11/12/2020

🔥Noi ancora non siamo partiti ma su Web Radio Giardino le novità quest'anno sono tantissime!

ARRIVANO LE RADIOCRONACHE KLEB BASKET SU WEB RADIO GIARDINO

Domenica 13 dicembre, in occasione della partita che Top Secret Ferrara sosterrà contro Stella Azzurra Roma, partirà un nuovo progetto, un nuovo servizio per gli appassionati di basket, che ad oggi non possono accedere al palazzetto: su Web Radio Giardino si potranno seguire in diretta le radiocronache delle gare interne della società biancazzurra.

In un momento come questo, in cui anche lo svago e la passione rappresentati dallo sport sono fortemente penalizzati, è importante cercare ogni tipo di supporto e ogni formula che possa aiutare a seguire l'evento partita, mantenere vivo il rapporto fra la squadra e la sua gente. E la radiocronaca, che ha fatto la storia della pallacanestro degli anni d'oro e che ora può avvalersi delle nuove tecnologie, è un passo in questa direzione.

"Da un po' di tempo questa idea mi frullava in testa - dichiara Jacopo Cavallini, giornalista che presterà la propria voce sin da domenica - in una situazione così surreale e difficile per il nostro pubblico mi sembrava opportuno allargare il 'bacino mediatico' in cui poter seguire i match della Top Secret, ed in questo senso ho avuto il pieno appoggio da parte di tutte le parti coinvolte".

Le radiocronache saranno condivise, oltre che sul sito ufficiale di Web Radio Giardino, anche sulla testata online LoSpallino.com, da sempre vicina alle vicende del nostro basket: "LoSpallino.com non è solo SPAL: coerentemente con una scelta fatta sin dal 2013, la nostra testata mantiene lo sguardo fisso anche sul Kleb per continuare a raccontare le vicende di un'altra delle realtà sportive più amate dai ferraresi", dichiara il direttore Alessandro Orlandin. "Il proposito rimane quello di sempre: contribuire a creare un interesse reciproco per i pubblici delle due squadre e rafforzare l'idea di una comunità sportiva che rema in un'unica direzione, quella di una Ferrara vincente e che sa farsi valere a ogni livello".

L'appuntamento è quindi già da domenica alle 18, per l'esordio casalingo della Top Secret contro la Stella Azzurra Roma, sui siti web ufficiali di Web Radio Giardino e LoSpallino.com.

www.webradiogiardino.com
www.lospallino.com

🔥Web Radio Giardino Live per 48 ore!🎧
05/12/2020

🔥Web Radio Giardino Live per 48 ore!🎧

Web Radio Giardino

🔥Continuano le novità su Web Radio Giardino🔥
06/11/2020

🔥Continuano le novità su Web Radio Giardino🔥

Il trailer era uscito già a metà ottobre in occasione degli , dal 10 novembre si parte! ⬇️🎧

FEELING EUROPE il nuovo podcast che parla agli under 30 di Europa, formazione e volontariato. Ogni martedì e venerdì, alle 13:00, un nuovo episodio.

Venti minuti per raccontare cosa si può fare, dove si può andare e come partecipare grazie ai due programmi che l'Unione Europea dedica ai giovani: Corpo Europeo di Solidarietà/European Solidarity Corps e Erasmus+.

Tutte le info utili + la voce di esperti e volontari + il glossario a cura di Scambieuropei + i consigli per un click a cura di CDE Ferrara - Centro di documentazione e studi sull'Unione europea

🎙️ Feeling Europe è un podcast prodotto da IBO Italia e realizzato con il contributo della Regione Emilia Romagna 🎙️

Regione Emilia-Romagna Erasmus+ European Youth Il Portale dei Giovani Eurodesk Italy Università degli Studi di Ferrara

19/10/2020

Sosta a Ferrara, il 19 ottobre del 1943, il treno diretto ad Auschwitz. Ricordiamo con questo podcast una delle pagine più tristi della nostra storia. Lo ricordiamo perché la memoria di questa tragedia deve essere spinta propulsiva per la costruzione di un mondo migliore. Un mondo fatto di persone...

Abbiamo parlato spesso di   con Giacomo Brini ma quest'anno Web Radio Giardino ha fatto un bellissimo   sul festival org...
13/10/2020

Abbiamo parlato spesso di con Giacomo Brini ma quest'anno Web Radio Giardino ha fatto un bellissimo sul festival organizzato da Riaperture, .

Buon Ascolto!

Come ogni anno a Ferrara l'associazione Riaperture organizza un festival di fotografia che quest'anno ha come titolo Errante. Sofia e Jessica hanno potuto vedere le mostre realizzate in luoghi generalmente chiusi al pubblico e le hanno raccontate in questo podcast, raccogliendo interviste dei protag...

Dalle 12 sarà disponibile lo speciale di Ham Cat Magn dove intervisteremo Natasha Czertok del Teatro Nucleo - Teatro Jul...
17/09/2020

Dalle 12 sarà disponibile lo speciale di Ham Cat Magn dove intervisteremo Natasha Czertok del Teatro Nucleo - Teatro Julio Cortazar che ci parlerà della seconda edizione di TOTEM Scene Urbane in programma il weekend che va dal 18/09/2020 al 20/09/2020.
In attesa della ripresa della programmazione di Web Radio Giardino ad ottobre, vi mandiamo un saluto.
https://www.spreaker.com/user/9964856/totem-nuova-idea-di-scene-urbane-intervi

In questo episodio Ruggero Rimessi avrà come ospite Natasha Czertok, che risponderà ad alcune domande in merito alla seconda edizione di "Totem Scene Urbane", soffermandosi su le difficoltà e le nuove sfide che comporta organizzare un festival culturale e teatrale in un anno così difficile come ...

Ora Come fare un podcast - Laboratorio con Gianni Gozzoli!Organizzato da Web Radio Giardino grazie a Ferrara Contemporan...
09/09/2020

Ora Come fare un podcast - Laboratorio con Gianni Gozzoli!
Organizzato da Web Radio Giardino grazie a Ferrara Contemporanea, promossa dal Comune di Ferrara e finanziato dalla Regione Emila Romagna

Ora su Jitsi con il primo appuntamento di Come fare un podcast - Laboratorio con Gianni Gozzoli!
In questo primo incontro di cinque, Gianni Gozzoli ci parla di: Storia del Podcast e consigli di ascolto 🎧
Siamo in tantissimi! 🎤

Ferrara Contemporanea

25/07/2020

🔴 Il 25 luglio 1943 cadde il governo fascista guidato da Mussolini.
Il Duce era stato sfiduciato nella notte tra il 24 e il 25 dal Gran Consiglio del Fascismo e nella stessa giornata fu tratto in arresto. A capo del governo fu posto Pietro Badoglio, lo stesso che durante la guerra coloniale in Abissinia aveva usato il terribile gas iprite contravvenendo alla convenzione di Ginevra firmata nel 1925.

Si è trattato di un primo passo verso quello che viene definito dai nostri nonni "L'Arbalton" dell'8 settembre dello stesso anno. Ma anche un primo passo verso la fine della guerra e della caduta del regime.

Per mantenere viva la memoria riproponiamo i podcast che abbiamo realizzato in occasione dello scorso 25 aprile.

Per non dimenticare quello che è stato il regime fascista. Per custodire in noi il sapere che ci aiuta a riconoscere i nuovi fascismi. Per ricordarci, ora e sempre, che il fascismo non è un opinione ma un reato.

👉 Michele Piatti, da Calamandrei, passando dal Congo, fino agli attuali Partigiani Curdi: bit.ly/39p3PZ1

👉 Anna Maria Quarzi (Isco Ferrara) e il racconto di Giorgio Franceschini e l'Eccidio del Castello Estense: bit.ly/2WWBcgy

👉 Gianni Persanti racconta la Battaglia inglese di Comacchio: bit.ly/2WSTD63

👉 Riccardo Danieli, la resistenza raccontata da Pavese: bit.ly/2D2Awze

👉 Beatrice Bassi racconta la Partigiana Tina Merlin: bit.ly/3fUEjNA

👉 Rosa Cenci racconta la Guerra nella piccola Cabernardi (frazione di Ancona): bit.ly/3eWFGKf

👉 Giulio Costa (Ferrara Off Teatro) legge "Una battaglia", tratto da "Uomini e comandanti" di Giulio Questi: bit.ly/3jHUcJM

👉 Giacomo Locci (IBO Italia), letture da "Stivali a Monte Sole": bit.ly/3eZLyCs

👉 Cinzia Romagnoli, la Resistenza ad Argenta: bit.ly/2D5qY6J

Buon ascolto!

Web Radio Giardino ARCI Ferrara APS

Ora   uno speciale su Ferrara Contemporanea realizzato da Web Radio Giardino tutta!https://www.spreaker.com/user/webradi...
03/06/2020

Ora uno speciale su Ferrara Contemporanea realizzato da Web Radio Giardino tutta!

https://www.spreaker.com/user/webradiogiardino/ferrara-contemporanea-lassociazionismo-c

‼️LIVE SPECIALE PER Ferrara Contemporanea‼️

➡️ https://www.webradiogiardino.com/gli-speciali
➡️ https://www.spreaker.com/user/webradiogiardino/ferrara-contemporanea-lassociazionismo-c

Un progetto triennale promosso dal Comune di Ferrara, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e strutturato grazie alla collaborazione di enti ed associazioni culturali attive nel territorio. L'obiettivo è quello di promuovere il protagonismo giovanile attraverso percorsi finalizzati allo sviluppo delle competenze. L'intento è quello di incentivare la partecipazione degli under 35 alla vita culturale della città secondo le dinamiche dell’inclusione e della partecipazione attiva.

Ora ne parliamo con alcune delle associazioni aderenti che hanno partecipato al primo appuntamento de 30.05 - 07.06 | Virtual Open Days - Ferrara Contemporanea: due weekend con i riflettori puntati sui luoghi del contemporaneo a Ferrara, un’esperienza pilota per mettere alla prova il proprio talento e la propria creatività confrontandosi con le realtà operanti sul territorio 🎧

unbelD' design Biblioteca Popolare Giardino Senza titolo Ilturco

Questa sera dalle 19 sarà disponibile la nuova puntata di HAM CAT MAGN Web Radio Giardino. Come ospite siamo contenti di...
27/05/2020

Questa sera dalle 19 sarà disponibile la nuova puntata di HAM CAT MAGN Web Radio Giardino. Come ospite siamo contenti di riavere in studio, in quest'occasione virtuale, il nostro amico Marco Fergnani Marco Fergnani Psicomotricista. Con lui parleremo ancora di psicomotricità ma in quest'occasione ci soffermeremo sul periodo appena trascorso e a cosa avrà in serbo il futuro per questa professine.
Potrete ascoltare e scaricare il podcast al link:
https://www.spreaker.com/user/9964856/almeno-noi-nelluniverso-la-psicomotricit
Oppure utilizzando il player del sito:
https://www.webradiogiardino.com/

Nella puntata di oggi chiacchiereremo con Marco Fergnani, psicomotricista ed educatore ferrarese. Da lui ci faremo raccontare com'è cambiato il suo lavoro durante il lockdown causato dall'emergenza sanitaria Covid-19 e quali modifiche dovrà subire la sua provessione nel prossimo futuro.

Non perdetevi alle 19 la nuova puntata di HAM CAT MAGN. Questa sera avremo il piacere di intervistare nello studio virtu...
20/05/2020

Non perdetevi alle 19 la nuova puntata di HAM CAT MAGN. Questa sera avremo il piacere di intervistare nello studio virtuale di Web Radio Giardino la professoressa Angela Calovi docente di scuola secondaria superiore. Da lei ci faremo raccontare che modifiche ha dovuto subire la didattica durante l'emergenza sanitaria causata dal Covid-19, le chiederemo inoltre di fare alcune riflessioni cercando di capire come gli studenti abbiano vissuto questo periodo. Ci soffermeremo assieme su quello che potrà essere il futuro della scuola e di come dovremo ripensare il mondo dell'insegnamento negli anni a ve**re.

Ascolta e scarica il podcast della puntata da:

https://www.spreaker.com/user/9964856/il-futuro-della-scuola-o-la-scuola-del-f

Oppure segui la diretta della programmazione di Web Radio Giardino dal player del sito:

https://www.webradiogiardino.com/

In questa puntata intervisteremo la professoressa Angela Calovi docente di Scienze Umane di un Liceo Statale ferrarese, da lei ci faremo raccontare che modifiche ha dovuto subire la didattica durante l'emergenza sanitaria causata dal Covid-19, quali sono state le sue riflessioni e come gli studenti....

15/05/2020

Ecco alcuni dei programmi nostri andati in onda ieri!

Indirizzo

Ferrara

Orario di apertura

09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando HAM CAT MAGN pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a HAM CAT MAGN:

Condividi

Digitare